Escursione Stoccolma: visita della città, municipio e museo vasa tour a Stoccolma
Compagnia: Costa CrociereDurata: 04:01
Livello: Facile
Prezzo per adulti 69,00 €
Prezzo per bambini 48,00 € Descrizione
Un tour che ci introduce alla splendida capitale scandinava, durante il quale visitiamo il maestoso Municipio, uno degli edifici più rappresentativi di Stoccolma, e il Museo Vasa, in assoluto il più visitato, che custodisce un vascello da guerra seicentesco perfettamente restaurato. Una panoramica in bus ci farà scoprire la parte più caratteristica della città: la Città Vecchia.
Cosa vediamo- Stoccolma
- Municipio: Sala Blu e Sala d'Oro
- Djurgården
- Museo Vasa
Cosa facciamo
- Meta imperdibile del nostro itinerario è Stoccolma, meravigliosa capitale della Svezia. La città è amata per la sua caratteristica conformazione, costruita su 14 isole splendidamente bagnate e attraversate dalle acque del lago Mälaren.
- Il nostro tour ci porta a conoscerne i luoghi più rappresentativi e gli edifici architettonicamente più significativi, primo tra tutti l'imponente Municipio, centro politico della città e luogo di svolgimento delle celebrazioni annuali successive alla consegna dei Premi Nobel.
- Dopo averne ammirato la possente struttura esterna, circondata dall'acqua e sovrastata dalle tre corone dorate, simbolo del regno di Svezia, visitiamo la Sala Blu e la sontuosa Sala d'Oro, le cui pareti sono interamente ricoperte di preziosi mosaici dorati composti da oltre 19 milioni di tessere.
- Risaliamo in pullman per un giro panoramico.
- Proseguiamo l'itinerario verso la verde isola di Djurgården, dove sorgono numerosi edifici storici, monumenti, musei, gallerie, un emozionante parco divertimenti e uno splendido museo all'aperto.
- Qui visitiamo il celebre Museo Vasa, un museo della navigazione che custodisce l'unica nave del XVII secolo, giunta fino a noi praticamente intatta: il galeone svedese Vasa, orgoglio dei Reali di Svezia, riccamente ornata, affondata durante il suo viaggio inaugurale nel 1628. La scoperta del relitto nel 1956 e il successivo recupero rappresentano uno dei maggiori avvenimenti nel campo della archeologia marina.
- I posti a disposizione sono limitati, si raccomanda pertanto di prenotare per tempo.