Home Compagnie Scenic Rodano Scenic Sapphire Lione domenica 10 maggio 2026

Scenic Rodano: 13 notti da Lione con Scenic Sapphire
10 mag 2026

Francia, Gran Bretagna
favorite
logo Scenic
da 7.875 €
Prezzo per persona
Rodano con Scenic Sapphire da 7.875,00 €
Prezzo per persona
Vedi altre date

Itinerario della crociera
Imbarco: Lione ➞ Sbarco: Londra

  • location_on
    lunedì 11 maggio 2026 n.d. - n.d.
    navigazione chevron_right
  • location_on
    martedì 12 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Vienne chevron_right
  • location_on
    mercoledì 13 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Tournon chevron_right
  • location_on
    giovedì 14 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Avignone chevron_right
  • location_on
    venerdì 15 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Avignone chevron_right
  • location_on
    sabato 16 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Arles chevron_right
  • location_on
    domenica 17 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Viviers chevron_right
  • location_on
    lunedì 18 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Lione chevron_right
  • location_on
    martedì 19 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Lione chevron_right
  • location_on
    mercoledì 20 maggio 2026 n.d. - n.d.
    navigazione chevron_right
  • location_on
    giovedì 21 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Londra chevron_right
  • location_on
    venerdì 22 maggio 2026 n.d. - n.d.
    Londra chevron_right
  • location_on
    sabato 23 maggio 2026 n.d.
    Londra chevron_right
Lione

Lione

Lione è la terza città per dimensioni della Francia dopo Parigi e Marsiglia e offre moltissime attrazioni per chi la visita. Il suo centro storico è entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1998 ed è ricco di musei, monumenti, chiese, parchi e panorami. Offre, inoltre, una cultura gastronomica degna di nota.

Il centro storico della città, chiamato Presqu'île, penisola, ospita il Museo delle Belle Arti, la Basilica di Saint-Martin d’Ainay, la Chiesa di Saint-Nizier e molti altri edifici di grande significato storico e culturale. La Presqu'île è anche il cuore della vita di Lione, dove si trovano negozi, ristoranti e locali.
Sulla collina ovest della città si trova il centro storico di Fourviéres, raggiungibile tramite due funicolari, una delle quali è tra le più antiche al mondo ed ancora funzionante. A dicembre ospita uno dei festival più caratteristici d’Europa, il Festival delle Luci di Lione. Tra il 5 e l’8 dicembre, circa settanta installazioni animano le strade, le piazze e i palazzi della città creando un’atmosfera particolarmente suggestiva che attira migliaia di visitatori ogni anno.
Lione è anche la città che ha dato i natali ad Antoine de Saint-Exupéry, il “papà” del Piccolo Principe, e gli ha reso omaggio costruendo un monumento in Place Bellecour a settant’anni dalla sua scomparsa.

Vienne

Vienne

Tournon

Tournon

Avignone

Avignone

Avignone è una città del sud della Francia di antichissime origini: la zona su cui ora è situata la città è abitata dall’essere umano fin dai tempi del paleolitico. La città fu proprietà di diversi popoli, tra cui i Romani e i Burgundi, divenne poi indipendente e diventò poi proprietà francese. Avignone è un’antichissima città papale dopo che Giovanni XXII ne fece la sua residenza nel 1316.

Famosissimo, infatti, è il Palazzo dei Papi, che si affaccia su una vasta piazza e che è meta turistica tutto l’anno. Dopo aver visitato il palazzo, fate una bella passeggiata sulla Promenade des Papes che vi porta ai giardini dove un tempo i papi coltivavano le erbe aromatiche. Anche le mura della città sono degne di nota: si estendono per 4 Km e vanta 39 torri e 7 porte, rendendola un tesoro custodito gelosamente.
Avignone ha un ricco patrimonio culturale, ma non mancano le opportunità di svago. Passeggiando per il centro trovate moltissimi locali, bistrot e bar dove poter gustare le specialità della cucina più famosa del mondo e immergervi nell’atmosfera magica che circonda tutta la città.

Avignone

Avignone

Avignone è una città del sud della Francia di antichissime origini: la zona su cui ora è situata la città è abitata dall’essere umano fin dai tempi del paleolitico. La città fu proprietà di diversi popoli, tra cui i Romani e i Burgundi, divenne poi indipendente e diventò poi proprietà francese. Avignone è un’antichissima città papale dopo che Giovanni XXII ne fece la sua residenza nel 1316.

Famosissimo, infatti, è il Palazzo dei Papi, che si affaccia su una vasta piazza e che è meta turistica tutto l’anno. Dopo aver visitato il palazzo, fate una bella passeggiata sulla Promenade des Papes che vi porta ai giardini dove un tempo i papi coltivavano le erbe aromatiche. Anche le mura della città sono degne di nota: si estendono per 4 Km e vanta 39 torri e 7 porte, rendendola un tesoro custodito gelosamente.
Avignone ha un ricco patrimonio culturale, ma non mancano le opportunità di svago. Passeggiando per il centro trovate moltissimi locali, bistrot e bar dove poter gustare le specialità della cucina più famosa del mondo e immergervi nell’atmosfera magica che circonda tutta la città.

Arles

Arles

Arles: il punto di partenza per le tue crociere fluviali!

Scopri la bellezza della Provenza e oltre, con una crociera fluviale in partenza da Arles. Immergiti in un'atmosfera di storia e arte, navigando dolcemente lungo corsi d'acqua pittoreschi. Le nostre crociere da Arles offrono un'esperienza di viaggio intima e rilassante, permettendoti di ammirare paesaggi incantevoli e borghi suggestivi con la massima comodità. È l'opportunità perfetta per esplorare la regione da una prospettiva unica, godendo del comfort e dei servizi a bordo, partendo direttamente da Arles.


Arles è una città che si affaccia sul Rodano ed è una delle città migliori per iniziare un tour della Camargue. Arles conserva antichissimi monumenti risalenti all’età Romana, tra cui l’Anfiteatro, dove avevano luogo gli incontri tra gladiatori, e il teatro antico, che viene utilizzato come arena estiva per il cinema all’aperto. Passeggiate per gli Alyscamps, un viale costeggiato da cipressi che porta ad una chiesa. Questo paesaggio ha ispirato diversi quadri di Van Gogh, che infatti scelse Arles come città in cui vivere a lungo. Fu proprio in questa città che alcune tra le opere più celebri del pittore olandese vennero dipinte, come i girasoli, i Mangiatori di patate, Notte Stellata e molti altri. Molto caratteristico è un quadrilatero sotterraneo, i Criptoportici che sorge sotto la piazza della cattedrale, costruito per sostenere il Foro romano e che veniva usato come granaio. Arles offre, oltre alle innumerevoli opere di architettura, anche moltissimi ristoranti e bistrot dove assaggiare i piatti tipici come la famosa zuppa di pesce.

Viviers

Viviers

Lione

Lione

Lione è la terza città per dimensioni della Francia dopo Parigi e Marsiglia e offre moltissime attrazioni per chi la visita. Il suo centro storico è entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1998 ed è ricco di musei, monumenti, chiese, parchi e panorami. Offre, inoltre, una cultura gastronomica degna di nota.

Il centro storico della città, chiamato Presqu'île, penisola, ospita il Museo delle Belle Arti, la Basilica di Saint-Martin d’Ainay, la Chiesa di Saint-Nizier e molti altri edifici di grande significato storico e culturale. La Presqu'île è anche il cuore della vita di Lione, dove si trovano negozi, ristoranti e locali.
Sulla collina ovest della città si trova il centro storico di Fourviéres, raggiungibile tramite due funicolari, una delle quali è tra le più antiche al mondo ed ancora funzionante. A dicembre ospita uno dei festival più caratteristici d’Europa, il Festival delle Luci di Lione. Tra il 5 e l’8 dicembre, circa settanta installazioni animano le strade, le piazze e i palazzi della città creando un’atmosfera particolarmente suggestiva che attira migliaia di visitatori ogni anno.
Lione è anche la città che ha dato i natali ad Antoine de Saint-Exupéry, il “papà” del Piccolo Principe, e gli ha reso omaggio costruendo un monumento in Place Bellecour a settant’anni dalla sua scomparsa.

Lione

Lione

Lione è la terza città per dimensioni della Francia dopo Parigi e Marsiglia e offre moltissime attrazioni per chi la visita. Il suo centro storico è entrato a far parte del Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1998 ed è ricco di musei, monumenti, chiese, parchi e panorami. Offre, inoltre, una cultura gastronomica degna di nota.

Il centro storico della città, chiamato Presqu'île, penisola, ospita il Museo delle Belle Arti, la Basilica di Saint-Martin d’Ainay, la Chiesa di Saint-Nizier e molti altri edifici di grande significato storico e culturale. La Presqu'île è anche il cuore della vita di Lione, dove si trovano negozi, ristoranti e locali.
Sulla collina ovest della città si trova il centro storico di Fourviéres, raggiungibile tramite due funicolari, una delle quali è tra le più antiche al mondo ed ancora funzionante. A dicembre ospita uno dei festival più caratteristici d’Europa, il Festival delle Luci di Lione. Tra il 5 e l’8 dicembre, circa settanta installazioni animano le strade, le piazze e i palazzi della città creando un’atmosfera particolarmente suggestiva che attira migliaia di visitatori ogni anno.
Lione è anche la città che ha dato i natali ad Antoine de Saint-Exupéry, il “papà” del Piccolo Principe, e gli ha reso omaggio costruendo un monumento in Place Bellecour a settant’anni dalla sua scomparsa.

Londra

Londra

Londra non è solo la capitale del Regno Unito ma è anche il suo centro politico, economico, culturale e finanziario. La città vanta il maggior numero di musei, biblioteche e stadi a livello mondiale. Insieme a New York e Hong Kong rappresenta un importante centro finanziario mondiale. A Londra hanno sede alcune delle più importanti imprese mondiali e 7 delle 100 migliori università del mondo.

Venendo qui non potete perdervi le seguenti attrazioni:

1. London Eye (The British Airways London Eye): il London Eye è una delle attrazioni turistiche più iconiche di Londra, situata sulla riva sud del fiume Tamigi, di fronte al Palazzo di Westminster e al Big Ben. Di notte, le luci del London Eye scintillano e il London Eye rotante diventa lo spettacolo più bello lungo il Tamigi. Potete sedervi sulla ruota panoramica con la vostra famiglia e i vostri amici e ammirare tutta Londra.

2. British Museum (Museo Britannico): è il più grande museo della Gran Bretagna e rientra fra i quattro musei più importanti del mondo. Il museo conserva un gran numero di preziosi cimeli provenienti da tutto il mondo, come la Stele di Rosetta, la scultura in pietra del Partenone e la testa di Ramses II. Ci sono anche molti documenti e manoscritti di valore. Se vi piacciono i musei, questo è il posto giusto!

 

3. Buckingham Palace (Palazzo di Buckingham): il cui nome significa “casa degli altri” è situato nel West End di Londra, sul lato ovest di James Park. Un tempo residenza della famiglia reale britannica, il palazzo del re, è ora la sede del Parlamento britannico. Se siete fortunati, potreste anche imbattervi nella cerimonia del cambio della guardia davanti a Buckingham Palace.

4. Tower Bridge (Ponte della Torre): la città è attraversata dal fiume Tamigi e molti ponti con stili diversi collegano le diverse sponde. Uno dei ponti più belli della città è il Tower Bridge, divenuto ormai simbolo della città.Tower Bridge è uno dei ponti più famosi e riconoscibili al mondo tanto da essere divenuto uno dei simboli distintivi della città. Situato a Londra sul fiume Tamigi vicino alla Torre di Londra prende il nome da quest'ultima.

Londra

Londra

Londra non è solo la capitale del Regno Unito ma è anche il suo centro politico, economico, culturale e finanziario. La città vanta il maggior numero di musei, biblioteche e stadi a livello mondiale. Insieme a New York e Hong Kong rappresenta un importante centro finanziario mondiale. A Londra hanno sede alcune delle più importanti imprese mondiali e 7 delle 100 migliori università del mondo.

Venendo qui non potete perdervi le seguenti attrazioni:

1. London Eye (The British Airways London Eye): il London Eye è una delle attrazioni turistiche più iconiche di Londra, situata sulla riva sud del fiume Tamigi, di fronte al Palazzo di Westminster e al Big Ben. Di notte, le luci del London Eye scintillano e il London Eye rotante diventa lo spettacolo più bello lungo il Tamigi. Potete sedervi sulla ruota panoramica con la vostra famiglia e i vostri amici e ammirare tutta Londra.

2. British Museum (Museo Britannico): è il più grande museo della Gran Bretagna e rientra fra i quattro musei più importanti del mondo. Il museo conserva un gran numero di preziosi cimeli provenienti da tutto il mondo, come la Stele di Rosetta, la scultura in pietra del Partenone e la testa di Ramses II. Ci sono anche molti documenti e manoscritti di valore. Se vi piacciono i musei, questo è il posto giusto!

 

3. Buckingham Palace (Palazzo di Buckingham): il cui nome significa “casa degli altri” è situato nel West End di Londra, sul lato ovest di James Park. Un tempo residenza della famiglia reale britannica, il palazzo del re, è ora la sede del Parlamento britannico. Se siete fortunati, potreste anche imbattervi nella cerimonia del cambio della guardia davanti a Buckingham Palace.

4. Tower Bridge (Ponte della Torre): la città è attraversata dal fiume Tamigi e molti ponti con stili diversi collegano le diverse sponde. Uno dei ponti più belli della città è il Tower Bridge, divenuto ormai simbolo della città.Tower Bridge è uno dei ponti più famosi e riconoscibili al mondo tanto da essere divenuto uno dei simboli distintivi della città. Situato a Londra sul fiume Tamigi vicino alla Torre di Londra prende il nome da quest'ultima.

Londra

Londra

Londra non è solo la capitale del Regno Unito ma è anche il suo centro politico, economico, culturale e finanziario. La città vanta il maggior numero di musei, biblioteche e stadi a livello mondiale. Insieme a New York e Hong Kong rappresenta un importante centro finanziario mondiale. A Londra hanno sede alcune delle più importanti imprese mondiali e 7 delle 100 migliori università del mondo.

Venendo qui non potete perdervi le seguenti attrazioni:

1. London Eye (The British Airways London Eye): il London Eye è una delle attrazioni turistiche più iconiche di Londra, situata sulla riva sud del fiume Tamigi, di fronte al Palazzo di Westminster e al Big Ben. Di notte, le luci del London Eye scintillano e il London Eye rotante diventa lo spettacolo più bello lungo il Tamigi. Potete sedervi sulla ruota panoramica con la vostra famiglia e i vostri amici e ammirare tutta Londra.

2. British Museum (Museo Britannico): è il più grande museo della Gran Bretagna e rientra fra i quattro musei più importanti del mondo. Il museo conserva un gran numero di preziosi cimeli provenienti da tutto il mondo, come la Stele di Rosetta, la scultura in pietra del Partenone e la testa di Ramses II. Ci sono anche molti documenti e manoscritti di valore. Se vi piacciono i musei, questo è il posto giusto!

 

3. Buckingham Palace (Palazzo di Buckingham): il cui nome significa “casa degli altri” è situato nel West End di Londra, sul lato ovest di James Park. Un tempo residenza della famiglia reale britannica, il palazzo del re, è ora la sede del Parlamento britannico. Se siete fortunati, potreste anche imbattervi nella cerimonia del cambio della guardia davanti a Buckingham Palace.

4. Tower Bridge (Ponte della Torre): la città è attraversata dal fiume Tamigi e molti ponti con stili diversi collegano le diverse sponde. Uno dei ponti più belli della città è il Tower Bridge, divenuto ormai simbolo della città.Tower Bridge è uno dei ponti più famosi e riconoscibili al mondo tanto da essere divenuto uno dei simboli distintivi della città. Situato a Londra sul fiume Tamigi vicino alla Torre di Londra prende il nome da quest'ultima.