Costa Crociere Nord Europa: 17 notti da Amburgo con Costa Favolosa
14 lug 2025
Germania, Norvegia, Islanda, Svalbard

Itinerario della crociera
Imbarco: Amburgo ➞
Sbarco: Amburgo
-
lunedì 14 luglio 2025 - 20:00Amburgo
-
martedì 15 luglio 2025Navigazione
-
mercoledì 16 luglio 2025 08:30 - 18:30Bergen
-
giovedì 17 luglio 2025Navigazione
-
venerdì 18 luglio 2025 08:00 - 18:00Seydisfjordur
-
sabato 19 luglio 2025 09:00 - 19:00Akureyri
-
domenica 20 luglio 2025 08:00 - 18:00Isafjordur
-
lunedì 21 luglio 2025Navigazione
-
martedì 22 luglio 2025Navigazione
-
mercoledì 23 luglio 2025 13:00 - n.d.Longyearbyen
-
giovedì 24 luglio 2025 n.d. - 20:00Longyearbyen
-
venerdì 25 luglio 2025Navigazione
-
sabato 26 luglio 2025 09:00 - 19:00Honningsvåg
-
domenica 27 luglio 2025 07:30 - 14:00Tromso
-
lunedì 28 luglio 2025Navigazione
-
martedì 29 luglio 2025 11:00 - 17:00Måløy
-
mercoledì 30 luglio 2025Navigazione
-
giovedì 31 luglio 2025 08:00Amburgo

Amburgo
Crociere con partenza da Amburgo: vivi il Nord Europa!Amburgo è un importante porto di imbarco per le navi da crociera che salpano alla scoperta del Nord Europa. Grazie alla posizione di questa città infatti le crociere da Amburgo raggiungono facilmente sia i fiordi norvegesi che le più affascinanti capitali del mar Baltico. Sfoglia gli itinerari sul nostro sito e trova l'itinerario più adatto alle tue esigenze e scopri allo stesso tempo la città di Amburgo con i suoi numerosi canali, rigogliosi parchi e locali dove fermarti a bere qualcosa prima di visitare uno dei tanti musei di questa città.
Crociera da Amburgo: capitali Baltiche, fiordi norvegesi e IslandaLe crociere da Amburgo vanno solitamente dalle 7 alle 14 notti e sono adatte a tutta la famiglia. Ai più avventurosi consigliamo le crociere che da Amburgo raggiungono l'Islanda e le isole Svalbard passando per i fiordi norvegesi: natura incontaminata e paesaggi sorprendenti saranno gli ingredienti principali di questo viaggio. A chi ama visitare musei ed edifici d'architettura moderna la città di Amburgo offre molto per cui, prima di salpare alla scoperta delle capitali del Mar Baltico o di grandi città del Nord Europa come Amsterdam, Le Havre, Bruges o Rotterdam, consigliamo di fermarsi alcuni giorni in questa città.
Da non perdere per chi salpa da Amburgo è la visita alla chiesa di san Michele: sali fino alla cima del campanile e ammira la città di Amburgo dall'alto!
Le crociere con imbarco da Amburgo salpano solamente nei mesi primaverili o estivi, generalmente da Aprile fino Ottobre quando le temperature sono più calde e il mare più tranquillo. Consigliamo a tutti di portare una giacca leggera anche in estate visto che in serata le temperature si abbassano anche fino a 14 gradi.
Una itinerario insolito delle crociere da Amburgo è quello che da questo porto si spinge fino al Mediterraneo: un'idea per una vacanza originale è quella di visitare la città di Amburgo per poi imbarcarsi alla scoperta di Lisbona, Gibilterra e la Spagna e far infine ritorno in Italia.

Bergen
Circondata da sette colli e sette fiordi, Bergen è una città bellissima, affascinante, con bellezze ed intrattenimenti per tutti i gusti.
Con il vivace porto di Vågen come suo fulcro, Bergen si arrampica sulle colline con centinaia di case rivestite in legno, mentre funivie offrono una splendida vista dall'alto. Grandi musei, gente amichevole ed una vita culturale dinamica fanno di Bergen una meta gettonatissima negli ultimi tempi, anche grazie alle bellezze naturali circostanti. Questa spettacolare regione vi abbaglierà con uno scenario veramente indescrivibile. HardangerFjord, Sognefjord e Geirangerfjord sono tutte le varianti sullo stesso tema: ripide pareti di roccia cristallina che precipitano con forza sublime direttamente nel mare, spesso decorato con cascate e piccole fattorie che si fondono armoniosamente con il paesaggio naturale.

Seydisfjordur

Akureyri
Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík
Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík. E 'circondato da montagne, la più alta è Kista di 1.447 metri e un’altra più piccola di 1538 metri a capo di Glerádalur, dal fiume Glera che attraversa la città, vi è una stretta fascia costiera pianeggiante, un sacco di terra è stata recuperata dal mare, tanto che la costa oggi risulti più uniforme. Soprannominata la capitale del nord dell'Islanda, Akureyri è un importante porto e centro di pesca.
La zona dove si trova Akureyri è stata risolta nel 9 ° secolo. Durante la seconda guerra mondiale, La città era il luogo di unità alleate e successivamente un'ulteriore crescita si è verificato dopo la guerra. Akureyri ha una scena culturale robusta, durante l'estate ci sono moltissimi festival, Un esempio è la festa medievale che si tiene ogni estate al Gásir, Il Festival di Musica Internazionale, una serie di concerti di band dal vivo e il Golf Championship Arctic Open evento internazionale di golf presso il Golf Club Akureyri.

Isafjordur

Longyearbyen
Longyearbyen: Esperienze UnicheLongyearbyen, situata nelle remote isole Svalbard, offre ai crocieristi un'opportunità straordinaria per esplorare il cuore dell’Artico. Durante la sosta, è possibile visitare il Global Seed Vault, un’impressionante “banca” che conserva semi provenienti da tutto il mondo. Gli amanti della natura possono partecipare a escursioni guidate per ammirare i panorami innevati e, con un po’ di fortuna, avvistare renne e volpi artiche. Per un’esperienza indimenticabile, è possibile fare un’escursione in slitta trainata dai cani, un modo autentico per vivere l’Artico e la sua magia.

Longyearbyen
Longyearbyen: Esperienze UnicheLongyearbyen, situata nelle remote isole Svalbard, offre ai crocieristi un'opportunità straordinaria per esplorare il cuore dell’Artico. Durante la sosta, è possibile visitare il Global Seed Vault, un’impressionante “banca” che conserva semi provenienti da tutto il mondo. Gli amanti della natura possono partecipare a escursioni guidate per ammirare i panorami innevati e, con un po’ di fortuna, avvistare renne e volpi artiche. Per un’esperienza indimenticabile, è possibile fare un’escursione in slitta trainata dai cani, un modo autentico per vivere l’Artico e la sua magia.

Honningsvåg

Tromso
Tromsø è la città più grande della Norvegia settentrionale e una delle più popolate e si trova a circa 350 km dal circolo polare artico. Il centro della città si sviluppa su un’isola chiamata Tromsøya, mentre la popolazione abita sulla terraferma, Tromsdalen: sono molti i ponti che collegano le isole con la terraferma, conferendo alla città un carattere decisamente particolare. La zona su cui poi è nata Tromsø è abitata fin dall’era glaciale. Nel Medioevo furono i Sami a stanziarsi in quest’area e fu proprio in questo periodo che divenne una città di frontiera con la Russia.
Per la sua vicinanza al circolo polare artico, è possibile assistere a spettacoli naturali quali il sole di mezzanotte, che si verifica in prossimità del solstizio d’estate e che fa sì che non cali mai la notte. Tromsø è meta turistica soprattutto per il fenomeno dell’aurora boreale: tra fine settembre e fine marzo, è possibile assistere a questo spettacolo naturale che attira visitatori da tutto il mondo e che non si fanno spaventare dalle basse temperature, perché ne vale davvero la pena. Gli amanti della fotografia troveranno pane per i loro denti e potranno portare a casa dei veri e propri trofei fotografici.
Tromsø è una città universitaria e sono molto gli studenti che la popolano, sia autoctoni che stranieri. In città è possibile visitare un museo che raccoglie reperti delle spedizioni verso il circolo polare artico: quasi tutte le spedizioni sono partite proprio da qui.
Tromsø è un porto importante anche per il mercato crocieristico: le crociere sui fiordi norvegesi fanno tappa qui perché i visitatori possano ammirare la sua bellezza. In primavera ed estate, unici periodi dell’anno in cui è possibile visitare queste zone in crociera, le valli si colorano di un verde brillante e sono un vero spettacolo da ammirare a bordo di una nave da crociera.

Måløy

Amburgo
Crociere con partenza da Amburgo: vivi il Nord Europa!Amburgo è un importante porto di imbarco per le navi da crociera che salpano alla scoperta del Nord Europa. Grazie alla posizione di questa città infatti le crociere da Amburgo raggiungono facilmente sia i fiordi norvegesi che le più affascinanti capitali del mar Baltico. Sfoglia gli itinerari sul nostro sito e trova l'itinerario più adatto alle tue esigenze e scopri allo stesso tempo la città di Amburgo con i suoi numerosi canali, rigogliosi parchi e locali dove fermarti a bere qualcosa prima di visitare uno dei tanti musei di questa città.
Crociera da Amburgo: capitali Baltiche, fiordi norvegesi e IslandaLe crociere da Amburgo vanno solitamente dalle 7 alle 14 notti e sono adatte a tutta la famiglia. Ai più avventurosi consigliamo le crociere che da Amburgo raggiungono l'Islanda e le isole Svalbard passando per i fiordi norvegesi: natura incontaminata e paesaggi sorprendenti saranno gli ingredienti principali di questo viaggio. A chi ama visitare musei ed edifici d'architettura moderna la città di Amburgo offre molto per cui, prima di salpare alla scoperta delle capitali del Mar Baltico o di grandi città del Nord Europa come Amsterdam, Le Havre, Bruges o Rotterdam, consigliamo di fermarsi alcuni giorni in questa città.
Da non perdere per chi salpa da Amburgo è la visita alla chiesa di san Michele: sali fino alla cima del campanile e ammira la città di Amburgo dall'alto!
Le crociere con imbarco da Amburgo salpano solamente nei mesi primaverili o estivi, generalmente da Aprile fino Ottobre quando le temperature sono più calde e il mare più tranquillo. Consigliamo a tutti di portare una giacca leggera anche in estate visto che in serata le temperature si abbassano anche fino a 14 gradi.
Una itinerario insolito delle crociere da Amburgo è quello che da questo porto si spinge fino al Mediterraneo: un'idea per una vacanza originale è quella di visitare la città di Amburgo per poi imbarcarsi alla scoperta di Lisbona, Gibilterra e la Spagna e far infine ritorno in Italia.