Holland America Line Mediterraneo: 21 notti da Trieste con Oosterdam
15 mag 2027
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia, Spagna, Marocco, Francia
Itinerario della crociera
Imbarco: Trieste ➞
Sbarco: Barcellona
-
sabato 15 maggio 2027 - 17:00Trieste
-
lunedì 17 maggio 2027 09:00 - 23:00Dubrovnik
-
martedì 18 maggio 2027 08:00 - 17:00Kotor
-
mercoledì 19 maggio 2027 08:00 - 21:00Corfù
-
giovedì 20 maggio 2027Navigazione
-
venerdì 21 maggio 2027 07:00 - 17:00Messina
-
sabato 22 maggio 2027 08:00 - 17:00Napoli
-
domenica 23 maggio 2027 08:00 - 23:00Civitavecchia
-
lunedì 24 maggio 2027Navigazione
-
martedì 25 maggio 2027 07:00 - 17:00Barcellona
-
mercoledì 26 maggio 2027Navigazione
-
giovedì 27 maggio 2027 08:00 - 18:00Malaga
-
venerdì 28 maggio 2027Navigazione
-
venerdì 28 maggio 2027 08:00 - 18:00Tangeri
-
sabato 29 maggio 2027 08:00 - 18:00Almeria
-
domenica 30 maggio 2027Navigazione
-
lunedì 31 maggio 2027 08:00 - 16:00Cagliari
-
martedì 1 giugno 2027 08:00 - 21:30Civitavecchia
-
mercoledì 2 giugno 2027 08:00 - 20:00Livorno
-
giovedì 3 giugno 2027 08:00 - 17:00Ajaccio
-
venerdì 4 giugno 2027 08:00 - 17:00Marsiglia
-
sabato 5 giugno 2027 07:00Barcellona

Trieste
Trieste si affaccia sul Mar Adriatico ed è il porto di partenza di molte navi da Crociera. Salpa da Trieste e scopri le perle dell’Adriatico, Dubrovink e Kotor, fino ad arrivare alle incantevoli isole greche per una crociera unica!
Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.
Il porto di Trieste infatti è da sempre un importante centro commerciale, ad esempio durante l’Impero Asburgico era il principale sbocco marittimo per le attività commerciali.
Vi consigliamo di visitare la maestosa Piazza dell’Unità d’Italia, che si affaccia direttamente sul mare e offre uno spettacolo molto suggestivo. Trieste è una città dove si sente molto l’influenza dell’Est, sia nelle tradizioni che nella cucina tipica, che ha saputo unire sapori e ingredienti per ricette uniche. I piatti principali sono composti da zuppe e minestre, ma anche gnocchi e pasta ripiena. Se invece volete provare un piatto a base di carne non perdete i gustosi cevapcici, delle polpette molto speziate di origine balcanica.
Mentre per finire gustatevi un presnitz, un dolce di pasta sfoglia e frutta secca di origine ungherese.
Se la vostra nave salpa da Trieste, non perdete l’occasione di visitare questa città e i suoi principali monumenti come ad esempio il Molo Audace. Da qui ammirate il mare prima di dirigervi verso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita in stile barocco. Imperdibile è il Colle di San Giusto e il famoso Teatro Romano, che lascerà a bocca aperta tutti gli amanti dell’archeologia.

Dubrovnik
Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.
Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.
Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.
La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.

Kotor
Il Mare Adriatico penetra la costa frastagliata del Montenegro e si snoda tra alte montagne fin quando incontra la squisita e murata città medievale di Cattaro.
Lungo la costa adriatica della ex Jugoslavia, troviamo una delle zone costiere europee più singolari e affascinanti, la città nascosta in Montenegro, Cattaro.
Situata nella parte inferiore di una baia, la bella città medievale di Cattaro, è considerata una località mediterranea circondata da scogliere e da un muro storico interessante. Le attrazioni turistiche di Cattaro sono facilmente raggiungibili con una piacevole passeggiata. Questa piccola città murata, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha dimensioni compatte che la rendono comoda e facile da visitare.
La parte centrale di Cattaro fu costruita tra il XII e XIV. Un centro storico circondato da un muro piuttosto spesso, quattro chilometri e mezzo di lunghezza e quindici metri di altezza. Questa immensa muraglia fortificata raggiunge il bastione di Sveti Ivan (San Giovanni).
All'interno delle mura, conserva una rete urbana tagliata nella pietra. La sua opera più emblematica è la Cattedrale di San Trifone, costruito nel XII secolo. All'interno della chiesa contiene oggetti e affreschi scolpiti durante il XIV secolo. Inoltre, La Chiesa ortodossa di San Nicolas, costruita tra il 1902 e il 1909 in stile neo–bizantino e quella di San Luca (XIII secolo) edificata in stile romanico e bizantino.
Insieme alle chiese, nella città includono molti palazzi che raccontano la sua storia: il Museo Marittimo, situato nel Palazzo Grgurina, uno splendido edificio barocco ubicato nel centro storico del paese. La casa Drago, con le sue bellissime finestre gotiche, l’edificio Prima, dove si combinano linee rinascimentali e barocche, il Palazzo Ducale e il Bizanti, entrambi del XVII secolo e il teatro Napoleone nel periodo XIX.
A Cattaro, è molto comune vedere locali situati lungo la costa rocciosa nella parte inferiore della città. Nella parte vecchia della zona troverete molti negozi e ristoranti che deliziano i vostri occhi. Questa località è la classica città ideale per passare giorni tranquilli o per una fuga romantica.

Corfù
Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.
L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.
Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.
Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.

Messina
Messina ha un porto passeggeri molto vivace, scopri tutte le crociere con partenza da Messina su Ticketcrociere. Con una crociera da Messina puoi visitare molte località in Italia, Francia, Spagna e Malta. Le partenze da Messina hanno spesso prezzi molto vantaggiosi, confronta itinerari e prezzi e parti per la tua Crociera.
Messina sorge a nord est della Sicilia, a circa 90 km da Catania e a 230 km da Palermo. Città viva e caotica, Messina è una vera e propria autostrada del traffico marittimo.
Nell’antichità i greci mitizzarono le correnti contrastanti dello Stretto di Messina come i mostri gemelli di Cariddi e Scilla (il mostro a sei teste). La storia di questo luogo è colma di molti miti e leggende, tramutando cosi Messina in una cittadina dall'atmosfera fiabesca ed enigmatica. Il clima a Messina è mediterraneo: ambiente molto caldo e secco ma delicato nel periodo estivo e con abbondanti piogge in inverno.
Messina può essere punto di partenza per escursioni alla scoperta della Sicilia: non perdetevi Taormina e Giardini-Naxos, due antiche cittadine fondate dai greci ricche di fascino, storia e prodotti tipici di artigianato e gastronomia. Qui potrete fare shopping e acquistare souvenir per amici e familiari. Se siete amanti della natura e del trekking non perdetevi le escursioni sull’Etna, uno dei maggiori Vulcani ancora attivi in Europa. Attraverserete fresche pinete fino ad arrivare alla cima brulla ricoperta dalle pietre laviche delle ultime eruzioni: un paesaggio affascinante tutto l’anno! In inverno l’Etna attiva le sue strutture sciistiche mentre in estate è rifugio dalla calura delle città.
Fate uno spuntino con i tipici Arancini di Riso o con i Pidoni (calzoni ripieni di scarola, acciughe e scamorza), se invece siete amanti del dolce da non perdere la cassata Siciliana o i cannoli al cioccolato accompagnati da una granita al caffè con la panna! Buon Appetito e Buona Crociera da Messina da Ticketcrociere.

Napoli
Parti per una Vacanza nel Mediterraneo con una Crociera da Napoli. Il porto di Napoli offre crociere in partenza da Aprile a Novembre a prezzi veramente eccezionali. Scopri tutti gli itinerari e le compagnie che salpano da Napoli.
Gioiello incastonato tra un vulcano dormiente ed i fumanti Campi Flegrei, Napoli è una metropoli eclettica, sempre attiva e piena di contraddizioni. La romantica Napoli, a due ore a sud di Roma, è una delle più grandi e più belle città d'arte del Mediterraneo. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, la città deve la sua meritata fama al bel centro storico inserito nel 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Napoli è ricca di monumenti e piazze, come ad esempio la grande e famosa Piazza del Plebiscito. Da non perdere il quartiere residenziale di Posillipo o le caratteristiche viuzze del centro storico. Da Napoli si può partire per molte escursioni alla scoperta della costa amalfitana: visitate Sorrento, Capri e Ischia, resterete affascinati dalle bellezze di queste terre! Per gli amanti della storia e dell’archeologia imperdibili sono Pompei ed Ercolano, due grandi siti archeologici di importanza mondiale conservati grazie ad un’antica e devastante eruzione del Vesuvio, il vulcano alle cui pendici nasce la città campana.
Da non perdere una visita alla Reggia di Caserta, a pochi Km di distanza da Napoli, vi ritroverete immersi in una magica atmosfera piena di lusso, sfarzo e ricchezza.
Artigianato tipico della città è quello dei presepi, che ha grande importanza tutto l’anno. La via principale piena di botteghe artigiane specializzate è via San Gregorio Armeno, a cui si arriva percorrendo la famosa Spaccanapoli fino a uno slargo ricco di caratteristici presepi.
Prima di imbarcarvi con una crociera da Napoli immergetevi nell’atmosfera cittadina senza perdervi il Mercato di Porta Nolana, dove troverete pesce fresco, frutta e verdura di stagione ma anche articoli di abbigliamento di ogni genere, borse e suppellettili. Per gli amanti dell’arte c’è il Museo di Capodimonte e l’imperdibile Chiostro di Santa Chiara, mentre per i più temerari consigliamo la visita alle Catacombe di San Gennaro e Napoli sotterranea, una città parallela scavata nel tufo nascosta e piena di mistero.

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Barcellona
Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.
Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Malaga
Se stai cercando una crociera in partenza da Malaga, sei nel posto giusto: qui troverai tutti le informazioni più importanti sulle crociere da Malaga, a partire dagli itinerari e prezzi e passando anche per le più allettanti offerte crociere Malaga. Per tutti quelli che desiderano partire alla volta delle Isole Canarie, oppure per esplorare le coste del Marocco e del Portogallo, o ancora per una traversata del Mediterraneo, il porto di Malaga è uno dei luoghi migliori da cui imbarcarsi per una splendida crociera. Non dovrai far altro che scegliere tra le date disponibili, indicando la tipologia di servizio di cui pensi di aver bisogno e il tipo di sistemazione, potendo optare tra le più diverse tipologie di camere e molti altri comfort disponibili a bordo, come pure escursioni e visite guidate durante i diversi scali. Approfitta del nostro servizio per trovare tutte le offerte crociere Malaga e scegliere gli itinerari più belli al prezzo più conveniente. Se sei interessato a conoscere tutte le opzioni per offerte crociere da Malaga, potrai approfittare di queste brevi indicazioni per trovare rapidamente il viaggio dei tuoi sogni.
Malaga si trova nel bel mezzo dell'Andalusia, una delle regioni più conosciute della Spagna. Direttamente affacciata sul Mediterraneo, la sua posizione rende il porto cittadino uno dei luoghi migliori in cui imbarcarsi alla volta del Mediterraneo o dell'Oceano Atlantico. La stessa città, peraltro, una delle più meridionali della penisola iberica, presenta una lunga tradizione marinara, che risale alla sua fondazione ad opera di quei grandi navigatori che furono i Fenici.
Il porto turistico offre spazi per molte importanti compagnie di navigazione, come Royal Caribbean e Pullmantur. Da qui è possibile imbarcarsi per una delle moltissime crociere da Malaga tra cui potrai scegliere approfondendo la nostra sezione dedicata alle offerte crociere Malaga.
In particolare, le traversate più importanti che si dipartono dal porto di Malaga comprendono, a seconda del periodo dell'anno prescelto, sia viaggi di breve durata che di maggiore lunghezza.
Tra i primi è possibile inserire le crociere che partono da Malaga e si dirigono alla volta della costa marocchina, con scali a Navigazione, Casablanca e Tangeri: si tratta di una mini crociera di cinque giorni e quattro notti, ideale per chi vuole dedicarsi unicamente al relax e alla scoperta delle meravigliose coste atlantiche del nord-Africa.
Un'altra delle possibili offerte crociere Malaga prevede un tour esclusivo delle coste spagnole, che ti porterà alla scoperta di tutte le meraviglie della Spagna Meridionale: in questa crociera, infatti, avrai la possibilità di navigare alla vista di approdi stupendi come Porto Banus, Gibilterra, Tangeri, Siviglia, Cadice e Portimao.
Allo stesso tempo, da Malaga è possibile partire anche alla volta del Portogallo, con crociere da Malaga che, dopo aver toccato le cose spagnole risalgono fino a toccare Porto e Lisbona, per poi ritornare alla volta di Tangeri e della Spagna. In questo caso, il tragitto è più lungo e comprende fino a sette giorni e sei notti.
Altre crociere da Malaga comprendono una traversata del Mediterraneo: si tratta, quindi, di viaggi di maggiore durata, che possono arrivare fino a 8/9 giorni e 7/8 notti. Tra questi come puoi lasciarti sfuggire la possibilità di viaggiare alla volta di Grecia, Italia e Malta, con una crociera che parte da Malaga, tocca Cartagena, Cagliari, La Valletta, Katakolon e infine Atene! Se, invece, non vuoi perderti la possibilità di visitare alcuni dei porti più belli delle coste italiane, non potrai non rimanere affascinato dalle crociere da Malaga che partono alla volta della Sardegna, con scalo a Porto Torres, per condurti a Civitavecchia e Livorno, con possibilità di escursioni a Roma e Firenze, per poi tornare in territorio spagnolo, con tappa ad Alicante.
Infine, tra gli itinerari e prezzi crociere da Malaga non è possibile dimenticare la possibilità di una crociera alla volta delle Isole Canarie, con tratta che va da Malaga a Las Palmas, attraversando Tangeri, Cadice, Safi, Arrecife e Puerto del Rosario.
Insomma, se hai deciso di partire da Malaga non puoi non scegliere tra le incredibili offerte crociere Malaga che troverai sul nostro sito: avrai la possibilità di selezionare gli itinerari migliori ai prezzi più bassi, scegliendo al contempo compagnia di navigazione, trattamento a bordo e tutti i più importanti servizi per rendere la tua esperienza entusiasmante e confortevole!

Tangeri
La città di Tangeri (in arabo طنجة, Tanja; in latino Tingis) è un porto del Marocco settentrionale. Situato all'ingresso dello Stretto di Gibilterra, al punto di incontro tra il Mediterraneo e l'Oceano Atlantico, la bellissima Tangeri presenta un paesaggio indimenticabile che per secoli hanno attirato generazioni di artisti, tra cui Eugène Delacroix, Camille Saint--Saëns Pierre Loti e Paul Morand. Con il suo clima temperato, un’importante vegetazione, la sua luminosità e la striscia di spiaggia che si estende per 3 km in modo distinto, Tangeri seduce ogni anno migliaia di turisti. La sua storia fa di lei una città mitica, una terra di occupazioni e colonizzazioni implacabili. La Vecchia Medina conserva ricordi di influenza musulmana: appena varcata la soglia, sarete assaliti dagli odori e profumi del Grand Socco letteralmente conosciuto come il grande soukh. I commercianti in costume tradizionale vi convinceranno a comprare abiti tradizionali del paese e prodotti in vera pelle. A pochi metri di distanza, potrete anche ammirare la Moschea di Sidi Bou Abid, attrazione preferita dai visitatori. Ma attenzione: l'ingresso di questo luogo di culto è vietato ai non musulmani. Al contrario, la moderna città di Tangeri, ha conservato l’esperienza architettonica francese, si distingue Il Grand Café de Paris, uno dei suoi pilastri fondamentali. Tangeri è sicuramente una di quelle città che devono essere conosciute nel profondo per scoprire le sue meraviglie.

Almeria
La città di Almeria è la capitale più orientale dell'Andalusia. Anni fa, non era così conosciuta dai turisti come le altre principali città della Spagna, tuttavia negli ultimi anni si è convertita in un grande centro turistico.
Almeria fu fondata dal califfo di Cordoba, questa città andalusa della Spagna sulla costa sud-orientale è un ricordo della storia musulmana della regione. La Alcazaba, una massiccia fortezza, domina la città e offre una vista mozzafiato. Inoltre vale la pena vedere la cattedrale e il Museo di Almeria. a est della città, la desolata costa di Cabo de Gata-Nijar è una vera e propria area protetta, mentre a ovest si trova la zona turistica di Roquetas de Mar, con vaste e splendide spiagge.
Tuttavia, non è solo il sole, mare e sabbia! Il ronzio di rinomate località della regione contrasta con bellissimi paesaggi naturali e tesori culturali spesso trascurati dalle folle.

Cagliari
Molte sono le Crociere con imbarco da Cagliari nel Mediterraneo Occidentale. Da questa città si raggiungono facilmente le isole Baleari e le coste meridionali di Francia e Spagna. Le crociere da Cagliari offrono prezzi vantaggiosi e la città è un ottimo punto di partenza per visitare la Sardegna.
A cavallo di una lunga baia tra incantate acque blu e assolati campi, Cagliari è un vero smeraldo grezzo tutto da scoprire. La città sorge sopra e intorno alla collina del quartiere storico di Castello, e si espande sulle 9 colline calcaree circostanti.
Cagliari è il capoluogo della Sardegna e in dialetto locale viene chiamata Casteddu. Il suo territorio è uno dei luoghi più interessanti da visitare sull’isola, pieno di pura essenza mediterranea espressa in ogni angolo, in ogni boccone della sua deliziosa cucina e nella sua storia di colonizzazioni.
Il porto internazionale di Cagliari è molto movimentato sia per il traffico merci sia per quello passeggeri, soprattutto nei mesi estivi quando l’affluenza di turisti aumenta notevolmente.
Il periodo migliore per visitare questa città è la Primavera, quando il clima non è ancora troppo caldo e la temperatura media è di 20°C. Scopri le crociere con imbarco da Cagliari su Ticketcrociere e lasciati consigliare dai nostri agenti di viaggio per trovare la partenza giusta per te.
Se la tua nave fa scalo a Cagliari non perderti la spiaggia del Poetto, la più famosa spiaggia cittadina dove potrai sorseggiare una bibita fresca accompagnata da piatti tradizionali a base di pesce. La cucina cagliaritana è molto varia grazie alle numerose influenze ricevute come quella ligure e addirittura quella della lontana Catalogna.

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Livorno
Scopri tutte le Crociere con imbarco da Livorno. Abbiamo crociere Last Minute e partenze in offerta da Livorno per scoprire i tesori del mediterraneo a bordo delle navi delle Migliori Compagnie, scoprile tutte e non dimenticare di visitare questa affascinante città portuale della Toscana prima della tua crociera.
Nel 1571 Cosimo Granduca di Toscana chiese ai suoi architetti di trasformare un piccolo porto alla foce dell'Arno in una città ideale del Rinascimento: ecco Livorno! In seguito venne dato alla città lo status di Porto Franco, garantendo così la sua fortuna per secoli come fiorente centro commerciale internazionale. Livorno oggi è una moderna città portuale di grandissima attività industriale, sia chimica che metallurgica.
Il suo porto, insieme a quello di Genova e Napoli, è uno dei più importanti d'Italia. Livorno si estende sul Mar Ligure attraverso lunghissime spiagge di finissima sabbia, e la sua cucina riflette questa unione con il mare.
I suoi piatti più famosi e tradizionali sono a base di pesce come il Caciucco o le Triglie alla Livornese. Oltre l’imbarco per una crociera con partenza da Livorno, in questa meravigliosa città potrete assaporare anche i prodotti tipici come ad esempio il castagnaccio, le torte a base di farina di ceci o le zuppe di verdure e legumi o la tipica Panzanella.
Il rapporto con il mare e l’ambiente marino si ritrova anche nell’Acquario di Livorno, situato all’interno della Terrazza Mascagni. Vi consigliamo di passeggiare su questa particolare terrazza difronte al mare, tutta a quadrati bianchi e neri che offrono geometrie sorprendenti e che faranno innamorare tutti gli amanti della fotografia. Molte compagnie scelgono di effettuare imbarco e sbarco passeggeri nel Porto di Livorno, e ancora di più effettuano soste in questa città che spesso è punto di partenza per visitare la vicina Firenze.
Firenze dista circa 90Km da Livorno ed è una delle più belle città d’arte italiane. Musei, sculture, edifici storici e molto altro fanno di questa città il centro artistico della Toscana. Non perdetevi una passeggiata sul famoso Ponte Vecchio sull’Arno o una visita alla Basilica di Santa Croce.

Ajaccio
La città più grande della Corsica, ha tutte le attrattive di una località tipica mediterranea francese, con spiagge, palme, caffè di strada ed una pittoresca catena di montagne sullo sfondo.
Se per caso non sapete che Napoleone Bonaparte è nato a Ajaccio lo scoprirete in pochi minuti arrivati qui. Con un porto turistico scintillante, boutique di stilisti e ristoranti alla moda, la Corsica fa gli onori di capitale cosmopolita al suo figlio famoso con i nomi delle strade, statue e vari musei stellari.

Marsiglia
La più antica e la più grande città francese dopo Parigi, Marsiglia è un infuso con una energia sensibile ed incontenibile.
Preparatevi per una seduzione di cuore ed anima alla quale non potrete resistere. Libera da turismo di massa, ma sempre vivace, questa è una città portuale con il giusto equilibrio di tradizione e modernità, natura e cultura. La sua posizione unica, l'umore esuberante e stravagante diversità multiculturale ne fanno una delle città più deliziose in Francia.
Marsiglia è la più grande città della Francia meridionale e primo porto del Paese. E' proprio per questo che durante tutto l'anno compagnie di crociere come MSC Crociere e Costa Crociere propongono numerosi itinerari con partenza proprio dalla città francese. Il porto è situato a 2,5 km dal centro città, per cui potrai concederti anche il lusso di visitare la Basilica di Notre-Dame-de-la-Garde, di passeggiare lungo la Canebière per ammirare ristoranti e negozi, di ammirare il Castello d'If sull'omonimo isolotto, il forte Saint-Jean e la sua vista mozzafiato sul mare. Insomma, una crociera con partenza da Marsiglia è la migliore scelta che tu possa fare e farlo online ti regala una serie di garanzie a cui non puoi rinunciare: in primis il miglior prezzo, pagamenti sicuri, disponibilità sette giorni su sette e soprattutto qualità. Sul sito, dopo aver scelto il tuo itinerario, la data di partenza e la cabina, ti basterà cliccare sul bottone per ricevere il riepilogo del tuo viaggio e poter direttamente prenotare la tua crociera; Se hai intenzione di partire con un gruppo, prenotare online è senza dubbio la soluzione migliore. L'unica preoccupazione per te e il tuo gruppo di amici o parenti sarà quella di scegliere tra le molteplici offerte che vi saranno proposte.

Barcellona
Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.
Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.