Home Compagnie Norwegian Cruise Line Mediterraneo Norwegian Pearl Istanbul venerdì 24 ottobre 2025

Norwegian Cruise Line Mediterraneo: 10 notti da Istanbul con Norwegian Pearl
24 ott 2025

Turchia, Grecia, Italia, Francia, Spagna
da 1.192 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Norwegian Pearl da 1.192,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Istanbul ➞ Sbarco: Barcellona

  • location_on
    venerdì 24 ottobre 2025 - 17:00
    Istanbul chevron_right
  • location_on
    sabato 25 ottobre 2025 13:30 - 21:30
    Kusadasi chevron_right
  • location_on
    domenica 26 ottobre 2025 08:30 - 19:00
    Atene chevron_right
  • location_off
    lunedì 27 ottobre 2025
    Navigazione
  • location_on
    martedì 28 ottobre 2025 07:00 - 18:00
    Catania chevron_right
  • location_on
    mercoledì 29 ottobre 2025 07:00 - 19:00
    Salerno chevron_right
  • location_on
    giovedì 30 ottobre 2025 07:00 - 19:00
    Civitavecchia chevron_right
  • location_on
    venerdì 31 ottobre 2025 07:30 - 21:00
    La Spezia chevron_right
  • location_on
    sabato 1 novembre 2025 08:00 - 18:00
    Cannes chevron_right
  • location_on
    domenica 2 novembre 2025 07:00 - 16:00
    Marsiglia chevron_right
  • location_on
    lunedì 3 novembre 2025 05:00
    Barcellona chevron_right
Istanbul

Istanbul

Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.

Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Kusadasi

Kusadasi

Kusadasi, è uno dei principali poli turistici della Turchia ed offre un ambiente eccellente per una vacanza indimenticabile.

Situata sulla costa ovest della Turchia, 90km a sud di Izmir, Kusadasi, è reputata una delle città più belle del Mar Egeo, in quanto è vicina ad importanti siti storici tra cui Ephesus, Didima, Priene, Mileto ed è ideale per i turisti.Numerose spiagge di sabbia finissima con acque calde & chiare, offrono un'atmosfera tranquilla, permettono una grande varietà di servizi in acqua ed in spiaggia. Windsurf, sci nautico, vela e beach volley sono solo alcune delle scelte per gli amanti della dinamicità. Dopo il sole durante il giorno, la città attende tramonti superbi. Come il sole tramonta, gli attraenti caffè e ristoranti attraverso i viali di palme si riempiono di suoni e voci. È un gran piacere restare a guardare l'andirivieni delle imbarcazioni e navi accompagnati dalla vista panoramica del tramonto.

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Catania

Catania

Salpa da Catania per la tua Vacanza in Crociera nel Mediterraneo. Scopri sul nostro sito tutte le partenze con imbarco da Catania e visita Barcellona, Marsiglia e Napoli a bordo delle migliori navi da Crociera. Il centro storico barocco della città è patrimonio Unesco dal 2002.


Catania è una bella città situata sulla costa orientale della Sicilia, la seconda più grande dopo Palermo, che si trova ai piedi della più grande località vulcanica d'Europa: l'Etna. Oltre ad essere davvero bella e piena di attrazioni turistiche, Catania è anche un paese molto importante e completo.

Il fulcro della città è il porto, principale centro economico della regione, e uno dei più trafficati in Italia, è infatti ricco di movimento sia di giorno che di notte. Città ideale per godere dei piaceri della vita e assaporare la vera gastronomia mediterranea Catania vi regalerà momenti magici.

Visitate i vari mercati della città, quello colorato e pieno di vita della Pescheria, dove troverete il miglior pesce fresco della città, o fate una tappa al mercato di piazza Carlo Alberto, detto anche Fera ‘o Luni, dove alla domenica si svolge anche un caratteristico mercatino delle pulci.

Se volete fare uno spuntino non perdete i tipici cannoli siciliani con la ricotta o fate colazione con una brioche e granita siciliana alla mandorla, una vera delizia per il vostro palato prima di arrivare al porto e imbarcarvi per la vostra crociera nel Mediterraneo da Catania.

Salerno

Salerno

Salerno è un comune italiano di 133.693 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e trentesimo a livello nazionale. La città di Salerno occupa una posizione spettacolare che domina il Golfo, dove si trova la splendida Costiera Amalfitana, famosa meta turistica della Campania italiana. Possiede una ricca storia e una radicata tradizione.

Durante il medioevo la città è stata capitale dell'omonimo principato Longobardo e quindi del ducato normanno di Puglia e Calabria che comprendeva gran parte del Mezzogiorno continentale e fu il nucleo originario del futuro Regno di Napoli e delle Due Sicilie.

A Salerno ha avuto sede la Scuola Medica Salernitana, che fu la prima e più importante istituzione medica d'Europa all'inizio del Medioevo e come tale è considerata da molti un'antesignana delle moderne università. Ideale erede della celebre scuola medica è l'Università degli studi di Salerno, dislocata dal 1988, sotto forma di campus, nei limitrofi comuni di Fisciano e Baronissi.

Dal febbraio all'agosto del 1944 Salerno fu sede del governo italiano,[10] ospitando i governi Badoglio I, Badoglio II e Bonomi II che portarono alla Svolta di Salerno.

A partire dalla seconda metà degli anni novanta, la città ha iniziato una serie di politiche volte a migliorare la vivibilità, il decoro urbano e proiettare, soprattutto per quanto concerne il turismo, Salerno a livello nazionale e internazionale. La città si candida, quindi, a diventare uno dei poli del turismo crocieristico e dell'architettura contemporanea, ospitando opere dei maggiori architetti del XXI secolo, quali Fuksas, Zaha Hadid, Bohigas, Chipperfield, Calatrava e Bofill.

Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

La Spezia

La Spezia

Situata 100km a sud-est di Genova, La Spezia ha un grande porto da cui salpano numerose Crociere tutto l’anno. Su Ticketcrociere trovi tutti gli itinerari delle crociere con imbarco da La Spezia nel Mediterraneo Occidentale. Scopri di più su questa città ligure.

Grande e vivace, la città de La Spezia è in completo contrasto con i placidi villaggi costieri circostanti e l'entroterra rurale.
La città si siede alla testa del Golfo della Spezia, noto anche come Golfo dei Poeti dopo che Byron, Dante, DH Lawrence, Shelley, George Sand ed altri vi hanno cercato ispirazione. La Spezia è il punto di partenza ideale per escursioni a Portovenere, alle Cinque Terre e Portofino.

Portovenere si trova su un promontorio all’estremità del golfo, nell’omonimo Parco Naturale. Si raggiunge facilmente in traghetto dal porto di La Spezia ed è meta turistica durante tutto l’anno. Dal 1997, insieme all’isola Palmaria che si trova proprio di fronte al paese, è stato dichiarato patrimonio Unesco per le sue bellezze architettoniche e paesaggistiche.

Portofino è una rinomata ed esclusiva località della riviera ligure, non è insolito incontrare qualche celebrità che passeggia per le vie del paese o che prende il sole sul suo yacht privato.

Le Cinque Terre sono formate dai paesi di Monterosso, Corniglia, Vernazza, Manarola e Rio Maggiore. Facilmente raggiungibili via mare o con un’escursione in treno offrono pittoreschi scorci della costa e delle caratteristiche case dai colori vivaci. Vi consigliamo di fare quattro passi sulla famosa Via dell’Amore che unisce Manarola e Rio Maggiore.

Cannes

Cannes

Cannes è prima di tutto la capitale del cinema mondiale. È la città delle Star e del lusso. Alle spalle tra Nizza e Antibes, questa regione offre una varietà di attività turistiche e culturali.
Con i piedi nell'acqua, Cannes è anche una località balneare di fama internazionale. La sua ricca architettura, i suoi misteri e la storia le conferiscono un'identità particolare.

La città di Cannes si trova sulla Costa Azzurra, nelle Alpi Marittime e a pochi chilometri da Mandelieu la Napoule, vicino alla protetta Esterel, nota per la sua roccia rossa. Dal lato est si trova la città di Nizza e il Principato di Monaco. A soli 60 km dal confine italiano incontriamo Ventimiglia e San Remo. Situata nelle alture di Cannes troverete La città di Grasse, capitale mondiale dei profumi.
In origine il porto di Cannes era situato su una palude. Nel Medioevo, pescatori e monaci si insediarono nei pressi del Suquet e nell’ isola di Lérins. Verso il XIX secolo, la città si fece conoscere. Il Lord Henry Brougham e Vaux, Cancelliere d'Inghilterra, decise di stabilirsi e di costruirci dimore sontuose attirando l'aristocrazia proveniente da tutta Europa. Rapidamente, Cannes divenne una meta prestigiosa di fama mondiale.
Il Suquet è il quartiere più antico di Cannes, dove risiede la città vecchia. Arroccata sulla cima di una collina, dimora un castello che dona una vista panoramica mozzafiato sul porto. Troverete anche la torre di Castra e una chiesa dedicata ai marinai e pescatori.


Non si può parlare di Cannes senza menzionare il suo famoso Festival del Cinema e Palma d'oro, vero emblema della città. Questo Festival, creato nel 1946, è uno dei più famosi eventi cinematografici al mondo. Il Festival si svolge principalmente nel Palais des Festivals, alla fine del Boulevard de la Croisette.
Il Festival del Cinema non è l'unico evento importante a Cannes. Altre feste danno ritmo alla vita della città, come il MIDEM MIPCOM importante per i professionisti della musica e della televisione. Anche il Festival Internazionale di arte pirotecnica, Festival Internazionale del Gioco, il Festival Internazionale della danza e molto altro.
Il modo migliore per scoprire la grande bellezza della Costa Azzurra e tutta la zona circostante è una vacanza a Cannes.

Marsiglia

Marsiglia

La più antica e la più grande città francese dopo Parigi, Marsiglia è un infuso con una energia sensibile ed incontenibile.
Preparatevi per una seduzione di cuore ed anima alla quale non potrete resistere. Libera da turismo di massa, ma sempre vivace, questa è una città portuale con il giusto equilibrio di tradizione e modernità, natura e cultura. La sua posizione unica, l'umore esuberante e stravagante diversità multiculturale ne fanno una delle città più deliziose in Francia.

Marsiglia è la più grande città della Francia meridionale e primo porto del Paese. E' proprio per questo che durante tutto l'anno compagnie di crociere come MSC Crociere e Costa Crociere propongono numerosi itinerari con partenza proprio dalla città francese. Il porto è situato a 2,5 km dal centro città, per cui potrai concederti anche il lusso di visitare la Basilica di Notre-Dame-de-la-Garde, di passeggiare lungo la Canebière per ammirare ristoranti e negozi, di ammirare il Castello d'If sull'omonimo isolotto, il forte Saint-Jean e la sua vista mozzafiato sul mare. Insomma, una crociera con partenza da Marsiglia è la migliore scelta che tu possa fare e farlo online ti regala una serie di garanzie a cui non puoi rinunciare: in primis il miglior prezzo, pagamenti sicuri, disponibilità sette giorni su sette e soprattutto qualità. Sul sito, dopo aver scelto il tuo itinerario, la data di partenza e la cabina, ti basterà cliccare sul bottone per ricevere il riepilogo del tuo viaggio e poter direttamente prenotare la tua crociera; Se hai intenzione di partire con un gruppo, prenotare online è senza dubbio la soluzione migliore. L'unica preoccupazione per te e il tuo gruppo di amici o parenti sarà quella di scegliere tra le molteplici offerte che vi saranno proposte.

Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.