Home Compagnie Regent Mediterraneo Seven Seas Grandeur Venezia mercoledì 2 giugno 2027

Regent Mediterraneo: 18 notti da Venezia con Seven Seas Grandeur
2 giu 2027

Italia, Croazia, Grecia, Malta, Spagna, Francia, Monaco
favorite
logo Regent
da 12.129 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Seven Seas Grandeur da 12.129,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Venezia ➞ Sbarco: Civitavecchia

  • location_on
    giovedì 3 giugno 2027 10:00 - 18:00
    Spalato chevron_right
  • location_on
    venerdì 4 giugno 2027 07:00 - 16:00
    Dubrovnik chevron_right
  • location_on
    sabato 5 giugno 2027 08:00 - 17:00
    Corfù chevron_right
  • location_on
    domenica 6 giugno 2027 07:00 - 16:00
    Argostoli chevron_right
  • location_on
    lunedì 7 giugno 2027 08:00 - 18:00
    Monemvasia chevron_right
  • location_on
    martedì 8 giugno 2027 05:30 - 19:00
    Atene chevron_right
  • location_on
    giovedì 10 giugno 2027 07:00 - 16:00
    La Valletta chevron_right
  • location_on
    sabato 12 giugno 2027 09:00 - 18:00
    Palma di Maiorca chevron_right
  • location_on
    domenica 13 giugno 2027 07:00 - 17:00
    Barcellona chevron_right
  • location_on
    lunedì 14 giugno 2027 08:00 - 17:00
    Palamos chevron_right
  • location_on
    martedì 15 giugno 2027 08:00 - 17:00
    Cannes chevron_right
  • location_on
    mercoledì 16 giugno 2027 08:00 - 17:00
    Montecarlo chevron_right
  • location_on
    venerdì 18 giugno 2027 08:00 - 17:00
    Genova chevron_right
  • location_on
    sabato 19 giugno 2027 07:00 - 19:00
    Livorno chevron_right
  • location_on
    domenica 20 giugno 2027 07:00 17:00
    Civitavecchia chevron_right
Venezia

Venezia

Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.

Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!

Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città.  Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.

Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano.  Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.

Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.

Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!

 

 

 

 

Spalato

Spalato

Spalato è una città della Croazia, capoluogo della regione spalatino-dalmata, principale centro della Dalmazia e, con i suoi 178.192 abitanti (2011), seconda città del Paese. Spalato è anche sede universitaria e arcivescovile.

Il nome della città deriva dalla ginestra spinosa, arbusto molto comune nella regione, che in greco antico era denominato Aspálathos (Aσπάλαθος). Sotto l'Impero romano la città si chiamò "Spalatum" e nel Medioevo "Spalatro" in lingua dalmatica. In lingua slava viene denominata "Split" mentre in italiano "Spalato". Nei primi anni del XIX secolo il nome divenne "Spljet" per poi tornare di nuovo alla forma "Split".

Spalato: la Croazia ti chiama, la tua crociera nell'Adriatico!

Inizia la tua affascinante crociera da Spalato, la storica città costiera della Croazia, per esplorare le meraviglie del Mar Adriatico e le sue isole. Questo porto dinamico, con il suo Palazzo di Diocleziano patrimonio UNESCO, è il punto di partenza ideale per un viaggio che unisce storia, relax e divertimento. A bordo, potrai godere di ogni comfort e della squisita cucina croata, mentre navighi verso isole iconiche e città affascinanti. Le crociere da Spalato offrono un'esperienza di viaggio ricca di scoperte, partendo comodamente da qui.

Dubrovnik

Dubrovnik

Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.

Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.

Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.

La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.

Corfù

Corfù

Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.

L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.

Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.

Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.

Argostoli

Argostoli

Argostoli è la capitale e il porto principale dell'isola greca di Cefalonia. Si trova a 100 km a ovest da Patrasso ed ha una popolazione di circa 13.000 abitanti. L'isola fa parte dell'arcipelago delle Isole Ionie o Eptaneso.
Questa piccola città è stata la capitale dell'isola dal 1757 ad oggi e si trova al centro della parte sud del territorio, circondata da montagne e foreste verdi.
Argostoli possiede monumenti di grande interesse storico, come il Museo Archeologico, che conserva reperti archeologici dalla micenea a quella ellenistica e romana. Il Museo Korgialenios, un museo storico ed etnografico dell'isola, che contiene una ricostruzione dettagliata di usi, costumi e tradizionali del luogo. Il faro di San Teodoro, collocata ad un paio di chilometri da Argostoli, costruita dagli inglesi sotto il comando del Governatore Napier e costituito da un piccolo edificio circolare con colonne doriche bianche.

Dalla passeggiata nel viale di Lithostrotos, la strada più commerciale della capitale, si trova la bellissima Chiesa ortodossa di San Spiridione e l’interessante torre dell'orologio e la sua splendida campana.
Il ponte di pietra, composto da 650 metri di lunghezza e chiamato Ponte di Drapano, si trova all'ingresso della capitale affiancata da una piccola piramide nel centro e dedicato a Charles de Bosset, costruttore del ponte.
La città moderna e cosmopolita di Argostoli è costantemente movimentata con caratteristiche attività interessanti da offrire. Ha un'elegante passeggiata marittima fiancheggiata da palme e splendidamente pavimentata da pietre colorate.


La strada termina al piccolo molo dei traghetti dove le barche partono per la città di Lixouri e dove attraccano piccole battelli di pescatori.
La piazza centrale della città, chiamata "Plateia Valianou", è un grande sito pieno di numerosi ristoranti, locali e bar. Durante le serate estive, la piazza diventa davvero affollata.
Ad Argostoli troverete una località di straordinaria bellezza con splendide montagne e spiagge meravigliose.

Monemvasia

Monemvasia

Monemvasia (Μονεμβάσια) si trova nel Peloponneso a sud-est nella prefettura di Laconia, a 400 metri da terra. Il suo nome deriva da due parole greche, mone e emvassi, che significa "unico ingresso". E 'stato chiamato Malmsey da vecchi scrittori inglesi, Malvasia dai veneziani e Malvoisie dai francesi.
Fu fondata dai Bizantini nel VI secolo e poco dopo divenne un importante porto. Rimase in possesso bizantino per quasi 700 anni fino a quando fu catturato dai Franchi nel 1249 dopo un assedio di tre anni. Tuttavia, è tornato a mani bizantine dieci anni più tardi e divenne il porto principale della Despotato di Mystra.

Monemvasia è stata interamente scavata nella parte posteriore di una roccia di mare nel Medioevo. Questo enorme roccia non era visibile dalla terraferma, in modo da evitare attacchi nemici. L'unico modo per raggiungere Monemvasia era in barca, mentre più tardi su un percorso lastricato è stato costruito per collegare l'ingresso del castello alla terraferma. Il Castello di Monemvasia è tra i luoghi più suggestivi della Grecia. Una nuova città è stata costruita in terraferma, di fronte alla roccia. La passeggiata intorno al Castello è un viaggio nel passato e la vista sul mare dalla cima del castello è spettacolare.
All'interno del villaggio si trova la spiaggia di sabbia "Limani" un angolo tranquillo molto consigliato per famiglie con bambini piccoli. Ai margini del villaggio, la piccola baia di "Kavos" con le acque più calde. A 20 metri dalla piazza del paese e dietro la spiaggia di Limani, c'è quella di "Viandini" con un fascino selvaggio e la profondità dell'acqua davvero molto particolare. Il mare di "Tigania" perfettamente meraviglioso, "bandiera blu" concessa grazie alla sua reputazione provata.

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Atene: il cuore della storia, la tua partenza per una crociera da sogno!

Salpa da Atene, la culla della civiltà, e inizia una crociera che ti porterà a esplorare le isole greche e le coste del Mediterraneo. Lasciati ispirare dalla storia millenaria e dalla bellezza dei paesaggi marini, vivendo un'esperienza che unisce cultura e relax. A bordo, ogni desiderio sarà esaudito, mentre navighi verso destinazioni iconiche. Una partenza da Atene ti garantisce un inizio di viaggio emozionante, unendo la ricchezza del passato con il piacere di una moderna avventura in mare.

La Valletta

La Valletta

Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.

Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Palma di Maiorca

Palma di Maiorca

Palma di Maiorca è il centro principale dell'isola di Maiorca e rappresenta una tappa imperdibile durante la vostra crociera. La città è rinomata in tutto il mondo per la sua vibrante vitta notturna e diurna e per la sua ricca cultura.

Questa città ha un'energia incredibile e attira ogni anno milioni turisti provenienti da tutto il mondo. Appena arrivati al porto, preparatevi ad essere immediatamente circondati dalla bellezza del paesaggio nella zona limitrofa al porto, senza contare che già il porto di per sè è molto accogliente e vi lascerà a bocca aperta. Una volta scesi dalla nave, data la vicinanza fra il porto e il centro, in poco tempo vi troverete nella zona centrale della città, dove è situata la nota Cattedrale di Santa Maria, comunemente denominata come "la Seu" (in italiano sede) dal momento in cui si tratta della sede episcopale della diocesi di Maiorca. Non potete assolutamente perdere l'occasione di visitare questa magnifica cattedrale. Lungo la strada che porta al centro della città, potrete provare dei churros freschi comodamente seduti in un bar o in una delle tante bancarelle presenti. Se vi trovate in questo luogo di sera, avrete la possibilità di osservare splendide vedute della città, fra queste, la vista del tramonto vi lascerà senza parole. Vicino a quest'area della città, si trovano gli incredibili giardini di S'Ort del Rey, pieni di alberi da frutto, ulivi e fiori.

Nelle vicinanze si trova anche l'edificio Llotya de Palma, un centro culturale che ospita diverse mostre temporanee nel corso dell'anno. La costa nord-occidentale dell'isola di Maiorca, dominata dalla catena montuosa della Serra de Tramuntana, è una splendida regione di uliveti, pinete e villaggi color ocra, con una costa spettacolarmente dominata dalla flora selvaggia. Palma di Maiorca si trova nella parte meridionale dell'isola, in una baia famosa per i suoi brillanti tramonti. La maggior parte della costa meridionale è fiancheggiata da scogliere rocciose interrotte da spiagge e insenature pittoresche, mentre l'interno è in gran parte costituito dalla fertile pianura conosciuta come Es Pla. La costa nord-orientale è costituita in gran parte da due baie, la Badia de Pollença e la più grande Badia d'Alcúdia. Le sue bellissime spiagge sono il posto ideale per prendere il sole e praticare sport acquatici.

Se avete un po' più di tempo a vostra disposizione, recatevi a Soller, dove potrete assaggiare il cioccolato di produzione locale. Potrete raggiungere questo luogo a bordo del leggendario treno El tren de Soller. Questi viaggi, che vi permetteranno di vedere la bellezza delle scogliere, delle rocce e delle onde che si infrangono su di esse da un punto di vista differente, vi riempiranno l'animo di forza ed energia. Immaginatevi seduti su un vecchio tram che attraversa la montagna con il vento che vi smuove i capelli, un'esperienza unica e imperdibile! Inoltre, vi consigliamo di recarvi al faro di Cap de Formentor, dove potrete ammirare la bellezza del paesaggio dall'alto.

Se vi è rimasto ancora del tempo a vostra disposizione, non perdetevi la visita delle grotte di Drak. Lì potrete osservare da vicino uno dei laghi più grandi del mondo. Nella strada che porta alle grotte, raggiungerete un anfiteatro situato all'interno di essa, dove si tiene un concerto di musica classica proprio sulle barche. Immaginate come vi sentirete di fronte a cotanta bellezza! Dopo queste esperienze di vita, potrete comprendere la bellezza degli spettacoli offerti dalla natura stessa. Palma di Maiorca è un luogo meraviglioso e il modo migliore per raggiungerla è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera con partenza da Palma di Maiorca o con scalo in questa città! Cosa state aspettando? Visitate il nostro sito e scegliete la crociera che meglio risponde alle vostre esigenze e ai vostri desideri.

Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Palamos

Palamos

Cannes

Cannes

Cannes è prima di tutto la capitale del cinema mondiale. È la città delle Star e del lusso. Alle spalle tra Nizza e Antibes, questa regione offre una varietà di attività turistiche e culturali.
Con i piedi nell'acqua, Cannes è anche una località balneare di fama internazionale. La sua ricca architettura, i suoi misteri e la storia le conferiscono un'identità particolare.

La città di Cannes si trova sulla Costa Azzurra, nelle Alpi Marittime e a pochi chilometri da Mandelieu la Napoule, vicino alla protetta Esterel, nota per la sua roccia rossa. Dal lato est si trova la città di Nizza e il Principato di Monaco. A soli 60 km dal confine italiano incontriamo Ventimiglia e San Remo. Situata nelle alture di Cannes troverete La città di Grasse, capitale mondiale dei profumi.
In origine il porto di Cannes era situato su una palude. Nel Medioevo, pescatori e monaci si insediarono nei pressi del Suquet e nell’ isola di Lérins. Verso il XIX secolo, la città si fece conoscere. Il Lord Henry Brougham e Vaux, Cancelliere d'Inghilterra, decise di stabilirsi e di costruirci dimore sontuose attirando l'aristocrazia proveniente da tutta Europa. Rapidamente, Cannes divenne una meta prestigiosa di fama mondiale.
Il Suquet è il quartiere più antico di Cannes, dove risiede la città vecchia. Arroccata sulla cima di una collina, dimora un castello che dona una vista panoramica mozzafiato sul porto. Troverete anche la torre di Castra e una chiesa dedicata ai marinai e pescatori.


Non si può parlare di Cannes senza menzionare il suo famoso Festival del Cinema e Palma d'oro, vero emblema della città. Questo Festival, creato nel 1946, è uno dei più famosi eventi cinematografici al mondo. Il Festival si svolge principalmente nel Palais des Festivals, alla fine del Boulevard de la Croisette.
Il Festival del Cinema non è l'unico evento importante a Cannes. Altre feste danno ritmo alla vita della città, come il MIDEM MIPCOM importante per i professionisti della musica e della televisione. Anche il Festival Internazionale di arte pirotecnica, Festival Internazionale del Gioco, il Festival Internazionale della danza e molto altro.
Il modo migliore per scoprire la grande bellezza della Costa Azzurra e tutta la zona circostante è una vacanza a Cannes.

Montecarlo

Montecarlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.

Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.

Genova

Genova

Genova è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e accoglie grandi quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Scoprite su Ticketcrociere tutte le Crociere con imbarco da Genova, ci sono partenze tutto l’anno, con itinerari da 3 fino a 100 notti! Troverai sicuramente la Crociera che fa per te, scopri le nostre partenze da Genova.

Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dal porto: il centro storico della città, via Balbi nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, o l'Acquario di Genova, il più famoso d'Italia e grande d'Europa.

Perdetevi nei caratteristici Caruggi e lasciatevi trasportare da profumi esotici, bancarelle e negozi di artigianato, fino ad arrivare alla maestosa Piazza de Ferrari. Da qui potete fare un po’ si shopping nella centrale via XX Settembre o ripartire alla scoperta degli angoli più nascosti della città, pronta a svelare una sorpresa ad ogni passo.

 Vi consigliamo di prendere un aperitivo o un gelato nella caratteristica Piazza delle Erbe, a pochi passi da Piazza Matteotti. Se la vostra sosta è abbastanza lunga qui potrete ammirare mostre ed esposizioni artistiche nella sede di Palazzo Ducale, uno dei più imponenti di Genova. Da non perdere una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, che conserva al suo interno una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.

La cucina genovese è molto ricca e saporita, provate la Farinata di Ceci o un pezzo della gustosa e rinomata Focaccia genovese! Potrete scegliere se fermarvi in una delle tante trattorie del centro storico che offrono menù a prezzo fisso per provare un piatto di Trofiette al Pesto, Pansoti al Sugo di Noci e molto altro o godetevi il vostro panino al sole delle panchine del Porto Antico ammirando la Lanterna in tutto il suo splendore.

Livorno

Livorno

Scopri tutte le Crociere con imbarco da Livorno. Abbiamo crociere Last Minute e partenze in offerta da Livorno per scoprire i tesori del mediterraneo a bordo delle navi delle Migliori Compagnie, scoprile tutte e non dimenticare di visitare questa affascinante città portuale della Toscana prima della tua crociera.

Nel 1571 Cosimo Granduca di Toscana chiese ai suoi architetti di trasformare un piccolo porto alla foce dell'Arno in una città ideale del Rinascimento: ecco Livorno! In seguito venne dato alla città lo status di Porto Franco, garantendo così la sua fortuna per secoli come fiorente centro commerciale internazionale. Livorno oggi è una moderna città portuale di grandissima attività industriale, sia chimica che metallurgica.

Il suo porto, insieme a quello di Genova e Napoli, è uno dei più importanti d'Italia. Livorno si estende sul Mar Ligure attraverso lunghissime spiagge di finissima sabbia, e la sua cucina riflette questa unione con il mare.

I suoi piatti più famosi e tradizionali sono a base di pesce come il Caciucco o le Triglie alla Livornese. Oltre l’imbarco per una crociera con partenza da Livorno, in questa meravigliosa città potrete assaporare anche i prodotti tipici come ad esempio il castagnaccio, le torte a base di farina di ceci o le zuppe di verdure e legumi o la tipica Panzanella.

Il rapporto con il mare e l’ambiente marino si ritrova anche nell’Acquario di Livorno, situato all’interno della Terrazza Mascagni. Vi consigliamo di passeggiare su questa particolare terrazza difronte al mare, tutta a quadrati bianchi e neri che offrono geometrie sorprendenti e che faranno innamorare tutti gli amanti della fotografia. Molte compagnie scelgono di effettuare imbarco e sbarco passeggeri nel Porto di Livorno, e ancora di più effettuano soste in questa città che spesso è punto di partenza per visitare la vicina Firenze.

Firenze dista circa 90Km da Livorno ed è una delle più belle città d’arte italiane. Musei, sculture, edifici storici e molto altro fanno di questa città il centro artistico della Toscana. Non perdetevi una passeggiata sul famoso Ponte Vecchio sull’Arno o una visita alla Basilica di Santa Croce.

Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.