Escursione Via terra e negli abissi marini sul semi-sottomarino seaworld explorer tour a Aruba

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 04:01
Livello: Facile
Consigliata a: Exploring couple; Exploring together family; Silver explorer
Prezzo per adulti 75,00 €
Prezzo per bambini 56,00 € Descrizione

Un'eccitante avventura nel semi-sottomarino Seaworld, alla scoperta della meravigliosa flora e fauna della regione più incantevole dei Caraibi. Ma non è finita qui: risaliamo a terra per ammirare formazioni rocciose enigmatiche, in un viaggio che ci regala la sensazione di tornare indietro nel tempo alle origini dell'universo.



Cosa vediamo
  • Escursione nel semi-sottomarino Seaworld Explorer

  • Formazioni di corallo

  • Faro California

  • Formazioni di diorite di Casibari

  • Natural Bridge



Cosa facciamo
  • Scopriamo le bellezze di Aruba in un'escursione che ci consentirà di esplorare l'isola e ammirare i suoi spettacolari fondali.

  • Dopo una breve navigazione in cui possiamo ammirare il panorama dell'isola, raggiungiamo il semi-sottomarino Seaworld Explorer. Si tratta di un semi-sommergibile all'avanguardia sviluppato in Australia per adibirlo alle immersioni nella Grande Barriera Corallina. Seduti nella comodità del sottomarino con aria condizionata, un metro e mezzo sotto la superficie dell'acqua, possiamo ammirare i fantastici fondali marini di Aruba attraverso le grandi vetrate trasparenti.

  • Da qui ha inizio la nostra emozionante avventura.

  • Attraverso le ampie vetrate del sottomarino siamo faccia a faccia con il sorprendente mondo sommerso, la vita subacquea, caratterizzata da numerose specie di pesci tropicali.

  • Giungiamo fino al relitto dell'Antilla, un mercantile tedesco distrutto da una violenta esplosione durante la Seconda Guerra Mondiale.

  • Abbiamo così occasione di ammirare le stupende formazioni di corallo sul relitto e i numerosi pesci colorati che vi nuotano intorno e che ne hanno fatto il loro rifugio.

  • Dopo essere tornati a terra, la nostra guida ci conduce al Faro California, dove potremo scattare bellissime foto ricordo. Il Faro in pietra porta il nome della nave americana California, che affondò circa due anni dopo la sua costruzione nel 1910. Dall'alto della sua piattaforma protesa verso il mare possiamo godere di una meravigliosa vista sull'oceano.

  • Ci rechiamo poi alle formazioni di diorite di Casibari. Questi giganteschi ciottoli sorgono dal suolo desertico, facendoci correre con l'immaginazione in un universo surreale ai confini del tempo. Il governo di Aruba ha creato percorsi e gradini tra le rocce, che consentono ai visitatori di salirvi in cima per godere di un panorama senza eguali.

  • Ma ecco accoglierci le rovine del Natural Bridge, il più grande ponte naturale dei Caraibi, scolpito dal vento e dalle onde dell'Atlantico, che qui è sempre agitato. I resti del Natural Bridge originario, crollato nel 2005, sono ancora visibili non lontani dalla splendida piscina naturale, una depressione naturale incastonata tra enormi rocce.

  • Il tour si chiude con il ritorno a Oranjenstad, la capitale di Aruba.

Cosa c'è da sapere
  • I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.