Escursione Escursione in treno nella regione di Romsdal tour a Andalsnes
Compagnia: Costa CrociereDurata: 00:01
Livello: Facile
Consigliata a: Exploring together family
Prezzo per adulti 110,00 €
Prezzo per bambini 77,00 € Descrizione
Un'imperdibile escursione in treno tra montagne, fiumi e fiordi nella regione di Romsdal, alla scoperta della vera essenza della Norvegia e per gustarne appieno la natura selvaggia e incontaminata.
Cosa vediamo
- Åndalsnes: Romsdalsfjord, vette frastagliate
- Viaggio in treno lungo il corso del fiume Rauma: monte Romsdalshorn, monte Trolltindane
- Ponte di Kylling
- Stazione di Bjorli
- Sosta alla "parete dei Troll"
Cosa facciamo
- Iniziamo la nostra escursione partendo da Åndalsnes, cittadina situata in un'eccellente posizione sul Romsdalsfjord, capolinea della linea ferroviaria Raumabanen, che collega la regione di Romsdal con la Norvegia orientale e la capitale Oslo; lo scenario circostante, con le sue alte vette frastagliate, regala ai nostri occhi uno spettacolo incomparabile.
- Viaggiando a bordo del treno, seguiamo il corso del fiume Rauma, che da più di un secolo attira molti pescatori inglesi per la sua abbondanza di salmoni, e ammiriamo il monte Romsdalshorn (1.550 metri), il Trolltindane (circa 1.800 metri) e più avanti la cosiddetta "parete dei Troll".
- Costeggiando il fiume Rauma, che nasce dal lago di Lesjaskog e forma numerose cascate lungo il suo corso, attraversiamo il ponte di Kylling (lungo 59 metri e alto 76), da cui si gode una vista mozzafiato della gola sottostante nella quale spumeggia il fiume. Il ponte è un imponente opera di ingegneria: è stato costruito tra il 1913 e il 1922 utilizzando unicamente pietre naturali che si incastrano alla perfezione l'una con l'altra; la distanza che ci separa dal fondo della gola è di oltre 50 metri.
- Arrivati alla stazione di Bjorli, a 574 metri su livello del mare, saliamo sul pullman e percorriamo una delle valli più belle della Norvegia, da cui si ergono imponenti montagne. Ci fermiamo per una sosta al massiccio roccioso denominato "parete dei Troll", (Trollveggen), conquistata per la prima volta nel 1958 da una cordata anglo-norvegese. Con i suoi 1.000 metri è la parete rocciosa verticale più alta d'Europa ed è considerata dagli alpinisti la sfida per eccellenza.
- Al termine di quest'ultima tappa, facciamo ritorno al punto d'imbarco di Åndalsnes.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.