Norwegian Cruise Line Oceaniche: 13 notti da La Romana con Norwegian Sky
6 apr 2026
Repubblica Dominicana, Porto Rico, Portogallo, Spagna, Francia
Itinerario della crociera
Imbarco: La Romana ➞
Sbarco: Parigi
-
lunedì 6 aprile 2026 - 17:30La Romana
-
martedì 7 aprile 2026 07:00 - 15:00San Juan
-
mercoledì 8 aprile 2026Navigazione
-
giovedì 9 aprile 2026Navigazione
-
venerdì 10 aprile 2026Navigazione
-
sabato 11 aprile 2026Navigazione
-
domenica 12 aprile 2026Navigazione
-
lunedì 13 aprile 2026 10:00 - 15:00Ponta Delgada
-
martedì 14 aprile 2026Navigazione
-
mercoledì 15 aprile 2026 11:00 - 18:00Lisbona
-
giovedì 16 aprile 2026 10:00 - 18:00Vigo
-
venerdì 17 aprile 2026 08:00 - 17:00La Coruña
-
sabato 18 aprile 2026Navigazione
-
domenica 19 aprile 2026 05:30Parigi

La Romana
La Romana è una delle destinazioni turistiche più popolari nel paese grazie alle splendide spiagge e le ottime infrastrutture dedicate al turismo.
La Romana ha molto da offrire. Se siete una persone notturne, sarete stupiti da quante cose diverse si possono fare in un posto del genere. Per cominciare, in certe notti, Resort e locali ospitano feste, attività e giochi sulle spiagge. Tutti sono i benvenuti perché ritengono che avere più persone renda il tutto molto più divertente. Il Big Sur, un club molto popolare famoso per ballare merengue, e se siete tipi timidi potrete sempre sedervi al loro bar sicuri di essere serviti con il drink giusto. Di giorno la lista di cose di attività ed attrazioni è pressochè infinita; questo elenco include snorkeling, immersioni, golf, nuoto, shopping, visite culturali, spa e molto altro ancora. Se siete fumatori o meno, la fabbrica di Roman Cigar può essere qualcosa di molto interessante. Inoltre da La Romana è possibile visitare la capitale della Repubblica Dominicana, Santo Domingo.

San Juan
Una delle più grandi isole dei Caraibi orientali, il panorama di Porto Rico comprende montagne, grotte, barriere coralline, spiagge di sabbia bianca ed una foresta pluviale incredibilmente folta.
San Juan è la più antica città sotto il dominio degli Stati Uniti. San Juan si trova nel nord-est di Puerto Rico e caratteristiche distintamente un secolo-vecchia architettura, quali fortezze militari spagnole costruite dal 1540 al 1800, un attivo porto ed una zona economica molto attiva nel distretto di Hato Rey. San Juan ha magnifiche spiagge, Alberghi, piazze, siti storici e musei. San Juan è una città latino-americana con la cultura spagnola mescolata a tradizioni africane e Taíno con un'influenza americana. I cittadini di San Juan sono molto festosi, come sul resto dell'isola.

Ponta Delgada

Lisbona
Arroccata su ripidi pendii che si affacciano sul Rio Tejo, Lisbona offre tutti i piaceri che ci si aspette dall' attrazione principale del Portogallo.
La capitale del Portogallo, Lisbona (in portoghese Lisboa) ha vissuto una grande rinascita negli ultimi anni, con una cultura contemporanea viva e fiorente. Arroccata sulla costa dell'Oceano Atlantico, Lisbona è una delle rare città europee che affrontano l'oceano ed usano l'acqua come un elemento che definisce la città. Lisbona incanta i viaggiatori con i suoi edifici di calcare bianco, vicoli intimi ed un fascino antico che la rende una destinazione popolare tutto l'anno.

Vigo

La Coruña
La Coruña è una città e un comune in Spagna. Appartiene alla regione autonoma della Galizia ed è la capitale della provincia. Importante porto storico si trova sulla costa nord-occidentale della penisola iberica, nel Rias Altas.
Situato sulla costa dell'Oceano Atlantico, la Coruña è una città la cui storia ha mantenuto stretti legami con il suo vecchio porto peschereccio e commerciale. La penisola su cui si trovano le case del centro storico, oltre la Torre di Ercole, uno dei simboli della città e dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, troverete un insieme di interessanti e storiche strade, piazze e chiese medievali.
Anche se l'origine della località potrebbe apparire come un vecchio insediamento celtico, la storia della città cominciò ad essere importante in epoca romana, quando il porto divenne una struttura fondamentale per il paese.
Storicamente, il porto è stata teatro di alcuni tra i più importanti eventi storici della città, come la sconfitta del corsaro inglese Francis Drake nel 1589, grazie alla resistenza di tutta la popolazione e guidata dal protagonista María Pita.
L'Acquario Finisterrae, la Domus e il Museo della Scienza sono alcune delle aree che mostrano il lato più moderno e giocoso del capoluogo della provincia, offre anche una delle più belle e ampie spiagge di Riazor e Orzán. Il tutto si completa con una cucina tradizionale, segnata dalla eccellenza del suo pesce e carni provenienti dall'interno della provincia. Città gastronomica per eccellenza, ha molti buoni posti per gustare la squisita cucina galiziana. Inoltre, troverete diversi stabilimenti che offrono dell’ottimo vino, normalmente concentrati nella parte vecchia della città.
Nelle sue splendide vie sempre animate, esistono buoni esempi di architettura romanica. Una delle più belle chiese della città è sicuramente quella di Santiago, la più antica del luogo, costruita nel XII secolo. La sua ampia navata di archi ospita una scultura policromata di San Giacomo risalente al XIII secolo. Per il suo interesse architettonico, è stato dichiarato Monumento Storico-Artistico.
Sedetevi su una terrazza in Plaza de María Pita e scoprite la sua affascinante storia, passeggiate per i Cantoni ammirando le su famose gallerie di cristallo in stile moderno, e se desiderate fare shopping sicuramente questo è il posto migliore.

Parigi
Parigi è una città unica che fa innamorare tutti coloro che la visitano. L’atmosfera che si respira è magica, e i suoi molteplici caratteri la rendono splendida e variegata.
Camminare per le vie di Parigi ti riporta indietro nel tempo. Così, passeggiando in Montmartre, rivivrai l’atmosfera della Belle Époque, quando Parigi era la meta prediletta degli artisti in cerca di fama. Alcuni tra i pittori più famosi al mondo scelsero infatti Parigi come città in cui stabilirsi, tra cui Pissarro, Van Gogh, Toulouse-Lautrec e Modigliani. La città offre attrazioni di ogni genere, dalle opere di architettura degne di nota, come la Cattedrale di Notre-Dame, risalente al XII secolo e principale luogo di culto della città e l’Arco di Trionfo che culmina alla fine degli Champs-Élysées e costruito per celebrare le vittorie di Napoleone Bonaparte.
Non si può non visitare i la Reggia di Versailles, che fu dimora del Re Sole fino alla Rivoluzione Francese. La Reggia si trova a circa 20 chilometri dal centro di Parigi ed è un vero spettacolo, sia dentro che fuori. Celebre è la Galleria degli Specchi, dove il gioco di luce la fa sembrare immersa nell’oro e i suoi giardini, a perdita d’occhio, sono dei veri e propri gioielli. Il gioco di prospettive è stato studiato dall’architetto André Le Nôtre e il risultato è una distesa di giochi d’acqua e di geometrie, sculture e canali. Se sei un amante dell’arte, a Parigi potrai sbizzarrirti. La Gare d’Orsay, una vera e propria stazione adibita a galleria d’arte nel 1986, propone alcune tra le opere più celebri al mondo, come le ballerine di Degas o i ritratti di Renoir. La struttura stessa è degna di nota: si tratta dell’antica stazione di Parigi risalente al 1900.
Degno di nota è il Centre Pompidou (o Beaubourg), inaugurato nel 1977 e ristrutturato negli anni ’90 da un gruppo di architetti di cui ha fatto parte anche Renzo Piano. La galleria ospita opere di architettura, arte moderna e fotografia con una mostra permanente sempre attiva e tante mostre itineranti che si susseguono, di pari passo con conferenze, concerti e attività culturali.
Da non perdere, anche la Bibliothèque Publique d'Information, che si trova all’interno del Beaubourg ed è la principale biblioteca di Parigi, raccogliendo centinaia di migliaia di fonti tra libri, riviste, mappe, spartiti e moltissimo altro.
Parigi è anche la città della moda. Alcuni tra i marchi più celebri ed esclusivi hanno i loro quartier generali proprio in questa città e le Fashion Week fanno sì che la città si popoli di personaggi eccentrici che sfoggiano le loro mise più stravaganti.