Orient Express Mediterraneo: 7 notti da Montecarlo con Corinthian
4 lug 2026
Monaco, Italia

Itinerario della crociera
Imbarco: Montecarlo ➞
Sbarco: Montecarlo
-
sabato 4 luglio 2026 - n.d.Montecarlo
-
domenica 5 luglio 2026 n.d. - n.d.Portofino
-
lunedì 6 luglio 2026 n.d. - n.d.Portofino
-
martedì 7 luglio 2026 n.d. - n.d.Portoferraio
-
mercoledì 8 luglio 2026 n.d. - n.d.Porto Cervo
-
giovedì 9 luglio 2026 n.d. - n.d.Porto Cervo
-
sabato 11 luglio 2026 n.d.Montecarlo

Montecarlo
Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.
Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.

Portofino
L'esclusività per antonomasia, uno dei luoghi più battuti dai Vips della società moderna, immerso in un parco nazionale unico al mondo.
Porotfino dispone di una posizione idilliaca sulla costa ligure e un porticciolo meravigliosamente pittoresco. Circondata da pini ed ulivi, Portofino conserva il fascino del villaggio di pescatori originale nonostante la sua reputazione di jet-set. Innegabilmente costoso, è considerato il luogo più esclusivo della Riviera italiana, spesso è popolato da personaggi dello spettacolo. Il clima, tipicamente mediterraneo, spesso rinfrescato da brezze è generalmente caldo fino alla fine di ottobre.

Portofino
L'esclusività per antonomasia, uno dei luoghi più battuti dai Vips della società moderna, immerso in un parco nazionale unico al mondo.
Porotfino dispone di una posizione idilliaca sulla costa ligure e un porticciolo meravigliosamente pittoresco. Circondata da pini ed ulivi, Portofino conserva il fascino del villaggio di pescatori originale nonostante la sua reputazione di jet-set. Innegabilmente costoso, è considerato il luogo più esclusivo della Riviera italiana, spesso è popolato da personaggi dello spettacolo. Il clima, tipicamente mediterraneo, spesso rinfrescato da brezze è generalmente caldo fino alla fine di ottobre.

Portoferraio
Portoferraio è una località dell’Isola d’Elba ed è meta turistica tutto l’anno. Secondo la mitologia, fu proprio a Portoferraio che approdarono gli Argonauti, gli eroi greci che andavano cercando il vello d’oro.
Il nome “Portoferraio” deriva dalle miniere che arricchirono questa zona nell’800. Napoleone Bonaparte visse in questa città dal 1815 e la modificò radicalmente trasformandola in un unico grande cantiere al fine di farla diventare una vera perla. Napoleone trasse il massimo profitto dall’industria e, in più, la arricchì con opere pubbliche che la resero ancora più splendida. La città tornò in seguito a far parte del Granducato di Toscana.
A Portoferraio ci sono ancora testimonianze della vita di Napoleone: è infatti possibile visitare la residenza di San Martino e la Villa dei Mulini. La vista di Portoferraio è affascinante ancora prima di toccare terra: i suoi bastioni la fanno sembrare una roccaforte a picco sul mare nascondendo gelosamente il centro storico. La città conserva un importante Museo Archeologico che, per gli appassionati del settore, conserva testimonianze del lontano passato di Portoferraio e che è una meta imperdibile.

Porto Cervo

Porto Cervo

Montecarlo
Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.
Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.