Home Compagnie Azamara Mediterraneo Azamara Onward Venezia domenica 16 maggio 2027

Azamara Mediterraneo: 11 notti da Venezia con Azamara Onward
16 mag 2027

Italia, Montenegro
favorite
logo Azamara
da 3.089 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Azamara Onward da 3.089,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Venezia ➞ Sbarco: Civitavecchia

  • location_on
    lunedì 17 maggio 2027 08:00 - 18:00
    Ravenna chevron_right
  • location_on
    martedì 18 maggio 2027 08:00 - 14:00
    Ancona chevron_right
  • location_on
    mercoledì 19 maggio 2027 09:30 - 22:00
    Kotor chevron_right
  • location_on
    venerdì 21 maggio 2027 08:00 - 20:00
    Taranto chevron_right
  • location_on
    sabato 22 maggio 2027 09:00 - 18:00
    Crotone chevron_right
  • location_on
    domenica 23 maggio 2027 08:00 - 17:00
    Siracusa chevron_right
  • location_on
    lunedì 24 maggio 2027 09:00 - 18:00
    Trapani chevron_right
  • location_on
    martedì 25 maggio 2027 08:00 - 22:00
    Amalfi chevron_right
  • location_on
    mercoledì 26 maggio 2027 07:30 - 17:30
    Sorrento chevron_right
  • location_on
    giovedì 27 maggio 2027 06:00
    Civitavecchia chevron_right
Venezia

Venezia

Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.

Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!

Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città.  Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.

Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano.  Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.

Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.

Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!

 

 

 

 

Ravenna

Ravenna

Ravenna si trova su una pianura vicino alla confluenza dei fiumi Ronco e Montone, a 10 km nell'entroterra dal mare Adriatico, con la quale è collegata da un canale.
Ravenna fu importante nella storia come capitale dell'Impero Romano d'Occidente nel VI secolo D.C.


Non rimane nulla delle antiche strutture romane di Ravenna o del suo porto di Classis.
La fama di Ravenna si basa invece sulla qualità e la quantità dei suoi monumenti cristiani del VI-XVIII secolo.
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente per 250 anni e importante porto di ingresso per l'Impero orientale (bizantino),
Ravenna riflette nella sua arte e architettura una fusione di forme architettoniche romane con mosaici bizantini e altre decorazioni.

Ancona

Ancona

Ancona è una bellissima città portuale italiana, specializzata nel trasporto di passeggeri e principale centro economico e demografico della regione, si affaccia sul Mar Adriatico, a poco più di 200 chilometri dalla capitale romana. Ticketcrociere da oltre 10 anni propone offerte di crociere da Ancora con le principali compagnie di navigazione. In questa pagina troverete le partenze 2025 /2026 con i vari itinerari proposti, i prezzi e i last minute. Se desideri sapere di più su questa città


Ancona riposa in parte sul suo golfo e in parte sulle pendici dei monti del Conero, Guasco e Astagno. Oltre ad essere uno splendido paese italiano possiede un grande patrimonio culturale e architettonico.
Capitale della regione delle Marche, è una graziosa città ricca di storia, caratterizzata da una particolare forma a gomito che fa sì che il sole sorge e tramonta nel mar Adriatico. La città è punto di partenza per molti passeggeri diretti in nave in Croazia a Hvar, Split e Zadar, in Albania a Durazzo, in Montenegro a Bar e in Grecia verso le bellissime spiagge di Corfù, Igoumenitsa e Patrasso.

Da molti anni le principali compagnie di Crociera che viaggiano nel Mediterraneo orientale effettuano imbarco e sbarco da Ancona, spesso con tariffe migliori rispetto ad altre città. Se la vostra Crociera fa tappa ad Ancona molti sono i monumenti che la città offre ai suoi visitatori come il Duomo o l’anfiteatro romano. Da non perdere il Faro Vecchio e la vista della città dal porto. Per chi ama la natura e desidera fare due passi all’aria aperta ecco che Ancona offre Parchi e Giardini a portata di mano come il caratteristico Parco del Cardeto con ampie zone di prato naturale, boschetti e orchidee selvatiche.

Per chi viaggia durante il Ponte del 1° Maggio la città regala una delle più importanti feste, quella dedicata a San Ciriaco, santo Patrono di Ancona, che si svolge dall’1 al 4 Maggio e per questo chiamata anche Festa di Maggio, un motivo in più per scegliere una Crociera a Maggio da Ancona! Se vi fermate a pranzo assaggiate il famoso stoccafisso all’anconetana, protetto dall’Accademia dello Stoccafisso, e cucinato con patate, pomodori e olio extra vergine di oliva! Non aspettare trova su Ticketcrociere le migliori Offerte per la tua Crociera da Ancona e parti per una vacanza da 10 e lode!

Kotor

Kotor

Il Mare Adriatico penetra la costa frastagliata del Montenegro e si snoda tra alte montagne fin quando incontra la squisita e murata città medievale di Cattaro.

Lungo la costa adriatica della ex Jugoslavia, troviamo una delle zone costiere europee più singolari e affascinanti, la città nascosta in Montenegro, Cattaro.
Situata nella parte inferiore di una baia, la bella città medievale di Cattaro, è considerata una località mediterranea circondata da scogliere e da un muro storico interessante. Le attrazioni turistiche di Cattaro sono facilmente raggiungibili con una piacevole passeggiata. Questa piccola città murata, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha dimensioni compatte che la rendono comoda e facile da visitare.


La parte centrale di Cattaro fu costruita tra il XII e XIV. Un centro storico circondato da un muro piuttosto spesso, quattro chilometri e mezzo di lunghezza e quindici metri di altezza. Questa immensa muraglia fortificata raggiunge il bastione di Sveti Ivan (San Giovanni).
All'interno delle mura, conserva una rete urbana tagliata nella pietra. La sua opera più emblematica è la Cattedrale di San Trifone, costruito nel XII secolo. All'interno della chiesa contiene oggetti e affreschi scolpiti durante il XIV secolo. Inoltre, La Chiesa ortodossa di San Nicolas, costruita tra il 1902 e il 1909 in stile neo–bizantino e quella di San Luca (XIII secolo) edificata in stile romanico e bizantino.


Insieme alle chiese, nella città includono molti palazzi che raccontano la sua storia: il Museo Marittimo, situato nel Palazzo Grgurina, uno splendido edificio barocco ubicato nel centro storico del paese. La casa Drago, con le sue bellissime finestre gotiche, l’edificio Prima, dove si combinano linee rinascimentali e barocche, il Palazzo Ducale e il Bizanti, entrambi del XVII secolo e il teatro Napoleone nel periodo XIX.
A Cattaro, è molto comune vedere locali situati lungo la costa rocciosa nella parte inferiore della città. Nella parte vecchia della zona troverete molti negozi e ristoranti che deliziano i vostri occhi. Questa località è la classica città ideale per passare giorni tranquilli o per una fuga romantica.

Taranto

Taranto

Taranto è situata in Puglia nel sud dell'Italia.
La città si trova alla base della penisola salentina a nord del Golfo di Taranto.
La parte vecchia della città occupa una piccola isola che si trova tra il Mare Grande e il porto interno (Mare Piccolo).
Le sezioni più nuove della città sono situate sulla terraferma adiacente.


Importante base navale, Taranto è anche sede di una grande acciaieria. Altre industrie includono l'inscatolamento e la lavorazione di prodotti provenienti dalla fertile pianura circostante e la produzione di prodotti chimici, tessili e cemento.
C'è l'allevamento di ostriche e cozze nel Mare Piccolo e la pesca con il riflusso della marea.

Crotone

Crotone

Crotone (Cutroni in dialetto crotonese) è un comune italiano di 60 741 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria. È il quarto comune della regione per popolazione e il sesto per superficie.

La città di Crotone fu fondata da coloni greci, provenienti dalla regione dell'Acaia nel terzo quarto dell'VIII secolo a.C., nel luogo di un preesistente insediamento indigeno e rappresentò uno dei centri più importanti della Magna Grecia. La città vecchia si sviluppa in un dedalo di stretti vicoli e piazzette fino al duomo e alla centrale piazza Pitagora, punto di contatto tra città "vecchia" e "nuova".

Siracusa

Siracusa

Siracusa è una città antica del Mediterraneo e dell'Europa.
Il suo vasto sito archeologico, ai margini della città moderna, è un raro tesoro di templi, anfiteatri e un antico castello.
L'isola di Ortigia, un labirinto di affascinanti strade antiche e medievali, permette una vacanza all'insegna delle visite turistiche e dello shopping.


Siracusa era un centro della civiltà greca, bizantina e giudaica. Testimonianze di queste tre culture possono ancora essere viste oggi,
rendendo Ortygia un luogo affascinante da visitare per chiunque sia curioso del patrimonio storico che abbiamo ereditato dalla mitologia classica,
dal cristianesimo antico e dall'ebraismo medievale.
Situata vicino all'angolo sud-orientale della Sicilia sulla costa ionica, Siracusa è costruita su un antico insediamento greco fondato dai Corinzi nel 734 a.C.
Più di ogni altra città moderna della Sicilia, Siracusa manifesta una continuità visibile dal suo antico passato greco, sia storico che mitologico.

Trapani

Trapani

Città costiera nel sud-ovest della Sicilia, Trapani, avvolta da atmosfere ed architetture barocche in pietra luminosa, si estende verso il mare incantevole e forte della sua ricca storia. Gran parte delle sue entrate provengono dalla pesca (prevalentemente tonno), dalla'estrazione di coralli, esportazione di sale e produzione di vino. Famosa anche per i resti archeologici fenici, principali attrazioni della zona.

L'importante porto di Trapani nella Sicilia nord-occidentale, con il suo centro storico e le bellezze storiche, culturali e naturali nella zona limitrofa è una sempre più popolare destinazione turistica. In epoca romana la città di Trapani aveva la forma di una curva,da qui prese il nome di Drepanon, che significa falce. Ancora oggi da certi punti panoramici si può apprezzare chiaramente la forma a falce di questa splendida città. La posizione centrale sulla costa occidentale rende Trapani il punto di partenza ideale per esplorare questa bella regione siciliana. Nelle vicinanze di Trapani si trovano villaggi di pescatori unici, dove si può sperimentare la vera ed autentica Sicilia. Nei dintorni ci sono numerosi scavi ed antichissime rovine da scoprire, come quelle di Segesta.

Amalfi

Amalfi

Scogliere a schiera con profumati limoneti specchiati giù in mari scintillanti; ville imbiancate precariamente si aggrappano ai pendii spietati mentre mare e cielo si fondono in un vasto orizzonte blu.

Estendendosi per circa 50km lungo il lato meridionale della penisola Sorrentina, famoso soprattutto per la città di Sorrento, la Costiera Amalfitana è una delle più spettacolari d'Europa. Per secoli dopo il passare dei giorni di gloria di Amalfi come una superpotenza marittima (dal IX al XII secolo), la zona era povera ed i suoi villaggi isolati vittime di incursioni straniere, terremoti e frane. Ma fu questo isolamento ad attirare visitatori all'inizio del 1900, spianando la strada per l'avvento del turismo nella seconda metà del secolo. Oggi la Costiera Amalfitana è uno delle destinazioni turistiche più ambite d'Italia, con un raffinato jet-set benestante e coppie che cercano romanticismo.

Sorrento

Sorrento

Secondo una leggenda greca, era nelle acque di Sorrento che vissero una volta le mitiche Sirene. Come loro questa località è capace di stregare i suoi visitatori.

Risalente ai tempi greci il punto forte di Sorrento è la sua posizione favolosa. A cavallo tra scogliere che si affacciano direttamente sul Golfo di Napoli ed al Vesuvio , è situata in una posizione ideale per esplorare le zone circostanti: il meglio della campagna incontaminata, la Costiera Amalfitana, Pompei ed i siti archeologici e la favolosa isola di Capri.

Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.