Home Compagnie Regent Isole Greche Seven Seas Prestige Venezia lunedì 5 luglio 2027

Regent Isole Greche: 10 notti da Venezia con Seven Seas Prestige
5 lug 2027

Italia, Grecia, Spagna
favorite
logo Regent
da 8.239 €
Prezzo per persona
Isole Greche con Seven Seas Prestige da 8.239,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Venezia ➞ Sbarco: Barcellona

  • location_on
    mercoledì 7 luglio 2027 08:00 - 17:00
    Argostoli chevron_right
  • location_on
    giovedì 8 luglio 2027 08:00 - 17:00
    Gythion chevron_right
  • location_on
    venerdì 9 luglio 2027 05:30 - 19:00
    Atene chevron_right
  • location_on
    sabato 10 luglio 2027 08:00 - 17:00
    Mykonos chevron_right
  • location_on
    domenica 11 luglio 2027 08:00 - 17:00
    Santorini chevron_right
  • location_on
    martedì 13 luglio 2027 08:00 - 17:00
    Palermo chevron_right
  • location_on
    giovedì 15 luglio 2027 07:00 16:00
    Barcellona chevron_right
Venezia

Venezia

Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.

Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!

Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città.  Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.

Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano.  Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.

Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.

Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!

 

 

 

 

Argostoli

Argostoli

Argostoli è la capitale e il porto principale dell'isola greca di Cefalonia. Si trova a 100 km a ovest da Patrasso ed ha una popolazione di circa 13.000 abitanti. L'isola fa parte dell'arcipelago delle Isole Ionie o Eptaneso.
Questa piccola città è stata la capitale dell'isola dal 1757 ad oggi e si trova al centro della parte sud del territorio, circondata da montagne e foreste verdi.
Argostoli possiede monumenti di grande interesse storico, come il Museo Archeologico, che conserva reperti archeologici dalla micenea a quella ellenistica e romana. Il Museo Korgialenios, un museo storico ed etnografico dell'isola, che contiene una ricostruzione dettagliata di usi, costumi e tradizionali del luogo. Il faro di San Teodoro, collocata ad un paio di chilometri da Argostoli, costruita dagli inglesi sotto il comando del Governatore Napier e costituito da un piccolo edificio circolare con colonne doriche bianche.

Dalla passeggiata nel viale di Lithostrotos, la strada più commerciale della capitale, si trova la bellissima Chiesa ortodossa di San Spiridione e l’interessante torre dell'orologio e la sua splendida campana.
Il ponte di pietra, composto da 650 metri di lunghezza e chiamato Ponte di Drapano, si trova all'ingresso della capitale affiancata da una piccola piramide nel centro e dedicato a Charles de Bosset, costruttore del ponte.
La città moderna e cosmopolita di Argostoli è costantemente movimentata con caratteristiche attività interessanti da offrire. Ha un'elegante passeggiata marittima fiancheggiata da palme e splendidamente pavimentata da pietre colorate.


La strada termina al piccolo molo dei traghetti dove le barche partono per la città di Lixouri e dove attraccano piccole battelli di pescatori.
La piazza centrale della città, chiamata "Plateia Valianou", è un grande sito pieno di numerosi ristoranti, locali e bar. Durante le serate estive, la piazza diventa davvero affollata.
Ad Argostoli troverete una località di straordinaria bellezza con splendide montagne e spiagge meravigliose.

Gythion

Gythion

Situato a sud del Peloponneso, la città di Gytheio (o Gythion) si trova a nord del Golfo di Lakonia. L'atmosfera cosmopolita, il paesaggio di un'isola unica e la varietà di scelte sono le prime impressioni dei visitatori che arrivano in questo paradiso, precedentemente noto come la terra degli Dei. Gytheio era il porto dell'antica città di Sparta e presto sviluppata come il principale centro di esportazione della Laconia. Sulla collina, a nord del borgo dimorano le rovine della cittadella. Ai piedi della collina si trova l'antico teatro che tutt’oggi ospita numerosi eventi culturali. Ornata da varie costruzioni romane, associata alle montagne e il mare, dona un prestigio paesaggio naturale. Tutta questa meraviglia è unita da edifici neoclassici, con l'aggiunta del piccolo e affascinante porto di pesca. Le spiagge qui sono fantastiche (molte assegnate da bandiere blu), in particolare quelle di Mavrovouni e Selinitsa, dove poter nuotare e provare diversi sport acquatici come il windsurf. Molti eventi culturali si svolgono durante l’estate, con festival musicali, spettacoli teatrali e attrazioni per i giovani. L'estate si conclude con l'inizio della tradizionale fiera del 14 settembre che dura una settimana e, successivamente, il 30 settembre nei pressi del porto. A 10 km dalla Gytheio, sulla strada di Areopolis, ci sono le rovine del castello di Passava, costruito nei primi anni della conquista del Peloponneso da parte dei Franchi, costituendo la base della loro baronia. Non dimenticate di visitare Trinissa, un meraviglioso complesso d'isole che forniscono un luogo appartato, rilassante e naturale.

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Atene: il cuore della storia, la tua partenza per una crociera da sogno!

Salpa da Atene, la culla della civiltà, e inizia una crociera che ti porterà a esplorare le isole greche e le coste del Mediterraneo. Lasciati ispirare dalla storia millenaria e dalla bellezza dei paesaggi marini, vivendo un'esperienza che unisce cultura e relax. A bordo, ogni desiderio sarà esaudito, mentre navighi verso destinazioni iconiche. Una partenza da Atene ti garantisce un inizio di viaggio emozionante, unendo la ricchezza del passato con il piacere di una moderna avventura in mare.

Mykonos

Mykonos

Mykonos è un posto estremamente divertente ed affascinante, dove il frenetico mix di vacanzieri, fashionistas e celebrità viene magicamente sottomesso al fascino cubista della città vecchia.

Mykonos è famosa per essere una destinazione cosmopolita tra le isole greche ed ampiamente riconosciuta come una delle mecche del grande turismo. È una delle isole più turistiche nel Mar Egeo. Mykonos tende ad essere estremamente affollato di visitatori in luglio e agosto. Il periodo migliore per visitare Mykonos è metà maggio fino a giugno (all'inizio della stagione, la sistemazione è molto più economico e non è che caldo), o da settembre a metà ottobre.

Santorini

Santorini

Santorini è un piccolo arcipelago circolare di isole vulcaniche situato nel Mar Egeo meridionale, circa 200 km a sud-est della Grecia continentale.

Santorini si trova nella parte meridionale delleCicladi.La sua speciale configurazione geologica dona una bellezza spettacolare, selvaggia e unica, diventando una delle principali destinazioni turistiche in Europa.
L' attuale forma a mezzaluna di Santorini è una conseguenza dell'enorme esplosione vulcanica che distrusse gran parte dell'isola causando la formazione della caldera presente sul territorio, all'interno del quale formano una serie di piccole isole meravigliose.
L'isola è un santuario di pace e calma, un angolo idilliaco dove i turisti provenienti da tutto il mondo godono di qualche momento di piacevole relax. Però la tranquilla Santorini è allo stesso tempo, uno dei luoghi più suggestivi e festosi in Grecia. La piazza nel centro di Fira e le spiagge di Kamari, Perivolos e Perissa sono i luoghi più vivaci e alla moda.
Le spiagge vulcaniche di Santorini non sono le più note della Grecia, ma si fanno distinguere per la loro diversità, il loro fascino singolare e i colori unici della sabbia e delle pietre. Santorini offre una vista spettacolare della città una cucina eclettica, gallerie d'arte incantevoli, una divertentissima vita notturna e ottimi vini.

Palermo

Palermo

Crociere da Palermo per tutto l’anno, salpa dal capoluogo siciliano alla scoperta del Mar Mediterraneo al Miglior prezzo con le Offerte di Ticketcrociere. Le crociere con imbarco da Palermo ti sorprenderanno!

Palermo è una città millenaria, con un importante patrimonio artistico e architettonico. Un tempo prestigioso centro del Mediterraneo, Palermo, mostra ancora il fascino e la grandiosità della sua passata grandezza unita alle bellezze naturali che la circondano.

Capoluogo della Sicilia offre un'ottima gastronomia ai suoi visitatori, bellissimi panorami, monumenti e tanto altro. Se passeggiando lungo le sue strade desiderate fare uno spuntino, scoprirete che Palermo è regina dello street food d’autore: provate la frutta di marzapane di Martorana o provate un panino con le panelle, non rimarrete delusi!

Per gli amanti del teatro imperdibile è uno spettacolo dei Pupi siciliani, marionette che interpretano brani in stile carolingio e che sono considerate Patrimonio Orale ed Immateriale dell’Umanità Unesco dal 2008. I principali personaggi sono infatti Carlo Magno e tutti i suoi paladini e avversari.

Caratteristico è il mercato fisso di Ballarò, dove troverete prodotti alimentari freschi e di stagione, e sarete immersi nelle atmosfere chiassose e più vere della città. Gli abitanti di Palermo frequentano giornalmente questo mercato, sia per fare la spesa sia per una pausa pranzo a base di piatti tipici regionali già pronti.  Vi consigliamo di visitare la città soprattutto in Autunno o Primavera quando il caldo non è eccessivo e passeggiare nelle vie soleggiate è un vero piacere!

Salpate con una crociera da Palermo a bordo delle migliori navi per una crociera divertente e senza pensieri con le nostre offerte!

Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.