Explora Journeys Mediterraneo: 7 notti da Montecarlo con Explora I
7 giu 2027
Monaco, Italia, Francia, Spagna
Itinerario della crociera
Imbarco: Montecarlo ➞
Sbarco: Barcellona
-
lunedì 7 giugno 2027 - 18:00Montecarlo
-
martedì 8 giugno 2027 09:00 - 20:00Civitavecchia
-
mercoledì 9 giugno 2027 20:00 - n.d.Capri
-
mercoledì 9 giugno 2027 07:00 - 17:00Napoli
-
giovedì 10 giugno 2027 n.d. - 02:00Capri
-
venerdì 11 giugno 2027 08:00 - 18:00Ajaccio
-
sabato 12 giugno 2027 09:00 - 21:00Port Mahon
-
domenica 13 giugno 2027 09:00 - 19:00Palma di Maiorca
-
lunedì 14 giugno 2027 08:00Barcellona

Montecarlo
Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.
Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Capri
L'isola di Capri è una delle mete preferite del turismo internazionale. Si trova a 17 miglia a sud di Napoli e di 3 miglia dalla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.
Capri è un qualcosa di mai visto!
Località conosciuta già fin dall'antichità in epoca romana per la sua bellezza. Con il dolce profumo dei fiori di agrumi che ti segue ovunque. La flora, una delle più ricche d'Italia, dona all'isola un aspetto sorridente, anche durante le stagioni fredde. Allo stesso modo, la fauna selvatica è presente con molte specie marine che arricchisce i fondali. Un cocktail sapientemente mixato da millenni di storia a base di caffè fresco, rovine romane e splendidi paesaggi marini. Esplorate Capri al di là della boutique modaiole e scoprirete tradizionali trattorie ed un entroterra autentico che conserva un fascino rurale incontaminato con ville, orti e bougainville dai color brillanti. La luminescente Grotta Azzurra, le imponenti Faraglioni e il Palazzo al mare sono tra i siti più visitati.

Napoli
Parti per una Vacanza nel Mediterraneo con una Crociera da Napoli. Il porto di Napoli offre crociere in partenza da Aprile a Novembre a prezzi veramente eccezionali. Scopri tutti gli itinerari e le compagnie che salpano da Napoli.
Gioiello incastonato tra un vulcano dormiente ed i fumanti Campi Flegrei, Napoli è una metropoli eclettica, sempre attiva e piena di contraddizioni. La romantica Napoli, a due ore a sud di Roma, è una delle più grandi e più belle città d'arte del Mediterraneo. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, la città deve la sua meritata fama al bel centro storico inserito nel 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Napoli è ricca di monumenti e piazze, come ad esempio la grande e famosa Piazza del Plebiscito. Da non perdere il quartiere residenziale di Posillipo o le caratteristiche viuzze del centro storico. Da Napoli si può partire per molte escursioni alla scoperta della costa amalfitana: visitate Sorrento, Capri e Ischia, resterete affascinati dalle bellezze di queste terre! Per gli amanti della storia e dell’archeologia imperdibili sono Pompei ed Ercolano, due grandi siti archeologici di importanza mondiale conservati grazie ad un’antica e devastante eruzione del Vesuvio, il vulcano alle cui pendici nasce la città campana.
Da non perdere una visita alla Reggia di Caserta, a pochi Km di distanza da Napoli, vi ritroverete immersi in una magica atmosfera piena di lusso, sfarzo e ricchezza.
Artigianato tipico della città è quello dei presepi, che ha grande importanza tutto l’anno. La via principale piena di botteghe artigiane specializzate è via San Gregorio Armeno, a cui si arriva percorrendo la famosa Spaccanapoli fino a uno slargo ricco di caratteristici presepi.
Prima di imbarcarvi con una crociera da Napoli immergetevi nell’atmosfera cittadina senza perdervi il Mercato di Porta Nolana, dove troverete pesce fresco, frutta e verdura di stagione ma anche articoli di abbigliamento di ogni genere, borse e suppellettili. Per gli amanti dell’arte c’è il Museo di Capodimonte e l’imperdibile Chiostro di Santa Chiara, mentre per i più temerari consigliamo la visita alle Catacombe di San Gennaro e Napoli sotterranea, una città parallela scavata nel tufo nascosta e piena di mistero.

Capri
L'isola di Capri è una delle mete preferite del turismo internazionale. Si trova a 17 miglia a sud di Napoli e di 3 miglia dalla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.
Capri è un qualcosa di mai visto!
Località conosciuta già fin dall'antichità in epoca romana per la sua bellezza. Con il dolce profumo dei fiori di agrumi che ti segue ovunque. La flora, una delle più ricche d'Italia, dona all'isola un aspetto sorridente, anche durante le stagioni fredde. Allo stesso modo, la fauna selvatica è presente con molte specie marine che arricchisce i fondali. Un cocktail sapientemente mixato da millenni di storia a base di caffè fresco, rovine romane e splendidi paesaggi marini. Esplorate Capri al di là della boutique modaiole e scoprirete tradizionali trattorie ed un entroterra autentico che conserva un fascino rurale incontaminato con ville, orti e bougainville dai color brillanti. La luminescente Grotta Azzurra, le imponenti Faraglioni e il Palazzo al mare sono tra i siti più visitati.

Ajaccio
La città più grande della Corsica, ha tutte le attrattive di una località tipica mediterranea francese, con spiagge, palme, caffè di strada ed una pittoresca catena di montagne sullo sfondo.
Se per caso non sapete che Napoleone Bonaparte è nato a Ajaccio lo scoprirete in pochi minuti arrivati qui. Con un porto turistico scintillante, boutique di stilisti e ristoranti alla moda, la Corsica fa gli onori di capitale cosmopolita al suo figlio famoso con i nomi delle strade, statue e vari musei stellari.

Port Mahon
Mahon è la capitale di Minorca un’isola di spiagge incontaminate, insenature e anfratti intorno al litorale di 216km che permette ai più avventurosi di provare un appagante senso di scoperta.
Minorca deve essere uno dei pochi luoghi del Mediterraneo dove è possibile avere una bella spiaggia semideserta in estate; anche grazie al fatto che nel 1993 l'Unesco ha dichiarato l’isola riserva della biosfera, con l'obiettivo di preservare le sue incontaminate aree ambientali, come il parco naturale s'Albufera d'es Grau ed i siti archeologici dell'isola. La seconda più grande e più a nord delle Baleari, Menorca inoltre ha un clima più umido ed è di solito un paio di gradi più freddo rispetto alle altre isole.

Palma di Maiorca
Palma di Maiorca è il centro principale dell'isola di Maiorca e rappresenta una tappa imperdibile durante la vostra crociera. La città è rinomata in tutto il mondo per la sua vibrante vitta notturna e diurna e per la sua ricca cultura.
Questa città ha un'energia incredibile e attira ogni anno milioni turisti provenienti da tutto il mondo. Appena arrivati al porto, preparatevi ad essere immediatamente circondati dalla bellezza del paesaggio nella zona limitrofa al porto, senza contare che già il porto di per sè è molto accogliente e vi lascerà a bocca aperta. Una volta scesi dalla nave, data la vicinanza fra il porto e il centro, in poco tempo vi troverete nella zona centrale della città, dove è situata la nota Cattedrale di Santa Maria, comunemente denominata come "la Seu" (in italiano sede) dal momento in cui si tratta della sede episcopale della diocesi di Maiorca. Non potete assolutamente perdere l'occasione di visitare questa magnifica cattedrale. Lungo la strada che porta al centro della città, potrete provare dei churros freschi comodamente seduti in un bar o in una delle tante bancarelle presenti. Se vi trovate in questo luogo di sera, avrete la possibilità di osservare splendide vedute della città, fra queste, la vista del tramonto vi lascerà senza parole. Vicino a quest'area della città, si trovano gli incredibili giardini di S'Ort del Rey, pieni di alberi da frutto, ulivi e fiori.
Nelle vicinanze si trova anche l'edificio Llotya de Palma, un centro culturale che ospita diverse mostre temporanee nel corso dell'anno. La costa nord-occidentale dell'isola di Maiorca, dominata dalla catena montuosa della Serra de Tramuntana, è una splendida regione di uliveti, pinete e villaggi color ocra, con una costa spettacolarmente dominata dalla flora selvaggia. Palma di Maiorca si trova nella parte meridionale dell'isola, in una baia famosa per i suoi brillanti tramonti. La maggior parte della costa meridionale è fiancheggiata da scogliere rocciose interrotte da spiagge e insenature pittoresche, mentre l'interno è in gran parte costituito dalla fertile pianura conosciuta come Es Pla. La costa nord-orientale è costituita in gran parte da due baie, la Badia de Pollença e la più grande Badia d'Alcúdia. Le sue bellissime spiagge sono il posto ideale per prendere il sole e praticare sport acquatici.
Se avete un po' più di tempo a vostra disposizione, recatevi a Soller, dove potrete assaggiare il cioccolato di produzione locale. Potrete raggiungere questo luogo a bordo del leggendario treno El tren de Soller. Questi viaggi, che vi permetteranno di vedere la bellezza delle scogliere, delle rocce e delle onde che si infrangono su di esse da un punto di vista differente, vi riempiranno l'animo di forza ed energia. Immaginatevi seduti su un vecchio tram che attraversa la montagna con il vento che vi smuove i capelli, un'esperienza unica e imperdibile! Inoltre, vi consigliamo di recarvi al faro di Cap de Formentor, dove potrete ammirare la bellezza del paesaggio dall'alto.
Se vi è rimasto ancora del tempo a vostra disposizione, non perdetevi la visita delle grotte di Drak. Lì potrete osservare da vicino uno dei laghi più grandi del mondo. Nella strada che porta alle grotte, raggiungerete un anfiteatro situato all'interno di essa, dove si tiene un concerto di musica classica proprio sulle barche. Immaginate come vi sentirete di fronte a cotanta bellezza! Dopo queste esperienze di vita, potrete comprendere la bellezza degli spettacoli offerti dalla natura stessa. Palma di Maiorca è un luogo meraviglioso e il modo migliore per raggiungerla è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera con partenza da Palma di Maiorca o con scalo in questa città! Cosa state aspettando? Visitate il nostro sito e scegliete la crociera che meglio risponde alle vostre esigenze e ai vostri desideri.

Barcellona
Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.
Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.