Home Compagnie Explora Journeys Mediterraneo Explora I Barcellona mercoledì 20 maggio 2026

Explora Journeys Mediterraneo: 14 notti da Barcellona con Explora I
20 mag 2026

Spagna, Francia, Italia
favorite
logo Explora Journeys
da 8.480 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Explora I da 8.480,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Barcellona ➞ Sbarco: Barcellona

  • location_on
    giovedì 21 maggio 2026 09:00 - 18:00
    Marsiglia chevron_right
  • location_on
    venerdì 22 maggio 2026 10:00 - 21:00
    Olbia chevron_right
  • location_on
    sabato 23 maggio 2026 09:00 - 23:00
    Genova chevron_right
  • location_on
    domenica 24 maggio 2026 07:00 - 20:00
    Livorno chevron_right
  • location_on
    lunedì 25 maggio 2026 08:00 - 20:00
    Villafranca Sul Mare chevron_right
  • location_on
    mercoledì 27 maggio 2026 08:00 - 20:00
    Barcellona chevron_right
  • location_on
    giovedì 28 maggio 2026 09:00 - 20:00
    Port Mahon chevron_right
  • location_on
    venerdì 29 maggio 2026 09:00 - 17:00
    Alghero chevron_right
  • location_on
    sabato 30 maggio 2026 09:00 - 23:30
    Cannes chevron_right
  • location_on
    domenica 31 maggio 2026 09:00 - 22:00
    Saint Tropez chevron_right
  • location_on
    martedì 2 giugno 2026 11:30 - 21:00
    Ibiza chevron_right
  • location_on
    mercoledì 3 giugno 2026 08:00
    Barcellona chevron_right
Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Marsiglia

Marsiglia

La più antica e la più grande città francese dopo Parigi, Marsiglia è un infuso con una energia sensibile ed incontenibile.
Preparatevi per una seduzione di cuore ed anima alla quale non potrete resistere. Libera da turismo di massa, ma sempre vivace, questa è una città portuale con il giusto equilibrio di tradizione e modernità, natura e cultura. La sua posizione unica, l'umore esuberante e stravagante diversità multiculturale ne fanno una delle città più deliziose in Francia.

Marsiglia è la più grande città della Francia meridionale e primo porto del Paese. E' proprio per questo che durante tutto l'anno compagnie di crociere come MSC Crociere e Costa Crociere propongono numerosi itinerari con partenza proprio dalla città francese. Il porto è situato a 2,5 km dal centro città, per cui potrai concederti anche il lusso di visitare la Basilica di Notre-Dame-de-la-Garde, di passeggiare lungo la Canebière per ammirare ristoranti e negozi, di ammirare il Castello d'If sull'omonimo isolotto, il forte Saint-Jean e la sua vista mozzafiato sul mare. Insomma, una crociera con partenza da Marsiglia è la migliore scelta che tu possa fare e farlo online ti regala una serie di garanzie a cui non puoi rinunciare: in primis il miglior prezzo, pagamenti sicuri, disponibilità sette giorni su sette e soprattutto qualità. Sul sito, dopo aver scelto il tuo itinerario, la data di partenza e la cabina, ti basterà cliccare sul bottone per ricevere il riepilogo del tuo viaggio e poter direttamente prenotare la tua crociera; Se hai intenzione di partire con un gruppo, prenotare online è senza dubbio la soluzione migliore. L'unica preoccupazione per te e il tuo gruppo di amici o parenti sarà quella di scegliere tra le molteplici offerte che vi saranno proposte.

Olbia

Olbia

Olbia è un comune in provincia di Sassari ed è una delle città principali della Sardegna come sviluppo industriale ed economico. La città è una località turistica molto importante: sono moltissimi i turisti che la scelgono come meta per le vacanze estive, grazie alle spiagge da sogno e a località come Porto Rotondo e Portisco.

A Olbia potete visitare la chiesa di San Simplicio, in stile romanico e la chiesa di San Paolo in stile barocco.
Olbia offre alcune tra le spiagge più belle dell’isola, tra cui Cugnana e Rena Bianca, dove l’acqua cristallina e la sabbia bianca le rendono tra le mete più richieste nel periodo estivo.

La città è un porto molto importante sia per il turismo crocieristico che quello dei traghetti: è infatti collegata con il porto di Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino.
Olbia offre un’atmosfera accogliente e d’estate si popola di giovani che passeggiano per la strada o bevono qualcosa in compagnia nei moltissimi locali che si trovano in centro. In centro è facile trovare musica dal vivo o mercatini che offrono prodotti tipici o oggetti fatti a mano.

Genova

Genova

Genova è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e accoglie grandi quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Scoprite su Ticketcrociere tutte le Crociere con imbarco da Genova, ci sono partenze tutto l’anno, con itinerari da 3 fino a 100 notti! Troverai sicuramente la Crociera che fa per te, scopri le nostre partenze da Genova.

Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dal porto: il centro storico della città, via Balbi nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, o l'Acquario di Genova, il più famoso d'Italia e grande d'Europa.

Perdetevi nei caratteristici Caruggi e lasciatevi trasportare da profumi esotici, bancarelle e negozi di artigianato, fino ad arrivare alla maestosa Piazza de Ferrari. Da qui potete fare un po’ si shopping nella centrale via XX Settembre o ripartire alla scoperta degli angoli più nascosti della città, pronta a svelare una sorpresa ad ogni passo.

 Vi consigliamo di prendere un aperitivo o un gelato nella caratteristica Piazza delle Erbe, a pochi passi da Piazza Matteotti. Se la vostra sosta è abbastanza lunga qui potrete ammirare mostre ed esposizioni artistiche nella sede di Palazzo Ducale, uno dei più imponenti di Genova. Da non perdere una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, che conserva al suo interno una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.

La cucina genovese è molto ricca e saporita, provate la Farinata di Ceci o un pezzo della gustosa e rinomata Focaccia genovese! Potrete scegliere se fermarvi in una delle tante trattorie del centro storico che offrono menù a prezzo fisso per provare un piatto di Trofiette al Pesto, Pansoti al Sugo di Noci e molto altro o godetevi il vostro panino al sole delle panchine del Porto Antico ammirando la Lanterna in tutto il suo splendore.

Livorno

Livorno

Scopri tutte le Crociere con imbarco da Livorno. Abbiamo crociere Last Minute e partenze in offerta da Livorno per scoprire i tesori del mediterraneo a bordo delle navi delle Migliori Compagnie, scoprile tutte e non dimenticare di visitare questa affascinante città portuale della Toscana prima della tua crociera.

Nel 1571 Cosimo Granduca di Toscana chiese ai suoi architetti di trasformare un piccolo porto alla foce dell'Arno in una città ideale del Rinascimento: ecco Livorno! In seguito venne dato alla città lo status di Porto Franco, garantendo così la sua fortuna per secoli come fiorente centro commerciale internazionale. Livorno oggi è una moderna città portuale di grandissima attività industriale, sia chimica che metallurgica.

Il suo porto, insieme a quello di Genova e Napoli, è uno dei più importanti d'Italia. Livorno si estende sul Mar Ligure attraverso lunghissime spiagge di finissima sabbia, e la sua cucina riflette questa unione con il mare.

I suoi piatti più famosi e tradizionali sono a base di pesce come il Caciucco o le Triglie alla Livornese. Oltre l’imbarco per una crociera con partenza da Livorno, in questa meravigliosa città potrete assaporare anche i prodotti tipici come ad esempio il castagnaccio, le torte a base di farina di ceci o le zuppe di verdure e legumi o la tipica Panzanella.

Il rapporto con il mare e l’ambiente marino si ritrova anche nell’Acquario di Livorno, situato all’interno della Terrazza Mascagni. Vi consigliamo di passeggiare su questa particolare terrazza difronte al mare, tutta a quadrati bianchi e neri che offrono geometrie sorprendenti e che faranno innamorare tutti gli amanti della fotografia. Molte compagnie scelgono di effettuare imbarco e sbarco passeggeri nel Porto di Livorno, e ancora di più effettuano soste in questa città che spesso è punto di partenza per visitare la vicina Firenze.

Firenze dista circa 90Km da Livorno ed è una delle più belle città d’arte italiane. Musei, sculture, edifici storici e molto altro fanno di questa città il centro artistico della Toscana. Non perdetevi una passeggiata sul famoso Ponte Vecchio sull’Arno o una visita alla Basilica di Santa Croce.

Villafranca Sul Mare

Villafranca Sul Mare

Villafranca sul mare è una borgo trecentesco della Costa Azzura che si sviluppa fra le acque cristalline del Mar Mediterraneo e le colline francesi alle sue spalle in un connubio perfetto.

I suoi tratti distintivi sono le sue vie molto strette in cui a fare da padrone sono le case con colori molto accesi, le ripide scalinate e i portici, un tempo luogo di rifugio dai bombardamenti. Grazie alle sue incantevoli spiagge, Villafranca sul mare è sicuramente una meta ideale per chi vuole rilassarsi e godersi mare, sole e un buon aperitivo in riva al mare al tramonto! Per chi, al contrario, ama la natura incontaminata e immergersi nel verde, le colline alle spalle della città sono il luogo ideale per lunghe passeggiate.

Qui è possibile visitare un antico edificio, il forte di Mont'Albano, oltre che per la sua bellezza è anche noto per offrire una vista magnifica su tutta la città! Grazie al suo porto vivace, la città è il punto ideale per iniziare una crociera alla scoperta del Mediterraneo. Inoltre, via nave è anche il modo migliore per raggiungere la città e godere del suo panorama mozzafiato che ti lascerà indubbiamente senza parole!

Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Port Mahon

Port Mahon

Mahon è la capitale di Minorca un’isola di spiagge incontaminate, insenature e anfratti intorno al litorale di 216km che permette ai più avventurosi di provare un appagante senso di scoperta.

Minorca deve essere uno dei pochi luoghi del Mediterraneo dove è possibile avere una bella spiaggia semideserta in estate; anche grazie al fatto che nel 1993 l'Unesco ha dichiarato l’isola riserva della biosfera, con l'obiettivo di preservare le sue incontaminate aree ambientali, come il parco naturale s'Albufera d'es Grau ed i siti archeologici dell'isola. La seconda più grande e più a nord delle Baleari, Menorca inoltre ha un clima più umido ed è di solito un paio di gradi più freddo rispetto alle altre isole.

Alghero

Alghero

Alghero è una bella destinazione in Sardegna, Italia. I visitatori della città troveranno che la zona di Alghero offre numerose opportunità per escursioni e la possibilità di balneazione a pochi passi dal centro.

La strada costiera a sud di Alghero ha un panorama incontaminato e protetto, con vegetazione lussureggiante e montagne rocciose. Essa conduce a Bosa, un piccolo borgo medioevale, che ha un centro storico caratteristico e una spiaggia di sabbia fine. Da non perdere la spettacolare Grotta di Nettuno e la miniera abbandonata di Argentiera, riconosciuta come un importante esempio di archeologia industriale in Sardegna. Sulla punta nord occidentale dell'isola, raccomandiamo di visitare Stintino, rinomata per le sue splendide spiagge. La zona di Alghero possiede diversi importanti siti preistorici come Nuraghe di Palmavera,  il complesso nuragico meglio conservato della regione e il più vecchio Anghelu Ruju, è una necropoli costituita da una quarantina di camere sepolcrali.

Cannes

Cannes

Cannes è prima di tutto la capitale del cinema mondiale. È la città delle Star e del lusso. Alle spalle tra Nizza e Antibes, questa regione offre una varietà di attività turistiche e culturali.
Con i piedi nell'acqua, Cannes è anche una località balneare di fama internazionale. La sua ricca architettura, i suoi misteri e la storia le conferiscono un'identità particolare.

La città di Cannes si trova sulla Costa Azzurra, nelle Alpi Marittime e a pochi chilometri da Mandelieu la Napoule, vicino alla protetta Esterel, nota per la sua roccia rossa. Dal lato est si trova la città di Nizza e il Principato di Monaco. A soli 60 km dal confine italiano incontriamo Ventimiglia e San Remo. Situata nelle alture di Cannes troverete La città di Grasse, capitale mondiale dei profumi.
In origine il porto di Cannes era situato su una palude. Nel Medioevo, pescatori e monaci si insediarono nei pressi del Suquet e nell’ isola di Lérins. Verso il XIX secolo, la città si fece conoscere. Il Lord Henry Brougham e Vaux, Cancelliere d'Inghilterra, decise di stabilirsi e di costruirci dimore sontuose attirando l'aristocrazia proveniente da tutta Europa. Rapidamente, Cannes divenne una meta prestigiosa di fama mondiale.
Il Suquet è il quartiere più antico di Cannes, dove risiede la città vecchia. Arroccata sulla cima di una collina, dimora un castello che dona una vista panoramica mozzafiato sul porto. Troverete anche la torre di Castra e una chiesa dedicata ai marinai e pescatori.


Non si può parlare di Cannes senza menzionare il suo famoso Festival del Cinema e Palma d'oro, vero emblema della città. Questo Festival, creato nel 1946, è uno dei più famosi eventi cinematografici al mondo. Il Festival si svolge principalmente nel Palais des Festivals, alla fine del Boulevard de la Croisette.
Il Festival del Cinema non è l'unico evento importante a Cannes. Altre feste danno ritmo alla vita della città, come il MIDEM MIPCOM importante per i professionisti della musica e della televisione. Anche il Festival Internazionale di arte pirotecnica, Festival Internazionale del Gioco, il Festival Internazionale della danza e molto altro.
Il modo migliore per scoprire la grande bellezza della Costa Azzurra e tutta la zona circostante è una vacanza a Cannes.

Saint Tropez

Saint Tropez

La città di Saint-Tropez, in Francia, ci ricorda il glamour, i glitter, personaggi famosi, yacht, spiagge di sabbia bianca, club esclusivi e arte tutto in una volta. Questo incredibile e piccola città si trova nel sud della Francia, sulla costa mediterranea, all'incirca tra Marsiglia e Nizza. Durante i mesi estivi, Saint-Tropez è piena di personaggi dell'alta società di tutto il mondo che vengono a godersi una vacanza di lusso. In estate, i turisti aumentano la popolazione della città di circa 10 volte in più rispetto tutto l’anno. 


Saint- Tropez è una popolare località turistica, situata nel sud della Francia, con un bel porto pieno di barche a vela, yacht eleganti, palazzi di lusso e star del cinema.

St. Tropez, come molte città portuali, era in origine un modesto villaggio di pescatori, diventò popolare quando alcune famiglie da Genova si trasferirono in questo paese.
Questa città è il centro turistico più bello e importante della Costa Azzurra, deve gran parte della sua fama la deve all’attrice francese Brigitte Bardot. L'attrice e sex symbol causò furore con il film “Et Dieu... créa la femme” nel 1956.
Milionari e celebrità di tutto il mondo da allora, hanno iniziato a frequentare la piccola penisola.
Per chi cerca la tranquillità e non le classica località con discoteche affollate, Saint-Tropez resta un must dalle bellissime spiagge calme e cristalline.
La città è sorprendentemente semplice, rustica e dall'aspetto tradizionale, come in tutti gli altri posti della Costa Azzurra, in particolare nel suo porto. Vale la pena fare una passeggiata e godersi il clima caldo e piacevole in estate, soprattutto se l'obiettivo è quello di godersi una meritata vacanza.
Questo luogo, con il suo ottimo clima e bel paesaggio, attrae molti turisti e oltre a questo la città è famosa anche per le sue molteplici attrazioni. Una caratteristica della città sono sicuramente le mura che circondano le sue due torri: la Torre Guillaume e la Torre di Portalet. Le loro strutture hanno consentito la città di proteggere numerose incursioni provenienti dal mare. All'ingresso della città, nel vecchio porto, domina la statua dell’ammiraglio francese Pierre-André de Suffren, comandante e capo della Marina premiato più volte per le sue imprese, costruita nel 1866. Non da meno la bellissima statua di "Balì dell'Ordine di Malta", prodotta con il bronzo dei cannoni nemici offerti da Napoleone III.

Ibiza

Ibiza

Una costa frastagliata è intervallata da decine di spiagge di sabbia dorata, Ibiza è la più estrema delle isole, nel paesaggio e nei visitatori.

Ibiza, Eivissa in catalano, é una delle isole Baleari, offre natura, cultura e un sacco di divertimento, sia di giorno che di notte. Famosa per i frequentatori di feste e giovani turisti, questa storica isola ha anche un'altra faccia caratterizzata da hippies ed artisti che, nel corso degli anni '70, l'hanno resa un rifugio chic per viaggiatori ed artisti. Lunga appena 40 km da un capo all'altro, Ibiza è un luogo idilliaco, con acque cristalline costantemente invitanti, i paesaggi particolarmente seducenti, temperature miti e un sole generoso che brilla praticamente tutto l'anno. Questo luogo dispone di 210 chilometri di costa. Si può scegliere tra piccole insenature, vaste spiagge di sabbia o paesaggi di dune. Ma Ibiza è molto più di sole e mare. L'interno dell'isola è prospera di attrazioni che vale la pena scoprire. Punto di molte civiltà hanno donato la ricchezza culturale di Ibiza, registrata come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, tra questi il sito fenicio di Sa Caleta, la necropoli di Puig des Molins, o il centro storico di Eivissa. In questa isola, troverete un ambiente unico e diverso, dove prevale la ricreazione. Una vitalità che si riflette nella sua variegata vita culturale e notturna, nota in tutto il mondo. Non solo per le sue strutture sempre alla moda, ma anche per le numerose attività da fare dopo il tramonto come ammirare i colorati mercatini e le molteplici esperienze culturali. Migliaia di giovani arrivano ogni anno, godendo delle sue variegate tendenze musicali e spettacoli stravaganti.

Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.