Escursione Easy tour - visita panoramica di rio de janeiro tour a Rio de Janeiro

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 03:01
Livello: Facile

Prezzo per adulti 25,00 €
Prezzo per bambini 17,00 € In breve

Un tour panoramico in pullman alla scoperta di Rio de Janeiro e dei luoghi più rappresentativi della città, dalle celebri spiagge di Ipanema e Copacabana fino agli edifici che hanno segnato la storia e la cultura di questo paese.



Tappe principali
  • Laguna Rodrigo de Freitas
  • Spiagge di Leblón, Ipanema, Copacabana e Leme
  • Palazzo Imperiale
  • Cattedrale di San Sebastiano
  • Cinelândia
  • Theatro Municipal e Biblioteca Nacional


Il programma
  • Partiamo in pullman dal porto fino a raggiungere la laguna Rodrigo de Freitas, situata nel quartiere Lagoa, nella zona sud della città. La laguna è collegata all'oceano Atlantico da un canale che attraversa un piccolo parco e il quartiere che vi sorge intorno, denominato appunto Lagoa proprio per via della laguna, è oggi uno dei più ricchi della città ed è spesso descritto come 'il cuore di Rio de Janeiro'. La laguna, per via della sua considerevole estensione, è anche sede di innumerevoli club sportivi e gare di canottaggio, canoa, kayak ecc. Dalla laguna possiamo ammirare la famosa statua del Cristo Redentore, situata in cima alla montagna del Corcovado.
  • La tappa successiva ci porta a visitare le celebri spiagge di Leblón, Ipanema, Copacabana e Leme, dove facciamo una sosta per goderci la vivace atmosfera e scattare qualche foto.
  • Dopo la sosta nelle spiagge, ci spostiamo verso il centro città.
  • La città di Rio de Janeiro, il cui nome significa 'Fiume di gennaio', rimase essenzialmente una capitale coloniale fino al 1808, quando la famiglia reale portoghese e gran parte dei nobili di Lisbona, fuggendo dall'invasione napoleonica del Portogallo, vi si trasferirono. La capitale del regno venne trasferita a Rio, che divenne quindi l'unica capitale europea al di fuori dell'Europa. Visto che non c'erano spazio né strutture urbane per sistemare le centinaia di nobili, molti abitanti vennero semplicemente sfrattati dalle loro abitazioni.
  • Quando il principe Pedro dichiarò l'indipendenza del Brasile nel 1822, decise di tenere Rio de Janeiro come capitale del suo nuovo impero. Tale rimase anche dopo che i militari rovesciarono la monarchia e imposero la repubblica nel 1889. Nel 1960 il presidente eletto Juscelino Kubitschek fece spostare la capitale da Rio a Brasilia.
  • Tra i siti di interesse che abbiamo la possibilità di vedere durante il tour vi sono il Paço Imperial, ovvero il Palazzo imperiale, costruito in stile coloniale tra il 1738 e il 1743 come residenza dei governatori portoghesi del Brasile, la cattedrale di San Sebastiano dalla particolare forma conica conosciuta come Catedral Metropolitana, per poi passare a Cinelândia (nome con cui è conosciuta la piazza Floriano Peixoto), che deve il suo nome alla presenza di numerosi cinema, teatri e alberghi. Qui troviamo anche importanti edifici come il Theatro Municipal (costruito all'inizio del XX secolo ispirandosi al teatro parigino dell'Opera Garnier ), la Biblioteca Nacional, la più grande di tutto il Sudamerica e con un patrimonio di più di 9 milioni di opere, e vari musei.
  • Terminato il tour della città, facciamo rientro al porto.
Da sapere
  • L'escursione si svolge prevalentemente in pullman.