Cunard Mediterraneo: 21 notti da Barcellona con Queen Elizabeth
14 mag 2027
Spagna, Italia, Grecia, Turchia, Malta, Montenegro, Croazia

Itinerario della crociera
Imbarco: Barcellona ➞
Sbarco: Trieste
-
venerdì 14 maggio 2027 - n.d.Barcellona
-
sabato 15 maggio 2027Navigazione
-
domenica 16 maggio 2027Navigazione
-
domenica 16 maggio 2027 n.d. - n.d.Messina
-
lunedì 17 maggio 2027Navigazione
-
martedì 18 maggio 2027 n.d. - n.d.Atene
-
mercoledì 19 maggio 2027Navigazione
-
giovedì 20 maggio 2027 n.d. - n.d.Istanbul
-
venerdì 21 maggio 2027 n.d. - n.d.Istanbul
-
sabato 22 maggio 2027Navigazione
-
domenica 23 maggio 2027 n.d. - n.d.Kusadasi
-
lunedì 24 maggio 2027 n.d. - n.d.Mykonos
-
martedì 25 maggio 2027 n.d. - n.d.Katakolon
-
mercoledì 26 maggio 2027Navigazione
-
giovedì 27 maggio 2027 n.d. - n.d.Sorrento
-
venerdì 28 maggio 2027 n.d. - n.d.Civitavecchia
-
sabato 29 maggio 2027Navigazione
-
domenica 30 maggio 2027 n.d. - n.d.La Valletta
-
lunedì 31 maggio 2027Navigazione
-
martedì 1 giugno 2027 n.d. - n.d.Kotor
-
mercoledì 2 giugno 2027 n.d. - n.d.Spalato
-
giovedì 3 giugno 2027 n.d. - n.d.Zadar
-
venerdì 4 giugno 2027 n.d.Trieste

Barcellona
Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.
Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Messina
Messina ha un porto passeggeri molto vivace, scopri tutte le crociere con partenza da Messina su Ticketcrociere. Con una crociera da Messina puoi visitare molte località in Italia, Francia, Spagna e Malta. Le partenze da Messina hanno spesso prezzi molto vantaggiosi, confronta itinerari e prezzi e parti per la tua Crociera.
Messina sorge a nord est della Sicilia, a circa 90 km da Catania e a 230 km da Palermo. Città viva e caotica, Messina è una vera e propria autostrada del traffico marittimo.
Nell’antichità i greci mitizzarono le correnti contrastanti dello Stretto di Messina come i mostri gemelli di Cariddi e Scilla (il mostro a sei teste). La storia di questo luogo è colma di molti miti e leggende, tramutando cosi Messina in una cittadina dall'atmosfera fiabesca ed enigmatica. Il clima a Messina è mediterraneo: ambiente molto caldo e secco ma delicato nel periodo estivo e con abbondanti piogge in inverno.
Messina può essere punto di partenza per escursioni alla scoperta della Sicilia: non perdetevi Taormina e Giardini-Naxos, due antiche cittadine fondate dai greci ricche di fascino, storia e prodotti tipici di artigianato e gastronomia. Qui potrete fare shopping e acquistare souvenir per amici e familiari. Se siete amanti della natura e del trekking non perdetevi le escursioni sull’Etna, uno dei maggiori Vulcani ancora attivi in Europa. Attraverserete fresche pinete fino ad arrivare alla cima brulla ricoperta dalle pietre laviche delle ultime eruzioni: un paesaggio affascinante tutto l’anno! In inverno l’Etna attiva le sue strutture sciistiche mentre in estate è rifugio dalla calura delle città.
Fate uno spuntino con i tipici Arancini di Riso o con i Pidoni (calzoni ripieni di scarola, acciughe e scamorza), se invece siete amanti del dolce da non perdere la cassata Siciliana o i cannoli al cioccolato accompagnati da una granita al caffè con la panna! Buon Appetito e Buona Crociera da Messina da Ticketcrociere.

Atene
Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.
Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.
All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.
Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.
Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Istanbul
Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.
Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Istanbul
Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.
Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Kusadasi
Kusadasi, è uno dei principali poli turistici della Turchia ed offre un ambiente eccellente per una vacanza indimenticabile.
Situata sulla costa ovest della Turchia, 90km a sud di Izmir, Kusadasi, è reputata una delle città più belle del Mar Egeo, in quanto è vicina ad importanti siti storici tra cui Ephesus, Didima, Priene, Mileto ed è ideale per i turisti.Numerose spiagge di sabbia finissima con acque calde & chiare, offrono un'atmosfera tranquilla, permettono una grande varietà di servizi in acqua ed in spiaggia. Windsurf, sci nautico, vela e beach volley sono solo alcune delle scelte per gli amanti della dinamicità. Dopo il sole durante il giorno, la città attende tramonti superbi. Come il sole tramonta, gli attraenti caffè e ristoranti attraverso i viali di palme si riempiono di suoni e voci. È un gran piacere restare a guardare l'andirivieni delle imbarcazioni e navi accompagnati dalla vista panoramica del tramonto.

Mykonos
Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.
Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Katakolon
Katakolon è conosciuta come la 'porta di Olympia' infatti si trova appena ad est della antica città di Olimpia, luogo di nascita dei giochi olimpici.
Katakolon è una località balneare del comune di Pyrgos nella Grecia occidentale. È situata su un pittoresco promontorio che si affaccia sul Mar Ionio e che separa il Golfo di Kyparissia dal resto del Mar Ionio. È 11 km ad ovest del centro di Pyrgos. Il piccolo villaggio di Agios Andreas si trova a nord-ovest di Katakolon. Il porto di Katakolon è una tappa molto popolare per le navi da crociera, offrendo un'opportunità per i passeggeri di visitare il sito dell'antica Olimpia. Basse colline con foreste circondano Katakolo. Nel 1865 fu costruito il faro di Katakolon. Uno dei più importanti siti di Katakolon è il Museo della tecnologia dell'antica grecia.

Sorrento
Secondo una leggenda greca, era nelle acque di Sorrento che vissero una volta le mitiche Sirene. Come loro questa località è capace di stregare i suoi visitatori.
Risalente ai tempi greci il punto forte di Sorrento è la sua posizione favolosa. A cavallo tra scogliere che si affacciano direttamente sul Golfo di Napoli ed al Vesuvio , è situata in una posizione ideale per esplorare le zone circostanti: il meglio della campagna incontaminata, la Costiera Amalfitana, Pompei ed i siti archeologici e la favolosa isola di Capri.

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Kotor
Il Mare Adriatico penetra la costa frastagliata del Montenegro e si snoda tra alte montagne fin quando incontra la squisita e murata città medievale di Cattaro.
Lungo la costa adriatica della ex Jugoslavia, troviamo una delle zone costiere europee più singolari e affascinanti, la città nascosta in Montenegro, Cattaro.
Situata nella parte inferiore di una baia, la bella città medievale di Cattaro, è considerata una località mediterranea circondata da scogliere e da un muro storico interessante. Le attrazioni turistiche di Cattaro sono facilmente raggiungibili con una piacevole passeggiata. Questa piccola città murata, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha dimensioni compatte che la rendono comoda e facile da visitare.
La parte centrale di Cattaro fu costruita tra il XII e XIV. Un centro storico circondato da un muro piuttosto spesso, quattro chilometri e mezzo di lunghezza e quindici metri di altezza. Questa immensa muraglia fortificata raggiunge il bastione di Sveti Ivan (San Giovanni).
All'interno delle mura, conserva una rete urbana tagliata nella pietra. La sua opera più emblematica è la Cattedrale di San Trifone, costruito nel XII secolo. All'interno della chiesa contiene oggetti e affreschi scolpiti durante il XIV secolo. Inoltre, La Chiesa ortodossa di San Nicolas, costruita tra il 1902 e il 1909 in stile neo–bizantino e quella di San Luca (XIII secolo) edificata in stile romanico e bizantino.
Insieme alle chiese, nella città includono molti palazzi che raccontano la sua storia: il Museo Marittimo, situato nel Palazzo Grgurina, uno splendido edificio barocco ubicato nel centro storico del paese. La casa Drago, con le sue bellissime finestre gotiche, l’edificio Prima, dove si combinano linee rinascimentali e barocche, il Palazzo Ducale e il Bizanti, entrambi del XVII secolo e il teatro Napoleone nel periodo XIX.
A Cattaro, è molto comune vedere locali situati lungo la costa rocciosa nella parte inferiore della città. Nella parte vecchia della zona troverete molti negozi e ristoranti che deliziano i vostri occhi. Questa località è la classica città ideale per passare giorni tranquilli o per una fuga romantica.

Spalato
Spalato è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese. Spalato è anche sede universitaria e arcivescovile.
Il nome della città deriva dalla ginestra spinosa, arbusto molto comune nella regione, che in greco antico era denominato Aspálathos (Aσπάλαθος). Sotto l'Impero romano la città si chiamò "Spalatum" e nel Medioevo "Spalatro" in lingua dalmatica. In lingua slava viene denominata "Split" mentre in italiano "Spalato". Nei primi anni del XIX secolo il nome divenne "Spljet" per poi tornare di nuovo alla forma "Split".

Zadar
Grazie alla sua posizione geografica, le sue spiagge e un ambiente attraente fanno di questo territorio, una destinazione ideale per visitare la Dalmazia. Ciliegina sulla torta: il tramonto sarebbe il migliore al mondo secondo Alfred Hitchcock.
Capoluogo della Dalmazia settentrionale, Zara è una piccola città costiera, situata in Croazia e protetta da numerose isole dell'arcipelago delle Incoronate, uno dei più grandi del Mediterraneo. Se volete godere del vostro soggiorno in questo incantevole paese, maggio, giugno e settembre sono il periodo più ideale. In questa antica città murata emana un’atmosfera tranquilla. Circondata dal mare e da numerose spiagge di ghiaia, il territorio possiede vari parchi nazionali, in particolare i Laghi di Plitvice, le cascate del Krka o la montagna di Velibit. Anche dopo aver conosciuto la città, potrete contemplare le isole del Parco Nazionale di Kornati, dove troverete un labirinto di oasi incontaminato. Questo luogo benedetto degli dei è ideale per le immersioni e fare snorkeling. La caratteristica sorprendente di Zara: è l'unica città al mondo con un “organo” marino, le onde producono un suono simile a quello dello strumento usato in chiesa. Un motivo in più per scoprire questa città costiera ricca di storia e piena di fascino. Questa regione è stata popolata da più di tre millenni, a dimostrarlo sono i magnifici reperti storici e archeologici. Il monastero di San Donato del 9° secolo, i bastioni veneziani del 16° secolo o la Porta della Terraferma, anch’essa veneta. L'arco centrale è decorato da una statua di San Crisogono, patrono della città, queste sono solo alcuni dei luoghi da visitare. Se pensate anche di divertirvi, qui troverete diversi eventi culturali estivi tra cui Zara dei sogni o le notti musicali di San Donato. Per i festaioli, vi consigliamo uno dei club più famosi della Croazia, l'Hacienda che ospita sempre noti DJ, è ubicata tra Zara e Sebenico. Mentre per gli appassionati di liquori, in particolare quelli locali, in serata potrete gustare un Maraschino tipico della zona.

Trieste
Trieste si affaccia sul Mar Adriatico ed è il porto di partenza di molte navi da Crociera. Salpa da Trieste e scopri le perle dell’Adriatico, Dubrovink e Kotor, fino ad arrivare alle incantevoli isole greche per una crociera unica!
Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.
Il porto di Trieste infatti è da sempre un importante centro commerciale, ad esempio durante l’Impero Asburgico era il principale sbocco marittimo per le attività commerciali.
Vi consigliamo di visitare la maestosa Piazza dell’Unità d’Italia, che si affaccia direttamente sul mare e offre uno spettacolo molto suggestivo. Trieste è una città dove si sente molto l’influenza dell’Est, sia nelle tradizioni che nella cucina tipica, che ha saputo unire sapori e ingredienti per ricette uniche. I piatti principali sono composti da zuppe e minestre, ma anche gnocchi e pasta ripiena. Se invece volete provare un piatto a base di carne non perdete i gustosi cevapcici, delle polpette molto speziate di origine balcanica.
Mentre per finire gustatevi un presnitz, un dolce di pasta sfoglia e frutta secca di origine ungherese.
Se la vostra nave salpa da Trieste, non perdete l’occasione di visitare questa città e i suoi principali monumenti come ad esempio il Molo Audace. Da qui ammirate il mare prima di dirigervi verso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita in stile barocco. Imperdibile è il Colle di San Giusto e il famoso Teatro Romano, che lascerà a bocca aperta tutti gli amanti dell’archeologia.