Escursione Napoli: una città tutta da scoprire tour a Napoli

Compagnia: Costa Crociere
Durata: 04:01
Livello: Moderata
Consigliata a: Exploring together family; Silver explorer
Prezzo per adulti 45,00 €
Prezzo per bambini 31,00 € Descrizione

Una giornata tra i vicoli della Napoli storica, ricca di magia e di fascino, con tappa a Posillipo, per ammirare anche da lontano la bellezza della città partenopea.

Cosa vediamo
  • Maschio Angioino
  • Teatro San Carlo
  • Galleria Umberto I
  • Piazza del Plebiscito, Palazzo Reale, Chiesa di S. Francesco da Paola
  • Riviera di Chiaia
  • Posillipo
  • Via Caracciolo


Cosa facciamo
  • Partiamo dal porto per un'escursione che ci mostra i luoghi di maggior interesse di Napoli: dall'imponente Castello detto Maschio Angioino, costruito 700 anni fa da Carlo d'Angiò e divenuto in seguito fastosa residenza di re e viceré, al Teatro San Carlo, uno dei più belli d'Europa, alla Galleria Umberto I, costruita tra il 1887 e il 1890 per riqualificare la città.
  • Attraversiamo dunque Piazza del Plebiscito, una delle piazze più belle e più rinomate di Napoli. Con i suoi 25.000 metri quadrati di superficie rappresenta una delle più grandi piazze d'Italia e viene dunque scelta spesso per ospitare grandi manifestazioni. Qui possiamo ammirare lo stupendo Palazzo Reale, una delle quattro residenze usate dalla casa reale dei Borbone nel periodo del Regno delle Due Sicilie, e la Chiesa di S. Francesco da Paola, la cui facciata, preceduta da un pronao di sei colonne ioniche, ci regala un colpo d'occhio spettacolare.
  • Percorriamo dunque la pittoresca Riviera di Chiaia, una strada ricca di palazzi nobiliari che collega Piazza della Vittoria a Piazza della Repubblica nell'omonimo quartiere di Chiaia, nome che in catalano significa "spiaggia" e risale ai tempi della dominazione aragonese. Qui passiamo davanti a Villa Pignatelli per raggiungere Posillipo, la collina panoramica di Napoli.
  • Al termine, attraversiamo Via Caracciolo, dedicata all'ammiraglio Francesco Caracciolo, eroe della Repubblica Partenopea ucciso da Nelson nel 1799. Questa litoranea lascia davvero senza fiato ed è infatti considerata una delle più belle del mondo. Un tempo era separata dal mare solo dalla spiaggia, mentre ora invece ci sono delle scogliere artificiali. A questo punto possiamo approfittare di un po' di tempo libero a disposizione prima di rientrare alla nave.
Cosa c'è da sapere
  • L'escursione prevede un percorso a piedi di circa 1 ora e 15 minuti.