Home Compagnie Carnival Cruise Line Nord Europa Carnival Legend ® Dover domenica 9 agosto 2026

Carnival Cruise Line Nord Europa: 11 notti da Dover con Carnival Legend ®
9 ago 2026

Gran Bretagna, Francia, Guernsey, Spagna, Portogallo, Belgio
da 1.828 €
Prezzo per persona
Nord Europa con Carnival Legend ® da 1.828,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Dover ➞ Sbarco: Dover

  • location_on
    domenica 9 agosto 2026 - 16:30
    Dover chevron_right
  • location_on
    lunedì 10 agosto 2026 07:00 - 20:00
    Le Havre chevron_right
  • location_on
    martedì 11 agosto 2026 07:00 - 16:00
    Saint Peter Port chevron_right
  • location_off
    mercoledì 12 agosto 2026
    Navigazione
  • location_on
    giovedì 13 agosto 2026 09:30 - 18:00
    Vigo chevron_right
  • location_on
    venerdì 14 agosto 2026 09:00 - 18:00
    Lisbona chevron_right
  • location_on
    sabato 15 agosto 2026 09:00 - 18:00
    Leixoes chevron_right
  • location_off
    domenica 16 agosto 2026
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 17 agosto 2026 08:00 - 17:00
    Bordeaux chevron_right
  • location_off
    martedì 18 agosto 2026
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 19 agosto 2026 09:00 - 18:00
    Bruxelles chevron_right
  • location_on
    giovedì 20 agosto 2026 05:00
    Dover chevron_right
Dover

Dover

A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.

Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.

Le Havre

Le Havre

Le Havre merita una visita, oltre che come tappa di passaggio verso Parigi o altre mete nell'interno, come uno dei grandi esempi di pianificazione postbellica. E 'una città strana e stranamente affascinante, elencata dall'Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

Girando per le strade della città di mare di Le Havre, si potrebbe pensare di essersi incappati in un avamposto dimenticato del blocco orientale. Cancellata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, la città fu completamente ricostruita dall'architetto belga Auguste Perret e, quanto emerso dalle ceneri della vecchia Le Havre, è una sorta di lettera d'amore al calcestruzzo: file interminabili di blocchi di edifici, diritti viali che si allungano fuori dalla piazza centrale, dominata dalla cattedrale di 100 m di altezza in stile 'stalinista barocco', si presenta come qualcosa di direttamente dalle pagine di '1984'.

Saint Peter Port

Saint Peter Port

Vigo

Vigo

Lisbona

Lisbona

Arroccata su ripidi pendii che si affacciano sul Rio Tejo, Lisbona offre tutti i piaceri che ci si aspette dall' attrazione principale del Portogallo.

La capitale del Portogallo, Lisbona (in portoghese Lisboa) ha vissuto una grande rinascita negli ultimi anni, con una cultura contemporanea viva e fiorente. Arroccata sulla costa dell'Oceano Atlantico, Lisbona è una delle rare città europee che affrontano l'oceano ed usano l'acqua come un elemento che definisce la città. Lisbona incanta i viaggiatori con i suoi edifici di calcare bianco, vicoli intimi ed un fascino antico che la rende una destinazione popolare tutto l'anno.

Leixoes

Leixoes

Bordeaux

Bordeaux

Bordeaux è una città che si affaccia sull’Oceano Atlantico e possiede un porto che ospita navi di grandi dimensioni. La città, inizialmente chiamata Burdigala, fu fondata nel III secolo a.C. dal popolo Gallico in una zona paludosa. Bordeaux era un centro nevralgico per il commercio con l’estero di stagno e piombo. Dopo l’arrivo dei Romani, Bordeaux diventa una delle città più ricche della Gallia e viene più volte saccheggiata da Visigoti e Vandali.

Nel corso del tempo la città intrattiene relazioni di tipo commerciali con l’Inghilterra, con la quale commercia in sale e vino e, nel XVI secolo, anche lo zucchero coloniale e gli schiavi diventano fonti di sostentamento importanti.
La città di Bordeaux ha un centro storico a misura d’uomo che può essere visitato a piedi, ma che non manca di attrazioni e di vitalità. La sera, infatti, la città si popola di giovani che animano le piazze e i mille locali che potete trovare in centro, dove si possono degustare ottimi vini ed immergersi nell’atmosfera romantica che la città assume al tramonto. Da non perdere il Château de la Brède, castello in stile gotico risalente al XIV secolo, circondato da un fossato e da un giardino in stile inglese. Il castello fu dimora del filosofo Montesquieu, di cui i visitatori possono vedere la biblioteca, la camera da letto rimaste intatte dal XIX secolo.
Visita la bellissima chiesa di Saint Eloi: fondata nel XII secolo, i lavori di costruzione e poi di ristrutturazione si sono protratti fino al XV, periodo al quale risale l’attuale struttura. La chiesa è una delle tappe previste dal cammino di Santiago di Compostela e fa parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Anche dal punto di vista eno-gastronomico, Bordeaux offre una vastissima scelta di locali, ristoranti e locali per la degustazione di vini e di eccellenti pietanze.

Bruxelles

Bruxelles

Dover

Dover

A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.

Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.