Orient Express Mediterraneo: 8 notti da La Valletta con Corinthian
11 ago 2026
Malta, Italia

Itinerario della crociera
Imbarco: La Valletta ➞
Sbarco: La Valletta
-
martedì 11 agosto 2026 - n.d.La Valletta
-
mercoledì 12 agosto 2026 n.d. - n.d.Siracusa
-
giovedì 13 agosto 2026 n.d. - n.d.Giardini-Naxos
-
venerdì 14 agosto 2026 n.d. - n.d.Capri
-
sabato 15 agosto 2026 n.d. - n.d.Capri
-
domenica 16 agosto 2026 n.d. - n.d.Porto Cervo
-
lunedì 17 agosto 2026 n.d. - n.d.Porto Cervo
-
mercoledì 19 agosto 2026 n.d.La Valletta

La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Siracusa
Siracusa è una città antica del Mediterraneo e dell'Europa.
Il suo vasto sito archeologico, ai margini della città moderna, è un raro tesoro di templi, anfiteatri e un antico castello.
L'isola di Ortigia, un labirinto di affascinanti strade antiche e medievali, permette una vacanza all'insegna delle visite turistiche e dello shopping.
Siracusa era un centro della civiltà greca, bizantina e giudaica. Testimonianze di queste tre culture possono ancora essere viste oggi,
rendendo Ortygia un luogo affascinante da visitare per chiunque sia curioso del patrimonio storico che abbiamo ereditato dalla mitologia classica,
dal cristianesimo antico e dall'ebraismo medievale.
Situata vicino all'angolo sud-orientale della Sicilia sulla costa ionica, Siracusa è costruita su un antico insediamento greco fondato dai Corinzi nel 734 a.C.
Più di ogni altra città moderna della Sicilia, Siracusa manifesta una continuità visibile dal suo antico passato greco, sia storico che mitologico.

Giardini-Naxos
Giardini-Naxos (Giaddini o Giaddina in siciliano) è un comune italiano della provincia di Messina in Sicilia. Anticamente chiamata Nasso, dista 40 km da Messina e 39 da Catania. Al vecchio nome della città ("Giardini") nel 1978 si è aggiunto "Naxos".

Capri
L'isola di Capri è una delle mete preferite del turismo internazionale. Si trova a 17 miglia a sud di Napoli e di 3 miglia dalla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.
Capri è un qualcosa di mai visto!
Località conosciuta già fin dall'antichità in epoca romana per la sua bellezza. Con il dolce profumo dei fiori di agrumi che ti segue ovunque. La flora, una delle più ricche d'Italia, dona all'isola un aspetto sorridente, anche durante le stagioni fredde. Allo stesso modo, la fauna selvatica è presente con molte specie marine che arricchisce i fondali. Un cocktail sapientemente mixato da millenni di storia a base di caffè fresco, rovine romane e splendidi paesaggi marini. Esplorate Capri al di là della boutique modaiole e scoprirete tradizionali trattorie ed un entroterra autentico che conserva un fascino rurale incontaminato con ville, orti e bougainville dai color brillanti. La luminescente Grotta Azzurra, le imponenti Faraglioni e il Palazzo al mare sono tra i siti più visitati.

Capri
L'isola di Capri è una delle mete preferite del turismo internazionale. Si trova a 17 miglia a sud di Napoli e di 3 miglia dalla Penisola Sorrentina. Famosa per le sue bellezze naturali, la sua storia millenaria, il clima mite e il paesaggio luminoso.
Capri è un qualcosa di mai visto!
Località conosciuta già fin dall'antichità in epoca romana per la sua bellezza. Con il dolce profumo dei fiori di agrumi che ti segue ovunque. La flora, una delle più ricche d'Italia, dona all'isola un aspetto sorridente, anche durante le stagioni fredde. Allo stesso modo, la fauna selvatica è presente con molte specie marine che arricchisce i fondali. Un cocktail sapientemente mixato da millenni di storia a base di caffè fresco, rovine romane e splendidi paesaggi marini. Esplorate Capri al di là della boutique modaiole e scoprirete tradizionali trattorie ed un entroterra autentico che conserva un fascino rurale incontaminato con ville, orti e bougainville dai color brillanti. La luminescente Grotta Azzurra, le imponenti Faraglioni e il Palazzo al mare sono tra i siti più visitati.

Porto Cervo

Porto Cervo

La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.