Holland America Line Nord Europa: 25 notti da Amsterdam con Zuiderdam
22 giu 2027
Olanda, Gran Bretagna, Irlanda, Islanda, Danimarca
Itinerario della crociera
Imbarco: Amsterdam ➞
Sbarco: Amsterdam
-
martedì 22 giugno 2027 - 16:00Amsterdam
-
mercoledì 23 giugno 2027Navigazione
-
giovedì 24 giugno 2027 08:00 - 17:00Stornoway
-
venerdì 25 giugno 2027 10:00 - 21:00Belfast
-
domenica 27 giugno 2027 10:00 - 21:00Greenock
-
martedì 29 giugno 2027 08:00 - 17:00Killybegs
-
mercoledì 30 giugno 2027 07:00 - 15:00Galway
-
giovedì 1 luglio 2027 07:00 - 15:00Cork
-
venerdì 2 luglio 2027Navigazione
-
sabato 3 luglio 2027 07:00 - 16:00Amsterdam
-
domenica 4 luglio 2027Navigazione
-
lunedì 5 luglio 2027 08:00 - 17:00Kirkwall
-
martedì 6 luglio 2027Navigazione
-
mercoledì 7 luglio 2027 08:00 - 17:00Heimaey
-
giovedì 8 luglio 2027 07:00 - n.d.Reykjavik
-
venerdì 9 luglio 2027 n.d. - 18:00Reykjavik
-
sabato 10 luglio 2027Navigazione
-
sabato 10 luglio 2027 08:00 - 17:00Isafjordur
-
domenica 11 luglio 2027Navigazione
-
domenica 11 luglio 2027 08:00 - 17:00Akureyri
-
lunedì 12 luglio 2027Navigazione
-
lunedì 12 luglio 2027 10:00 - 19:00Djupivogur
-
martedì 13 luglio 2027Navigazione
-
mercoledì 14 luglio 2027 07:00 - 16:00Runavík
-
giovedì 15 luglio 2027 08:00 - 17:00Lerwick
-
venerdì 16 luglio 2027Navigazione
-
sabato 17 luglio 2027 07:00Amsterdam

Amsterdam
Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.
Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.
Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.
Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!
La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.
E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Stornoway

Belfast
Belfast è cresciuta fino a diventare una città cosmopolita ed attraente, tanto da diventare una meta popolarissima e cool per il turismo europeo.
Belfast offre il ritmo frenetico della capitale britannica, fornendo un gateway per la profonda campagna dell'Irlanda del Nord. Con sentimenti di ottimismo e di vita che pulsano attraverso la città, Belfast si rende eccitazione ed intensa al turista. Non è mai stato più facile fare un tour della città, grazie ad una serie di autobus, taxi e barca a disposizione e, naturalmente l'opzione pedonale. Non perderdetevi l'Ulster Folk Museum e la Cattedrale di Belfast, assicuratevi di provare alcuni dei premiati ristoranti, bar, Club, gallerie e teatri. Conosciuta grazie anche ai suoi numerosi monumenti, la città contiene anche una serie di edifici vittoriani ed edoardiani. Banche Ulster Bank, costruito nel 1860 e la Northern Bank, fondata nel 1769, sono state costruite da grandi edifici rappresentativi da questi stili architettonici. Spettacolare e unica bellezza della costa di Antrim, fiancheggiata da scogliere, per non parlare del Giants Causeway, la sua particolarità rimarrà impressa per sempre nei vostri ricordi. A un paio d'ore, è possibile ammirare le attrazioni come il Selciato del gigante, passeggiare tra le montagne di Mourne o pescare nel Fermanagh. Questa metropoli è il luogo ideale per scoprire ciò che resta dell'Irlanda del Nord! Il patrimonio industriale di Belfast, la città natale del Titanic, ha progettato una località ricca di cultura. Le splendide mostre del Museo Ulster e il Culturlann rivelano il miglior patrimonio del luogo, dove è possibile conoscere la sua storia. Situato alle pendici di Cave Hill, a 120 m sul livello del mare, si trova l'imponente Castello di Belfast. Se si visita la città con i bambini, non perdetevi W5, un grande museo interattivo con interessanti esposizioni. E in estate i posti migliori per rilassarsi all'aperto sono il Sir Thomas, il Lady Dixon Park, o il Cave Hill Country Park. Il suo centro storico è sicuramente il luogo ideale dove andare a fare shopping, sorseggiare un cocktail nei vari bar e club della zona. Ricca di attrazioni per tutti i gusti e tutte le età.

Greenock
Antico borgo scozzese situato a pochi kilometri da Glasgow, ricco di storia e tradizione, ideale per scoprire la Scozia e le sue genti.
Greenock si erge orgogliosa sulla riva meridionale del fiume Clyde. Questo borgo è sede di oltre 45 000 individui. Con una storia che si estende indietro molti anni, un numero di attrazioni interessanti e un porto molto dinamico, Greenock è un luogo ideale per trascorrere un paio di giorni ed assaporare la terra ricca di tradizioni che è la Scozia.

Killybegs

Galway
Spesso definita come la 'Capitale del West', la città di Galway poggia sul fiume Corrib, proprio sulla costa occidentale dell'Irlanda. Caratterizzata da tradizione e cultura, è l'impostazione per molti festivals che attirano turisti da tutto il mondo.
Durante il Medioevo , la città è stata governata da una oligarchia di quattordici famiglie di mercanti (12 di origine anglo - normanna e 2 di origine irlandese ). La città prosperò nel commercio internazionale e gradualmente divenne il principale porto di scambi con la Spagna e la Francia.
Il suo centro storico, ricco di storia, è nota per la sua vita artistica e culturale. E' una città che vibra dalla mattina alla sera con affascinanti strade strette e la sua popolazione calda e vibrante.
La temperatura di Galway è umida, con temperature e variabili durante tutto l'anno.
Commercio e turismo sono le principali industrie della città.
I turisti potranno godere di attività acquatici come il surf, immersioni e gite in barca. Altre attività all'aperto includono percorsi in bicicletta e passeggiate a cavallo. Ci sono una serie di ristoranti, pub, teatri, locali e un affascinante mix di negozi di specialità e proprietà locali, dotate di artigianato tipico e caratteristico di tutta la regione, come la lavorazione di maglieria a mano, ceramiche, vetri, gioielli e lavorazione del legno. Ledificio più imponente della città, è la Cattedrale di Nostra Signora dell'Assunta e di Saint- Nicolas ha dato la sua consacrazione nel 1965. E 'stato costruito sul vecchio carcere della contea, famosa per il suo rigore verso i prigionieri.
Il Museo di Galway ( Museo della Città ) è dedicata principalmente al folclore, costumi e tradizioni della città. Potete scoprire tutti i tipi di oggetti d'antiquariato in contatto con la storia di Galway, quali attrezzi agricoli, oggetti risalenti al Medio Evo e una serie di sculture risalenti al XVII sec.

Cork
Per essere una piccola città, Cork e piena di risorse!
Cork è la seconda città più grande dell'Irlanda dopo la capitale Dublino. Negli ultimi anni la cittadella ha subito un restyling importante e molti lavori di ripristino, ottenendo il titolo di Capitale europea della cultura nel 2005. Divisa a metà da un fiume, oltre ad essere bella è anche facile da percorrere. Consigliamo la passeggiata lungo la riva del Lee, specialmente al tramonto, vi regalerà uno spettacolo davvero affascinante. Cork è una città portuale che ha svolto un ruolo di primaria importanza nella storia dell'Irlanda. Una volta le rotte transatlantiche in questa zona erano molto numerosi. La Cobh, situata nella parte posteriore a pochi chilometri dalla città, ha lasciato migliaia di irlandesi in fuga dalla miseria dalla grande carestia negli anni 1849-1850, un tragico episodio che ha segnato la memoria collettiva causando la diaspora irlandese in America. Il piccolo borgo è l'immagine d'Irlanda nel suo complesso, diventato cosmopolita e attraente in un nuovo look ottenuto in pochi anni. Il più grande zoo in Irlanda si trova al Fota Island, a soli 15 minuti dal centro della città. Patrick Street è una grande via ideale per lo shopping, dove potrete soddisfare le vostre voglie. Un po'più a sinistra, verso il Lee, si vedrà la rinnovata Crawford, una galleria d'arte contemporanea interessante. Il mercato inglese è un must per la ricerca di artigianato locale. I fan del luppolo pastorizzato saranno felici di sapere che potranno visitare la fabbrica di birra a Beamish, anche se non più attiva. Infine, da non perdere l'altro lato del fiume, la chiesa storica di Sant'Anna Shandon (Chiesa di S. Anna, Shandon Church).

Amsterdam
Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.
Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.
Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.
Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!
La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.
E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Kirkwall

Heimaey

Reykjavik
La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.
Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Reykjavik
La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.
Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Isafjordur

Akureyri
Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík
Akureyri è il centro di attività culturali, educative e ricreative in Nord Islanda, la città è di gran lunga più grande al di fuori della zona di capitale Reykjavík. E 'circondato da montagne, la più alta è Kista di 1.447 metri e un’altra più piccola di 1538 metri a capo di Glerádalur, dal fiume Glera che attraversa la città, vi è una stretta fascia costiera pianeggiante, un sacco di terra è stata recuperata dal mare, tanto che la costa oggi risulti più uniforme. Soprannominata la capitale del nord dell'Islanda, Akureyri è un importante porto e centro di pesca.
La zona dove si trova Akureyri è stata risolta nel 9 ° secolo. Durante la seconda guerra mondiale, La città era il luogo di unità alleate e successivamente un'ulteriore crescita si è verificato dopo la guerra. Akureyri ha una scena culturale robusta, durante l'estate ci sono moltissimi festival, Un esempio è la festa medievale che si tiene ogni estate al Gásir, Il Festival di Musica Internazionale, una serie di concerti di band dal vivo e il Golf Championship Arctic Open evento internazionale di golf presso il Golf Club Akureyri.

Djupivogur

Runavík

Lerwick

Amsterdam
Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.
Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.
Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.
Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!
La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.
E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.