Home Compagnie Oceania Cruises Mediterraneo Sirena Montecarlo lunedì 19 ottobre 2026

Oceania Cruises Mediterraneo: 10 notti da Montecarlo con Sirena
19 ott 2026

Monaco, Italia, Spagna, Francia
favorite
logo Oceania Cruises
da 2.889 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Sirena da 2.889,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Montecarlo ➞ Sbarco: Parigi

  • location_on
    martedì 20 ottobre 2026 08:00 - 18:00
    Genova chevron_right
  • location_on
    mercoledì 21 ottobre 2026 08:00 - 19:00
    Civitavecchia chevron_right
  • location_on
    giovedì 22 ottobre 2026 08:00 - 18:00
    Napoli chevron_right
  • location_on
    venerdì 23 ottobre 2026 10:00 - 18:00
    Olbia chevron_right
  • location_on
    sabato 24 ottobre 2026 11:00 - 20:00
    Palermo chevron_right
  • location_on
    lunedì 26 ottobre 2026 07:00 - 19:00
    Ibiza chevron_right
  • location_on
    martedì 27 ottobre 2026 07:00 - 17:00
    Alicante chevron_right
  • location_on
    mercoledì 28 ottobre 2026 07:00 - 17:00
    Valencia chevron_right
  • location_on
    giovedì 29 ottobre 2026 07:00 17:00
    Parigi chevron_right
Montecarlo

Montecarlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.

Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.

Genova

Genova

Genova è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e accoglie grandi quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Scoprite su Ticketcrociere tutte le Crociere con imbarco da Genova, ci sono partenze tutto l’anno, con itinerari da 3 fino a 100 notti! Troverai sicuramente la Crociera che fa per te, scopri le nostre partenze da Genova.

Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dal porto: il centro storico della città, via Balbi nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, o l'Acquario di Genova, il più famoso d'Italia e grande d'Europa.

Perdetevi nei caratteristici Caruggi e lasciatevi trasportare da profumi esotici, bancarelle e negozi di artigianato, fino ad arrivare alla maestosa Piazza de Ferrari. Da qui potete fare un po’ si shopping nella centrale via XX Settembre o ripartire alla scoperta degli angoli più nascosti della città, pronta a svelare una sorpresa ad ogni passo.

 Vi consigliamo di prendere un aperitivo o un gelato nella caratteristica Piazza delle Erbe, a pochi passi da Piazza Matteotti. Se la vostra sosta è abbastanza lunga qui potrete ammirare mostre ed esposizioni artistiche nella sede di Palazzo Ducale, uno dei più imponenti di Genova. Da non perdere una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, che conserva al suo interno una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.

La cucina genovese è molto ricca e saporita, provate la Farinata di Ceci o un pezzo della gustosa e rinomata Focaccia genovese! Potrete scegliere se fermarvi in una delle tante trattorie del centro storico che offrono menù a prezzo fisso per provare un piatto di Trofiette al Pesto, Pansoti al Sugo di Noci e molto altro o godetevi il vostro panino al sole delle panchine del Porto Antico ammirando la Lanterna in tutto il suo splendore.

Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Napoli

Napoli

Parti per una Vacanza nel Mediterraneo con una Crociera da Napoli. Il porto di Napoli offre crociere in partenza da Aprile a Novembre a prezzi veramente eccezionali. Scopri tutti gli itinerari e le compagnie che salpano da Napoli.

Gioiello incastonato tra un vulcano dormiente ed i fumanti Campi Flegrei, Napoli è una metropoli eclettica, sempre attiva e piena di contraddizioni. La romantica Napoli, a due ore a sud di Roma, è una delle più grandi e più belle città d'arte del Mediterraneo. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, la città deve la sua meritata fama al bel centro storico inserito nel 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.

Napoli è ricca di monumenti e piazze, come ad esempio la grande e famosa Piazza del Plebiscito. Da non perdere il quartiere residenziale di Posillipo o le caratteristiche viuzze del centro storico. Da Napoli si può partire per molte escursioni alla scoperta della costa amalfitana: visitate Sorrento, Capri e Ischia, resterete affascinati dalle bellezze di queste terre! Per gli amanti della storia e dell’archeologia imperdibili sono Pompei ed Ercolano, due grandi siti archeologici di importanza mondiale conservati grazie ad un’antica e devastante eruzione del Vesuvio, il vulcano alle cui pendici nasce la città campana.

Da non perdere una visita alla Reggia di Caserta, a pochi Km di distanza da Napoli, vi ritroverete immersi in una magica atmosfera piena di lusso, sfarzo e ricchezza.

Artigianato tipico della città è quello dei presepi, che ha grande importanza tutto l’anno. La via principale piena di botteghe artigiane specializzate è via San Gregorio Armeno, a cui si arriva percorrendo la famosa Spaccanapoli fino a uno slargo ricco di caratteristici presepi.

Prima di imbarcarvi con una crociera da Napoli immergetevi nell’atmosfera cittadina senza perdervi il Mercato di Porta Nolana, dove troverete pesce fresco, frutta e verdura di stagione ma anche articoli di abbigliamento di ogni genere, borse e suppellettili. Per gli amanti dell’arte c’è il Museo di Capodimonte e l’imperdibile Chiostro di Santa Chiara, mentre per i più temerari consigliamo la visita alle Catacombe di San Gennaro e Napoli sotterranea, una città parallela scavata nel tufo nascosta e piena di mistero.

Olbia

Olbia

Olbia è un comune in provincia di Sassari ed è una delle città principali della Sardegna come sviluppo industriale ed economico. La città è una località turistica molto importante: sono moltissimi i turisti che la scelgono come meta per le vacanze estive, grazie alle spiagge da sogno e a località come Porto Rotondo e Portisco.

A Olbia potete visitare la chiesa di San Simplicio, in stile romanico e la chiesa di San Paolo in stile barocco.
Olbia offre alcune tra le spiagge più belle dell’isola, tra cui Cugnana e Rena Bianca, dove l’acqua cristallina e la sabbia bianca le rendono tra le mete più richieste nel periodo estivo.

La città è un porto molto importante sia per il turismo crocieristico che quello dei traghetti: è infatti collegata con il porto di Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino.
Olbia offre un’atmosfera accogliente e d’estate si popola di giovani che passeggiano per la strada o bevono qualcosa in compagnia nei moltissimi locali che si trovano in centro. In centro è facile trovare musica dal vivo o mercatini che offrono prodotti tipici o oggetti fatti a mano.

Palermo

Palermo

Crociere da Palermo per tutto l’anno, salpa dal capoluogo siciliano alla scoperta del Mar Mediterraneo al Miglior prezzo con le Offerte di Ticketcrociere. Le crociere con imbarco da Palermo ti sorprenderanno!

Palermo è una città millenaria, con un importante patrimonio artistico e architettonico. Un tempo prestigioso centro del Mediterraneo, Palermo, mostra ancora il fascino e la grandiosità della sua passata grandezza unita alle bellezze naturali che la circondano.

Capoluogo della Sicilia offre un'ottima gastronomia ai suoi visitatori, bellissimi panorami, monumenti e tanto altro. Se passeggiando lungo le sue strade desiderate fare uno spuntino, scoprirete che Palermo è regina dello street food d’autore: provate la frutta di marzapane di Martorana o provate un panino con le panelle, non rimarrete delusi!

Per gli amanti del teatro imperdibile è uno spettacolo dei Pupi siciliani, marionette che interpretano brani in stile carolingio e che sono considerate Patrimonio Orale ed Immateriale dell’Umanità Unesco dal 2008. I principali personaggi sono infatti Carlo Magno e tutti i suoi paladini e avversari.

Caratteristico è il mercato fisso di Ballarò, dove troverete prodotti alimentari freschi e di stagione, e sarete immersi nelle atmosfere chiassose e più vere della città. Gli abitanti di Palermo frequentano giornalmente questo mercato, sia per fare la spesa sia per una pausa pranzo a base di piatti tipici regionali già pronti.  Vi consigliamo di visitare la città soprattutto in Autunno o Primavera quando il caldo non è eccessivo e passeggiare nelle vie soleggiate è un vero piacere!

Salpate con una crociera da Palermo a bordo delle migliori navi per una crociera divertente e senza pensieri con le nostre offerte!

Ibiza

Ibiza

Una costa frastagliata è intervallata da decine di spiagge di sabbia dorata, Ibiza è la più estrema delle isole, nel paesaggio e nei visitatori.

Ibiza, Eivissa in catalano, é una delle isole Baleari, offre natura, cultura e un sacco di divertimento, sia di giorno che di notte. Famosa per i frequentatori di feste e giovani turisti, questa storica isola ha anche un'altra faccia caratterizzata da hippies ed artisti che, nel corso degli anni '70, l'hanno resa un rifugio chic per viaggiatori ed artisti. Lunga appena 40 km da un capo all'altro, Ibiza è un luogo idilliaco, con acque cristalline costantemente invitanti, i paesaggi particolarmente seducenti, temperature miti e un sole generoso che brilla praticamente tutto l'anno. Questo luogo dispone di 210 chilometri di costa. Si può scegliere tra piccole insenature, vaste spiagge di sabbia o paesaggi di dune. Ma Ibiza è molto più di sole e mare. L'interno dell'isola è prospera di attrazioni che vale la pena scoprire. Punto di molte civiltà hanno donato la ricchezza culturale di Ibiza, registrata come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, tra questi il sito fenicio di Sa Caleta, la necropoli di Puig des Molins, o il centro storico di Eivissa. In questa isola, troverete un ambiente unico e diverso, dove prevale la ricreazione. Una vitalità che si riflette nella sua variegata vita culturale e notturna, nota in tutto il mondo. Non solo per le sue strutture sempre alla moda, ma anche per le numerose attività da fare dopo il tramonto come ammirare i colorati mercatini e le molteplici esperienze culturali. Migliaia di giovani arrivano ogni anno, godendo delle sue variegate tendenze musicali e spettacoli stravaganti.

Alicante

Alicante

Una vacanza in Alicante offre l'accesso a splendide spiagge, così come la possibilità di godere di un gran numero di siti relativi alla storia e alla cultura della Spagna.

Una vacanza in Alicante offre l'accesso a splendide spiagge, così come la possibilità di godere di un gran numero di siti relativi alla storia e alla cultura della Spagna.
Sole, mare e sabbia sono le principali ragioni per le quali un gran numero di persone visiteranno Alicante. Diverse civiltà hanno attraversato queste terre, lasciando il segno che può essere visto in tutti gli angoli di questa città emblematica. Tutto questo si aggiunge al fascino di questa città moderna con una concentrazione maggiore sul turismo, ma anche un interesse particolare per l'industria e il commercio. Alicante, situata sulla costa del Mar Mediterraneo, non solo offre una grande varietà di servizi, ma anche una vasta gamma di attività culturali, con i suoi musei, le sue feste e le sue aree naturali, in particolare l'isola di Tabarca, riserva Marina del mediterraneo per la sua qualità eccellente di flora e fauna marina.

Valencia

Valencia

Sei in cerca di offerte per crociere da Valencia? Ecco tutte le informazioni necessarie per poter organizzare la tua traversata con partenza dal porto dell'omonima città spagnola, luogo da cui ci si può imbarcare per alcune delle crociere più belle del Mediterraneo e non solo. Il porto di Valencia, infatti, è situato in una posizione ideale per tutti quelli che intendono prendere parte ad una crociera nel Mediterraneo: partendo da qui, infatti, è possibile, a seconda della compagnia di navigazione, dirigersi verso le isole Baleari, la costa spagnola, italiana e francese, oppure optare per una crociera transatlantica. Chi arriva a Valencia per imbarcarsi per una crociera potrà visitare una città ricca di storia e cultura, ma anche dinamica e commerciale. Si tratta, non a caso, della terza città più grande di Spagna.

Se sei interessato a conoscere tutte le opzioni per offerte crociere Valencia, potrai approfittare di questa breve guida per trovare il tipo di traversata che più fa al caso tuo. Infatti, dalla città spagnola partono moltissime crociere servite dalle più diverse compagnie di navigazione: inoltre, il porto è facilmente raggiungibile dal centro della città grazie alla presenza di mezzi pubblici e ad una rete stradale piuttosto ben sviluppata. Una volta deciso di imbarcarsi a Valencia, grazie agli enormi vantaggi connessi a questo imbarco e alla moltitudine di possibili rotte tra cui è possibile scegliere, è importante anche comparare le più diverse offerte crociere Valencia, per trovare quella che più fa al caso tuo. Per farlo, potrai utilizzare il nostro sito e scoprire prezzi, condizioni, trattamento e date della tua crociera da Valencia: ad esempio, potrai scegliere la tipologia di sistemazione a seconda che tu viaggi da solo o in famiglia e abbia bisogno di più spazio, prenotare escursioni e visite guidate, approfittare dei più disparati servizi a bordo, come ristoranti, locali e così via.

Ma quali sono gli itinerari e prezzi crociere da Valencia? Difficile sintetizzare tutta l'incredibile offerta di crociere da Valencia disponibili: a seconda del periodo e della destinazione, infatti, è possibile trovare molte offerte crociere Valencia, che soddisfano le più diverse richieste e i gusti. A seconda che tu voglia goderti una semplice traversata lungo le coste spagnole o una ben più avventurosa crociera atlantica, avrai a disposizione moltissime soluzioni tra cui scegliere. Innanzitutto, per quelli che desiderano scoprire appieno le bellezze delle coste mediterranee, le crociere che partono da Valencia possono esplorare la costa spagnola, francese e italiana, con un itinerario che va da Valencia a Cagliari, passando per Marsiglia, Genova e Civitavecchia: una vera e propria esplosione di coste e città marittime tra le più belle che affacciano sul Mediterraneo Occidentale. Allo stesso modo, rimanendo in territorio spagnolo è possibile scegliere per una crociera da Valencia alla volta delle isole Baleari, con puntata a Palma di Maiorca e alle rinomate isole di Ibiza e Formentera, con i loro divertimenti esclusivi. Tra le altre tipologie di crociere possibili ci sono quelle dedicate unicamente alla scoperta delle isole: partendo da Valencia e facendo scalo a Barcellona, si punterà prima alle isole spagnole, poi a quelle italiane e infine si arriverà a Malta, con scalo a La Valletta. Generalmente, queste crociere implicano una traversata di media durata, circa otto giorni e sette notti, con numerosi scali in cui è possibile approfittare di escursioni e visite guidate alla scoperta delle più diverse destinazioni. Da non trascurare, al contrario, la possibilità di scegliere una delle crociere da Valencia che lasciano il Mediterraneo per partire alla volta dell'Oceano: un viaggio avventuroso che ti porterà a scoprire la bellezza delle Canarie, con scalo a Tenerife, il fascino della famosissima Casablanca, in Marocco, fino ad arrivare nel Nuovo Mondo, alla scoperta del cuore del Brasile, con Rio de Janeiro, Salvador Bahia, Santos e così via. Con questa crociera da Valencia ci saranno molti più giorni di navigazione nel bel mezzo dell'Atlantico: infatti, una volta lasciate le più vicine coste del Marocco e delle Baleari, un lungo tratto di crociera sarà occupato dalla navigazione. Durante questo tempo, potrai approfittare di tutti i comfort e il relax messo a disposizione dalle navi più grandi, che sapranno avvolgerti e accoglierti per tutta la durata della traversata, sia all'andata che al ritorno. Che aspetti a prenotare una delle crociere da Valencia? Scopri tutte le offerte, gli itinerari e i prezzi!

Parigi

Parigi

Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.


Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.