Home Compagnie Crystal Nord Europa Crystal Serenity Liverpool domenica 26 luglio 2026

Crystal Nord Europa: 8 notti da Liverpool con Crystal Serenity
26 lug 2026

Gran Bretagna, Irlanda, Guernsey, Francia, Olanda
favorite
logo Crystal
da 4.222 €
Prezzo per persona
Nord Europa con Crystal Serenity da 4.222,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Liverpool ➞ Sbarco: Amsterdam

  • location_on
    lunedì 27 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Isola di Man chevron_right
  • location_on
    martedì 28 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Dublino chevron_right
  • location_on
    mercoledì 29 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Cobh chevron_right
  • location_on
    giovedì 30 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Fowey chevron_right
  • location_on
    venerdì 31 luglio 2026 n.d. - n.d.
    Saint Peter Port chevron_right
  • location_on
    sabato 1 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Le Havre chevron_right
  • location_on
    domenica 2 agosto 2026 n.d. - n.d.
    Ijmuiden chevron_right
  • location_on
    lunedì 3 agosto 2026 n.d.
    Amsterdam chevron_right
Liverpool

Liverpool

Isola di Man

Isola di Man

Dublino

Dublino

Dublino sprigiona una potenza che, se trasmessa correttamente, vi lascerà avvolti, ma ancora vogliosi di più. Questo è una gran cosa per una piccola capitale.

Oggi Dublino vanta una delle popolazioni più giovani d'Europa, frequentano i bar funky, ristoranti sofisticati e strade cittadine rinnovate. Nel paesaggio urbano contemporaneo di Dublino, tuttavia, è ancora possibile trovare pub tradizionali, musei nostalgici e persino carretti trainati da cavalli lungo strade ciottolate. Nel frattempo, una miriade di attrazioni e musei storici, tra cui il Trinity College, la più antica università d'Irlanda, e la Guinness Storehouse, aiutano a rendere tangibile, in questa città emozionante, un vero senso di storia vivente.

Cobh

Cobh

Fowey

Fowey

Saint Peter Port

Saint Peter Port

Le Havre

Le Havre

Le Havre merita una visita, oltre che come tappa di passaggio verso Parigi o altre mete nell'interno, come uno dei grandi esempi di pianificazione postbellica. E 'una città strana e stranamente affascinante, elencata dall'Unesco come Patrimonio Mondiale dell'Umanità.

Girando per le strade della città di mare di Le Havre, si potrebbe pensare di essersi incappati in un avamposto dimenticato del blocco orientale. Cancellata dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, la città fu completamente ricostruita dall'architetto belga Auguste Perret e, quanto emerso dalle ceneri della vecchia Le Havre, è una sorta di lettera d'amore al calcestruzzo: file interminabili di blocchi di edifici, diritti viali che si allungano fuori dalla piazza centrale, dominata dalla cattedrale di 100 m di altezza in stile 'stalinista barocco', si presenta come qualcosa di direttamente dalle pagine di '1984'.

Ijmuiden

Ijmuiden

Amsterdam

Amsterdam

Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.

Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.

Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.

Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!

La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.

E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.