Holland America Line Nord Europa: 28 notti da Dover con Nieuw Statendam
3 set 2027
Gran Bretagna, Olanda, Irlanda, Norvegia, Danimarca, Germania, Lituania, Lettonia

Itinerario della crociera
Imbarco: Dover ➞
Sbarco: Dover
-
venerdì 3 settembre 2027 - 17:00Dover
-
sabato 4 settembre 2027 07:00 - 15:00Amsterdam
-
domenica 5 settembre 2027Navigazione
-
lunedì 6 settembre 2027 07:00 - 17:00South Queensferry
-
martedì 7 settembre 2027 07:00 - 17:00Invergordon
-
mercoledì 8 settembre 2027 09:00 - 20:00Stornoway
-
giovedì 9 settembre 2027 07:00 - 16:00Portree
-
venerdì 10 settembre 2027 09:00 - 19:00Belfast
-
sabato 11 settembre 2027 08:00 - 17:00Killybegs
-
domenica 12 settembre 2027 08:00 - 17:00Galway
-
lunedì 13 settembre 2027Navigazione
-
mercoledì 15 settembre 2027 08:00 - 17:00Cork
-
giovedì 16 settembre 2027Navigazione
-
venerdì 17 settembre 2027 07:00 - 18:00Dover
-
sabato 18 settembre 2027 07:00 - 15:00Rotterdam
-
domenica 19 settembre 2027Navigazione
-
lunedì 20 settembre 2027 07:00 - 16:00Oslo
-
martedì 21 settembre 2027 10:00 - 19:00Aarhus
-
mercoledì 22 settembre 2027 07:00 - 23:00Kiel
-
giovedì 23 settembre 2027 06:00 - 22:00Warnemünde
-
venerdì 24 settembre 2027 08:00 - 17:00Ronne
-
domenica 26 settembre 2027 07:00 - 16:00Klaipeda
-
lunedì 27 settembre 2027 07:00 - 16:00Riga
-
martedì 28 settembre 2027Navigazione
-
mercoledì 29 settembre 2027 08:00 - 16:00Copenaghen
-
giovedì 30 settembre 2027Navigazione
-
venerdì 1 ottobre 2027 07:00Dover

Dover
A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.
Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.

Amsterdam
Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.
Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.
Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.
Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!
La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.
E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

South Queensferry
Scoprire il Fascino di South QueensferrySouth Queensferry, piccola e affascinante cittadina scozzese vicino a Edimburgo, è una meta incantevole per i crocieristi. Una delle attrazioni principali è il Forth Bridge, un'icona dell'ingegneria ferroviaria che domina il paesaggio ed è patrimonio dell'umanità UNESCO. Passeggiando per le vie del centro storico, potrai ammirare case pittoresche e godere della vista sul Firth of Forth, con le sue acque tranquille e le isole vicine. South Queensferry è anche un punto di partenza perfetto per escursioni verso il Castello di Edimburgo e la città stessa, che dista solo pochi chilometri.

Invergordon

Stornoway

Portree

Belfast
Belfast è cresciuta fino a diventare una città cosmopolita ed attraente, tanto da diventare una meta popolarissima e cool per il turismo europeo.
Belfast offre il ritmo frenetico della capitale britannica, fornendo un gateway per la profonda campagna dell'Irlanda del Nord. Con sentimenti di ottimismo e di vita che pulsano attraverso la città, Belfast si rende eccitazione ed intensa al turista. Non è mai stato più facile fare un tour della città, grazie ad una serie di autobus, taxi e barca a disposizione e, naturalmente l'opzione pedonale. Non perderdetevi l'Ulster Folk Museum e la Cattedrale di Belfast, assicuratevi di provare alcuni dei premiati ristoranti, bar, Club, gallerie e teatri. Conosciuta grazie anche ai suoi numerosi monumenti, la città contiene anche una serie di edifici vittoriani ed edoardiani. Banche Ulster Bank, costruito nel 1860 e la Northern Bank, fondata nel 1769, sono state costruite da grandi edifici rappresentativi da questi stili architettonici. Spettacolare e unica bellezza della costa di Antrim, fiancheggiata da scogliere, per non parlare del Giants Causeway, la sua particolarità rimarrà impressa per sempre nei vostri ricordi. A un paio d'ore, è possibile ammirare le attrazioni come il Selciato del gigante, passeggiare tra le montagne di Mourne o pescare nel Fermanagh. Questa metropoli è il luogo ideale per scoprire ciò che resta dell'Irlanda del Nord! Il patrimonio industriale di Belfast, la città natale del Titanic, ha progettato una località ricca di cultura. Le splendide mostre del Museo Ulster e il Culturlann rivelano il miglior patrimonio del luogo, dove è possibile conoscere la sua storia. Situato alle pendici di Cave Hill, a 120 m sul livello del mare, si trova l'imponente Castello di Belfast. Se si visita la città con i bambini, non perdetevi W5, un grande museo interattivo con interessanti esposizioni. E in estate i posti migliori per rilassarsi all'aperto sono il Sir Thomas, il Lady Dixon Park, o il Cave Hill Country Park. Il suo centro storico è sicuramente il luogo ideale dove andare a fare shopping, sorseggiare un cocktail nei vari bar e club della zona. Ricca di attrazioni per tutti i gusti e tutte le età.

Killybegs

Galway
Spesso definita come la 'Capitale del West', la città di Galway poggia sul fiume Corrib, proprio sulla costa occidentale dell'Irlanda. Caratterizzata da tradizione e cultura, è l'impostazione per molti festivals che attirano turisti da tutto il mondo.
Durante il Medioevo , la città è stata governata da una oligarchia di quattordici famiglie di mercanti (12 di origine anglo - normanna e 2 di origine irlandese ). La città prosperò nel commercio internazionale e gradualmente divenne il principale porto di scambi con la Spagna e la Francia.
Il suo centro storico, ricco di storia, è nota per la sua vita artistica e culturale. E' una città che vibra dalla mattina alla sera con affascinanti strade strette e la sua popolazione calda e vibrante.
La temperatura di Galway è umida, con temperature e variabili durante tutto l'anno.
Commercio e turismo sono le principali industrie della città.
I turisti potranno godere di attività acquatici come il surf, immersioni e gite in barca. Altre attività all'aperto includono percorsi in bicicletta e passeggiate a cavallo. Ci sono una serie di ristoranti, pub, teatri, locali e un affascinante mix di negozi di specialità e proprietà locali, dotate di artigianato tipico e caratteristico di tutta la regione, come la lavorazione di maglieria a mano, ceramiche, vetri, gioielli e lavorazione del legno. Ledificio più imponente della città, è la Cattedrale di Nostra Signora dell'Assunta e di Saint- Nicolas ha dato la sua consacrazione nel 1965. E 'stato costruito sul vecchio carcere della contea, famosa per il suo rigore verso i prigionieri.
Il Museo di Galway ( Museo della Città ) è dedicata principalmente al folclore, costumi e tradizioni della città. Potete scoprire tutti i tipi di oggetti d'antiquariato in contatto con la storia di Galway, quali attrezzi agricoli, oggetti risalenti al Medio Evo e una serie di sculture risalenti al XVII sec.

Cork
Per essere una piccola città, Cork e piena di risorse!
Cork è la seconda città più grande dell'Irlanda dopo la capitale Dublino. Negli ultimi anni la cittadella ha subito un restyling importante e molti lavori di ripristino, ottenendo il titolo di Capitale europea della cultura nel 2005. Divisa a metà da un fiume, oltre ad essere bella è anche facile da percorrere. Consigliamo la passeggiata lungo la riva del Lee, specialmente al tramonto, vi regalerà uno spettacolo davvero affascinante. Cork è una città portuale che ha svolto un ruolo di primaria importanza nella storia dell'Irlanda. Una volta le rotte transatlantiche in questa zona erano molto numerosi. La Cobh, situata nella parte posteriore a pochi chilometri dalla città, ha lasciato migliaia di irlandesi in fuga dalla miseria dalla grande carestia negli anni 1849-1850, un tragico episodio che ha segnato la memoria collettiva causando la diaspora irlandese in America. Il piccolo borgo è l'immagine d'Irlanda nel suo complesso, diventato cosmopolita e attraente in un nuovo look ottenuto in pochi anni. Il più grande zoo in Irlanda si trova al Fota Island, a soli 15 minuti dal centro della città. Patrick Street è una grande via ideale per lo shopping, dove potrete soddisfare le vostre voglie. Un po'più a sinistra, verso il Lee, si vedrà la rinnovata Crawford, una galleria d'arte contemporanea interessante. Il mercato inglese è un must per la ricerca di artigianato locale. I fan del luppolo pastorizzato saranno felici di sapere che potranno visitare la fabbrica di birra a Beamish, anche se non più attiva. Infine, da non perdere l'altro lato del fiume, la chiesa storica di Sant'Anna Shandon (Chiesa di S. Anna, Shandon Church).

Dover
A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.
Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.

Rotterdam
Rotterdam ha un'energia scoppiettante, con un'eccellente vita notturna, una comunità multiculturale, una scena di arti grintosa ed un'offerta di eccellenti musei.
Rotterdam, 'seconda città' Paesi Bassi, è stata bombardata duramente durante la seconda guerra mondiale ed ha trascorso decenni prima della ricostruzione. Non troverete la classica architettura olandese medievale qui – è stata spazzata via insieme con le altre macerie e detriti di guerra. Al suo posto vi è un'estetica architettonica che è unica in Europa, un approccio in perpetuo movimento progressivo di costruzione che è chiaramente un risultato della filosofia del dopoguerra, postmoderna della città. Infatti Rotterdam è conosciuta come una città di architettura. Nei pochi chilometri quadrati del centro della città si ha una panoramica completa di ciò che il XX secolo ha prodotto in termini di architettura moderna.

Oslo
Oslo, situata nella parte sud-orientale del Paese, è la capitale e la città è grande della Norvegia. Oslo è una città vivace che fonde perfettamente la sua ricca storia con lo sviluppo urbano moderno, rendendola un luogo dinamico e attraente da vivere e visitare.
Fu fondata intorno al 1040 dal re Harald Hardrada e divenne capitale del Paese nel 1299 sotto il re Håkon V. La città fu parzialmente distrutta da un incendio nel 1624 e la sua ricostruzione iniziò sotto il regno di re Cristiano IV. Il re Cristiano IV ribattezzò la città Christiania. Il nome originale, Oslo, fu ripristinato solo nel 1925. Oslo è nota per i suoi splendidi paesaggi naturali, tra cui foreste, colline e laghi. Grazie ai suoi splendidi paesaggi, è possibile praticare numerose attività all'aria aperta come l'escursionismo, lo sci e il canotaggio.
Queste caratteristiche uniche rendono la città la destinazione ideale per gli amanti della natura. La città ospita diversi musei rinomati in tutto il mondo, tra cui il Museo delle navi vichinghe, il Museo Munch (dedicato alle opere di Edvard Munch, famoso per “L'urlo”) e la Galleria Nazionale. Non perdete l'occasione di visitarne uno di questi musei e di condividere le vostre foto con gli amici! Ogni anno Oslo ospita uno degli eventi culturali più importanti, il Premio Nobel per la Pace che viene assegnato ogni anno in città presso il Municipio.

Aarhus
Aarhus è una città dinamica sulla penisola dello Jutland in Danimarca. Da qui, la spiaggia, il porto e la foresta sono tutti a portata di un giro di 15 minuti di bicicletta. 315.000 persone vivono in Aarhus e 1,2 milioni di persone vivono nell'area metropolitana di Aarhus Area.
Selezionata come Capitale Europea della Cultura nel 2017, Aarhus si vanta di offrire una combinazione di innovazione, media e comunicazione insieme con l'architettura e il design, e ha una grande varietà di istituzioni culturali. In Aarhus, troverete conoscenze in raggruppamenti di imprese fortemente specializzate, ricerca e strutture educative guidate da un desiderio di collaborare e innovare. Energie rinnovabili, il cibo, la salute e la produttività sono tutti settori in cui eccelle. Essendo una città universitaria, l'atmosfera è un mix vibrante di energia giovanile. Benvenuti a Aarhus.

Kiel
Crociere con partenza da Kiel: scopri il Nord Europa!Kiel, da maggio a settembre, è uno dei principali porti d'imbarco per le crociere in Nord Europa. Da questa città salpano infatti navi alla scoperta dei fiordi norvegesi, delle capitali del mar Baltico e delle isole britanniche. Scopri tutte le crociere da Kiel a bordo delle migliori navi se desideri una vacanza eccezionale tra maestose città d'arte e paesaggi mozzafiato!
Crociera da Kiel: fiordi norvegesi e mar BalticoLe crociere da Kiel hanno generalmente una durata tra le 7 e le 12 notti ma esistono itinerari che raggiungono 21 notti, ideali per chi ha molto tempo a disposizione e vuole conoscere in modo più approfondito il Nord Europa.
Chi decide di imbarcarsi nel porto di Kiel per una crociera può decidere se visitare le grandi città del mar Baltico (Stoccolma, Tallin, Helsinki e San Pietroburgo) e vivere così una vacanza all'insegna dell'arte e della cultura tra affascinanti architetture e musei oppure provare l'emozione di navigare tra i fiordi norvegesi. Le crociere nei fiordi da Kiel sono ideali per gli amanti della natura e della montagna e rappresentano senza dubbio la maniera più spettacolare di visitare Bergen, Olden, Flaam e Stavanger, i principali porti di scalo norvegesi.
Per chi desidera un itinerario insolito con partenza da Kiel consigliamo le crociere che da questa città tedesca raggiungono il Mediterraneo: circumnaviga la penisola iberica e visita città come Lisbona, Malaga e Barcellona passando per lo stretto di Gibilterra e sbarca comodamente a Genova o Savona!
Il periodo migliore per una crociera dalla città di Kiel è rappresentato dai mesi estivi anche se alcune compagnie effettuano già itinerari in primavera e anche in autunno. Bisogna ricordare che il clima il questa zona è fresco anche in estate per cui in valigia consigliamo di portare anche un maglione e una giacca leggera.
Generalmente le compagnie come MSC Crociere e Costa Crociere offrono crociere da Kiel con volo incluso dall'Italia, altrimenti i nostri agenti agenti possono aiutarti a trovare i voli più econoici per raggiungere il porto di Kiel. Sfoglia tutti gli itinerari disponibili per la tua crociera da Kiel sul nostro sito e lasciati sorprendere dalla magia del Nord Europa con tutto il comfort di una sistemazione a 5 stelle a bordo!

Warnemünde
Crociere con partenza da Warnemundë: scopri il Nord Europa!Warnemundë, porto turistico e commerciale della città tedesca di Rostock, si affaccia direttamente sul mar Baltico ed è il porto di partenza ideale per una crociera in Nord Europa. Salpa da Warnemundë per una crociera a bordo delle migliori navi, sul nostro sito trovi tutte le partenze disponibili ordinate per data di partenza: scegli ora la tua crociera da Warnemundë al miglior prezzo!
Crociera da Warnemundë: fiordi norvegesi e capitali del mar BalticoLe crociere da Warnemundë sono ideali per partire alla scoperta dei fiordi norvegesi o delle capitali baltiche visto che quasi tutte le navi offrono interessanti itinerari in queste zone. Potrai salpare alla volta di Polonia, Lettonia, Estonia fino in Russia per visitare i tesori di San Pietroburgo.
Noi di Ticketcrociere consigliamo comunque a chi si imbarca da questo porto di concedersi una visita al faro della città o magari di fare un salto in spiaggia visto che Warnemundë è una rinomata località balneare del Nord Europa. Interessante anche il centro storico di Warnemundë, con edifici tradizionali, bar e un grande mercato del pesce.
Le navi da crociera salpano da Warnemundë da maggio fino a settembre, in queste zone infatti in inverno il clima è molto freddo e le navi da crociera si spostano nelle acque più calde del Mediterraneo.
Questi viaggi possono essere occasione di realizzare una crociera alternativa ai soliti itinerari: da Warnemundë fino al Mar Mediterrano in crociera, richiedi le date di partenza ai nostri agenti di viaggio specializzati e vivi una vera avventura!

Ronne
Rønne è la città principale della piccola isola rocciosa di Bornholmed, è anche una metropoli portuale che collega Bornholm in Danimarca (Køge, a sud di Copenaghen), Svezia, Germania e Polonia. La città di Ronne e Nexø sono state bombardate dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nonostante questo, ci sono ancora molti vecchi edifici ricchi di storia. Lo Stato svedese ha donato 175 particolari case rosse, di legno, per aiutare a ricostruire la città tutt’oggi visibili. Capitale culturale dell'isola: ha il più antico teatro in Danimarca, il Bornholm Concert Hall. Considerata come punto di partenza per le escursioni intorno all'isola, gli è stato conferito il nome di Perla del Baltico. Con la sua bellissima campagna, coste rocciose e spiagge di sabbia, il luogo è una popolare destinazione turistica. Scopri la fortezza medievale di Hammershus, il più grande del Nord Europa, una chiesa rotonda del Medioevo, un mulino tradizionale, un'aringa il fumo e molto altro ancora. Il punto più orientale della Danimarca è l'isola di Christiansø, caratterizzata dall'assenza di autoveicoli. L'isola vive principalmente di pesca, artigianato, agricoltura e turismo estivo, ma anche impegnata alla crescita e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Klaipeda
La città si trova in prossimità del delta del Niemen, all'estremità settentrionale della Penisola di Neringa passando dallo Stretto di Memel. Collega con un traghetto la Svezia, la Danimarca e la Germania.
Principale porto di mare lituano, Klaipėda è la terza città più grande della Lituania dopo Vilnius e Kaunas. A lungo contesa tra il Regno di Lituania e dai Cavalieri Teutonici.
Iniziando con una visita alla città vecchia, potrete vedere vecchie case, ornate di cespugli di uva. Diversi edifici architettonici richiamano i disegni di racconti contemporanei e le piccole case con tetti di tegole circondate da fiori e cespugli.
Le strade della città vecchia sono tortuose e labirintiche. Piazza del Teatro è la parte centrale della città vecchia di Klaipeda. Qui potrete vedere Simon Fontana Dach e un altro simbolo permanente della città, la scultura di Anika Toravy, personaggio storico in una delle vecchie canzoni lituane.
Oltre alle belle passeggiate per le strade della città, dovete assolutamente visitare il Museo degli orologi. Qui ci sono le collezioni dei primi dispositivi con cui i nostri antenati hanno determinato l'ora. Essi assomigliano vagamente gli orologi che vengono utilizzati oggi. Sarete sorpresi di sapere che ci sono orologi ad acqua e orologi a fuoco. Una varietà di orologi solari e clessidre amplierà la vostra comprensione dei meccanismi di produzione. Il Museo è un'altra istituzione culturale notevole.
E’ possibile passeggiare e vedere molti monumenti nel parco delle sculture, per finire il tour con una visita al Museo Marittimo. Klaipeda si preparerà per i suoi ospiti con un sacco di divertimento per tutti i gusti. Resta solo da fare la scelta giusta e godersi la vacanza.

Riga
Riga, capitale della Lettonia e la più grande metropoli del Baltico, ha la più pazza vita notturna dei tre stati.
La città si trova nei pressi della baia Daugava Rigaian. Ancora oggi, Riga è molto interessante quando si tratta di opportunità di business e attività. Il vecchio porto è famoso per i suoi edifici in stile liberty, generoso di costruzioni e un centro ben conservato. Dopo il periodo economico particolarmente depresso dopo l'indipendenza nel 1991 il paese ha perso molte delle sue industrie nella grande caccia alle balene post-sovietica, ora è altamente sviluppata nel suo sistema di istruzione e ha un grande valore culturale e quindi non può essere considerata come la spina dorsale dell'economia della Lettonia, nonché il più grande centro di istruzione e della scienza. Ogni anno numerose mostre, convegni ed eventi culturali si svolgono a Riga e contribuiscono alla reputazione internazionale della città. E 'incantevole camminare per i vicoli del centro storico per ammirare splendidi edifici come la Casa dei tre fratelli, sono tre case affiancate in Maza Pils iela dove attualmente ospita un museo di architettura, la casa delle Teste Nere, uno degli edifici più noti della Città Vecchia. Da non perdere le chiese di San Pietro e San Giovanni e la Cattedrale.
Riga ha molti bar, club e discoteche, situati principalmente nel centro storico.

Copenaghen
Crociere con partenza da Copenaghen: tutte le offerteCopenaghen, capitale della Danimarca, ha un grande e attrezzato porto turistico da cui ogni anno salpano migliaia di navi da crociera alla scoperta dei fiordi norvegesi e delle grandi capitali del Mar Baltico. Se stai pensando di realizzare una crociera in Nord Europa salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per la tua vacanza! Sfoglia tutti gli itinerari da 7, 14 o 21 notti con imbarco da questa città.
Crociera da Copenaghen: il meglio del Nord EuropaChi decide di salpare da Copenaghen dovrebbe pianificare una visita a questa affascinante città prima o dopo la crociera. Da non perdere è una passeggiata nel centro storico della città, che ospita la sede del palazzo Amalienborg, la famosa residenza della famiglia reale danese. A chi ha più tempo consigliamo di visitare il palazzo di Christiansborg, il castello rinascimentale di Rosenborg, con i suoi splendidi giardini e il famoso monumento della Sirenetta.
Le crociere con partenza da Copenaghen offrono solitamente itinerari di 7 notti tra gli spettacolari fiordi norvegesi o fino a San Pietroburgo passando per Tallin e Stoccolma. Molte compagnie offrono la possibilità di combinare 2 itinerari per una crociera di 14 notti davvero indimenticabile: salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per una crociera perfetta in Nord Europa!
Per finire a chi non si accontenta mai o ha già visitato queste destinazioni proponiamo un itinerario insolito e sorprendente: 21 notti da Copenaghen alla scoperta di Islanda e Groenlandia, richiedi maggiori informazioni ai nostri agenti, la disponibilità è limitata!
Dal porto di Copenaghen salpano navi da crociera generalmente da aprile fino a ottobre, i mesi con il clima più mite.
I mesi migliori per una crociera da Copenaghen sono comunque quelli estivi, in cui comunque consigliamo un abbigliamento primaverile. Sfoglia sul nostro sito tutti gli itinerari con partenza da Copenaghen per una crociera eccezionale in Nord Europa!

Dover
A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.
Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.