Azamara Isole Greche: 10 notti da con Azamara Onward
8 lug 2026
Grecia, Turchia

Itinerario della crociera
Imbarco: ➞
Sbarco: Istanbul
-
mercoledì 8 luglio 2026 - 18:00navigazione
-
giovedì 9 luglio 2026 08:00 - 20:00Siro
-
venerdì 10 luglio 2026 08:00 - 18:00Paros
-
sabato 11 luglio 2026 08:00 - 20:00Santorini
-
domenica 12 luglio 2026 08:00 - 20:00Aghios Nikolaos
-
lunedì 13 luglio 2026 08:00 - 22:00Rodi
-
martedì 14 luglio 2026 08:00 - 20:00navigazione
-
mercoledì 15 luglio 2026 08:00 - 18:00Patmos
-
giovedì 16 luglio 2026 08:00 - 15:00Chio
-
venerdì 17 luglio 2026 13:00 - n.d.Istanbul
-
sabato 18 luglio 2026 08:00Istanbul

Siro
Costruita dai Veneziani nei primi anni del 13° secolo sulla collina di San Giorgio, Syro conserva un'atmosfera particolamrente medievale. Innumerevoli passaggi tra strade strette e case con porte colorate portano alla sommità della città. Oltre alla sua vita urbana e culturale, Syro offre diverse spiagge, come quella di Azolimnos e Galissas, composti da sabbia dorata e acque trasparenti.
La piccola Siro si trova nella parte centrale delle isole Cicladi, nel acque del mar Egeo. Ella si caratterizza per la varietà dei suoi paesaggi e architettura veneziana, la parte settentrionale è montuosa, mentre l'interno si alterna tra basse colline e campi coltivati. La costa è 87 km di lunghezza e si insinua tra i promontori e grandi spiagge, come quella di Ermopoli a est e Finikas a ovest.
L'architettura di Siro, anche se ne condivide le caratteristiche cicladiche, deriva dalla dominazione veneziana dell'isola e il resto delle Cicladi. Durante l'occupazione veneziana la maggioranza della popolazione si convertì al cattolicesimo così Siro conservata, al momento, una percentuale significativa di cattolici rispetto al resto della Grecia, per lo più ortodossi.
Durante la guerra d'indipendenza della Grecia nel 1821, l'isola di Syro rimase neutrale sotto la protezione francese accogliendo un gran numero di profughi greci venuti da tutto il mondo per sfuggire agli orrori della guerra.
Quella massa di rifugiati riusciì a far fiorire l'economia e la cultura della capitale dell'isola, diventandoil centro commerciale e culturale della Grecia.
Oggi Ermopoli, regina delle Cicladi, è la capitale e porto principale di Siro. Il porto sorge su un anfiteatro naturale e si caratterizza per i suoi edifici neoclassici e case bianche. Tra gli edifici più importanti ci sono: l'imponente municipio (costruito nel 1889 da Ernst Ziller) e il Teatro Comunale di Apollo (nel 1864), considerato una copia in miniatura del teatro alla Scala di Milano. L'isola dispone di 17 villaggi, tutti da scoprire.
Chiamato anche il Manchester della Grecia, la città ha alcuni importanti monumenti religiosi come le chiese di Metamorfosis tou Sotiros, Agios Nikolaos, Ploussio e Kimisis tis Theotokou. Da non perdere la comunità cattolica con la cattedrale di San Jorge e il quartiere Vaporia che mette in evidenza le grandi chiese e gli edifici neoclassici. Il Museo Archeologico e la sua Biblioteca ha una notevole collezione di reperti, contenente numerose edizioni interessanti e davvero rari.

Paros

Santorini
Santorini è un piccolo arcipelago circolare di isole vulcaniche situato nel Mar Egeo meridionale, circa 200 km a sud-est della Grecia continentale.
Santorini si trova nella parte meridionale delleCicladi.La sua speciale configurazione geologica dona una bellezza spettacolare, selvaggia e unica, diventando una delle principali destinazioni turistiche in Europa.
L' attuale forma a mezzaluna di Santorini è una conseguenza dell'enorme esplosione vulcanica che distrusse gran parte dell'isola causando la formazione della caldera presente sul territorio, all'interno del quale formano una serie di piccole isole meravigliose.
L'isola è un santuario di pace e calma, un angolo idilliaco dove i turisti provenienti da tutto il mondo godono di qualche momento di piacevole relax. Però la tranquilla Santorini è allo stesso tempo, uno dei luoghi più suggestivi e festosi in Grecia. La piazza nel centro di Fira e le spiagge di Kamari, Perivolos e Perissa sono i luoghi più vivaci e alla moda.
Le spiagge vulcaniche di Santorini non sono le più note della Grecia, ma si fanno distinguere per la loro diversità, il loro fascino singolare e i colori unici della sabbia e delle pietre. Santorini offre una vista spettacolare della città una cucina eclettica, gallerie d'arte incantevoli, una divertentissima vita notturna e ottimi vini.

Aghios Nikolaos
Aghios Nikolaos, con oltre quarant'anni di esperienza nel settore del turismo, è un resort internazionale e cosmopolita che accoglie migliaia di visitatori ogni anno.
Il lago è la sua caratteristica più affascinante; collegato al mare da un canale rettilineo, mentre l'ambiente naturale di roccia rossa ed alberi attraggono magneticamente il visitatore. Presso un piccolo teatro all'aperto sul lago, residenti e turisti possono godere di interessanti presentazioni artistiche e culturali. Una passeggiata per i negozi di Aghios Nikolaos è un'esperienza piacevole. In molti negozi il visitatore può trovare un'ampia selezione di opere d'arte cretese tradizionale, copie di pezzi provenienti da diversi musei archeologici, gioielli e ricami.

Rodi
Rodi: l'isola dei Cavalieri, la tua crociera nel Dodecaneso!Parti da Rodi, l'isola dei Cavalieri nel Dodecaneso, per una crociera che ti immergerà nella storia millenaria, nelle spiagge dorate e nelle acque cristalline del Mar Egeo. Questo porto affascinante, con la sua città medievale patrimonio UNESCO, è il punto di inizio ideale per un viaggio che unisce cultura, relax e divertimento. A bordo, potrai godere di ogni comfort e di un servizio impeccabile, mentre navighi verso altre isole greche o le coste turche. Le crociere da Rodi offrono un'esperienza di viaggio indimenticabile, unendo il fascino del passato con il piacere della navigazione moderna.
Rodi è la 3 ° isola più grande in Grecia. La sua posizione geografica e la sua bellezza è stata a lungo un obiettivo per molti imperi. Considerata uno dei centri più importanti della Grecia antica, questa località era frequentata da ricchi romani. Nel Medioevo, la città, passò sotto il dominio dei Cavalieri di Malta e successivamente occupata dagli ottomani. Così, Rodi è conosciuta sia dalla varietà di paesaggi e la ricchezza della sua architettura storica. La città vecchia, grazie alle sue imponenti fortificazioni, la rendono una delle più grandi città medievali abitate in Europa. La metropoli è suddivisa in tre zone. La città moderna e cosmopolita, con i suoi alberghi ed edifici. Quella antica, costruita nel 408 aC, successivamente restaurata e dove dimorano le rovine del Tempio di Zeus, Atena e Apollo, lo stadio, la palestra e il teatro. Infine, quella caratterizzata da architettura gotica medievale, costruita durante il periodo ottomano. Senza dimenticare il Grand Masters Palace, sede di mosaici antichi e una collezione di mobili in stile occidentale. Rodi è la più soleggiata d'Europa, con 300 giorni di sole all'anno. Troverete sia comfort moderno e stile vintage. Potrete inoltre apprezzare la calda ospitalità della sua gente e le tradizioni ancora vive. Dopo aver visitato la città, noterete le sue splendide spiagge, alcune delle quali sono attrezzate per gli sport acquatici.

Patmos

Chio

Istanbul
Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.
Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Istanbul
Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.
Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.