Home Compagnie MSC crociere Oceaniche MSC Opera Città Del Capo martedì 14 aprile 2026

MSC crociere Oceaniche: 29 notti da Città Del Capo con MSC Opera
14 apr 2026

Sud Africa, Francia, Mauritius, Madagascar, Seychelles, Giordania, Egitto, Grecia, Italia
da 2.654 €
Prezzo per persona
Oceaniche con MSC Opera da 2.654,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Città Del Capo ➞ Sbarco: Genova

  • location_on
    martedì 14 aprile 2026 - 18:00
    Città Del Capo chevron_right
  • location_off
    mercoledì 15 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 16 aprile 2026
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 17 aprile 2026 06:00 - 18:00
    Durban chevron_right
  • location_off
    sabato 18 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    domenica 19 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 20 aprile 2026
    Navigazione
  • location_on
    martedì 21 aprile 2026 08:00 - 18:00
    La Possession chevron_right
  • location_on
    mercoledì 22 aprile 2026 08:00 - 18:00
    Port Louis chevron_right
  • location_off
    giovedì 23 aprile 2026
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 24 aprile 2026 08:00 - 18:00
    Antsiranana chevron_right
  • location_on
    sabato 25 aprile 2026 07:00 - 16:00
    Nosy Be chevron_right
  • location_off
    domenica 26 aprile 2026
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 27 aprile 2026 10:00 - 18:00
    Victoria chevron_right
  • location_off
    martedì 28 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 29 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 30 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 1 maggio 2026
    Navigazione
  • location_off
    sabato 2 maggio 2026
    Navigazione
  • location_off
    domenica 3 maggio 2026
    Navigazione
  • location_off
    lunedì 4 maggio 2026
    Navigazione
  • location_on
    martedì 5 maggio 2026 07:00 - 21:00
    Aqaba chevron_right
  • location_on
    mercoledì 6 maggio 2026 08:00 - 19:00
    Sharm El Sheik chevron_right
  • location_on
    giovedì 7 maggio 2026 19:00 - 19:15
    Canale Di Suez chevron_right
  • location_on
    venerdì 8 maggio 2026 15:00 - 15:15
    Canale Di Suez chevron_right
  • location_on
    sabato 9 maggio 2026 14:00 - 22:00
    Rodi chevron_right
  • location_on
    domenica 10 maggio 2026 09:00 - 18:00
    Heraklion chevron_right
  • location_off
    lunedì 11 maggio 2026
    Navigazione
  • location_off
    martedì 12 maggio 2026
    Navigazione
  • location_on
    mercoledì 13 maggio 2026 08:00
    Genova chevron_right
Città Del Capo

Città Del Capo

Nel cuore dei paesaggi mozzafiato del Sudafrica, c'è una città avvolta da un'aura mistica e da misteri storici: è Città del Capo. È un luogo in cui la grandezza delle cime delle montagne, le spiagge infinite e le acque turbolente dell'oceano convergono, creando bellezza e magia. La città è abbellita dal suo simbolo iconico: la Table Mountain, che sovrasta la città come un guardiano di antichi segreti e leggende. I visitatori possono salire su questa meraviglia naturale per godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla costa dell'Oceano Atlantico. Città del Capo è anche rinomata per la sua diversità culturale. Attira artisti, musicisti e scrittori da ogni parte del mondo, ispirandoli con la sua atmosfera unica.

Le strade di Città del Capo sono animate da mercati locali, arte di strada e caffè che offrono piatti provenienti da varie parti dell'Africa e del mondo. Un fatto interessante di Città del Capo è la sua geografia unica. La città si trova all'estremità meridionale del continente, dove la Table Bay è uno dei porti naturali più grandi e profondi del mondo. Questo la rende un punto di partenza ideale per le crociere lungo l'Oceano Atlantico.

Le crociere da Città del Capo offrono viaggi emozionanti lungo le coste del Sudafrica, con soste in siti storici come Robben Island, dove furono imprigionati noti prigionieri politici dell'epoca dell'apartheid, tra cui Nelson Mandela. Se siete interessati al mondo sottomarino, potete visitare il più grande acquario dell'emisfero meridionale. Agli appassionati di fotografia consigliamo il quartiere di Bo-Kaap, dove le case dipinte con colori vivaci sono lo sfondo ideale per meravigliose fotografie. Le crociere da Città del Capo offrono anche l'opportunità di esplorare le bellezze naturali del Capo Occidentale del Sudafrica, incontrando la fauna selvatica e i parchi nazionali, maestose cascate e spiagge infinite lungo il percorso.

Città del Capo non solo colpisce per la sua bellezza e il suo patrimonio culturale, ma è anche il punto di partenza perfetto per emozionanti avventure in crociera, che permettono agli ospiti di scoprire tutta la grandezza e la diversità di questa straordinaria parte dell'Africa.

La città madre del Sud Africa occupa una delle posizioni più belle del mondo, con un'iconica montagna ubicata proprio nel suo centro. Bella come le spiagge ed i vigneti circostanti, l'aspro deserto della Table Mountain, è rivestito di una flora unica, che afferra l'attenzione di tutti.

Con 6,5 milioni di turisti internazionali, il Sud Africa appare come la prima destinazione in Africa. Gli abitanti di Città del Capo sono veramente aperti al turismo, iniziata alla soglia degli anni 90, alla fine dell'apartheid. Grazie ad un significativo sviluppo turistico regionale ed europeo, in questi ultimi anni, la nazione è cresciuta notevolmente. Visitatori africani si distinguono da quelli dell’oltreoceano differenziati per le attività praticate e gli spostamenti stagionali.

Ma tutti partecipano pienamente allo sviluppo del settore turistico. Per gli amanti di architettura, la città è famosa anche per il suo stile coloniale, chiamato Cape Dutch, particolarmente evidente nei quartieri di Constantia. Durante il vostro soggiorno in questo favoloso luogo, potrete passeggiare per le vie principali: a partire dalla piazza Heerengracht dove è stata fondata il primo campo della Compagnia delle Indie Orientali. A breve distanza, gli amanti dello shopping potranno anche godere e scoprire Adderley Street, la strada principale dello shopping.

Senza dimenticare Government Avenue, dove i passanti si troveranno in una bella passerella vetrata di querce secolari. Qui i musei abbondano, come il Museo di Storia e Cultura, il più antico istituto sudafricano dopo il Castello di Buona Speranza, residenza dei primi governatori della città nella seconda metà del XVII secolo.

Durban

Durban

Una vivace città che si estende lungo una fascia di sabbia giallo-burro, la terza località turistica più grande del Sud Africa.

Il lungomare, con la sua distesa di Alberghi di grattacieli e snack bar, rimane un simbolo della città, ed il centro città, costellato di alcuni grandiosi edifici coloniali e da affascinanti architetture Art Deco, pulsa ad un ritmo distintamente africano. Luogo pcon la più grande concentrazione di persone di origine indiana nel paese, Durban vanta anche luoghi, suoni e profumi tipici del subcontinente. Mentre la spiaggia è sempre il posto preferito, molti visitatori, visitano le periferie, zeppe di alloggi, centri commerciali, bar funky e ristoranti eleganti.

La Possession

La Possession

Port Louis

Port Louis

Spettacolare sotto le cime di montagne imponenti, Port Louis fa un'impressione vista dall'altopiano con il suo centro frenetico sull'oceano in un fregio che sembra sfidare la prospettiva. Un'esperienza meravigliosa.

Pur essendo la capitale nazionale, il principale centro economico e la città più grande del paese, Port Louis occupa un posto piuttosto strano nella psiche di Mauritius moderno. Le classi più agiate tradizionalmente hanno vissuto di fuori della città, specialmente nelle città di Rose Hill, Quatre Bornes, Moka e Vacoas. Questa tendenza continua ancora oggi, nella misura in cui Port Louis (la s finale è solitamente silenziosa) a volte può sembrare una città senza una classe media, senza un centro ed una città fantasma dopo il tramonto. Questa impressione è totalmente falsa, tuttavia – Port Louis ha un sacco da offrire, chi visita solo il fantastico Caudan Waterfront otterrà un'impressione molto blanda della capitale nazionale. Il trambusto ed il caos delle strade, il famoso mercato della città, Chinatown, la collezione di musei ed edifici coloniali meravigliosamente conservati fanno di Port Louis molto più di un posto per fare acquisti lontano dalla spiaggia.

Antsiranana

Antsiranana

Nosy Be

Nosy Be

Victoria

Victoria

Victoria è la capitale delle isole Seychelles
Aqaba

Aqaba

Sharm El Sheik

Sharm El Sheik

Canale Di Suez

Canale Di Suez

Canale Di Suez

Canale Di Suez

Rodi

Rodi

Rodi è la 3 ° isola più grande in Grecia. La sua posizione geografica e la sua bellezza è stata a lungo un obiettivo per molti imperi. Considerata uno dei centri più importanti della Grecia antica, questa località era frequentata da ricchi romani. Nel Medioevo, la città, passò sotto il dominio dei Cavalieri di Malta e successivamente occupata dagli ottomani. Così, Rodi è conosciuta sia dalla varietà di paesaggi e la ricchezza della sua architettura storica. La città vecchia, grazie alle sue imponenti fortificazioni, la rendono una delle più grandi città medievali abitate in Europa. La metropoli è suddivisa in tre zone. La città moderna e cosmopolita, con i suoi alberghi ed edifici. Quella antica, costruita nel 408 aC, successivamente restaurata e dove dimorano le rovine del Tempio di Zeus, Atena e Apollo, lo stadio, la palestra e il teatro. Infine, quella caratterizzata da architettura gotica medievale, costruita durante il periodo ottomano. Senza dimenticare il Grand Masters Palace, sede di mosaici antichi e una collezione di mobili in stile occidentale. Rodi è la più soleggiata d'Europa, con 300 giorni di sole all'anno. Troverete sia comfort moderno e stile vintage. Potrete inoltre apprezzare la calda ospitalità della sua gente e le tradizioni ancora vive. Dopo aver visitato la città, noterete le sue splendide spiagge, alcune delle quali sono attrezzate per gli sport acquatici.

Heraklion

Heraklion

Heraklion, in italiano Candia, è la capitale di Creta. E' il più grande porto e centro economico dell'isola e la terza città più vasta della Grecia. Questa città è sede dell'arcivescovo della Chiesa greco-ortodossa e possiede edifici religiosi di grande interesse.

Heraklion si trova nel centro della costa settentrionale dell'isola greca. Con più di 100.000 abitanti, la località è la capitale e città più grande di Creta, roccaforte veneziana durante il Medioevo.
L'antica città, tra piazze e ampie strade lastricate, balconi che si affacciano sul mare, conserva numerose fortificazioni. Particolare importanza e bellezza sono i suoi magnifici monumenti come: la chiesa di Agia Ekaterini, risalente al 1555, è dove ospita il museo di Arte Sacra. Il Museo Archeologico, dimora di sculture ceramiche, gioielli e affreschi sulla cultura minoica. Il Museo Storico, luogo dell’unica opera esposta del pittore Domenico Theotokopoulos (Il Greco), e dove è possibile avere una vista del Monte Sinai. La Cattedrale di San Mena, santo patrono della città, costruita tra il 1862 e il 1895 è uno degli edifici più grandi della zona.
Heraklion ha un importante porto e considerevole centro per il commercio costiero di olio, sapone, vino e pelli. Dispone di traghetti e imbarcazioni con percorsi regolari per le isole di Santorini, Ios, Paros, Mykonos, Rodi, Karpathos e Syros. Ci sono anche diversi traghetti giornalieri per il Pireo, sud-ovest di Atene. La fortezza veneziana, ancora in perfette condizioni, protegge l'entrata del porto.
La grande combinazione tra realtà e mitologia, tradizione e modernità, fanno di Heraklion un centro cosmopolita e una delle mete turistiche più importanti del Mediterraneo. Grandi spiagge, intensa vita notturna, persone solari, ottima cucina e lo strano "gioco" tra il vecchio e il nuovo, assicura ai turisti una vacanza indimenticabile.

Genova

Genova

Genova è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e accoglie grandi quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Scoprite su Ticketcrociere tutte le Crociere con imbarco da Genova, ci sono partenze tutto l’anno, con itinerari da 3 fino a 100 notti! Troverai sicuramente la Crociera che fa per te, scopri le nostre partenze da Genova.

Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dal porto: il centro storico della città, via Balbi nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, o l'Acquario di Genova, il più famoso d'Italia e grande d'Europa.

Perdetevi nei caratteristici Caruggi e lasciatevi trasportare da profumi esotici, bancarelle e negozi di artigianato, fino ad arrivare alla maestosa Piazza de Ferrari. Da qui potete fare un po’ si shopping nella centrale via XX Settembre o ripartire alla scoperta degli angoli più nascosti della città, pronta a svelare una sorpresa ad ogni passo.

 Vi consigliamo di prendere un aperitivo o un gelato nella caratteristica Piazza delle Erbe, a pochi passi da Piazza Matteotti. Se la vostra sosta è abbastanza lunga qui potrete ammirare mostre ed esposizioni artistiche nella sede di Palazzo Ducale, uno dei più imponenti di Genova. Da non perdere una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, che conserva al suo interno una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.

La cucina genovese è molto ricca e saporita, provate la Farinata di Ceci o un pezzo della gustosa e rinomata Focaccia genovese! Potrete scegliere se fermarvi in una delle tante trattorie del centro storico che offrono menù a prezzo fisso per provare un piatto di Trofiette al Pesto, Pansoti al Sugo di Noci e molto altro o godetevi il vostro panino al sole delle panchine del Porto Antico ammirando la Lanterna in tutto il suo splendore.