Escursione Riserva naturale di punta norte, rancho della patagonia ed ecocentro di puerto madryn tour a Puerto Madryn

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 05:01
Livello: Moderata

Prezzo per adulti 139,00 €
Prezzo per bambini 97,00 € Descrizione

Un'interessante escursione per ammirare da vicino gli straordinari leoni marini della bella riserva di Punta Loma, con sosta in una tipica fattoria dove assistiamo alla tosatura delle pecore e tappa finale all'ecocentro di Puerto Madryn. Una full immersion nella strepitosa natura di questa regione incontaminata.



Cosa vediamo
  • Riserva naturale di Punta Loma, santuario di leoni marini
  • Estancia San Guillermo, tosatura delle pecore, spuntino
  • Ecocentro di Puerto Madryn, ecosistemi marini


Cosa facciamo
  • Attraversiamo la zona residenziale di Puerto Madryn in direzione della Riserva naturale di Punta Loma, istituita nel 1966. Qui è possibile avvistare cormorani guanay e la sterna del Sud America e si trova l'unica colonia permanente di leoni marini sudamericani, che costituiscono forse l'archetipo del leone marino. I maschi, infatti, hanno una testa molto grande, con una criniera ben sviluppata che rende questa specie la più leonina tra le otarie. I giovani leoni marini, non ancora sessualmente maturi, possono essere avvistati in tutti i mesi dell'anno.
  • Il tour prosegue verso la Estancia San Guillermo, tipica fattoria della Patagonia che combina l'allevamento ovino al turismo rurale. Qui abbiamo l'opportunità di conoscere la flora e la fauna regionale e assistere a una dimostrazione di tosatura delle pecore. Prima di lasciare la fattoria, ci viene offerto un delizioso spuntino.
  • Prima di far ritorno alla nave, visitiamo l'Ecocentro museo di Puerto Madryn, il primo centro di questo genere creato in Argentina, dedicato allo studio degli ecosistemi marini. La sala principale propone un percorso didattico alla scoperta dell'ecosistema costiero della Patagonia. Dati, diagrammi, disegni e fotografie ci svelano la grandezza delle correnti oceaniche e la straordinaria varietà delle alghe, spiegandoci perché le balene saltano e quali sono le differenze e le analogie tra foche, leoni marini ed elefanti marini, con una riproduzione di Mel, un'orca identificata nella penisola di Valdés.
Cosa c'è da sapere

  • I posti a disposizione sono limitati, si consiglia, quindi, di prenotare per tempo.
  • Non tutte le strade sono asfaltate e i percorsi ghiaiosi sono irregolari e polverosi. Non è insolito che la polveri penetri all'interno del veicolo attraverso il sistema di ventilazione.
  • Si raccomanda di indossare abiti leggeri, un cappello e scarpe comode da passeggio o da trekking e di portare con sé una lozione solare protettiva.
  • Nelle zone in cui vivono gli animali non è consentito scattare fotografie con il flash.?