Princess Cruises Mediterraneo: 50 notti da Fort Lauderdale con Island Princess
6 ott 2026
Stati Uniti, Bermuda, Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Grecia, Turchia, Montenegro, Croazia, Malta, Gibilterra, Marocco

Itinerario della crociera
Imbarco: Fort Lauderdale ➞
Sbarco: Fort Lauderdale
-
martedì 6 ottobre 2026 - 16:00Fort Lauderdale
-
mercoledì 7 ottobre 2026Navigazione
-
giovedì 8 ottobre 2026Navigazione
-
venerdì 9 ottobre 2026 09:00 - 16:00Bermuda
-
sabato 10 ottobre 2026Navigazione
-
domenica 11 ottobre 2026Navigazione
-
lunedì 12 ottobre 2026Navigazione
-
martedì 13 ottobre 2026Navigazione
-
mercoledì 14 ottobre 2026 09:00 - 18:00Ponta Delgada
-
giovedì 15 ottobre 2026Navigazione
-
venerdì 16 ottobre 2026Navigazione
-
sabato 17 ottobre 2026 08:00 - 20:00Cadice
-
domenica 18 ottobre 2026Navigazione
-
lunedì 19 ottobre 2026 07:00 - 16:00Cartagena
-
martedì 20 ottobre 2026 08:00 - 18:00Palma di Maiorca
-
mercoledì 21 ottobre 2026 07:00 - 22:00Barcellona
-
giovedì 22 ottobre 2026Navigazione
-
venerdì 23 ottobre 2026 07:00 - 17:00Ajaccio
-
sabato 24 ottobre 2026 07:00 - 17:00Portoferraio
-
domenica 25 ottobre 2026 07:00 - 19:00Civitavecchia
-
lunedì 26 ottobre 2026 07:00 - 18:00Napoli
-
martedì 27 ottobre 2026Navigazione
-
mercoledì 28 ottobre 2026 09:00 - 20:00Chania
-
giovedì 29 ottobre 2026 07:00 - 21:00Santorini
-
venerdì 30 ottobre 2026 07:00 - 21:00Mykonos
-
sabato 31 ottobre 2026 07:00 - 18:00Atene
-
domenica 1 novembre 2026 09:00 - 18:00Kusadasi
-
lunedì 2 novembre 2026 07:00 - 17:00Rodi
-
martedì 3 novembre 2026Navigazione
-
mercoledì 4 novembre 2026 07:00 - 17:00Corfù
-
giovedì 5 novembre 2026 08:00 - 17:00Kotor
-
venerdì 6 novembre 2026 07:00 - 17:00Spalato
-
sabato 7 novembre 2026 07:00 - 19:00Dubrovnik
-
domenica 8 novembre 2026Navigazione
-
lunedì 9 novembre 2026 08:00 - 18:00Siracusa
-
martedì 10 novembre 2026 07:00 - 17:00La Valletta
-
mercoledì 11 novembre 2026Navigazione
-
giovedì 12 novembre 2026Navigazione
-
venerdì 13 novembre 2026 08:00 - 17:00Gibilterra
-
sabato 14 novembre 2026 07:00 - 20:00Casablanca
-
domenica 15 novembre 2026Navigazione
-
lunedì 16 novembre 2026 07:00 - 21:00Las Palmas de Gran Canaria
-
martedì 17 novembre 2026Navigazione
-
mercoledì 18 novembre 2026Navigazione
-
giovedì 19 novembre 2026Navigazione
-
venerdì 20 novembre 2026Navigazione
-
sabato 21 novembre 2026Navigazione
-
domenica 22 novembre 2026Navigazione
-
lunedì 23 novembre 2026Navigazione
-
martedì 24 novembre 2026Navigazione
-
mercoledì 25 novembre 2026 07:00Fort Lauderdale

Fort Lauderdale
Fort Lauderdale si trova in Florida, Stati Uniti, è uno dei porti principali per il mercato crocieristico e una località balneare meta di molti turisti provenienti sia dagli Stati Uniti stessi che da altre parti del mondo.
Fort Lauderdale, in forma abbreviata Ft. Lauderdale, è una città degli Stati Uniti, nella parte sudorientale dello Stato della Florida, capoluogo della Contea di Broward e parte dell’aggregato urbano denominato South Florida Metropolitan Area (o Grande Miami), facendo così parte d'un'area metropolitana di circa 5 milioni e mezzo di abitanti.
Da qui parte la maggior parte delle crociere ai Caraibi, vista la posizione strategica. Fort Lauderdale è la meta ideale per i patiti della vita da spiaggia: non puoi perdere Hollywood Beach, vicinissima al centro città e spiaggia molto vivace. Se siete amanti dello shopping, siete nel posto giusto. I negozi sono tantissimi e, se passeggiate nelle vie del centro, potete anche trovare locali dove trascorrere le vostre serate. Visitate i Giardini Flamingo, 60 acri di verde in cui potete vedere fenicotteri, da cui prendono il nome, e alligatori godendo di una flora rigogliosa e verdeggiante. Puoi esplorare tutte le specie di animali e piante durante un safari indimenticabile. Fort Lauderdale è una meta accogliente e rilassante e un ottimo luogo dove trascorrere qualche giorno prima della crociera. Da qui puoi trovare crociere delle migliori compagnie come Royal Caribbean, Carnival Cruise Line, Holland America, Princess Cruises e altre ancora.

Bermuda

Ponta Delgada

Cadice
Cadice è una città portuale con gran viali, piazze e giardini con un'atmosfera densa di storia.
Cadice, si mostra come una città elegante, formata in gran parte da costruzioni del XVIII e del XIX secolo. Ha una storia lunga ed affascinante, scopritene i monumenti, i musei ed alcuni luoghi ottimi per mangiare e bere. Ma sono le genti di Cádiz, che rendono il posto davvero speciale. Calda, aperta, colta ed indipendente, la maggior parte della popolazione è interessati principalmente a godersi la vita – o semplicemente godere della compagnia degli altri nei numerosi bar e piazze della città.

Cartagena
Cartagena è una città con più di 2000 anni di storia, fondata dal generale cartaginese Asdrubale nell'anno 227 a.C, oggi è una delle più visitate mete turistiche della Spagna.
Cartagena offre molte attività ai suoi visitatori, sia culturali che di svago. Da non perdere l'antico teatro romano con la sua storia millenaria e un enorme sito di scavi archeologici. Inoltre è possibile praticare trekking e immersioni, degustare ottimi piatti della cucina locale e visitare Chiese e importanti Musei.

Palma di Maiorca
Palma di Maiorca è il centro principale dell'isola di Maiorca e rappresenta una tappa imperdibile durante la vostra crociera. La città è rinomata in tutto il mondo per la sua vibrante vitta notturna e diurna e per la sua ricca cultura.
Questa città ha un'energia incredibile e attira ogni anno milioni turisti provenienti da tutto il mondo. Appena arrivati al porto, preparatevi ad essere immediatamente circondati dalla bellezza del paesaggio nella zona limitrofa al porto, senza contare che già il porto di per sè è molto accogliente e vi lascerà a bocca aperta. Una volta scesi dalla nave, data la vicinanza fra il porto e il centro, in poco tempo vi troverete nella zona centrale della città, dove è situata la nota Cattedrale di Santa Maria, comunemente denominata come "la Seu" (in italiano sede) dal momento in cui si tratta della sede episcopale della diocesi di Maiorca. Non potete assolutamente perdere l'occasione di visitare questa magnifica cattedrale. Lungo la strada che porta al centro della città, potrete provare dei churros freschi comodamente seduti in un bar o in una delle tante bancarelle presenti. Se vi trovate in questo luogo di sera, avrete la possibilità di osservare splendide vedute della città, fra queste, la vista del tramonto vi lascerà senza parole. Vicino a quest'area della città, si trovano gli incredibili giardini di S'Ort del Rey, pieni di alberi da frutto, ulivi e fiori.
Nelle vicinanze si trova anche l'edificio Llotya de Palma, un centro culturale che ospita diverse mostre temporanee nel corso dell'anno. La costa nord-occidentale dell'isola di Maiorca, dominata dalla catena montuosa della Serra de Tramuntana, è una splendida regione di uliveti, pinete e villaggi color ocra, con una costa spettacolarmente dominata dalla flora selvaggia. Palma di Maiorca si trova nella parte meridionale dell'isola, in una baia famosa per i suoi brillanti tramonti. La maggior parte della costa meridionale è fiancheggiata da scogliere rocciose interrotte da spiagge e insenature pittoresche, mentre l'interno è in gran parte costituito dalla fertile pianura conosciuta come Es Pla. La costa nord-orientale è costituita in gran parte da due baie, la Badia de Pollença e la più grande Badia d'Alcúdia. Le sue bellissime spiagge sono il posto ideale per prendere il sole e praticare sport acquatici.
Se avete un po' più di tempo a vostra disposizione, recatevi a Soller, dove potrete assaggiare il cioccolato di produzione locale. Potrete raggiungere questo luogo a bordo del leggendario treno El tren de Soller. Questi viaggi, che vi permetteranno di vedere la bellezza delle scogliere, delle rocce e delle onde che si infrangono su di esse da un punto di vista differente, vi riempiranno l'animo di forza ed energia. Immaginatevi seduti su un vecchio tram che attraversa la montagna con il vento che vi smuove i capelli, un'esperienza unica e imperdibile! Inoltre, vi consigliamo di recarvi al faro di Cap de Formentor, dove potrete ammirare la bellezza del paesaggio dall'alto.
Se vi è rimasto ancora del tempo a vostra disposizione, non perdetevi la visita delle grotte di Drak. Lì potrete osservare da vicino uno dei laghi più grandi del mondo. Nella strada che porta alle grotte, raggiungerete un anfiteatro situato all'interno di essa, dove si tiene un concerto di musica classica proprio sulle barche. Immaginate come vi sentirete di fronte a cotanta bellezza! Dopo queste esperienze di vita, potrete comprendere la bellezza degli spettacoli offerti dalla natura stessa. Palma di Maiorca è un luogo meraviglioso e il modo migliore per raggiungerla è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera con partenza da Palma di Maiorca o con scalo in questa città! Cosa state aspettando? Visitate il nostro sito e scegliete la crociera che meglio risponde alle vostre esigenze e ai vostri desideri.

Barcellona
Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.
Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Ajaccio
La città più grande della Corsica, ha tutte le attrattive di una località tipica mediterranea francese, con spiagge, palme, caffè di strada ed una pittoresca catena di montagne sullo sfondo.
Se per caso non sapete che Napoleone Bonaparte è nato a Ajaccio lo scoprirete in pochi minuti arrivati qui. Con un porto turistico scintillante, boutique di stilisti e ristoranti alla moda, la Corsica fa gli onori di capitale cosmopolita al suo figlio famoso con i nomi delle strade, statue e vari musei stellari.

Portoferraio
Portoferraio è una località dell’Isola d’Elba ed è meta turistica tutto l’anno. Secondo la mitologia, fu proprio a Portoferraio che approdarono gli Argonauti, gli eroi greci che andavano cercando il vello d’oro.
Il nome “Portoferraio” deriva dalle miniere che arricchirono questa zona nell’800. Napoleone Bonaparte visse in questa città dal 1815 e la modificò radicalmente trasformandola in un unico grande cantiere al fine di farla diventare una vera perla. Napoleone trasse il massimo profitto dall’industria e, in più, la arricchì con opere pubbliche che la resero ancora più splendida. La città tornò in seguito a far parte del Granducato di Toscana.
A Portoferraio ci sono ancora testimonianze della vita di Napoleone: è infatti possibile visitare la residenza di San Martino e la Villa dei Mulini. La vista di Portoferraio è affascinante ancora prima di toccare terra: i suoi bastioni la fanno sembrare una roccaforte a picco sul mare nascondendo gelosamente il centro storico. La città conserva un importante Museo Archeologico che, per gli appassionati del settore, conserva testimonianze del lontano passato di Portoferraio e che è una meta imperdibile.

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Napoli
Parti per una Vacanza nel Mediterraneo con una Crociera da Napoli. Il porto di Napoli offre crociere in partenza da Aprile a Novembre a prezzi veramente eccezionali. Scopri tutti gli itinerari e le compagnie che salpano da Napoli.
Gioiello incastonato tra un vulcano dormiente ed i fumanti Campi Flegrei, Napoli è una metropoli eclettica, sempre attiva e piena di contraddizioni. La romantica Napoli, a due ore a sud di Roma, è una delle più grandi e più belle città d'arte del Mediterraneo. Oltre ai suoi splendidi paesaggi, la città deve la sua meritata fama al bel centro storico inserito nel 1995 nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO.
Napoli è ricca di monumenti e piazze, come ad esempio la grande e famosa Piazza del Plebiscito. Da non perdere il quartiere residenziale di Posillipo o le caratteristiche viuzze del centro storico. Da Napoli si può partire per molte escursioni alla scoperta della costa amalfitana: visitate Sorrento, Capri e Ischia, resterete affascinati dalle bellezze di queste terre! Per gli amanti della storia e dell’archeologia imperdibili sono Pompei ed Ercolano, due grandi siti archeologici di importanza mondiale conservati grazie ad un’antica e devastante eruzione del Vesuvio, il vulcano alle cui pendici nasce la città campana.
Da non perdere una visita alla Reggia di Caserta, a pochi Km di distanza da Napoli, vi ritroverete immersi in una magica atmosfera piena di lusso, sfarzo e ricchezza.
Artigianato tipico della città è quello dei presepi, che ha grande importanza tutto l’anno. La via principale piena di botteghe artigiane specializzate è via San Gregorio Armeno, a cui si arriva percorrendo la famosa Spaccanapoli fino a uno slargo ricco di caratteristici presepi.
Prima di imbarcarvi con una crociera da Napoli immergetevi nell’atmosfera cittadina senza perdervi il Mercato di Porta Nolana, dove troverete pesce fresco, frutta e verdura di stagione ma anche articoli di abbigliamento di ogni genere, borse e suppellettili. Per gli amanti dell’arte c’è il Museo di Capodimonte e l’imperdibile Chiostro di Santa Chiara, mentre per i più temerari consigliamo la visita alle Catacombe di San Gennaro e Napoli sotterranea, una città parallela scavata nel tufo nascosta e piena di mistero.

Chania
Chania, la seconda città più grande di Creta, è un gioiello affacciato sul Mar Egeo, ricco di storia e bellezze naturali. Ecco cosa fare durante la sosta in questa città:
1. **Passeggiata nel Porto Veneziano**: Inizia la tua visita con una passeggiata lungo il pittoresco porto veneziano. Ammira il Faro, uno dei simboli della città, e visita la Moschea dei Giannizzeri.
2. **Esplora il Quartiere Storico**: Perditi tra le strette vie del quartiere vecchio, dove potrai scoprire negozi di artigianato, taverne tradizionali e case colorate. Non perdere l'occasione di visitare il Museo Archeologico di Chania.
3. **Mercato Municipale**: Fai un salto al mercato coperto di Chania, dove potrai acquistare prodotti locali come olive, formaggi e spezie.
4. **Sosta in una Taverna Locale**: Assapora la cucina cretese in una delle taverne sul lungomare o nei vicoli del centro storico. Prova piatti tipici come il dakos, la moussaka e l’agnello al forno.

Santorini
Santorini è un piccolo arcipelago circolare di isole vulcaniche situato nel Mar Egeo meridionale, circa 200 km a sud-est della Grecia continentale.
Santorini si trova nella parte meridionale delleCicladi.La sua speciale configurazione geologica dona una bellezza spettacolare, selvaggia e unica, diventando una delle principali destinazioni turistiche in Europa.
L' attuale forma a mezzaluna di Santorini è una conseguenza dell'enorme esplosione vulcanica che distrusse gran parte dell'isola causando la formazione della caldera presente sul territorio, all'interno del quale formano una serie di piccole isole meravigliose.
L'isola è un santuario di pace e calma, un angolo idilliaco dove i turisti provenienti da tutto il mondo godono di qualche momento di piacevole relax. Però la tranquilla Santorini è allo stesso tempo, uno dei luoghi più suggestivi e festosi in Grecia. La piazza nel centro di Fira e le spiagge di Kamari, Perivolos e Perissa sono i luoghi più vivaci e alla moda.
Le spiagge vulcaniche di Santorini non sono le più note della Grecia, ma si fanno distinguere per la loro diversità, il loro fascino singolare e i colori unici della sabbia e delle pietre. Santorini offre una vista spettacolare della città una cucina eclettica, gallerie d'arte incantevoli, una divertentissima vita notturna e ottimi vini.

Mykonos
Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.
Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Atene
Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.
Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.
All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.
Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.
Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Kusadasi
Kusadasi, è uno dei principali poli turistici della Turchia ed offre un ambiente eccellente per una vacanza indimenticabile.
Situata sulla costa ovest della Turchia, 90km a sud di Izmir, Kusadasi, è reputata una delle città più belle del Mar Egeo, in quanto è vicina ad importanti siti storici tra cui Ephesus, Didima, Priene, Mileto ed è ideale per i turisti.Numerose spiagge di sabbia finissima con acque calde & chiare, offrono un'atmosfera tranquilla, permettono una grande varietà di servizi in acqua ed in spiaggia. Windsurf, sci nautico, vela e beach volley sono solo alcune delle scelte per gli amanti della dinamicità. Dopo il sole durante il giorno, la città attende tramonti superbi. Come il sole tramonta, gli attraenti caffè e ristoranti attraverso i viali di palme si riempiono di suoni e voci. È un gran piacere restare a guardare l'andirivieni delle imbarcazioni e navi accompagnati dalla vista panoramica del tramonto.

Rodi
Rodi è la 3 ° isola più grande in Grecia. La sua posizione geografica e la sua bellezza è stata a lungo un obiettivo per molti imperi. Considerata uno dei centri più importanti della Grecia antica, questa località era frequentata da ricchi romani. Nel Medioevo, la città, passò sotto il dominio dei Cavalieri di Malta e successivamente occupata dagli ottomani. Così, Rodi è conosciuta sia dalla varietà di paesaggi e la ricchezza della sua architettura storica. La città vecchia, grazie alle sue imponenti fortificazioni, la rendono una delle più grandi città medievali abitate in Europa. La metropoli è suddivisa in tre zone. La città moderna e cosmopolita, con i suoi alberghi ed edifici. Quella antica, costruita nel 408 aC, successivamente restaurata e dove dimorano le rovine del Tempio di Zeus, Atena e Apollo, lo stadio, la palestra e il teatro. Infine, quella caratterizzata da architettura gotica medievale, costruita durante il periodo ottomano. Senza dimenticare il Grand Masters Palace, sede di mosaici antichi e una collezione di mobili in stile occidentale. Rodi è la più soleggiata d'Europa, con 300 giorni di sole all'anno. Troverete sia comfort moderno e stile vintage. Potrete inoltre apprezzare la calda ospitalità della sua gente e le tradizioni ancora vive. Dopo aver visitato la città, noterete le sue splendide spiagge, alcune delle quali sono attrezzate per gli sport acquatici.

Corfù
Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.
L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.
Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.
Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.

Kotor
Il Mare Adriatico penetra la costa frastagliata del Montenegro e si snoda tra alte montagne fin quando incontra la squisita e murata città medievale di Cattaro.
Lungo la costa adriatica della ex Jugoslavia, troviamo una delle zone costiere europee più singolari e affascinanti, la città nascosta in Montenegro, Cattaro.
Situata nella parte inferiore di una baia, la bella città medievale di Cattaro, è considerata una località mediterranea circondata da scogliere e da un muro storico interessante. Le attrazioni turistiche di Cattaro sono facilmente raggiungibili con una piacevole passeggiata. Questa piccola città murata, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha dimensioni compatte che la rendono comoda e facile da visitare.
La parte centrale di Cattaro fu costruita tra il XII e XIV. Un centro storico circondato da un muro piuttosto spesso, quattro chilometri e mezzo di lunghezza e quindici metri di altezza. Questa immensa muraglia fortificata raggiunge il bastione di Sveti Ivan (San Giovanni).
All'interno delle mura, conserva una rete urbana tagliata nella pietra. La sua opera più emblematica è la Cattedrale di San Trifone, costruito nel XII secolo. All'interno della chiesa contiene oggetti e affreschi scolpiti durante il XIV secolo. Inoltre, La Chiesa ortodossa di San Nicolas, costruita tra il 1902 e il 1909 in stile neo–bizantino e quella di San Luca (XIII secolo) edificata in stile romanico e bizantino.
Insieme alle chiese, nella città includono molti palazzi che raccontano la sua storia: il Museo Marittimo, situato nel Palazzo Grgurina, uno splendido edificio barocco ubicato nel centro storico del paese. La casa Drago, con le sue bellissime finestre gotiche, l’edificio Prima, dove si combinano linee rinascimentali e barocche, il Palazzo Ducale e il Bizanti, entrambi del XVII secolo e il teatro Napoleone nel periodo XIX.
A Cattaro, è molto comune vedere locali situati lungo la costa rocciosa nella parte inferiore della città. Nella parte vecchia della zona troverete molti negozi e ristoranti che deliziano i vostri occhi. Questa località è la classica città ideale per passare giorni tranquilli o per una fuga romantica.

Spalato
Spalato è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese. Spalato è anche sede universitaria e arcivescovile.
Il nome della città deriva dalla ginestra spinosa, arbusto molto comune nella regione, che in greco antico era denominato Aspálathos (Aσπάλαθος). Sotto l'Impero romano la città si chiamò "Spalatum" e nel Medioevo "Spalatro" in lingua dalmatica. In lingua slava viene denominata "Split" mentre in italiano "Spalato". Nei primi anni del XIX secolo il nome divenne "Spljet" per poi tornare di nuovo alla forma "Split".

Dubrovnik
Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.
Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.
Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.
La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.

Siracusa
Siracusa è una città antica del Mediterraneo e dell'Europa.
Il suo vasto sito archeologico, ai margini della città moderna, è un raro tesoro di templi, anfiteatri e un antico castello.
L'isola di Ortigia, un labirinto di affascinanti strade antiche e medievali, permette una vacanza all'insegna delle visite turistiche e dello shopping.
Siracusa era un centro della civiltà greca, bizantina e giudaica. Testimonianze di queste tre culture possono ancora essere viste oggi,
rendendo Ortygia un luogo affascinante da visitare per chiunque sia curioso del patrimonio storico che abbiamo ereditato dalla mitologia classica,
dal cristianesimo antico e dall'ebraismo medievale.
Situata vicino all'angolo sud-orientale della Sicilia sulla costa ionica, Siracusa è costruita su un antico insediamento greco fondato dai Corinzi nel 734 a.C.
Più di ogni altra città moderna della Sicilia, Siracusa manifesta una continuità visibile dal suo antico passato greco, sia storico che mitologico.

La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Gibilterra
Gibilterra è un luogo unico per il viaggiatore curioso. Perdersi esplorando le antiche grotte e gallerie, c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire!
Gibilterra, colloquialmente nota come La Roccia (o semplicemente 'Gib'), è un territorio d'oltremare del Regno Unito, appostato all'ingresso del Mar Mediterraneo. È delimitata a nord dalla Spagna e gli abitanti di Gibilterra sono leali cittadini britannici pur essendo bilingue. All'interno della roccia è un labirinto assoluto con strade interne segrete e cunicoli quattro volte di più rispetto a quelli in superficie. La presenza militare e la sicurezza in questa zona strategica altrimenti deserta è forte ma quasi invisibile.

Casablanca
Casablanca è il cuore cosmopolita, industriale ed economico del Marocco e rappresenta una nazione in movimento.
Casablanca è dove il denaro è stato fatto, dove l'industria è, dove le gallerie d'arte mostrano la migliore arte contemporanea e dove stilisti hanno una finestra sul mondo. Il vecchio covo pirata è proiettato verso il futuro, mostrando le sue ricchezze e successi. Casablanca è piena di contraddizioni. È casa di ingorghi soffocanti, problemi sociali e baraccopoli ,così come ampi viali, parchi pubblici ben curati, fontane ed una sorprendente architettura coloniale.Ricche architetture ispano-moresche, art-deco e gemme moderniste da scoprire nel centro della città sono il simbolo modernista di Casablanca, come la Moschea Hassan II enorme ed incredibilmente ornata.

Las Palmas de Gran Canaria
Situata nell'Oceano Atlantico a 200 km dalla Costa Africana, Gran Canaria possiede uno dei più bei paesaggi tropicali. L'isola dispone di ampie e belle spiagge dorate, interminabili dune, grandi rientranze con vegetazione e incantevoli villaggi. In questo maestoso territorio, è possibile visitare le città che dispone di tutti i tipi di servizi e comfort, come a Las Palmas, con ampie aree commerciali e una vivace vita notturna.
Avrete la possibilità di praticare qualsiasi sport acquatico: immersioni, surf e windsurf. Al contrario, chi preferisce gli sport di terra, avrete l'occasione di fare trekking, arrampicate, o pedalate in bicicletta. L'isola è anche il luogo ideale per gli amanti del golf, in quanto dispone di una vasta gamma di eccellenti campi e corsi.
Gran Canaria ha una cucina eccellente e la varietà di divertenti feste tradizionali, e parchi a tema. In breve, si tratta di un luogo ideale per una grande isola di vacanza.

Fort Lauderdale
Fort Lauderdale si trova in Florida, Stati Uniti, è uno dei porti principali per il mercato crocieristico e una località balneare meta di molti turisti provenienti sia dagli Stati Uniti stessi che da altre parti del mondo.
Fort Lauderdale, in forma abbreviata Ft. Lauderdale, è una città degli Stati Uniti, nella parte sudorientale dello Stato della Florida, capoluogo della Contea di Broward e parte dell’aggregato urbano denominato South Florida Metropolitan Area (o Grande Miami), facendo così parte d'un'area metropolitana di circa 5 milioni e mezzo di abitanti.
Da qui parte la maggior parte delle crociere ai Caraibi, vista la posizione strategica. Fort Lauderdale è la meta ideale per i patiti della vita da spiaggia: non puoi perdere Hollywood Beach, vicinissima al centro città e spiaggia molto vivace. Se siete amanti dello shopping, siete nel posto giusto. I negozi sono tantissimi e, se passeggiate nelle vie del centro, potete anche trovare locali dove trascorrere le vostre serate. Visitate i Giardini Flamingo, 60 acri di verde in cui potete vedere fenicotteri, da cui prendono il nome, e alligatori godendo di una flora rigogliosa e verdeggiante. Puoi esplorare tutte le specie di animali e piante durante un safari indimenticabile. Fort Lauderdale è una meta accogliente e rilassante e un ottimo luogo dove trascorrere qualche giorno prima della crociera. Da qui puoi trovare crociere delle migliori compagnie come Royal Caribbean, Carnival Cruise Line, Holland America, Princess Cruises e altre ancora.