Costa Crociere Isole Greche: 14 notti da Venezia con Costa Deliziosa
19 set 2026
Italia, Grecia, Croazia

Itinerario della crociera
Imbarco: Venezia ➞
Sbarco: Trieste
-
sabato 19 settembre 2026 - 17:00Venezia
-
domenica 20 settembre 2026 14:00 - 20:00Bari
-
lunedì 21 settembre 2026Navigazione
-
martedì 22 settembre 2026 08:00 - 20:00Chania
-
mercoledì 23 settembre 2026 08:00 - 18:00Mykonos
-
giovedì 24 settembre 2026 13:30 - 20:00Argostoli
-
venerdì 25 settembre 2026Navigazione
-
sabato 26 settembre 2026 09:00 - 17:00Venezia
-
domenica 27 settembre 2026 14:00 - 20:00Bari
-
lunedì 28 settembre 2026 09:00 - 19:00Corfù
-
martedì 29 settembre 2026 09:00 - 20:00Zakynthos
-
mercoledì 30 settembre 2026 08:00 - 16:00Argostoli
-
giovedì 1 ottobre 2026 12:00 - 20:00Dubrovnik
-
venerdì 2 ottobre 2026 08:00 - 17:00Spalato
-
sabato 3 ottobre 2026 09:00Trieste

Venezia
Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.
Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!
Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città. Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.
Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano. Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.
Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.
Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!

Bari
Bari è situata sul Mar Adriatico e, oltre ad avere un proprio carattere ben definito, è uno dei principali porti per esplorare il Meridione, le Isole greche e la Croazia. Scopri tutti gli itinerari e i prezzi delle crociere da Bari, abbiamo numerose offerte e last minute per la tua Crociera nel Mediterraneo Orientale da Bari!
Bari è una delle città più fiorenti del mezzogiorno con il suo importante centro storico, un tempo interamente circondato da mura, in parte ancora visibili al cui interno si possono esplorare chiese, alcuni teatri e numerosi palazzi medioevali collegati da strette e pittoresche stradine. E’ situata tra la Provincia di Brindisi e la Provincia di Foggia ed è la terza città per numero di abitanti del sud Italia dopo Napoli e Palermo. A Bari sono custodite le reliquie di San Nicola, Santo Patrono della città, e che fanno della sua chiesa un importante centro Ortodosso.
La conformazione della città ricorda quella di un’aquila, la cui testa è rappresentata da Bari Vecchia, la parte più antica della città. Consigliamo di visitare la città soprattutto in Primavera e Autunno, quando il clima è più mite e le piogge scarse. Bari offre molti monumenti da visitare a chi decide di imbarcarsi dal suo porto e magari fare un giro in città, da non perdere la Cattedrale di San Sabino, palazzo de Gemmis e nel centro del quartiere Murat palazzo Mincuzzi, ricco di decorazioni in stile Liberty. Se la vostra nave vi permette una sosta abbastanza lunga e siete amanti della natura non perdete il parco naturale Alta Murgia o quello del Gargano a circa 2 ore di distanza dalla città. A Bari il parco cittadino principale è quello del 2 Giugno, con una ricca e fresca pineta dove rilassarsi e magari fare uno spuntino con le classiche zeppole.
A pranzo consigliamo un piatto delle famose orecchiette pugliesi, la cucina di Bari è ricca in prodotti agricoli tradizionali come olio extra vergine, grano e pomodoro. Famose sono infatti le friselle, i panzerotti, i taralli e la polenta fritta. Grande importanza a tavola ha anche il pesce fresco, dall’orata alla san Nicola ai polpetti in casseruola.

Chania
Chania, la seconda città più grande di Creta, è un gioiello affacciato sul Mar Egeo, ricco di storia e bellezze naturali. Ecco cosa fare durante la sosta in questa città:
1. **Passeggiata nel Porto Veneziano**: Inizia la tua visita con una passeggiata lungo il pittoresco porto veneziano. Ammira il Faro, uno dei simboli della città, e visita la Moschea dei Giannizzeri.
2. **Esplora il Quartiere Storico**: Perditi tra le strette vie del quartiere vecchio, dove potrai scoprire negozi di artigianato, taverne tradizionali e case colorate. Non perdere l'occasione di visitare il Museo Archeologico di Chania.
3. **Mercato Municipale**: Fai un salto al mercato coperto di Chania, dove potrai acquistare prodotti locali come olive, formaggi e spezie.
4. **Sosta in una Taverna Locale**: Assapora la cucina cretese in una delle taverne sul lungomare o nei vicoli del centro storico. Prova piatti tipici come il dakos, la moussaka e l’agnello al forno.
Chania: salpa alla scoperta di Creta e del Mediterraneo!
Inizia la tua avventura marittima da Chania, una delle città più affascinanti di Creta. Questo porto storico è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Mediterraneo, tra spiagge mozzafiato, antiche rovine e vivaci tradizioni locali. A bordo della tua nave, godrai di ogni comfort e servizio, mentre ti dirigi verso destinazioni iconiche. Una crociera da Chania ti offre l'opportunità di combinare la ricchezza culturale dell'isola con il piacere di una navigazione rilassante e ricca di scoperte.

Mykonos
Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.
Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Argostoli
Argostoli è la capitale e il porto principale dell'isola greca di Cefalonia. Si trova a 100 km a ovest da Patrasso ed ha una popolazione di circa 13.000 abitanti. L'isola fa parte dell'arcipelago delle Isole Ionie o Eptaneso.
Questa piccola città è stata la capitale dell'isola dal 1757 ad oggi e si trova al centro della parte sud del territorio, circondata da montagne e foreste verdi.
Argostoli possiede monumenti di grande interesse storico, come il Museo Archeologico, che conserva reperti archeologici dalla micenea a quella ellenistica e romana. Il Museo Korgialenios, un museo storico ed etnografico dell'isola, che contiene una ricostruzione dettagliata di usi, costumi e tradizionali del luogo. Il faro di San Teodoro, collocata ad un paio di chilometri da Argostoli, costruita dagli inglesi sotto il comando del Governatore Napier e costituito da un piccolo edificio circolare con colonne doriche bianche.
Dalla passeggiata nel viale di Lithostrotos, la strada più commerciale della capitale, si trova la bellissima Chiesa ortodossa di San Spiridione e l’interessante torre dell'orologio e la sua splendida campana.
Il ponte di pietra, composto da 650 metri di lunghezza e chiamato Ponte di Drapano, si trova all'ingresso della capitale affiancata da una piccola piramide nel centro e dedicato a Charles de Bosset, costruttore del ponte.
La città moderna e cosmopolita di Argostoli è costantemente movimentata con caratteristiche attività interessanti da offrire. Ha un'elegante passeggiata marittima fiancheggiata da palme e splendidamente pavimentata da pietre colorate.
La strada termina al piccolo molo dei traghetti dove le barche partono per la città di Lixouri e dove attraccano piccole battelli di pescatori.
La piazza centrale della città, chiamata "Plateia Valianou", è un grande sito pieno di numerosi ristoranti, locali e bar. Durante le serate estive, la piazza diventa davvero affollata.
Ad Argostoli troverete una località di straordinaria bellezza con splendide montagne e spiagge meravigliose.

Venezia
Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.
Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!
Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città. Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.
Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano. Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.
Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.
Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!

Bari
Bari è situata sul Mar Adriatico e, oltre ad avere un proprio carattere ben definito, è uno dei principali porti per esplorare il Meridione, le Isole greche e la Croazia. Scopri tutti gli itinerari e i prezzi delle crociere da Bari, abbiamo numerose offerte e last minute per la tua Crociera nel Mediterraneo Orientale da Bari!
Bari è una delle città più fiorenti del mezzogiorno con il suo importante centro storico, un tempo interamente circondato da mura, in parte ancora visibili al cui interno si possono esplorare chiese, alcuni teatri e numerosi palazzi medioevali collegati da strette e pittoresche stradine. E’ situata tra la Provincia di Brindisi e la Provincia di Foggia ed è la terza città per numero di abitanti del sud Italia dopo Napoli e Palermo. A Bari sono custodite le reliquie di San Nicola, Santo Patrono della città, e che fanno della sua chiesa un importante centro Ortodosso.
La conformazione della città ricorda quella di un’aquila, la cui testa è rappresentata da Bari Vecchia, la parte più antica della città. Consigliamo di visitare la città soprattutto in Primavera e Autunno, quando il clima è più mite e le piogge scarse. Bari offre molti monumenti da visitare a chi decide di imbarcarsi dal suo porto e magari fare un giro in città, da non perdere la Cattedrale di San Sabino, palazzo de Gemmis e nel centro del quartiere Murat palazzo Mincuzzi, ricco di decorazioni in stile Liberty. Se la vostra nave vi permette una sosta abbastanza lunga e siete amanti della natura non perdete il parco naturale Alta Murgia o quello del Gargano a circa 2 ore di distanza dalla città. A Bari il parco cittadino principale è quello del 2 Giugno, con una ricca e fresca pineta dove rilassarsi e magari fare uno spuntino con le classiche zeppole.
A pranzo consigliamo un piatto delle famose orecchiette pugliesi, la cucina di Bari è ricca in prodotti agricoli tradizionali come olio extra vergine, grano e pomodoro. Famose sono infatti le friselle, i panzerotti, i taralli e la polenta fritta. Grande importanza a tavola ha anche il pesce fresco, dall’orata alla san Nicola ai polpetti in casseruola.

Corfù
Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.
L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.
Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.
Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.

Zakynthos

Argostoli
Argostoli è la capitale e il porto principale dell'isola greca di Cefalonia. Si trova a 100 km a ovest da Patrasso ed ha una popolazione di circa 13.000 abitanti. L'isola fa parte dell'arcipelago delle Isole Ionie o Eptaneso.
Questa piccola città è stata la capitale dell'isola dal 1757 ad oggi e si trova al centro della parte sud del territorio, circondata da montagne e foreste verdi.
Argostoli possiede monumenti di grande interesse storico, come il Museo Archeologico, che conserva reperti archeologici dalla micenea a quella ellenistica e romana. Il Museo Korgialenios, un museo storico ed etnografico dell'isola, che contiene una ricostruzione dettagliata di usi, costumi e tradizionali del luogo. Il faro di San Teodoro, collocata ad un paio di chilometri da Argostoli, costruita dagli inglesi sotto il comando del Governatore Napier e costituito da un piccolo edificio circolare con colonne doriche bianche.
Dalla passeggiata nel viale di Lithostrotos, la strada più commerciale della capitale, si trova la bellissima Chiesa ortodossa di San Spiridione e l’interessante torre dell'orologio e la sua splendida campana.
Il ponte di pietra, composto da 650 metri di lunghezza e chiamato Ponte di Drapano, si trova all'ingresso della capitale affiancata da una piccola piramide nel centro e dedicato a Charles de Bosset, costruttore del ponte.
La città moderna e cosmopolita di Argostoli è costantemente movimentata con caratteristiche attività interessanti da offrire. Ha un'elegante passeggiata marittima fiancheggiata da palme e splendidamente pavimentata da pietre colorate.
La strada termina al piccolo molo dei traghetti dove le barche partono per la città di Lixouri e dove attraccano piccole battelli di pescatori.
La piazza centrale della città, chiamata "Plateia Valianou", è un grande sito pieno di numerosi ristoranti, locali e bar. Durante le serate estive, la piazza diventa davvero affollata.
Ad Argostoli troverete una località di straordinaria bellezza con splendide montagne e spiagge meravigliose.

Dubrovnik
Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.
Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.
Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.
La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.

Spalato
Spalato è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese. Spalato è anche sede universitaria e arcivescovile.
Il nome della città deriva dalla ginestra spinosa, arbusto molto comune nella regione, che in greco antico era denominato Aspálathos (Aσπάλαθος). Sotto l'Impero romano la città si chiamò "Spalatum" e nel Medioevo "Spalatro" in lingua dalmatica. In lingua slava viene denominata "Split" mentre in italiano "Spalato". Nei primi anni del XIX secolo il nome divenne "Spljet" per poi tornare di nuovo alla forma "Split".
Spalato: la Croazia ti chiama, la tua crociera nell'Adriatico!Inizia la tua affascinante crociera da Spalato, la storica città costiera della Croazia, per esplorare le meraviglie del Mar Adriatico e le sue isole. Questo porto dinamico, con il suo Palazzo di Diocleziano patrimonio UNESCO, è il punto di partenza ideale per un viaggio che unisce storia, relax e divertimento. A bordo, potrai godere di ogni comfort e della squisita cucina croata, mentre navighi verso isole iconiche e città affascinanti. Le crociere da Spalato offrono un'esperienza di viaggio ricca di scoperte, partendo comodamente da qui.

Trieste
Trieste si affaccia sul Mar Adriatico ed è il porto di partenza di molte navi da Crociera. Salpa da Trieste e scopri le perle dell’Adriatico, Dubrovink e Kotor, fino ad arrivare alle incantevoli isole greche per una crociera unica!
Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.
Il porto di Trieste infatti è da sempre un importante centro commerciale, ad esempio durante l’Impero Asburgico era il principale sbocco marittimo per le attività commerciali.
Vi consigliamo di visitare la maestosa Piazza dell’Unità d’Italia, che si affaccia direttamente sul mare e offre uno spettacolo molto suggestivo. Trieste è una città dove si sente molto l’influenza dell’Est, sia nelle tradizioni che nella cucina tipica, che ha saputo unire sapori e ingredienti per ricette uniche. I piatti principali sono composti da zuppe e minestre, ma anche gnocchi e pasta ripiena. Se invece volete provare un piatto a base di carne non perdete i gustosi cevapcici, delle polpette molto speziate di origine balcanica.
Mentre per finire gustatevi un presnitz, un dolce di pasta sfoglia e frutta secca di origine ungherese.
Se la vostra nave salpa da Trieste, non perdete l’occasione di visitare questa città e i suoi principali monumenti come ad esempio il Molo Audace. Da qui ammirate il mare prima di dirigervi verso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita in stile barocco. Imperdibile è il Colle di San Giusto e il famoso Teatro Romano, che lascerà a bocca aperta tutti gli amanti dell’archeologia.