Escursione Una passeggiata alla scoperta di Taormina e Catania tour a Catania
Compagnia: Costa CrociereDurata: 00:01
Livello: Moderata
Prezzo per adulti 95,00 €
Prezzo per bambini 66,00 € Descrizione Due gradevoli passeggiate in altrettanti scenari dalle meravigliose architetture: andiamo alla scoperta di Taormina, autentica perla del Mediterraneo che ci incanta con le sue atmosfere raffinate, e di Catania, dove le splendide costruzioni barocche sono una vera gioia per gli occhi. Cosa vediamo
- Taormina
- Passeggiata nel centro
- Palazzo Corvaja e teatro greco
- Tempo libero per shopping e spuntino
- Catania: tour panoramico
- Passeggiata nel centro città
- Cattedrale di Sant'Agata e Fontana dell'Elefante
Cosa facciamo
- Lasciamo il porto a bordo di un pullman per raggiungere la splendida Taormina, situata in una spettacolare posizione panoramica dominante sul mare, una località che, pur essendo diventata una vera cattedrale del turismo, conserva intatta la sua atmosfera medievale.
- Giunti a destinazione, intraprendiamo una piacevole passeggiata nel centro lungo le sue strade medievali, su cui si affacciano eleganti palazzi che di tanto in tanto lasciano intravedere scorci mozzafiato.
- Ammiriamo il famoso Palazzo Corvaja, risalente al XV secolo, ma con radici ancora più remote, splendida villa gentilizia nella piazza che un tempo era stata l'antico foro romano e prima ancora l'agorà greca.
- Visitiamo il teatro greco, il monumento antico più importante e meglio conservato di Taormina, costruito in un punto panoramico meraviglioso e dotato di un'eccezionale acustica, tanto che viene utilizzato ancora oggi per concerti e spettacoli.
- Dopo la visita, abbiamo del tempo libero a disposizione per fare shopping nell'area pedonale e consumare uno spuntino a nostro piacimento.
- Riprendiamo il viaggio per compiere un tour panoramico di Catania, splendida città barocca che deve il suo odierno splendore architettonico alla ricostruzione avvenuta dopo il terremoto del 1693.
- Ammiriamo la splendida Fontana di Proserpina, un monumentale gruppo scultoreo arricchito da giochi d'acqua, percorriamo la via Etnea, sulla quale si affacciano splendide chiese e imponenti palazzi in stile barocco siciliano, e attraversiamo Piazza Stesicoro, dominata dall'ottocentesco monumento dedicato al compositore catanese Vincenzo Bellini.
- Giunti in Piazza del Duomo, lasciamo il pullman e intraprendiamo una visita guidata a piedi del centro, entrando così nel cuore più antico della città, dove si trovano la Cattedrale di Sant'Agata, eretta in età medioevale e abbellita nel corso dei secoli fino alle attuali sembianze settecentesche, e la Fontana dell'Elefante, animale simbolo della città, che campeggia sulla sommità di un bianco tabernacolo sorreggendo sulla schiena un obelisco.
- Rientriamo quindi al pullman che ci accompagna alla nave ormeggiata nel porto.