Oceania Cruises Isole Greche: 7 notti da Trieste con Allura
18 giu 2027
Italia, Croazia, Montenegro, Grecia
Itinerario della crociera
Imbarco: Trieste ➞
Sbarco: Atene
-
venerdì 18 giugno 2027 - 17:00Trieste
-
sabato 19 giugno 2027 07:00 - 16:00Zadar
-
domenica 20 giugno 2027 09:00 - 18:00Dubrovnik
-
lunedì 21 giugno 2027 07:00 - 15:00Kotor
-
martedì 22 giugno 2027 12:00 - 20:00Argostoli
-
mercoledì 23 giugno 2027 11:00 - 20:00Monemvasia
-
giovedì 24 giugno 2027 07:00 - 17:00Mykonos
-
venerdì 25 giugno 2027 05:00 17:00Atene

Trieste
Trieste si affaccia sul Mar Adriatico ed è il porto di partenza di molte navi da Crociera. Salpa da Trieste e scopri le perle dell’Adriatico, Dubrovink e Kotor, fino ad arrivare alle incantevoli isole greche per una crociera unica!
Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.
Il porto di Trieste infatti è da sempre un importante centro commerciale, ad esempio durante l’Impero Asburgico era il principale sbocco marittimo per le attività commerciali.
Vi consigliamo di visitare la maestosa Piazza dell’Unità d’Italia, che si affaccia direttamente sul mare e offre uno spettacolo molto suggestivo. Trieste è una città dove si sente molto l’influenza dell’Est, sia nelle tradizioni che nella cucina tipica, che ha saputo unire sapori e ingredienti per ricette uniche. I piatti principali sono composti da zuppe e minestre, ma anche gnocchi e pasta ripiena. Se invece volete provare un piatto a base di carne non perdete i gustosi cevapcici, delle polpette molto speziate di origine balcanica.
Mentre per finire gustatevi un presnitz, un dolce di pasta sfoglia e frutta secca di origine ungherese.
Se la vostra nave salpa da Trieste, non perdete l’occasione di visitare questa città e i suoi principali monumenti come ad esempio il Molo Audace. Da qui ammirate il mare prima di dirigervi verso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita in stile barocco. Imperdibile è il Colle di San Giusto e il famoso Teatro Romano, che lascerà a bocca aperta tutti gli amanti dell’archeologia.

Zadar
Grazie alla sua posizione geografica, le sue spiagge e un ambiente attraente fanno di questo territorio, una destinazione ideale per visitare la Dalmazia. Ciliegina sulla torta: il tramonto sarebbe il migliore al mondo secondo Alfred Hitchcock.
Capoluogo della Dalmazia settentrionale, Zara è una piccola città costiera, situata in Croazia e protetta da numerose isole dell'arcipelago delle Incoronate, uno dei più grandi del Mediterraneo. Se volete godere del vostro soggiorno in questo incantevole paese, maggio, giugno e settembre sono il periodo più ideale. In questa antica città murata emana un’atmosfera tranquilla. Circondata dal mare e da numerose spiagge di ghiaia, il territorio possiede vari parchi nazionali, in particolare i Laghi di Plitvice, le cascate del Krka o la montagna di Velibit. Anche dopo aver conosciuto la città, potrete contemplare le isole del Parco Nazionale di Kornati, dove troverete un labirinto di oasi incontaminato. Questo luogo benedetto degli dei è ideale per le immersioni e fare snorkeling. La caratteristica sorprendente di Zara: è l'unica città al mondo con un “organo” marino, le onde producono un suono simile a quello dello strumento usato in chiesa. Un motivo in più per scoprire questa città costiera ricca di storia e piena di fascino. Questa regione è stata popolata da più di tre millenni, a dimostrarlo sono i magnifici reperti storici e archeologici. Il monastero di San Donato del 9° secolo, i bastioni veneziani del 16° secolo o la Porta della Terraferma, anch’essa veneta. L'arco centrale è decorato da una statua di San Crisogono, patrono della città, queste sono solo alcuni dei luoghi da visitare. Se pensate anche di divertirvi, qui troverete diversi eventi culturali estivi tra cui Zara dei sogni o le notti musicali di San Donato. Per i festaioli, vi consigliamo uno dei club più famosi della Croazia, l'Hacienda che ospita sempre noti DJ, è ubicata tra Zara e Sebenico. Mentre per gli appassionati di liquori, in particolare quelli locali, in serata potrete gustare un Maraschino tipico della zona.

Dubrovnik
Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.
Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.
Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.
La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.

Kotor
Il Mare Adriatico penetra la costa frastagliata del Montenegro e si snoda tra alte montagne fin quando incontra la squisita e murata città medievale di Cattaro.
Lungo la costa adriatica della ex Jugoslavia, troviamo una delle zone costiere europee più singolari e affascinanti, la città nascosta in Montenegro, Cattaro.
Situata nella parte inferiore di una baia, la bella città medievale di Cattaro, è considerata una località mediterranea circondata da scogliere e da un muro storico interessante. Le attrazioni turistiche di Cattaro sono facilmente raggiungibili con una piacevole passeggiata. Questa piccola città murata, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha dimensioni compatte che la rendono comoda e facile da visitare.
La parte centrale di Cattaro fu costruita tra il XII e XIV. Un centro storico circondato da un muro piuttosto spesso, quattro chilometri e mezzo di lunghezza e quindici metri di altezza. Questa immensa muraglia fortificata raggiunge il bastione di Sveti Ivan (San Giovanni).
All'interno delle mura, conserva una rete urbana tagliata nella pietra. La sua opera più emblematica è la Cattedrale di San Trifone, costruito nel XII secolo. All'interno della chiesa contiene oggetti e affreschi scolpiti durante il XIV secolo. Inoltre, La Chiesa ortodossa di San Nicolas, costruita tra il 1902 e il 1909 in stile neo–bizantino e quella di San Luca (XIII secolo) edificata in stile romanico e bizantino.
Insieme alle chiese, nella città includono molti palazzi che raccontano la sua storia: il Museo Marittimo, situato nel Palazzo Grgurina, uno splendido edificio barocco ubicato nel centro storico del paese. La casa Drago, con le sue bellissime finestre gotiche, l’edificio Prima, dove si combinano linee rinascimentali e barocche, il Palazzo Ducale e il Bizanti, entrambi del XVII secolo e il teatro Napoleone nel periodo XIX.
A Cattaro, è molto comune vedere locali situati lungo la costa rocciosa nella parte inferiore della città. Nella parte vecchia della zona troverete molti negozi e ristoranti che deliziano i vostri occhi. Questa località è la classica città ideale per passare giorni tranquilli o per una fuga romantica.

Argostoli
Argostoli è la capitale e il porto principale dell'isola greca di Cefalonia. Si trova a 100 km a ovest da Patrasso ed ha una popolazione di circa 13.000 abitanti. L'isola fa parte dell'arcipelago delle Isole Ionie o Eptaneso.
Questa piccola città è stata la capitale dell'isola dal 1757 ad oggi e si trova al centro della parte sud del territorio, circondata da montagne e foreste verdi.
Argostoli possiede monumenti di grande interesse storico, come il Museo Archeologico, che conserva reperti archeologici dalla micenea a quella ellenistica e romana. Il Museo Korgialenios, un museo storico ed etnografico dell'isola, che contiene una ricostruzione dettagliata di usi, costumi e tradizionali del luogo. Il faro di San Teodoro, collocata ad un paio di chilometri da Argostoli, costruita dagli inglesi sotto il comando del Governatore Napier e costituito da un piccolo edificio circolare con colonne doriche bianche.
Dalla passeggiata nel viale di Lithostrotos, la strada più commerciale della capitale, si trova la bellissima Chiesa ortodossa di San Spiridione e l’interessante torre dell'orologio e la sua splendida campana.
Il ponte di pietra, composto da 650 metri di lunghezza e chiamato Ponte di Drapano, si trova all'ingresso della capitale affiancata da una piccola piramide nel centro e dedicato a Charles de Bosset, costruttore del ponte.
La città moderna e cosmopolita di Argostoli è costantemente movimentata con caratteristiche attività interessanti da offrire. Ha un'elegante passeggiata marittima fiancheggiata da palme e splendidamente pavimentata da pietre colorate.
La strada termina al piccolo molo dei traghetti dove le barche partono per la città di Lixouri e dove attraccano piccole battelli di pescatori.
La piazza centrale della città, chiamata "Plateia Valianou", è un grande sito pieno di numerosi ristoranti, locali e bar. Durante le serate estive, la piazza diventa davvero affollata.
Ad Argostoli troverete una località di straordinaria bellezza con splendide montagne e spiagge meravigliose.

Monemvasia
Monemvasia (Μονεμβάσια) si trova nel Peloponneso a sud-est nella prefettura di Laconia, a 400 metri da terra. Il suo nome deriva da due parole greche, mone e emvassi, che significa "unico ingresso". E 'stato chiamato Malmsey da vecchi scrittori inglesi, Malvasia dai veneziani e Malvoisie dai francesi.
Fu fondata dai Bizantini nel VI secolo e poco dopo divenne un importante porto. Rimase in possesso bizantino per quasi 700 anni fino a quando fu catturato dai Franchi nel 1249 dopo un assedio di tre anni. Tuttavia, è tornato a mani bizantine dieci anni più tardi e divenne il porto principale della Despotato di Mystra.
Monemvasia è stata interamente scavata nella parte posteriore di una roccia di mare nel Medioevo. Questo enorme roccia non era visibile dalla terraferma, in modo da evitare attacchi nemici. L'unico modo per raggiungere Monemvasia era in barca, mentre più tardi su un percorso lastricato è stato costruito per collegare l'ingresso del castello alla terraferma. Il Castello di Monemvasia è tra i luoghi più suggestivi della Grecia. Una nuova città è stata costruita in terraferma, di fronte alla roccia. La passeggiata intorno al Castello è un viaggio nel passato e la vista sul mare dalla cima del castello è spettacolare.
All'interno del villaggio si trova la spiaggia di sabbia "Limani" un angolo tranquillo molto consigliato per famiglie con bambini piccoli. Ai margini del villaggio, la piccola baia di "Kavos" con le acque più calde. A 20 metri dalla piazza del paese e dietro la spiaggia di Limani, c'è quella di "Viandini" con un fascino selvaggio e la profondità dell'acqua davvero molto particolare. Il mare di "Tigania" perfettamente meraviglioso, "bandiera blu" concessa grazie alla sua reputazione provata.

Mykonos
Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.
Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Atene
Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.
Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.
All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.
Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.
Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.
Atene: il cuore della storia, la tua partenza per una crociera da sogno!Salpa da Atene, la culla della civiltà, e inizia una crociera che ti porterà a esplorare le isole greche e le coste del Mediterraneo. Lasciati ispirare dalla storia millenaria e dalla bellezza dei paesaggi marini, vivendo un'esperienza che unisce cultura e relax. A bordo, ogni desiderio sarà esaudito, mentre navighi verso destinazioni iconiche. Una partenza da Atene ti garantisce un inizio di viaggio emozionante, unendo la ricchezza del passato con il piacere di una moderna avventura in mare.