Orient Express Mediterraneo: 8 notti da Montecarlo con Corinthian
26 lug 2026
Monaco, Italia, Francia

Itinerario della crociera
Imbarco: Montecarlo ➞
Sbarco: Civitavecchia
-
domenica 26 luglio 2026 - n.d.Montecarlo
-
lunedì 27 luglio 2026 n.d. - n.d.Portofino
-
martedì 28 luglio 2026 n.d. - n.d.Portofino
-
mercoledì 29 luglio 2026 n.d. - n.d.Portoferraio
-
giovedì 30 luglio 2026 n.d. - n.d.Portovecchio
-
venerdì 31 luglio 2026 n.d. - n.d.Portovecchio
-
sabato 1 agosto 2026 n.d. - n.d.Porto Cervo
-
domenica 2 agosto 2026 n.d. - n.d.Porto Cervo
-
lunedì 3 agosto 2026 n.d.Civitavecchia

Montecarlo
Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.
Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.

Portofino
L'esclusività per antonomasia, uno dei luoghi più battuti dai Vips della società moderna, immerso in un parco nazionale unico al mondo.
Porotfino dispone di una posizione idilliaca sulla costa ligure e un porticciolo meravigliosamente pittoresco. Circondata da pini ed ulivi, Portofino conserva il fascino del villaggio di pescatori originale nonostante la sua reputazione di jet-set. Innegabilmente costoso, è considerato il luogo più esclusivo della Riviera italiana, spesso è popolato da personaggi dello spettacolo. Il clima, tipicamente mediterraneo, spesso rinfrescato da brezze è generalmente caldo fino alla fine di ottobre.

Portofino
L'esclusività per antonomasia, uno dei luoghi più battuti dai Vips della società moderna, immerso in un parco nazionale unico al mondo.
Porotfino dispone di una posizione idilliaca sulla costa ligure e un porticciolo meravigliosamente pittoresco. Circondata da pini ed ulivi, Portofino conserva il fascino del villaggio di pescatori originale nonostante la sua reputazione di jet-set. Innegabilmente costoso, è considerato il luogo più esclusivo della Riviera italiana, spesso è popolato da personaggi dello spettacolo. Il clima, tipicamente mediterraneo, spesso rinfrescato da brezze è generalmente caldo fino alla fine di ottobre.

Portoferraio
Portoferraio è una località dell’Isola d’Elba ed è meta turistica tutto l’anno. Secondo la mitologia, fu proprio a Portoferraio che approdarono gli Argonauti, gli eroi greci che andavano cercando il vello d’oro.
Il nome “Portoferraio” deriva dalle miniere che arricchirono questa zona nell’800. Napoleone Bonaparte visse in questa città dal 1815 e la modificò radicalmente trasformandola in un unico grande cantiere al fine di farla diventare una vera perla. Napoleone trasse il massimo profitto dall’industria e, in più, la arricchì con opere pubbliche che la resero ancora più splendida. La città tornò in seguito a far parte del Granducato di Toscana.
A Portoferraio ci sono ancora testimonianze della vita di Napoleone: è infatti possibile visitare la residenza di San Martino e la Villa dei Mulini. La vista di Portoferraio è affascinante ancora prima di toccare terra: i suoi bastioni la fanno sembrare una roccaforte a picco sul mare nascondendo gelosamente il centro storico. La città conserva un importante Museo Archeologico che, per gli appassionati del settore, conserva testimonianze del lontano passato di Portoferraio e che è una meta imperdibile.

Portovecchio

Portovecchio

Porto Cervo

Porto Cervo

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.