Home Compagnie Explora Journeys Mediterraneo Explora I Civitavecchia lunedì 10 agosto 2026

Explora Journeys Mediterraneo: 14 notti da Civitavecchia con Explora I
10 ago 2026

Italia, Monaco, Francia, Spagna
favorite
logo Explora Journeys
da 8.480 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Explora I da 8.480,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Civitavecchia ➞ Sbarco: Civitavecchia

  • location_on
    martedì 11 agosto 2026 08:00 - 20:00
    Porto Santo Stefano chevron_right
  • location_on
    mercoledì 12 agosto 2026 09:00 - 23:30
    Montecarlo chevron_right
  • location_on
    giovedì 13 agosto 2026 08:00 - 23:30
    Saint Tropez chevron_right
  • location_on
    sabato 15 agosto 2026 09:00 - 23:00
    Tarragona chevron_right
  • location_on
    domenica 16 agosto 2026 09:00 - 21:00
    Palma di Maiorca chevron_right
  • location_on
    lunedì 17 agosto 2026 08:00 - 20:00
    Barcellona chevron_right
  • location_on
    mercoledì 19 agosto 2026 08:00 - 21:00
    Cannes chevron_right
  • location_on
    giovedì 20 agosto 2026 09:00 - 23:00
    Genova chevron_right
  • location_on
    venerdì 21 agosto 2026 07:00 - 20:00
    Livorno chevron_right
  • location_on
    sabato 22 agosto 2026 14:00 - 23:55
    Olbia chevron_right
  • location_on
    domenica 23 agosto 2026 08:00 - 18:00
    Ajaccio chevron_right
  • location_on
    lunedì 24 agosto 2026 07:00
    Civitavecchia chevron_right
Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano

Montecarlo

Montecarlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.

Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.

Saint Tropez

Saint Tropez

La città di Saint-Tropez, in Francia, ci ricorda il glamour, i glitter, personaggi famosi, yacht, spiagge di sabbia bianca, club esclusivi e arte tutto in una volta. Questo incredibile e piccola città si trova nel sud della Francia, sulla costa mediterranea, all'incirca tra Marsiglia e Nizza. Durante i mesi estivi, Saint-Tropez è piena di personaggi dell'alta società di tutto il mondo che vengono a godersi una vacanza di lusso. In estate, i turisti aumentano la popolazione della città di circa 10 volte in più rispetto tutto l’anno. 


Saint- Tropez è una popolare località turistica, situata nel sud della Francia, con un bel porto pieno di barche a vela, yacht eleganti, palazzi di lusso e star del cinema.

St. Tropez, come molte città portuali, era in origine un modesto villaggio di pescatori, diventò popolare quando alcune famiglie da Genova si trasferirono in questo paese.
Questa città è il centro turistico più bello e importante della Costa Azzurra, deve gran parte della sua fama la deve all’attrice francese Brigitte Bardot. L'attrice e sex symbol causò furore con il film “Et Dieu... créa la femme” nel 1956.
Milionari e celebrità di tutto il mondo da allora, hanno iniziato a frequentare la piccola penisola.
Per chi cerca la tranquillità e non le classica località con discoteche affollate, Saint-Tropez resta un must dalle bellissime spiagge calme e cristalline.
La città è sorprendentemente semplice, rustica e dall'aspetto tradizionale, come in tutti gli altri posti della Costa Azzurra, in particolare nel suo porto. Vale la pena fare una passeggiata e godersi il clima caldo e piacevole in estate, soprattutto se l'obiettivo è quello di godersi una meritata vacanza.
Questo luogo, con il suo ottimo clima e bel paesaggio, attrae molti turisti e oltre a questo la città è famosa anche per le sue molteplici attrazioni. Una caratteristica della città sono sicuramente le mura che circondano le sue due torri: la Torre Guillaume e la Torre di Portalet. Le loro strutture hanno consentito la città di proteggere numerose incursioni provenienti dal mare. All'ingresso della città, nel vecchio porto, domina la statua dell’ammiraglio francese Pierre-André de Suffren, comandante e capo della Marina premiato più volte per le sue imprese, costruita nel 1866. Non da meno la bellissima statua di "Balì dell'Ordine di Malta", prodotta con il bronzo dei cannoni nemici offerti da Napoleone III.

Tarragona

Tarragona

Tarragona, città antica, offre una vasta gamma di servizi che la rendono la meta ideale per il relax e il divertimento. La città vanta di una collezione unica di monumenti magici che rispecchiano la storia, la cultura e la civiltà del luogo.

Situata nella parte nord-orientale della penisola iberica, la città di Tarragona si trova sulla cima di una collina, nel Mar Mediterraneo. L'altezza media è di 70 metri sul livello del mare, questa posizione le conferisce un clima piacevole.
Tarragona si estende su una superficie di circa 63 chilometri quadrati e si trova a 100 km a sud ovest della città di Barcellona.
Sulle sponde del Mediterraneo, l'ex città romana, ci lascia una importante eredità di monumenti archeologici, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.

Le principali attrazioni architettoniche del posto, dichiarato Patrimonio Mondiale, sono: le mura, l'anfiteatro, il teatro, il circo, la torre di Pretorio, le necropoli paleocristiana, la maggior parte collocate nel centro storico della città. Inoltre, in periferia, si può vedere la cava di Mèdol, l’acquedotto del Ponte del Diavolo e il mausoleo di Scipione.
Tuttavia, l'importanza del periodo romano non dovrebbe nascondere i monumenti e le aree di grande rilievo di tutte le epoche. Tra queste la più importante è la cattedrale di Santa Maria, in stile gotico.
Tra i musei dobbiamo sottolineare il Museo d'Arte Moderna, il Museo Diocesano, il Museo delle Armi Antiche, il Museo di Storia di Tarragona e il Museo del Porto.
Disposta sulla Costa Dorada, la città si caratterizza per le sue bellissime spiagge bianche bagnate da acque cristalline, molte di queste premiate con la bandiera blu dalla FEE.
Passeggiando per il centro storico, oltre al patrimonio architettonico e culturale, troveremo accattivanti luoghi di ritrovo. Nelle strade trafficate della città si respira sempre un'atmosfera allegra, soprattutto durante i vari festival celebrati.
L’offerta gastronomica e davvero vasta, in grado di proporre pasti di alta cucina ai gustosi piatti tradizionali a base di pesce, dove occupano sempre un posto di rilievo.

Palma di Maiorca

Palma di Maiorca

Palma di Maiorca è il centro principale dell'isola di Maiorca e rappresenta una tappa imperdibile durante la vostra crociera. La città è rinomata in tutto il mondo per la sua vibrante vitta notturna e diurna e per la sua ricca cultura.

Questa città ha un'energia incredibile e attira ogni anno milioni turisti provenienti da tutto il mondo. Appena arrivati al porto, preparatevi ad essere immediatamente circondati dalla bellezza del paesaggio nella zona limitrofa al porto, senza contare che già il porto di per sè è molto accogliente e vi lascerà a bocca aperta. Una volta scesi dalla nave, data la vicinanza fra il porto e il centro, in poco tempo vi troverete nella zona centrale della città, dove è situata la nota Cattedrale di Santa Maria, comunemente denominata come "la Seu" (in italiano sede) dal momento in cui si tratta della sede episcopale della diocesi di Maiorca. Non potete assolutamente perdere l'occasione di visitare questa magnifica cattedrale. Lungo la strada che porta al centro della città, potrete provare dei churros freschi comodamente seduti in un bar o in una delle tante bancarelle presenti. Se vi trovate in questo luogo di sera, avrete la possibilità di osservare splendide vedute della città, fra queste, la vista del tramonto vi lascerà senza parole. Vicino a quest'area della città, si trovano gli incredibili giardini di S'Ort del Rey, pieni di alberi da frutto, ulivi e fiori.

Nelle vicinanze si trova anche l'edificio Llotya de Palma, un centro culturale che ospita diverse mostre temporanee nel corso dell'anno. La costa nord-occidentale dell'isola di Maiorca, dominata dalla catena montuosa della Serra de Tramuntana, è una splendida regione di uliveti, pinete e villaggi color ocra, con una costa spettacolarmente dominata dalla flora selvaggia. Palma di Maiorca si trova nella parte meridionale dell'isola, in una baia famosa per i suoi brillanti tramonti. La maggior parte della costa meridionale è fiancheggiata da scogliere rocciose interrotte da spiagge e insenature pittoresche, mentre l'interno è in gran parte costituito dalla fertile pianura conosciuta come Es Pla. La costa nord-orientale è costituita in gran parte da due baie, la Badia de Pollença e la più grande Badia d'Alcúdia. Le sue bellissime spiagge sono il posto ideale per prendere il sole e praticare sport acquatici.

Se avete un po' più di tempo a vostra disposizione, recatevi a Soller, dove potrete assaggiare il cioccolato di produzione locale. Potrete raggiungere questo luogo a bordo del leggendario treno El tren de Soller. Questi viaggi, che vi permetteranno di vedere la bellezza delle scogliere, delle rocce e delle onde che si infrangono su di esse da un punto di vista differente, vi riempiranno l'animo di forza ed energia. Immaginatevi seduti su un vecchio tram che attraversa la montagna con il vento che vi smuove i capelli, un'esperienza unica e imperdibile! Inoltre, vi consigliamo di recarvi al faro di Cap de Formentor, dove potrete ammirare la bellezza del paesaggio dall'alto.

Se vi è rimasto ancora del tempo a vostra disposizione, non perdetevi la visita delle grotte di Drak. Lì potrete osservare da vicino uno dei laghi più grandi del mondo. Nella strada che porta alle grotte, raggiungerete un anfiteatro situato all'interno di essa, dove si tiene un concerto di musica classica proprio sulle barche. Immaginate come vi sentirete di fronte a cotanta bellezza! Dopo queste esperienze di vita, potrete comprendere la bellezza degli spettacoli offerti dalla natura stessa. Palma di Maiorca è un luogo meraviglioso e il modo migliore per raggiungerla è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera con partenza da Palma di Maiorca o con scalo in questa città! Cosa state aspettando? Visitate il nostro sito e scegliete la crociera che meglio risponde alle vostre esigenze e ai vostri desideri.

Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Cannes

Cannes

Cannes è prima di tutto la capitale del cinema mondiale. È la città delle Star e del lusso. Alle spalle tra Nizza e Antibes, questa regione offre una varietà di attività turistiche e culturali.
Con i piedi nell'acqua, Cannes è anche una località balneare di fama internazionale. La sua ricca architettura, i suoi misteri e la storia le conferiscono un'identità particolare.

La città di Cannes si trova sulla Costa Azzurra, nelle Alpi Marittime e a pochi chilometri da Mandelieu la Napoule, vicino alla protetta Esterel, nota per la sua roccia rossa. Dal lato est si trova la città di Nizza e il Principato di Monaco. A soli 60 km dal confine italiano incontriamo Ventimiglia e San Remo. Situata nelle alture di Cannes troverete La città di Grasse, capitale mondiale dei profumi.
In origine il porto di Cannes era situato su una palude. Nel Medioevo, pescatori e monaci si insediarono nei pressi del Suquet e nell’ isola di Lérins. Verso il XIX secolo, la città si fece conoscere. Il Lord Henry Brougham e Vaux, Cancelliere d'Inghilterra, decise di stabilirsi e di costruirci dimore sontuose attirando l'aristocrazia proveniente da tutta Europa. Rapidamente, Cannes divenne una meta prestigiosa di fama mondiale.
Il Suquet è il quartiere più antico di Cannes, dove risiede la città vecchia. Arroccata sulla cima di una collina, dimora un castello che dona una vista panoramica mozzafiato sul porto. Troverete anche la torre di Castra e una chiesa dedicata ai marinai e pescatori.


Non si può parlare di Cannes senza menzionare il suo famoso Festival del Cinema e Palma d'oro, vero emblema della città. Questo Festival, creato nel 1946, è uno dei più famosi eventi cinematografici al mondo. Il Festival si svolge principalmente nel Palais des Festivals, alla fine del Boulevard de la Croisette.
Il Festival del Cinema non è l'unico evento importante a Cannes. Altre feste danno ritmo alla vita della città, come il MIDEM MIPCOM importante per i professionisti della musica e della televisione. Anche il Festival Internazionale di arte pirotecnica, Festival Internazionale del Gioco, il Festival Internazionale della danza e molto altro.
Il modo migliore per scoprire la grande bellezza della Costa Azzurra e tutta la zona circostante è una vacanza a Cannes.

Genova

Genova

Genova è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e accoglie grandi quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Scoprite su Ticketcrociere tutte le Crociere con imbarco da Genova, ci sono partenze tutto l’anno, con itinerari da 3 fino a 100 notti! Troverai sicuramente la Crociera che fa per te, scopri le nostre partenze da Genova.

Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dal porto: il centro storico della città, via Balbi nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, o l'Acquario di Genova, il più famoso d'Italia e grande d'Europa.

Perdetevi nei caratteristici Caruggi e lasciatevi trasportare da profumi esotici, bancarelle e negozi di artigianato, fino ad arrivare alla maestosa Piazza de Ferrari. Da qui potete fare un po’ si shopping nella centrale via XX Settembre o ripartire alla scoperta degli angoli più nascosti della città, pronta a svelare una sorpresa ad ogni passo.

 Vi consigliamo di prendere un aperitivo o un gelato nella caratteristica Piazza delle Erbe, a pochi passi da Piazza Matteotti. Se la vostra sosta è abbastanza lunga qui potrete ammirare mostre ed esposizioni artistiche nella sede di Palazzo Ducale, uno dei più imponenti di Genova. Da non perdere una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, che conserva al suo interno una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.

La cucina genovese è molto ricca e saporita, provate la Farinata di Ceci o un pezzo della gustosa e rinomata Focaccia genovese! Potrete scegliere se fermarvi in una delle tante trattorie del centro storico che offrono menù a prezzo fisso per provare un piatto di Trofiette al Pesto, Pansoti al Sugo di Noci e molto altro o godetevi il vostro panino al sole delle panchine del Porto Antico ammirando la Lanterna in tutto il suo splendore.

Livorno

Livorno

Scopri tutte le Crociere con imbarco da Livorno. Abbiamo crociere Last Minute e partenze in offerta da Livorno per scoprire i tesori del mediterraneo a bordo delle navi delle Migliori Compagnie, scoprile tutte e non dimenticare di visitare questa affascinante città portuale della Toscana prima della tua crociera.

Nel 1571 Cosimo Granduca di Toscana chiese ai suoi architetti di trasformare un piccolo porto alla foce dell'Arno in una città ideale del Rinascimento: ecco Livorno! In seguito venne dato alla città lo status di Porto Franco, garantendo così la sua fortuna per secoli come fiorente centro commerciale internazionale. Livorno oggi è una moderna città portuale di grandissima attività industriale, sia chimica che metallurgica.

Il suo porto, insieme a quello di Genova e Napoli, è uno dei più importanti d'Italia. Livorno si estende sul Mar Ligure attraverso lunghissime spiagge di finissima sabbia, e la sua cucina riflette questa unione con il mare.

I suoi piatti più famosi e tradizionali sono a base di pesce come il Caciucco o le Triglie alla Livornese. Oltre l’imbarco per una crociera con partenza da Livorno, in questa meravigliosa città potrete assaporare anche i prodotti tipici come ad esempio il castagnaccio, le torte a base di farina di ceci o le zuppe di verdure e legumi o la tipica Panzanella.

Il rapporto con il mare e l’ambiente marino si ritrova anche nell’Acquario di Livorno, situato all’interno della Terrazza Mascagni. Vi consigliamo di passeggiare su questa particolare terrazza difronte al mare, tutta a quadrati bianchi e neri che offrono geometrie sorprendenti e che faranno innamorare tutti gli amanti della fotografia. Molte compagnie scelgono di effettuare imbarco e sbarco passeggeri nel Porto di Livorno, e ancora di più effettuano soste in questa città che spesso è punto di partenza per visitare la vicina Firenze.

Firenze dista circa 90Km da Livorno ed è una delle più belle città d’arte italiane. Musei, sculture, edifici storici e molto altro fanno di questa città il centro artistico della Toscana. Non perdetevi una passeggiata sul famoso Ponte Vecchio sull’Arno o una visita alla Basilica di Santa Croce.

Olbia

Olbia

Olbia è un comune in provincia di Sassari ed è una delle città principali della Sardegna come sviluppo industriale ed economico. La città è una località turistica molto importante: sono moltissimi i turisti che la scelgono come meta per le vacanze estive, grazie alle spiagge da sogno e a località come Porto Rotondo e Portisco.

A Olbia potete visitare la chiesa di San Simplicio, in stile romanico e la chiesa di San Paolo in stile barocco.
Olbia offre alcune tra le spiagge più belle dell’isola, tra cui Cugnana e Rena Bianca, dove l’acqua cristallina e la sabbia bianca le rendono tra le mete più richieste nel periodo estivo.

La città è un porto molto importante sia per il turismo crocieristico che quello dei traghetti: è infatti collegata con il porto di Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino.
Olbia offre un’atmosfera accogliente e d’estate si popola di giovani che passeggiano per la strada o bevono qualcosa in compagnia nei moltissimi locali che si trovano in centro. In centro è facile trovare musica dal vivo o mercatini che offrono prodotti tipici o oggetti fatti a mano.

Ajaccio

Ajaccio

La città più grande della Corsica, ha tutte le attrattive di una località tipica mediterranea francese, con spiagge, palme, caffè di strada ed una pittoresca catena di montagne sullo sfondo.

Se per caso non sapete che Napoleone Bonaparte è nato a Ajaccio lo scoprirete in pochi minuti arrivati qui. Con un porto turistico scintillante, boutique di stilisti e ristoranti alla moda, la Corsica fa gli onori di capitale cosmopolita al suo figlio famoso con i nomi delle strade, statue e vari musei stellari.

Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.