Home Compagnie Crystal America centrale Crystal Symphony Fort Lauderdale martedì 11 gennaio 2028

Crystal America centrale: 33 notti da Fort Lauderdale con Crystal Symphony
11 gen 2028

Stati Uniti, Messico, Belize, Guatemala, Honduras, Costa Rica, Colombia, Panama, Ecuador, Perù, Cile, Polinesia francese
favorite
logo Crystal
da 15.999 €
Prezzo per persona
America centrale con Crystal Symphony da 15.999,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Fort Lauderdale ➞ Sbarco: Papeete

  • location_on
    giovedì 13 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Cozumel chevron_right
  • location_on
    venerdì 14 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Belize City chevron_right
  • location_on
    sabato 15 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Santo Tomás de Castilla chevron_right
  • location_on
    domenica 16 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Roatan chevron_right
  • location_on
    martedì 18 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Limón chevron_right
  • location_on
    giovedì 20 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Cartagena De Indias chevron_right
  • location_on
    venerdì 21 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Canale Di Panama chevron_right
  • location_on
    sabato 22 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Fuerte Amador chevron_right
  • location_on
    lunedì 24 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Manta chevron_right
  • location_on
    martedì 25 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Guayaquil chevron_right
  • location_on
    giovedì 27 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Salaverry chevron_right
  • location_on
    venerdì 28 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Lima chevron_right
  • location_on
    sabato 29 gennaio 2028 n.d. - n.d.
    Lima chevron_right
  • location_on
    giovedì 3 febbraio 2028 n.d. - n.d.
    Hanga Roa chevron_right
  • location_on
    venerdì 4 febbraio 2028 n.d. - n.d.
    Hanga Roa chevron_right
  • location_on
    giovedì 10 febbraio 2028 n.d. - n.d.
    Fakarava chevron_right
  • location_on
    venerdì 11 febbraio 2028 n.d. - n.d.
    Rangiroa chevron_right
  • location_on
    sabato 12 febbraio 2028 n.d. - n.d.
    Huahine chevron_right
  • location_on
    domenica 13 febbraio 2028 n.d.
    Papeete chevron_right
Fort Lauderdale

Fort Lauderdale

Fort Lauderdale si trova in Florida, Stati Uniti, è uno dei porti principali per il mercato crocieristico e una località balneare meta di molti turisti provenienti sia dagli Stati Uniti stessi che da altre parti del mondo.

Fort Lauderdale, in forma abbreviata Ft. Lauderdale, è una città degli Stati Uniti, nella parte sudorientale dello Stato della Florida, capoluogo della Contea di Broward e parte dell’aggregato urbano denominato South Florida Metropolitan Area (o Grande Miami), facendo così parte d'un'area metropolitana di circa 5 milioni e mezzo di abitanti.

Da qui parte la maggior parte delle crociere ai Caraibi, vista la posizione strategica. Fort Lauderdale è la meta ideale per i patiti della vita da spiaggia: non puoi perdere Hollywood Beach, vicinissima al centro città e spiaggia molto vivace. Se siete amanti dello shopping, siete nel posto giusto. I negozi sono tantissimi e, se passeggiate nelle vie del centro, potete anche trovare locali dove trascorrere le vostre serate. Visitate i Giardini Flamingo, 60 acri di verde in cui potete vedere fenicotteri, da cui prendono il nome, e alligatori godendo di una flora rigogliosa e verdeggiante. Puoi esplorare tutte le specie di animali e piante durante un safari indimenticabile. Fort Lauderdale è una meta accogliente e rilassante e un ottimo luogo dove trascorrere qualche giorno prima della crociera. Da qui puoi trovare crociere delle migliori compagnie come Royal Caribbean, Carnival Cruise Line, Holland America, Princess Cruises e altre ancora.

Cozumel

Cozumel

Cozumel, la terza isola più grande e la seconda più poolata del paese, si trova a sud-est del Messico, a 62 km da Cancun. L'ambiente in questo luogo è decisamente paradisiaco, con spiagge incontaminate e tramonti indimenticabili. Con le diverse tonalità di turchese del mare e tra le altre meraviglie naturali, Cozumel è il luogo adatto per allontanarsi dalle comuni città e gustarsi l'autentico tocco caraibico di Quintana Roo.

La capitale di Cozumel è San Miguel, l'unica città dell'isola con 80000 abitanti. La sua attività economica è orientata principalmente verso il turismo nautico.
Situata nei Caraibi messicani, il turista interessato a visitare un posto come Cozumel sarà attratto dalle sue scogliere, riconosciute a livello internazionale come uno dei posti migliori per le immersioni e lo snorkeling. Come parte della seconda barriera corallina più grande al mondo, le acque dell'isola sono un paradiso per l'osservazione di specie come razze, tartarughe e pesci colorati.

la laguna di Chankanab, situata a sud della città, è un corpo d'acqua collegati da un tunnel sotterraneo al mare, dove poter osservare un acquario naturale di flora e fauna marina; intorno al lago vi è un giardino botanico con vegetazione rappresentante della regione e sulla costa, che dista circa 100 metri.

 

Belize City

Belize City

Santo Tomás de Castilla

Santo Tomás de Castilla

Roatan

Roatan

Limón

Limón

Colorati mercati all'aperto, profumi intensi e colori spettacolari, il tutto condito dal buon umore contagioso della popolazione.

Puerto Limon o semplicemente Limon è stata fondata nel 1502 quando Colombo si fermò qui durante la sua esplorazione del nuovo mondo. Sitiata a 165 km ad Est di San José, ha un'aria autentica e meno turistica di altre città. La Costa Rica, uno dei paesi più geograficamente diversi del mondo, è rinomata per i suoi meravigliosi scenari tropicali; un angolo di paradiso che offre avventure nella giungla ed una foresta tropicale incontaminata. Le possibilità qui sono moltissime: tornare alla natura ed ammirare le giganti tartarughe marine deporre le uova sulle spiagge di Tortuguero; fondali corallini a Cahuita; navigare a Puerto Viejo; Drift lungo il canale nella giungla da Tortuguero a Barra del Colorado o cercare di animali e uccelli tra le mangrovie.

Cartagena De Indias

Cartagena De Indias

Una città che è una favola di romanticismo, leggende e pura bellezza; Cartagena de Indias è un luogo coinvolgente a cui può essere difficile sfuggire.

La città fu uno dei primi santuari di schiavi africani liberati nelle Americhe e attualmente è popolata da un mix etnico rappresentativo della varietà della Colombia. Una città piena di vita, è il posto ideale per disfarsi di tutte le routine di visite turistiche. Per immergersi nella città basta una passeggiata attraverso il labirinto di Cartagena di vicoli acciottolati, dove enormi balconi sono avvolti in bougainville e massicce chiese stagliano le loro ombre attraverso piazze alberate. Prendere tempo per rilassarsi in uno dei tanti caffè all'aperto di Cartagena.

Canale Di Panama

Canale Di Panama

Fuerte Amador

Fuerte Amador

Fuerte Amador, situato all'ingresso del Pacifico nel Canale di Panama, è un'isola nota per essere il punto d'accesso per esplorare le bellezze del canale. All'interno dell'isola è possibile visitare Panama Viejo e Casco Viejo, due insediamenti risalenti al periodo coloniale che, seppur molto diversi fra loro, sono stati riconosciuti entrambi come patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Sempre rimanendo in ambito culturale a Fuerte Amador potrete visitare il Biomuseo. Il museo fu progettato dall'architetto Frenk Gehry e inaugurato nel 2014 con lo scopo di raccontare la storia naturale e culturale di Panama e del ruolo che il canale ha avuto nello sviluppo della zona. Se volete godere di una delle migliori vedute del canale e di questo miracolo dell'ingegneria in funzione, una visita alle chiuse di Miraflores è ciò che fa per voi.

Se siete fortunati potreste capitare nel momento esatto in cui passa una nave per potere vivere e apprezzare questa esperienza unica nel suo genere. Se invece siete amanti dello shopping, all'interno dell'isola potrete trovare una serie di diversi negozi in cui potrete trovare prodotti di ogni genere e botteghe specializzate nella vendita di prodotti tipici dell'artigianato locale. Una crociera che parte da Fuerte Amador o che abbia l'isola come tappa è la scelta migliore per coloro che voglio esplorare la bellezza del canale di Panama e dei Caraibi.

Manta

Manta

Guayaquil

Guayaquil

Salaverry

Salaverry

Lima

Lima

Situata sulla costa del Pacifico in Perù, Sud America, in una regione riparata dai oasi e venti alisei, Lima si trova a 12 km dal porto di Callao. Ai piedi del colle di San Cristobal, la città è attraversata dal Rio Rimac. Chiamata la "Città dei Re" dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro nel 1535, Lima è stata scelta come capitale dall'indipendenza del paese nel 1821. Città costiera che ha difeso le varie invasioni e accolto molte culture, porta le tracce del passato (tra vari monumenti ed edifici) e assume pienamente la sua posizione di capitale peruviana. Sviluppata fortemente sul settore dell’industria e del turismo, continuando ad attrarre massa, Miraflores e San Isidro sono il fulcro della vita sociale e commerciale di Lima. Nota per la sua leggendaria nebbia, ha un fascino speciale, fatta di colori e animazioni. Scoprirete il suo Centro Storico, grande spettacolo di architettura coloniale, tra cui "Paseo de la Republica", Piazza San Martin, Plaza de Armas e monumenti circostanti: il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo dell'Arcivescovo, la stazione ferroviaria di Forsaken, e le case coloniali in stile moresco-spagnolo. Decorata da splendidi balconi in legno intagliato, lungo le vecchie strade, vi affascineranno grazie alla sua miscela sfuggente della storia spagnola e la modernità del 21° secolo. Passeggiando nel centro storico, degusterete di piatti tradizionali e sarete accolti da una popolazione davvero calorosa! Tra maggio e la metà di settembre la città di Lima è soggetta a umidità e nuvole. Da novembre ad aprile sono i mesi migliori per visitare la capitale, da gennaio a marzo il caldo è molto elevato.

Lima

Lima

Situata sulla costa del Pacifico in Perù, Sud America, in una regione riparata dai oasi e venti alisei, Lima si trova a 12 km dal porto di Callao. Ai piedi del colle di San Cristobal, la città è attraversata dal Rio Rimac. Chiamata la "Città dei Re" dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro nel 1535, Lima è stata scelta come capitale dall'indipendenza del paese nel 1821. Città costiera che ha difeso le varie invasioni e accolto molte culture, porta le tracce del passato (tra vari monumenti ed edifici) e assume pienamente la sua posizione di capitale peruviana. Sviluppata fortemente sul settore dell’industria e del turismo, continuando ad attrarre massa, Miraflores e San Isidro sono il fulcro della vita sociale e commerciale di Lima. Nota per la sua leggendaria nebbia, ha un fascino speciale, fatta di colori e animazioni. Scoprirete il suo Centro Storico, grande spettacolo di architettura coloniale, tra cui "Paseo de la Republica", Piazza San Martin, Plaza de Armas e monumenti circostanti: il Palazzo del Governo, la Cattedrale, il Palazzo dell'Arcivescovo, la stazione ferroviaria di Forsaken, e le case coloniali in stile moresco-spagnolo. Decorata da splendidi balconi in legno intagliato, lungo le vecchie strade, vi affascineranno grazie alla sua miscela sfuggente della storia spagnola e la modernità del 21° secolo. Passeggiando nel centro storico, degusterete di piatti tradizionali e sarete accolti da una popolazione davvero calorosa! Tra maggio e la metà di settembre la città di Lima è soggetta a umidità e nuvole. Da novembre ad aprile sono i mesi migliori per visitare la capitale, da gennaio a marzo il caldo è molto elevato.

Hanga Roa

Hanga Roa

Hanga Roa

Hanga Roa

Fakarava

Fakarava

Rangiroa

Rangiroa

Huahine

Huahine

Papeete

Papeete

Papeete, il cui nome significa "vaso d'acqua" nella lingua locale è la capitale della Polinesia francese, si trova sull'isola di Tahiti. Papeete ha storia, patrimonio culturale e bellezze naturali, che lo rendono un luogo imperdibile per chiunque voglia esplorare la magia di Tahiti e della Polinesia francese. La sua storia ha avuto origine all'inizio del XIX secolo. I primi esploratori europei, come il capitano James Cook, visitarono Tahiti già nel XVIII secolo.

Non molto tempo dopo, Papeete divenne un importante centro commerciale e amministrativo della regione. La Francia stabilì un protettorato sull'isola nel 1842, e scelse Papeete come capitale della Polinesia francese. L'atmosfera di Papeete mescola il relax polinesiano con lo stile francese. La città è famosa per le sue feste selvagge e le danze tradizionali, come 'ori (danza tahitiana), che potrai ammirare in numerosi festival culturali che si tengono frequentemente nella città. La mitologia polinesiana gioca un ruolo significativo nella vita culturale di Papeete, con molte leggende locali tramandate nel corso dei secoli. Uno dei miti più noti è la leggenda del dio Tane, il creatore della luce, del sole e della vita (una versione di Ra dell'antico Egitto nel Pacifico meridionale). Questi miti si riflettono nell'arte e nella musica della regione e rimangono una parte importante del patrimonio culturale di Tahiti.

Il Mercato Centrale di Papeete, o Marché de Papeete, è un importante punto di interesse. Qui, puoi trovare frutta fresca, verdura, pesce, fiori e scoprire l'artigianato e i souvenir tradizionali locali. Papeete vanta musei interessanti, come il Museo di Tahiti e delle sue Isole, dove potrai conoscere meglio la storia e la cultura della regione. Da non perdere la Galleria d'Arte Polinesiana per vedere il lavoro degli artisti locali. Circondato da splendide lagune e barriere coralline, Papeete è un luogo ideale per gli amanti degli sport acquatici, come le immersioni e lo snorkeling.

Se sei un'amante della natura vale assolutamente la pena visitare le cascate e le foreste tropicali situate nelle vicinanze. Nella cucina di Papeete mescola frutti di mare svolgono un ruolo centrale nella cucina locale. Uno dei piatti nazionali è il poisson cru, pesce fresco crudo marinato nel succo di lime, mescolato con latte di cocco, verdure e spezie. Papeete è un importante porto per le navi da crociera nel Pacifico meridionale.

 

Il porto accoglie sempre numerose navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare la città e i suoi dintorni. Le crociere con partenza o scalo a Papeete spesso includono itinerari attraverso luoghi come Bora Bora, Moorea e Huahine, così potrai immergerti davvero nella bellezza e nella cultura della Polinesia francese.