Home Compagnie Crystal Fiordi Norvegesi Crystal Symphony Copenaghen martedì 20 luglio 2027

Crystal Fiordi Norvegesi: 18 notti da Copenaghen con Crystal Symphony
20 lug 2027

Danimarca, Svezia, Norvegia, Islanda
favorite
logo Crystal
da 11.800 €
Prezzo per persona
Fiordi Norvegesi con Crystal Symphony da 11.800,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Copenaghen ➞ Sbarco: Reykjavik

  • location_on
    mercoledì 21 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Aarhus chevron_right
  • location_on
    giovedì 22 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Goteborg chevron_right
  • location_on
    venerdì 23 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Arendal chevron_right
  • location_on
    sabato 24 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Haugesund chevron_right
  • location_on
    domenica 25 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Måløy chevron_right
  • location_on
    lunedì 26 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Kristiansand chevron_right
  • location_on
    mercoledì 28 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Tromso chevron_right
  • location_on
    giovedì 29 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Hammerfest chevron_right
  • location_on
    venerdì 30 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Honningsvåg chevron_right
  • location_on
    sabato 31 luglio 2027 n.d. - n.d.
    Alta chevron_right
  • location_on
    mercoledì 4 agosto 2027 n.d. - n.d.
    Akureyri chevron_right
  • location_on
    giovedì 5 agosto 2027 n.d. - n.d.
    Isafjordur chevron_right
  • location_on
    venerdì 6 agosto 2027 n.d. - n.d.
    Reykjavik chevron_right
  • location_on
    sabato 7 agosto 2027 n.d.
    Reykjavik chevron_right
Copenaghen

Copenaghen

Crociere con partenza da Copenaghen: tutte le offerte

Copenaghen, capitale della Danimarca, ha un grande e attrezzato porto turistico da cui ogni anno salpano migliaia di navi da crociera alla scoperta dei fiordi norvegesi e delle grandi capitali del Mar Baltico. Se stai pensando di realizzare una crociera in Nord Europa salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per la tua vacanza! Sfoglia tutti gli itinerari da 7, 14 o 21 notti con imbarco da questa città.

Crociera da Copenaghen: il meglio del Nord Europa

Chi decide di salpare da Copenaghen dovrebbe pianificare una visita a questa affascinante città prima o dopo la crociera. Da non perdere è una passeggiata nel centro storico della città, che ospita la sede del palazzo Amalienborg, la famosa residenza della famiglia reale danese. A chi ha più tempo consigliamo di visitare il palazzo di Christiansborg, il castello rinascimentale di Rosenborg, con i suoi splendidi giardini e il famoso monumento della Sirenetta.
Le crociere con partenza da Copenaghen offrono solitamente itinerari di 7 notti tra gli spettacolari fiordi norvegesi o fino a San Pietroburgo passando per Tallin e Stoccolma. Molte compagnie offrono la possibilità di combinare 2 itinerari per una crociera di 14 notti davvero indimenticabile: salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per una crociera perfetta in Nord Europa!
Per finire a chi non si accontenta mai o ha già visitato queste destinazioni proponiamo un itinerario insolito e sorprendente: 21 notti da Copenaghen alla scoperta di Islanda e Groenlandia, richiedi maggiori informazioni ai nostri agenti, la disponibilità è limitata!

Crociere con imbarco da Copenaghen, quando andare?

Dal porto di Copenaghen salpano navi da crociera generalmente da aprile fino a ottobre, i mesi con il clima più mite.
I mesi migliori per una crociera da Copenaghen sono comunque quelli estivi, in cui comunque consigliamo un abbigliamento primaverile. Sfoglia sul nostro sito tutti gli itinerari con partenza da Copenaghen per una crociera eccezionale in Nord Europa!

Aarhus

Aarhus

Aarhus è una città dinamica sulla penisola dello Jutland in Danimarca. Da qui, la spiaggia, il porto e la foresta sono tutti a portata di un giro di 15 minuti di bicicletta. 315.000 persone vivono in Aarhus e 1,2 milioni di persone vivono nell'area metropolitana di Aarhus Area.

Selezionata come Capitale Europea della Cultura nel 2017, Aarhus si vanta di offrire una combinazione di innovazione, media e comunicazione insieme con l'architettura e il design, e ha una grande varietà di istituzioni culturali. In Aarhus, troverete conoscenze in raggruppamenti di imprese fortemente specializzate, ricerca e strutture educative guidate da un desiderio di collaborare e innovare. Energie rinnovabili, il cibo, la salute e la produttività sono tutti settori in cui eccelle. Essendo una città universitaria, l'atmosfera è un mix vibrante di energia giovanile. Benvenuti a Aarhus.

Goteborg

Goteborg

In posizione intermedia fra Oslo e Copenaghen, la quinta città più grande in Scandinavia e il suo porto principale, Göteborg è il secondo comune svedese con la maggior importanza demografica ed economica. Oltre che per la sua influenza culturale e intellettuale, in questa luogo, coglierete una speciale atmosfera di disinvoltura e allegria che regna in tutta la zona. Il centro è situato sulla riva sinistra del fiume Gota Alv cui riva destra forma un grande isola chiamata Hisingen. La città si è diffusa in una moltitudine di isole selvagge e amichevoli tra di loro, formando l'arcipelago di Göteborg. Economicamente molto dinamica, (auto, articoli di cancelleria e ingegneria meccanica) questa metropoli è classificata tra le città europee più intraprendenti e consigliate. Grazie alla mentalità della popolazione, ha un forte spirito trascendentale nel campo intellettuale e culturale, con le sue università, la sua orchestra, opera, teatro e le sue manifestazioni, come la fiera del libro e il festival internazionale del cinema. Infine, per completare questo quadro idilliaco, Göteborg tiene non meno di tre parchi rinomati, Liseberg, il più famoso parco divertimenti svedese, il giardino della Trädgård Horticultural Society e il Göteborgs Botaniska, il giardino botanico della città. La Svezia è generalmente associata al mare, ma una volta che visiterete il borgo, sarete anche in grado di scoprire il paese attraverso il fiume. Il Canale di Gota e il più grande della Svezia, (per la sua costruzione vennero impiegati 58 000 giovani costretti a lavorare per 22 anni) e unisce la città a Stoccolma. Un soggiorno in questo paese può essere l’occasione di una vacanza in crociera per conoscere i bellissimi paesaggi svedesi. Con i suoi 61.000 studenti e i molteplici visitatori tutto l’anno, Goteborg garantisce più di 193 locali e 671 ristoranti! Imperdibili sono i piatti a base di pesce, in particolare nei pressi del mercato tradizionale di Feskekörka. La sera troverete celebrità al Cabaret Lorensberg e al Excet Madison, uno dei club più in voga della città.

Arendal

Arendal

Haugesund

Haugesund

Haugesund si trova in Norvegia
Måløy

Måløy

Kristiansand

Kristiansand

Tromso

Tromso

Tromsø è la città più grande della Norvegia settentrionale e una delle più popolate e si trova a circa 350 km dal circolo polare artico. Il centro della città si sviluppa su un’isola chiamata Tromsøya, mentre la popolazione abita sulla terraferma, Tromsdalen: sono molti i ponti che collegano le isole con la terraferma, conferendo alla città un carattere decisamente particolare. La zona su cui poi è nata Tromsø è abitata fin dall’era glaciale. Nel Medioevo furono i Sami a stanziarsi in quest’area e fu proprio in questo periodo che divenne una città di frontiera con la Russia.
Per la sua vicinanza al circolo polare artico, è possibile assistere a spettacoli naturali quali il sole di mezzanotte, che si verifica in prossimità del solstizio d’estate e che fa sì che non cali mai la notte. Tromsø è meta turistica soprattutto per il fenomeno dell’aurora boreale: tra fine settembre e fine marzo, è possibile assistere a questo spettacolo naturale che attira visitatori da tutto il mondo e che non si fanno spaventare dalle basse temperature, perché ne vale davvero la pena. Gli amanti della fotografia troveranno pane per i loro denti e potranno portare a casa dei veri e propri trofei fotografici.
Tromsø è una città universitaria e sono molto gli studenti che la popolano, sia autoctoni che stranieri. In città è possibile visitare un museo che raccoglie reperti delle spedizioni verso il circolo polare artico: quasi tutte le spedizioni sono partite proprio da qui.
Tromsø è un porto importante anche per il mercato crocieristico: le crociere sui fiordi norvegesi fanno tappa qui perché i visitatori possano ammirare la sua bellezza. In primavera ed estate, unici periodi dell’anno in cui è possibile visitare queste zone in crociera, le valli si colorano di un verde brillante e sono un vero spettacolo da ammirare a bordo di una nave da crociera.

Hammerfest

Hammerfest

Honningsvåg

Honningsvåg

Alta

Alta

Akureyri

Akureyri

Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík

Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík. E 'circondato da montagne, la più alta è Kista di 1.447 metri e un’altra più piccola di 1538 metri a capo di Glerádalur, dal fiume Glera che attraversa la città, vi è una stretta fascia costiera pianeggiante, un sacco di terra è stata recuperata dal mare, tanto che la costa oggi risulti più uniforme. Soprannominata la capitale del nord dell'Islanda, Akureyri è un importante porto e centro di pesca.

La zona dove si trova Akureyri è stata risolta nel 9 ° secolo. Durante la seconda guerra mondiale, La città era il luogo di unità alleate e successivamente un'ulteriore crescita si è verificato dopo la guerra. Akureyri ha una scena culturale robusta, durante l'estate ci sono moltissimi festival, Un esempio è la festa medievale che si tiene ogni estate al Gásir, Il Festival di Musica Internazionale, una serie di concerti di band dal vivo e il Golf Championship Arctic Open evento internazionale di golf presso il Golf Club Akureyri.

Isafjordur

Isafjordur

Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.