Celebrity Cruises Nord Europa: 7 notti da Norimberga con Celebrity Compass
30 dic 2027
Germania, Austria, Olanda

Itinerario della crociera
Imbarco: Norimberga ➞
Sbarco: Amsterdam
-
giovedì 30 dicembre 2027 - 21:00Norimberga
-
venerdì 31 dicembre 2027 08:00 - 09:00Mühlhausen/Thüringen
-
venerdì 31 dicembre 2027 11:45 - 12:30Eltmann
-
sabato 1 gennaio 2028 07:30 - 19:00Wurzburg
-
domenica 2 gennaio 2028 12:30 - 16:30Miltenberg
-
lunedì 3 gennaio 2028 n.d. - n.d.Tulln an der Donau
-
lunedì 3 gennaio 2028 17:00 - 21:00Coblenza
-
martedì 4 gennaio 2028 05:30 - 16:00Colonia
-
mercoledì 5 gennaio 2028 08:00 - n.d.Amsterdam
-
giovedì 6 gennaio 2028 n.d.Amsterdam

Norimberga
Norimberga: la tua crociera fluviale nel cuore della Baviera!Inizia la tua incantevole crociera fluviale da Norimberga, una città ricca di storia e fascino nel cuore della Baviera. Naviga sul Meno e sul Danubio, ammirando castelli medievali, città storiche e paesaggi pittoreschi che si affacciano sulle rive. Le nostre crociere da Norimberga ti offrono un'esperienza di viaggio rilassante e culturale, permettendoti di scoprire la bellezza della Germania da una prospettiva unica. Goditi il comfort e i servizi a bordo, partendo comodamente da questa affascinante città bavarese.
Norimberga: La Città Imperiale della GermaniaNorimberga, situata nel cuore della Baviera, è una città ricca di storia, cultura e tradizioni che affascina i visitatori con il suo fascino medievale e la sua vivace atmosfera moderna. Conosciuta come la "Città Imperiale", Norimberga vanta un passato glorioso, essendo stata per secoli uno dei centri politici, economici e culturali più importanti della Germania.
Quando Visitare Norimberga: Clima e StagionalitàLa città gode di un clima continentale, con estati calde e inverni freddi. Il periodo migliore per visitare Norimberga è senza dubbio durante i mesi primaverili ed autunnali, quando le temperature sono miti e le giornate soleggiate. In estate, la città offre numerosi eventi e festival all'aperto, mentre in inverno il famoso Mercatino di Natale attira milioni di visitatori da tutto il mondo.
Attrazioni Imperdibili a NorimbergaTra le principali attrazioni di Norimberga spiccano il Castello Imperiale, imponente fortezza medievale che domina la città, la Cattedrale di San Lorenzo, capolavoro gotico, e la Piazza del Mercato Centrale, cuore pulsante della città. Passeggiando per le stradine del centro storico, si possono ammirare le case a graticcio, i negozi di artigianato e le numerose fontane. I crocieristi non possono perdere una visita al Museo Nazionale della Giocattoli, che racconta la storia di questa importante industria locale, e al Museo della Documentazione, che approfondisce il ruolo di Norimberga durante il Terzo Reich.
Specialità Culinarie e Prodotti Tipici di NorimbergaLa cucina di Norimberga è ricca di specialità tipiche della Baviera, come le famose salsicce di Norimberga, servite con crauti e purè di patate, e il Lebkuchen, deliziosi biscotti speziati. Non mancano inoltre i piatti a base di pesce di fiume, come la carpa alla bavarese, e i dolci tradizionali come il Dampfnudel, panini al vapore ripieni di crema. I crocieristi potranno inoltre assaggiare i rinomati vini della regione e acquistare prodotti artigianali locali, come la porcellana di Norimberga.
Scopri Norimberga a Bordo di una CrocieraNorimberga rappresenta un'ottima base di partenza per una crociera lungo il Danubio, che permette di esplorare altre affascinanti città della Germania e dell'Europa centrale. Imbarcarsi su una crociera che parte da Norimberga significa avere l'opportunità di ammirare i paesaggi fluviali, visitare siti patrimonio dell'UNESCO e vivere esperienze culturali uniche in ogni tappa del viaggio. Che tu scelga di navigare verso Vienna, Budapest o Belgrado, una crociera da Norimberga ti regalerà ricordi indimenticabili e ti farà scoprire il meglio della Germania e dell'Europa.

Mühlhausen/Thüringen

Eltmann

Wurzburg

Miltenberg

Tulln an der Donau

Coblenza

Colonia
Colonia, Köln in tedesco, è una grande città della Germania occidentale, situata sul fiume Reno. È la quarta città più grande della Germania ed è rinomata per la sua ricca storia, il patrimonio culturale e la vivace scena artistica. La città fu fondata dai Romani nel 38 a.C. e divenne un importante centro militare e commerciale noto come Colonia Claudia Ara Agrippinensium. L'eredità romana è ancora visibile in diversi siti archeologici e manufatti.
Per la sua ricca storia, Colonia è la destinazione ideale per gli amanti della storia. Il suo patrimonio culturale è visibile nelle sue bellissime chiese sparse per tutta la città. Il simbolo della città, la Cattedrale di Colonia (Kölner Dom), è patrimonio mondiale dell'UNESCO e una delle più grandi cattedrali d'Europa. Le sue due guglie gemelle dominano lo skyline della città e ospitano il Santuario dei Re Magi, un'importante reliquia religiosa. La città vanta numerosi musei, tra cui il Museum Ludwig, che ospita un'impressionante collezione di arte moderna, e il Museo Romano-Germanico, che espone manufatti del passato romano della città.
Se vi piace la birra, Colonia è la destinazione migliore per voi! Colonia è famosa per la sua birra locale, la Kölsch, una birra leggera e rinfrescante servita in piccoli bicchieri. La città ha numerosi pub tradizionali, chiamati Brauhäuser, dove si può gustare questa birra. Se siete amanti dell'atmosfera natalizia, dovete visitare i mercatini di Natale di Colonia. Sono tra i più popolari in Germania e attraggono ogni anno milioni di visitatori con l'atmosfera di festa, l'artigianato e le delizie culinarie.

Amsterdam
Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.
Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.
Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.
Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!
La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.
E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Amsterdam
Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.
Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.
Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.
Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!
La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.
E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.