Home Compagnie Regent Capitali Baltiche Seven Seas Mariner Stoccolma domenica 20 giugno 2027

Regent Capitali Baltiche: 10 notti da Stoccolma con Seven Seas Mariner
20 giu 2027

Svezia, Finlandia, Germania, Danimarca, Olanda
favorite
logo Regent
da 8.239 €
Prezzo per persona
Capitali Baltiche con Seven Seas Mariner da 8.239,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Stoccolma ➞ Sbarco: Amsterdam

  • location_on
    lunedì 21 giugno 2027 11:00 - 19:00
    Helsinki chevron_right
  • location_on
    martedì 22 giugno 2027 12:00 - 20:00
    Visby chevron_right
  • location_on
    mercoledì 23 giugno 2027 08:00 - 18:00
    Karlskrona chevron_right
  • location_on
    giovedì 24 giugno 2027 07:00 - 21:00
    Warnemünde chevron_right
  • location_on
    venerdì 25 giugno 2027 10:00 - 18:00
    Aarhus chevron_right
  • location_on
    sabato 26 giugno 2027 07:00 - 17:00
    Aalborg chevron_right
  • location_on
    lunedì 28 giugno 2027 07:00 - 23:00
    Amburgo chevron_right
  • location_on
    mercoledì 30 giugno 2027 07:00 17:00
    Amsterdam chevron_right
Stoccolma

Stoccolma

Capitale della Svezia è considerata una delle città più belle del mondo, un miraggio di edifici color zafferano e terrecotte cangianti tra il blu dell'acqua ed i cieli ancor più blu dell'estate svedese, o candida, coperta di neve e punteggiata di luci d'inverno. È anche una città vivace, moderna, famosa per la produzione di design elegante, moda tagliente e locali notturni di classe mondiale.

La città vecchia, Gamla Stan, è un compatto piccolo labirinto apparentemente costruito per le persone piccole e sottili. Le pareti di stucco rosso, arancio e vaniglia degli edifici che sembrano incurvarsi gli uni verso gli altri ospitano gli innumerevoli negozi di souvenir e gelaterie.

Appena a sud di Gamla Stan vi è un altro quartiere-isola, Södermalm, dove colline alta waterfront sono abbellite da belle residenze e i viali principali sono costellati di negozi bohemien, gallerie d'arte e Clubs. Da altro lato di Gamla Stan è il centro principale della città, una vivace metropoli in cui boutiques e ristoranti animano le fresche serate svedesi.

Helsinki

Helsinki

Helsinki, capitale della Finlandia, è una città portuale vivace circondato da belle piccole isole e bellissimi spazi verdi. L'atmosfera di Helsinki è al tempo stesso rilassato e stimolante, a cui certamente aiuta il gran numero di ristoranti, bar e discoteche di qualità che compongono la città.

 

Le temperature invernali sono relativamente elevate data la latitudine, con una media di circa -5°C in gennaio e febbraio. La massima media da giugno ad agosto oscilla, a sua volta tra i 19 e i 21°C.

I finlandesi sono stati a lungo ammirati per il loro grazioso design ed un'architettura tipicamente immaginativa. Molti stili passati e presenti sono rappresentati in questa metropoli, dal medievale al neoclassico, fino ad arrivare alle superbe creazioni ultra-moderne. La bellezza della natura circostante si fonde armoniosamente con high-tech e le modalità contemporanee della città.
In questa città frizzante troverete gente simpatica, lo stile di vita accogliente e rilassante, impreziosita da bellissimi giardini e parchi.

Il turismo a Helsinki è in gran parte dominato dalla cultura. La città ha molti musei, tra cui il Museo Nazionale (Kansallis museo), il Museo d'Arte Contemporanea (Kiasma), il museo di arte classica (Ateneum) o il Museo di Storia Naturale.
Suomenlina è una bellissima isola a largo della costa di Helsinki, la sua particolarità è la presenza di antiche fortificazioni. Il paesaggio è bellissimo, l'isola è tranquilla ed è perfetto per camminare (bastano 2 ore per fare il giro dell'isola).
Infine, provare il Parco Esplanade aperto dal 1812, si trovano numerose statue in onore a poeti e scrittori. La passeggiata è molto piacevole e durante l'estate vengono organizzati numerosi concerti.

Visby

Visby

Visby è la capitale di Gotland, la più grande isola del Baltico, situata a metà strada tra la Svezia e la Lettonia, una delle città medievali preminente della Scandinavia e inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO .

Visby è una destinazione popolare di vacanza per gli scandinavi durante l'estate e riceve migliaia di turisti ogni anno. E ' di gran lunga la località più popolosa al di fuori del continente svedese.
Ogni agosto, ospita la sua settimana medievale, con abito autentico, feste e giostre. Ma non c'è bisogno di visitare Visby nel mese di agosto per ottenere un senso della sua storia medievale. Basta seguire le strade che si snodano in tutta la città, fare un giro del suo centro storico e visitare la chiesa del 13° secolo.
Il Museo Fornsal evidenzia 8000 anni di storia locale. La collezione comprende: pietre dipinte con data antecedente i vichinghi, vecchie pietre tombali, tesori d'argento e sculture medievali.
Nella città di Gotland ha una straordinaria collezione di chiese medievali, 93 delle quali sono ancora in uso oggi. Alcuni hanno ancora dipinti su vetro medievali e la maggioranza di essi contengono affreschi medievali.

Karlskrona

Karlskrona

Città situata sulla costa meridionale della Svezia, di fronte alla Polonia, è costituita da diverse piccole isole (Trosso, Salto, Pantarholmen). Dopo i danesi, questa regione è stata riscattata dalla Svezia nel 1658. Il re Karl XI, nel 1680, decise di costruire una grande base navale nel sud del paese, sulla penisola Trossö, per proteggere i suoi territori e controllare il più possibile il Mar Baltico, fondando così la città di Karlskrona. La base navale, ancora presente, non è più accessibile, ma si ha la possibilità di vedere un sottomarino e diverse navi militari da una certa distanza. Inoltre, c'è anche un museo sulla storia dei Strumholmen dove osservare uniformi della marina e modelli di navi davvero impressionati. Nel corso dei secoli, la situazione è cambiata divenendo meno importante sul piano politico, al contrario, in ambito storico e architettonico si è evoluta molto poco, diventando patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 1998. Un buon esempio è la Chiesa centrale di stile barocco (Fredrikskyrkan), risalente al 1690 e costruita sul punto più alto dell'isola. Non lontano da lì ce la "Admiralstorn", una grande torre lignea del 1699, originariamente utilizzata per indicare l’ora ai lavoratori dei cantieri navali. Infine, passando per il porto, effettuano quotidianamente tragitti verso la Polonia e Gdynia.

Warnemünde

Warnemünde

Crociere con partenza da Warnemundë: scopri il Nord Europa!

Warnemundë, porto turistico e commerciale della città tedesca di Rostock, si affaccia direttamente sul mar Baltico ed è il porto di partenza ideale per una crociera in Nord Europa. Salpa da Warnemundë per una crociera a bordo delle migliori navi, sul nostro sito trovi tutte le partenze disponibili ordinate per data di partenza: scegli ora la tua crociera da Warnemundë al miglior prezzo!

Crociera da Warnemundë: fiordi norvegesi e capitali del mar Baltico

Le crociere da Warnemundë sono ideali per partire alla scoperta dei fiordi norvegesi o delle capitali baltiche visto che quasi tutte le navi offrono interessanti itinerari in queste zone. Potrai salpare alla volta di Polonia, Lettonia, Estonia fino in Russia per visitare i tesori di San Pietroburgo.
Noi di Ticketcrociere consigliamo comunque a chi si imbarca da questo porto di concedersi una visita al faro della città o magari di fare un salto in spiaggia visto che Warnemundë è una rinomata località balneare del Nord Europa. Interessante anche il centro storico di Warnemundë, con edifici tradizionali, bar e un grande mercato del pesce.

Crociere con imbarco da Warnemundë, quando andare?

Le navi da crociera salpano da Warnemundë da maggio fino a settembre, in queste zone infatti in inverno il clima è molto freddo e le navi da crociera si spostano nelle acque più calde del Mediterraneo.
Questi viaggi possono essere occasione di realizzare una crociera alternativa ai soliti itinerari: da Warnemundë fino al Mar Mediterrano in crociera, richiedi le date di partenza ai nostri agenti di viaggio specializzati e vivi una vera avventura!

Aarhus

Aarhus

Aarhus è una città dinamica sulla penisola dello Jutland in Danimarca. Da qui, la spiaggia, il porto e la foresta sono tutti a portata di un giro di 15 minuti di bicicletta. 315.000 persone vivono in Aarhus e 1,2 milioni di persone vivono nell'area metropolitana di Aarhus Area.

Selezionata come Capitale Europea della Cultura nel 2017, Aarhus si vanta di offrire una combinazione di innovazione, media e comunicazione insieme con l'architettura e il design, e ha una grande varietà di istituzioni culturali. In Aarhus, troverete conoscenze in raggruppamenti di imprese fortemente specializzate, ricerca e strutture educative guidate da un desiderio di collaborare e innovare. Energie rinnovabili, il cibo, la salute e la produttività sono tutti settori in cui eccelle. Essendo una città universitaria, l'atmosfera è un mix vibrante di energia giovanile. Benvenuti a Aarhus.

Aalborg

Aalborg

Amburgo

Amburgo

Crociere con partenza da Amburgo: vivi il Nord Europa!

Amburgo è un importante porto di imbarco per le navi da crociera che salpano alla scoperta del Nord Europa. Grazie alla posizione di questa città infatti le crociere da Amburgo raggiungono facilmente sia i fiordi norvegesi che le più affascinanti capitali del mar Baltico. Sfoglia gli itinerari sul nostro sito e trova l'itinerario più adatto alle tue esigenze e scopri allo stesso tempo la città di Amburgo con i suoi numerosi canali, rigogliosi parchi e locali dove fermarti a bere qualcosa prima di visitare uno dei tanti musei di questa città.

Crociera da Amburgo: capitali Baltiche, fiordi norvegesi e Islanda

Le crociere da Amburgo vanno solitamente dalle 7 alle 14 notti e sono adatte a tutta la famiglia. Ai più avventurosi consigliamo le crociere che da Amburgo raggiungono l'Islanda e le isole Svalbard passando per i fiordi norvegesi: natura incontaminata e paesaggi sorprendenti saranno gli ingredienti principali di questo viaggio. A chi ama visitare musei ed edifici d'architettura moderna la città di Amburgo offre molto per cui, prima di salpare alla scoperta delle capitali del Mar Baltico o di grandi città del Nord Europa come Amsterdam, Le Havre, Bruges o Rotterdam, consigliamo di fermarsi alcuni giorni in questa città.
Da non perdere per chi salpa da Amburgo è la visita alla chiesa di san Michele: sali fino alla cima del campanile e ammira la città di Amburgo dall'alto!

Crociere con imbarco da Amburgo, quando andare?

Le crociere con imbarco da Amburgo salpano solamente nei mesi primaverili o estivi, generalmente da Aprile fino Ottobre quando le temperature sono più calde e il mare più tranquillo. Consigliamo a tutti di portare una giacca leggera anche in estate visto che in serata le temperature si abbassano anche fino a 14 gradi.
Una itinerario insolito delle crociere da Amburgo è quello che da questo porto si spinge fino al Mediterraneo: un'idea per una vacanza originale è quella di visitare la città di Amburgo per poi imbarcarsi alla scoperta di Lisbona, Gibilterra e la Spagna e far infine ritorno in Italia.

Amsterdam

Amsterdam

Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.

Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.

Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.

Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!

La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.

E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.