Home Compagnie Regent Nord Europa Seven Seas Voyager Leith mercoledì 14 luglio 2027

Regent Nord Europa: 12 notti da Leith con Seven Seas Voyager
14 lug 2027

Gran Bretagna, Olanda, Danimarca, Germania, Polonia, Lituania, Lettonia, Estonia, Svezia
favorite
logo Regent
da 8.928 €
Prezzo per persona
Nord Europa con Seven Seas Voyager da 8.928,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Leith ➞ Sbarco: Stoccolma

  • location_on
    venerdì 16 luglio 2027 07:00 - 17:00
    Amsterdam chevron_right
  • location_on
    domenica 18 luglio 2027 09:00 - 18:00
    Copenaghen chevron_right
  • location_on
    lunedì 19 luglio 2027 07:00 - 21:00
    Warnemünde chevron_right
  • location_on
    martedì 20 luglio 2027 08:00 - 16:00
    Ronne chevron_right
  • location_on
    mercoledì 21 luglio 2027 08:00 - 17:00
    Gdynia chevron_right
  • location_on
    giovedì 22 luglio 2027 07:00 - 16:00
    Klaipeda chevron_right
  • location_on
    venerdì 23 luglio 2027 10:00 - 18:00
    Riga chevron_right
  • location_on
    domenica 25 luglio 2027 07:00 - 15:00
    Tallinn chevron_right
  • location_on
    lunedì 26 luglio 2027 07:00 17:00
    Stoccolma chevron_right
Leith

Leith

Leith: Edimburgo ti chiama, la tua crociera in Scozia!

Parti da Leith, l'affascinante porto di Edimburgo, per una crociera che ti condurrà alla scoperta delle coste scozzesi, delle isole britanniche o dei fiordi norvegesi. Goditi l'atmosfera storica di Edimburgo prima di imbarcarti in un viaggio di relax e avventura. A bordo, ogni comfort sarà a tua disposizione, mentre navighi verso paesaggi mozzafiato e città ricche di cultura. Le crociere da Leith sono l'ideale per chi cerca un'esperienza autentica e confortevole, partendo direttamente da questo porto scozzese.

Amsterdam

Amsterdam

Amsterdam è una città incantevole dall’atmosfera particolarmente rilassante e serena, nonostante le sue grandi dimensioni. La città è parte del Patrimonio dell’Umanità dal 2010 e ha edifici che risalgono al XVI e XVII secolo: non è un caso che sia una delle città più visitate da cittadini di tutto il mondo. Amsterdam ha un carattere fortemente internazionale e chi la visita si sente subito a suo agio.

Gli autoctoni amano spostarsi in bicicletta, quindi attenzione a rispettare la pista ciclabile! La città ha anche diversi parchi con prati e fontane dove è possibile godere del sole e della natura nella bella stagione. La città è percorsa da canali lungo i quali è possibile trovare localini tipici dove gustare una birra – la scelta è infinita - e frequentati dalle persone del posto che vi accoglieranno a braccia aperte.

Decisamente degno di nota il Museo di Van Gogh, meta di turisti provenienti da tutto il mondo e che offre una vastissima collezione di opere di uno dei pittori più celebri. Tra aprile e maggio è inoltre possibile visitare il giardino di tulipani più grande al mondo, ovvero quello di Keukenhof, a circa 40 km fuori Amsterdam. Vengono organizzate escursioni in pullman direttamente dall’aeroporto principale della città per godere di questo spettacolo della natura.

Circa 35 ettari di giardino per un tripudio di colori che vi lascerà letteralmente senza fiato. La città è collegata perfettamente dai tram che vi portano ovunque e in qualsiasi orario, quindi lasciate la macchina a casa e, al massimo, affittate la bicicletta!

La struttura della città è determinata da una rete di suggestivi corsi d’acqua. Il centro storico, che risale al XIII secolo, è cinto da cinque canali concentrici - il Grachtengordel - realizzato nel XVII secolo come parte di un progetto di espansione perfettamente riuscito atto a creare un ambiente urbano unico e raffinato.

E 'qui che la classe mercantile della città costruì le sue caratteristiche dimore a tetto spiovente, colorazioni vivaci e graziosamente decorate, le cui romantiche fattezze si riflettono nelle acque verde oliva dei pittoreschi canali.

Copenaghen

Copenaghen

Crociere con partenza da Copenaghen: tutte le offerte

Copenaghen, capitale della Danimarca, ha un grande e attrezzato porto turistico da cui ogni anno salpano migliaia di navi da crociera alla scoperta dei fiordi norvegesi e delle grandi capitali del Mar Baltico. Se stai pensando di realizzare una crociera in Nord Europa salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per la tua vacanza! Sfoglia tutti gli itinerari da 7, 14 o 21 notti con imbarco da questa città.

Crociera da Copenaghen: il meglio del Nord Europa

Chi decide di salpare da Copenaghen dovrebbe pianificare una visita a questa affascinante città prima o dopo la crociera. Da non perdere è una passeggiata nel centro storico della città, che ospita la sede del palazzo Amalienborg, la famosa residenza della famiglia reale danese. A chi ha più tempo consigliamo di visitare il palazzo di Christiansborg, il castello rinascimentale di Rosenborg, con i suoi splendidi giardini e il famoso monumento della Sirenetta.
Le crociere con partenza da Copenaghen offrono solitamente itinerari di 7 notti tra gli spettacolari fiordi norvegesi o fino a San Pietroburgo passando per Tallin e Stoccolma. Molte compagnie offrono la possibilità di combinare 2 itinerari per una crociera di 14 notti davvero indimenticabile: salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per una crociera perfetta in Nord Europa!
Per finire a chi non si accontenta mai o ha già visitato queste destinazioni proponiamo un itinerario insolito e sorprendente: 21 notti da Copenaghen alla scoperta di Islanda e Groenlandia, richiedi maggiori informazioni ai nostri agenti, la disponibilità è limitata!

Crociere con imbarco da Copenaghen, quando andare?

Dal porto di Copenaghen salpano navi da crociera generalmente da aprile fino a ottobre, i mesi con il clima più mite.
I mesi migliori per una crociera da Copenaghen sono comunque quelli estivi, in cui comunque consigliamo un abbigliamento primaverile. Sfoglia sul nostro sito tutti gli itinerari con partenza da Copenaghen per una crociera eccezionale in Nord Europa!

Warnemünde

Warnemünde

Crociere con partenza da Warnemundë: scopri il Nord Europa!

Warnemundë, porto turistico e commerciale della città tedesca di Rostock, si affaccia direttamente sul mar Baltico ed è il porto di partenza ideale per una crociera in Nord Europa. Salpa da Warnemundë per una crociera a bordo delle migliori navi, sul nostro sito trovi tutte le partenze disponibili ordinate per data di partenza: scegli ora la tua crociera da Warnemundë al miglior prezzo!

Crociera da Warnemundë: fiordi norvegesi e capitali del mar Baltico

Le crociere da Warnemundë sono ideali per partire alla scoperta dei fiordi norvegesi o delle capitali baltiche visto che quasi tutte le navi offrono interessanti itinerari in queste zone. Potrai salpare alla volta di Polonia, Lettonia, Estonia fino in Russia per visitare i tesori di San Pietroburgo.
Noi di Ticketcrociere consigliamo comunque a chi si imbarca da questo porto di concedersi una visita al faro della città o magari di fare un salto in spiaggia visto che Warnemundë è una rinomata località balneare del Nord Europa. Interessante anche il centro storico di Warnemundë, con edifici tradizionali, bar e un grande mercato del pesce.

Crociere con imbarco da Warnemundë, quando andare?

Le navi da crociera salpano da Warnemundë da maggio fino a settembre, in queste zone infatti in inverno il clima è molto freddo e le navi da crociera si spostano nelle acque più calde del Mediterraneo.
Questi viaggi possono essere occasione di realizzare una crociera alternativa ai soliti itinerari: da Warnemundë fino al Mar Mediterrano in crociera, richiedi le date di partenza ai nostri agenti di viaggio specializzati e vivi una vera avventura!

Ronne

Ronne

Rønne è la città principale della piccola isola rocciosa di Bornholmed, è anche una metropoli portuale che collega Bornholm in Danimarca (Køge, a sud di Copenaghen), Svezia, Germania e Polonia. La città di Ronne e Nexø sono state bombardate dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nonostante questo, ci sono ancora molti vecchi edifici ricchi di storia. Lo Stato svedese ha donato 175 particolari case rosse, di legno, per aiutare a ricostruire la città tutt’oggi visibili. Capitale culturale dell'isola: ha il più antico teatro in Danimarca, il Bornholm Concert Hall. Considerata come punto di partenza per le escursioni intorno all'isola, gli è stato conferito il nome di Perla del Baltico. Con la sua bellissima campagna, coste rocciose e spiagge di sabbia, il luogo è una popolare destinazione turistica. Scopri la fortezza medievale di Hammershus, il più grande del Nord Europa, una chiesa rotonda del Medioevo, un mulino tradizionale, un'aringa il fumo e molto altro ancora. Il punto più orientale della Danimarca è l'isola di Christiansø, caratterizzata dall'assenza di autoveicoli. L'isola vive principalmente di pesca, artigianato, agricoltura e turismo estivo, ma anche impegnata alla crescita e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Gdynia

Gdynia

Gdynia è una località, situata a nord della Polonia, nella baia di Danzica e Varsavia, la capitale, dista circa 380 km. Parte di una combinazione di tre città, (Gdynia, Danzica e Sopot) rappresentano la "lità” una popolazione di oltre un milione di abitanti. Una volta conosciuta come un piccolo villaggio di pescatori, la città si è sviluppata notevolmente, in particolar modo dopo la fine della seconda guerra mondiale diventando il più grande porto polacco. Il suo ambiente unico e moderno delizia i turisti sia per le sue infrastrutture marittime che per la sua vita culturale. Il territorio accoglie vari eventi culturali come il Festival del Cinema Polacco, soprannominato il "polacco Cannes." Il festival della musica all'aperto, che riunisce diversi artisti internazionali, viene proposta ogni anno vicino alla spiaggia locale. La città è particolarmente popolata in estate: i turisti vengono attirati grazie alla sua vicinanza sul mare e alle sue grandi spiagge di sabbia. Durante tutto l'anno, svolge il ruolo di uno dei principali porti marittimi in Polonia e sede di un importante cantiere navale. Nei pressi dello scalo, troverete musei di diverse navi che potranno essere visitati. Il paese è relativamente moderno, tuttavia i vacanzieri che vengono a soggiornare in questo territorio, sono spesso alla ricerca del suo passato e dei suoi edifici storici, come la popolare e antica chiesa di San Michele Arcangelo o la casa neo-gotica del XVII secolo. Le colline e le coste incuriosiscono anche gli amanti della natura. La passeggiata, con una lunghezza di 1,5 km, è molto apprezzata. Insomma questo luogo sarà una destinazione perfetta per chi cerca riposo ma senza rinunciare ai piaceri della vita, offrendovi una vasta gamma di attività, tra cui mercatini, locali e ottimi ristoranti.

Klaipeda

Klaipeda

La città si trova in prossimità del delta del Niemen, all'estremità settentrionale della Penisola di Neringa passando dallo Stretto di Memel. Collega con un traghetto la Svezia, la Danimarca e la Germania.

Principale porto di mare lituano, Klaipėda è la terza città più grande della Lituania dopo Vilnius e Kaunas. A lungo contesa tra il Regno di Lituania e dai Cavalieri Teutonici.
Iniziando con una visita alla città vecchia, potrete vedere vecchie case, ornate di cespugli di uva. Diversi edifici architettonici richiamano i disegni di racconti contemporanei e le piccole case con tetti di tegole circondate da fiori e cespugli.
Le strade della città vecchia sono tortuose e labirintiche. Piazza del Teatro è la parte centrale della città vecchia di Klaipeda. Qui potrete vedere Simon Fontana Dach e un altro simbolo permanente della città, la scultura di Anika Toravy, personaggio storico in una delle vecchie canzoni lituane.
Oltre alle belle passeggiate per le strade della città, dovete assolutamente visitare il Museo degli orologi. Qui ci sono le collezioni dei primi dispositivi con cui i nostri antenati hanno determinato l'ora. Essi assomigliano vagamente gli orologi che vengono utilizzati oggi. Sarete sorpresi di sapere che ci sono orologi ad acqua e orologi a fuoco. Una varietà di orologi solari e clessidre amplierà la vostra comprensione dei meccanismi di produzione. Il Museo è un'altra istituzione culturale notevole.
E’ possibile passeggiare e vedere molti monumenti nel parco delle sculture, per finire il tour con una visita al Museo Marittimo. Klaipeda si preparerà per i suoi ospiti con un sacco di divertimento per tutti i gusti. Resta solo da fare la scelta giusta e godersi la vacanza.

Riga

Riga

Riga, capitale della Lettonia e la più grande metropoli del Baltico, ha la più pazza vita notturna dei tre stati.

La città si trova nei pressi della baia Daugava Rigaian. Ancora oggi, Riga è molto interessante quando si tratta di opportunità di business e attività. Il vecchio porto è famoso per i suoi edifici in stile liberty, generoso di costruzioni e un centro ben conservato. Dopo il periodo economico particolarmente depresso dopo l'indipendenza nel 1991 il paese ha perso molte delle sue industrie nella grande caccia alle balene post-sovietica, ora è altamente sviluppata nel suo sistema di istruzione e ha un grande valore culturale e quindi non può essere considerata come la spina dorsale dell'economia della Lettonia, nonché il più grande centro di istruzione e della scienza. Ogni anno numerose mostre, convegni ed eventi culturali si svolgono a Riga e contribuiscono alla reputazione internazionale della città. E 'incantevole camminare per i vicoli del centro storico per ammirare splendidi edifici come la Casa dei tre fratelli, sono tre case affiancate in Maza Pils iela dove attualmente ospita un museo di architettura, la casa delle Teste Nere, uno degli edifici più noti della Città Vecchia. Da non perdere le chiese di San Pietro e San Giovanni e la Cattedrale.
Riga ha molti bar, club e discoteche, situati principalmente nel centro storico.

 

 

Tallinn

Tallinn

Tallinn è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese, affacciata sul Mar Baltico, a 80 chilometri a sud di Helsinki ed è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese.

La sua Città Vecchia medioevale, antico porto anseatico, è divenuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1997.

Tallinn è stata la Capitale Europea della Cultura per l'anno 2011 assieme alla città finlandese di Turku.

Stoccolma

Stoccolma

Capitale della Svezia è considerata una delle città più belle del mondo, un miraggio di edifici color zafferano e terrecotte cangianti tra il blu dell'acqua ed i cieli ancor più blu dell'estate svedese, o candida, coperta di neve e punteggiata di luci d'inverno. È anche una città vivace, moderna, famosa per la produzione di design elegante, moda tagliente e locali notturni di classe mondiale.

La città vecchia, Gamla Stan, è un compatto piccolo labirinto apparentemente costruito per le persone piccole e sottili. Le pareti di stucco rosso, arancio e vaniglia degli edifici che sembrano incurvarsi gli uni verso gli altri ospitano gli innumerevoli negozi di souvenir e gelaterie.

Appena a sud di Gamla Stan vi è un altro quartiere-isola, Södermalm, dove colline alta waterfront sono abbellite da belle residenze e i viali principali sono costellati di negozi bohemien, gallerie d'arte e Clubs. Da altro lato di Gamla Stan è il centro principale della città, una vivace metropoli in cui boutiques e ristoranti animano le fresche serate svedesi.