Seabourn Nord Europa: 28 notti da Dover con Seabourn Quest
14 ago 2027
Gran Bretagna, Belgio, Norvegia, Svezia, Danimarca, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Isole Faroe, Irlanda, Islanda

Itinerario della crociera
Imbarco: Dover ➞
Sbarco: Reykjavik
-
sabato 14 agosto 2027 - 17:00Dover
-
domenica 15 agosto 2027 08:00 - 18:00Anversa
-
lunedì 16 agosto 2027Navigazione
-
martedì 17 agosto 2027 08:00 - 17:00Farsund
-
mercoledì 18 agosto 2027 09:00 - 18:00Oslo
-
giovedì 19 agosto 2027 08:00 - 18:00Goteborg
-
venerdì 20 agosto 2027 08:00 - 18:00Aalborg
-
sabato 21 agosto 2027 07:00 - 22:00Copenaghen
-
domenica 22 agosto 2027 07:00 - 16:00Ronne
-
lunedì 23 agosto 2027 08:00 - 17:00Visby
-
martedì 24 agosto 2027 09:00 - n.d.Stoccolma
-
mercoledì 25 agosto 2027 n.d. - 14:00Stoccolma
-
giovedì 26 agosto 2027 09:00 - 23:00Tallinn
-
venerdì 27 agosto 2027Navigazione
-
sabato 28 agosto 2027 07:00 - 16:00Riga
-
domenica 29 agosto 2027 10:00 - 19:00Klaipeda
-
lunedì 30 agosto 2027 08:00 - 23:00Danzica
-
martedì 31 agosto 2027Navigazione
-
mercoledì 1 settembre 2027 07:00 - 22:00Copenaghen
-
giovedì 2 settembre 2027Navigazione
-
venerdì 3 settembre 2027 07:00 - 16:00Stavanger
-
sabato 4 settembre 2027 08:00 - 17:00Lerwick
-
domenica 5 settembre 2027 12:00 - 22:00Torshavn
-
lunedì 6 settembre 2027 08:00 - 17:00Runavík
-
martedì 7 settembre 2027Navigazione
-
mercoledì 8 settembre 2027 08:00 - 18:00Húsavík
-
giovedì 9 settembre 2027 07:00 - 16:00Siglufjordur
-
venerdì 10 settembre 2027 09:00 - 18:00Grundarfjordur
-
sabato 11 settembre 2027 07:00Reykjavik

Dover
A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.
Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.

Anversa
Anversa, situata nel cuore del Belgio, è una città che affascina i visitatori con la sua ricca storia, l'architettura impressionante e la vivace scena culturale. Conosciuta in tutto il mondo come la capitale dei diamanti, Anversa offre molto più di luccicanti gioielli; è un luogo dove l'arte, la moda e il design si fondono creando un'atmosfera unica e stimolante. Le Crociere a Anversa rappresentano un modo ideale per scoprire questa città cosmopolita, navigando lungo il fiume Schelda e ammirando il paesaggio urbano che racconta storie di commercio, arte e storia.
Il cuore pulsante di Anversa è la sua imponente cattedrale gotica, la Cattedrale di Nostra Signora, che domina il skyline della città con la sua elegante guglia. Questo magnifico edificio non è solo un capolavoro architettonico, ma ospita anche alcune delle opere più importanti di Pieter Paul Rubens, il celebre pittore fiammingo nato in questa città. A pochi passi dalla cattedrale, la Grote Markt, la piazza principale, è circondata da gilde medievali che oggi ospitano caffè e ristoranti, offrendo un perfetto esempio dell'architettura rinascimentale fiamminga.
Oltre alla sua eredità storica, Anversa è anche una capitale della moda, con il quartiere della moda che attrae designer emergenti e marchi affermati. I visitatori possono esplorare negozi unici e showroom di design, immergendosi nelle ultime tendenze della moda belga. Anche la scena artistica di Anversa è vivace, con musei come il Museo Plantin-Moretus, patrimonio dell'UNESCO, e il contemporaneo M HKA, che offrono un ampio spettro di esperienze culturali.
Partecipare a una crociera che include Anversa nel proprio itinerario è un'esperienza che arricchisce, offrendo la possibilità di immergersi nella storia, nell'arte e nella cultura di una delle città più affascinanti del Belgio. Anversa, con il suo mix unico di tradizione e innovazione, promette un soggiorno indimenticabile, pieno di scoperte e ispirazioni.

Farsund

Oslo
Oslo, situata nella parte sud-orientale del Paese, è la capitale e la città è grande della Norvegia. Oslo è una città vivace che fonde perfettamente la sua ricca storia con lo sviluppo urbano moderno, rendendola un luogo dinamico e attraente da vivere e visitare.
Fu fondata intorno al 1040 dal re Harald Hardrada e divenne capitale del Paese nel 1299 sotto il re Håkon V. La città fu parzialmente distrutta da un incendio nel 1624 e la sua ricostruzione iniziò sotto il regno di re Cristiano IV. Il re Cristiano IV ribattezzò la città Christiania. Il nome originale, Oslo, fu ripristinato solo nel 1925. Oslo è nota per i suoi splendidi paesaggi naturali, tra cui foreste, colline e laghi. Grazie ai suoi splendidi paesaggi, è possibile praticare numerose attività all'aria aperta come l'escursionismo, lo sci e il canotaggio.
Queste caratteristiche uniche rendono la città la destinazione ideale per gli amanti della natura. La città ospita diversi musei rinomati in tutto il mondo, tra cui il Museo delle navi vichinghe, il Museo Munch (dedicato alle opere di Edvard Munch, famoso per “L'urlo”) e la Galleria Nazionale. Non perdete l'occasione di visitarne uno di questi musei e di condividere le vostre foto con gli amici! Ogni anno Oslo ospita uno degli eventi culturali più importanti, il Premio Nobel per la Pace che viene assegnato ogni anno in città presso il Municipio.

Goteborg
In posizione intermedia fra Oslo e Copenaghen, la quinta città più grande in Scandinavia e il suo porto principale, Göteborg è il secondo comune svedese con la maggior importanza demografica ed economica. Oltre che per la sua influenza culturale e intellettuale, in questa luogo, coglierete una speciale atmosfera di disinvoltura e allegria che regna in tutta la zona. Il centro è situato sulla riva sinistra del fiume Gota Alv cui riva destra forma un grande isola chiamata Hisingen. La città si è diffusa in una moltitudine di isole selvagge e amichevoli tra di loro, formando l'arcipelago di Göteborg. Economicamente molto dinamica, (auto, articoli di cancelleria e ingegneria meccanica) questa metropoli è classificata tra le città europee più intraprendenti e consigliate. Grazie alla mentalità della popolazione, ha un forte spirito trascendentale nel campo intellettuale e culturale, con le sue università, la sua orchestra, opera, teatro e le sue manifestazioni, come la fiera del libro e il festival internazionale del cinema. Infine, per completare questo quadro idilliaco, Göteborg tiene non meno di tre parchi rinomati, Liseberg, il più famoso parco divertimenti svedese, il giardino della Trädgård Horticultural Society e il Göteborgs Botaniska, il giardino botanico della città. La Svezia è generalmente associata al mare, ma una volta che visiterete il borgo, sarete anche in grado di scoprire il paese attraverso il fiume. Il Canale di Gota e il più grande della Svezia, (per la sua costruzione vennero impiegati 58 000 giovani costretti a lavorare per 22 anni) e unisce la città a Stoccolma. Un soggiorno in questo paese può essere l’occasione di una vacanza in crociera per conoscere i bellissimi paesaggi svedesi. Con i suoi 61.000 studenti e i molteplici visitatori tutto l’anno, Goteborg garantisce più di 193 locali e 671 ristoranti! Imperdibili sono i piatti a base di pesce, in particolare nei pressi del mercato tradizionale di Feskekörka. La sera troverete celebrità al Cabaret Lorensberg e al Excet Madison, uno dei club più in voga della città.

Aalborg

Copenaghen
Crociere con partenza da Copenaghen: tutte le offerteCopenaghen, capitale della Danimarca, ha un grande e attrezzato porto turistico da cui ogni anno salpano migliaia di navi da crociera alla scoperta dei fiordi norvegesi e delle grandi capitali del Mar Baltico. Se stai pensando di realizzare una crociera in Nord Europa salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per la tua vacanza! Sfoglia tutti gli itinerari da 7, 14 o 21 notti con imbarco da questa città.
Crociera da Copenaghen: il meglio del Nord EuropaChi decide di salpare da Copenaghen dovrebbe pianificare una visita a questa affascinante città prima o dopo la crociera. Da non perdere è una passeggiata nel centro storico della città, che ospita la sede del palazzo Amalienborg, la famosa residenza della famiglia reale danese. A chi ha più tempo consigliamo di visitare il palazzo di Christiansborg, il castello rinascimentale di Rosenborg, con i suoi splendidi giardini e il famoso monumento della Sirenetta.
Le crociere con partenza da Copenaghen offrono solitamente itinerari di 7 notti tra gli spettacolari fiordi norvegesi o fino a San Pietroburgo passando per Tallin e Stoccolma. Molte compagnie offrono la possibilità di combinare 2 itinerari per una crociera di 14 notti davvero indimenticabile: salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per una crociera perfetta in Nord Europa!
Per finire a chi non si accontenta mai o ha già visitato queste destinazioni proponiamo un itinerario insolito e sorprendente: 21 notti da Copenaghen alla scoperta di Islanda e Groenlandia, richiedi maggiori informazioni ai nostri agenti, la disponibilità è limitata!
Dal porto di Copenaghen salpano navi da crociera generalmente da aprile fino a ottobre, i mesi con il clima più mite.
I mesi migliori per una crociera da Copenaghen sono comunque quelli estivi, in cui comunque consigliamo un abbigliamento primaverile. Sfoglia sul nostro sito tutti gli itinerari con partenza da Copenaghen per una crociera eccezionale in Nord Europa!

Ronne
Rønne è la città principale della piccola isola rocciosa di Bornholmed, è anche una metropoli portuale che collega Bornholm in Danimarca (Køge, a sud di Copenaghen), Svezia, Germania e Polonia. La città di Ronne e Nexø sono state bombardate dopo la fine della seconda guerra mondiale. Nonostante questo, ci sono ancora molti vecchi edifici ricchi di storia. Lo Stato svedese ha donato 175 particolari case rosse, di legno, per aiutare a ricostruire la città tutt’oggi visibili. Capitale culturale dell'isola: ha il più antico teatro in Danimarca, il Bornholm Concert Hall. Considerata come punto di partenza per le escursioni intorno all'isola, gli è stato conferito il nome di Perla del Baltico. Con la sua bellissima campagna, coste rocciose e spiagge di sabbia, il luogo è una popolare destinazione turistica. Scopri la fortezza medievale di Hammershus, il più grande del Nord Europa, una chiesa rotonda del Medioevo, un mulino tradizionale, un'aringa il fumo e molto altro ancora. Il punto più orientale della Danimarca è l'isola di Christiansø, caratterizzata dall'assenza di autoveicoli. L'isola vive principalmente di pesca, artigianato, agricoltura e turismo estivo, ma anche impegnata alla crescita e allo sviluppo delle energie rinnovabili.

Visby
Visby è la capitale di Gotland, la più grande isola del Baltico, situata a metà strada tra la Svezia e la Lettonia, una delle città medievali preminente della Scandinavia e inserita nell'elenco dei Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO .
Visby è una destinazione popolare di vacanza per gli scandinavi durante l'estate e riceve migliaia di turisti ogni anno. E ' di gran lunga la località più popolosa al di fuori del continente svedese.
Ogni agosto, ospita la sua settimana medievale, con abito autentico, feste e giostre. Ma non c'è bisogno di visitare Visby nel mese di agosto per ottenere un senso della sua storia medievale. Basta seguire le strade che si snodano in tutta la città, fare un giro del suo centro storico e visitare la chiesa del 13° secolo.
Il Museo Fornsal evidenzia 8000 anni di storia locale. La collezione comprende: pietre dipinte con data antecedente i vichinghi, vecchie pietre tombali, tesori d'argento e sculture medievali.
Nella città di Gotland ha una straordinaria collezione di chiese medievali, 93 delle quali sono ancora in uso oggi. Alcuni hanno ancora dipinti su vetro medievali e la maggioranza di essi contengono affreschi medievali.

Stoccolma
Capitale della Svezia è considerata una delle città più belle del mondo, un miraggio di edifici color zafferano e terrecotte cangianti tra il blu dell'acqua ed i cieli ancor più blu dell'estate svedese, o candida, coperta di neve e punteggiata di luci d'inverno. È anche una città vivace, moderna, famosa per la produzione di design elegante, moda tagliente e locali notturni di classe mondiale.
La città vecchia, Gamla Stan, è un compatto piccolo labirinto apparentemente costruito per le persone piccole e sottili. Le pareti di stucco rosso, arancio e vaniglia degli edifici che sembrano incurvarsi gli uni verso gli altri ospitano gli innumerevoli negozi di souvenir e gelaterie.
Appena a sud di Gamla Stan vi è un altro quartiere-isola, Södermalm, dove colline alta waterfront sono abbellite da belle residenze e i viali principali sono costellati di negozi bohemien, gallerie d'arte e Clubs. Da altro lato di Gamla Stan è il centro principale della città, una vivace metropoli in cui boutiques e ristoranti animano le fresche serate svedesi.

Stoccolma
Capitale della Svezia è considerata una delle città più belle del mondo, un miraggio di edifici color zafferano e terrecotte cangianti tra il blu dell'acqua ed i cieli ancor più blu dell'estate svedese, o candida, coperta di neve e punteggiata di luci d'inverno. È anche una città vivace, moderna, famosa per la produzione di design elegante, moda tagliente e locali notturni di classe mondiale.
La città vecchia, Gamla Stan, è un compatto piccolo labirinto apparentemente costruito per le persone piccole e sottili. Le pareti di stucco rosso, arancio e vaniglia degli edifici che sembrano incurvarsi gli uni verso gli altri ospitano gli innumerevoli negozi di souvenir e gelaterie.
Appena a sud di Gamla Stan vi è un altro quartiere-isola, Södermalm, dove colline alta waterfront sono abbellite da belle residenze e i viali principali sono costellati di negozi bohemien, gallerie d'arte e Clubs. Da altro lato di Gamla Stan è il centro principale della città, una vivace metropoli in cui boutiques e ristoranti animano le fresche serate svedesi.

Tallinn
Tallinn è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese, affacciata sul Mar Baltico, a 80 chilometri a sud di Helsinki ed è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese.
La sua Città Vecchia medioevale, antico porto anseatico, è divenuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1997.
Tallinn è stata la Capitale Europea della Cultura per l'anno 2011 assieme alla città finlandese di Turku.

Riga
Riga, capitale della Lettonia e la più grande metropoli del Baltico, ha la più pazza vita notturna dei tre stati.
La città si trova nei pressi della baia Daugava Rigaian. Ancora oggi, Riga è molto interessante quando si tratta di opportunità di business e attività. Il vecchio porto è famoso per i suoi edifici in stile liberty, generoso di costruzioni e un centro ben conservato. Dopo il periodo economico particolarmente depresso dopo l'indipendenza nel 1991 il paese ha perso molte delle sue industrie nella grande caccia alle balene post-sovietica, ora è altamente sviluppata nel suo sistema di istruzione e ha un grande valore culturale e quindi non può essere considerata come la spina dorsale dell'economia della Lettonia, nonché il più grande centro di istruzione e della scienza. Ogni anno numerose mostre, convegni ed eventi culturali si svolgono a Riga e contribuiscono alla reputazione internazionale della città. E 'incantevole camminare per i vicoli del centro storico per ammirare splendidi edifici come la Casa dei tre fratelli, sono tre case affiancate in Maza Pils iela dove attualmente ospita un museo di architettura, la casa delle Teste Nere, uno degli edifici più noti della Città Vecchia. Da non perdere le chiese di San Pietro e San Giovanni e la Cattedrale.
Riga ha molti bar, club e discoteche, situati principalmente nel centro storico.

Klaipeda
La città si trova in prossimità del delta del Niemen, all'estremità settentrionale della Penisola di Neringa passando dallo Stretto di Memel. Collega con un traghetto la Svezia, la Danimarca e la Germania.
Principale porto di mare lituano, Klaipėda è la terza città più grande della Lituania dopo Vilnius e Kaunas. A lungo contesa tra il Regno di Lituania e dai Cavalieri Teutonici.
Iniziando con una visita alla città vecchia, potrete vedere vecchie case, ornate di cespugli di uva. Diversi edifici architettonici richiamano i disegni di racconti contemporanei e le piccole case con tetti di tegole circondate da fiori e cespugli.
Le strade della città vecchia sono tortuose e labirintiche. Piazza del Teatro è la parte centrale della città vecchia di Klaipeda. Qui potrete vedere Simon Fontana Dach e un altro simbolo permanente della città, la scultura di Anika Toravy, personaggio storico in una delle vecchie canzoni lituane.
Oltre alle belle passeggiate per le strade della città, dovete assolutamente visitare il Museo degli orologi. Qui ci sono le collezioni dei primi dispositivi con cui i nostri antenati hanno determinato l'ora. Essi assomigliano vagamente gli orologi che vengono utilizzati oggi. Sarete sorpresi di sapere che ci sono orologi ad acqua e orologi a fuoco. Una varietà di orologi solari e clessidre amplierà la vostra comprensione dei meccanismi di produzione. Il Museo è un'altra istituzione culturale notevole.
E’ possibile passeggiare e vedere molti monumenti nel parco delle sculture, per finire il tour con una visita al Museo Marittimo. Klaipeda si preparerà per i suoi ospiti con un sacco di divertimento per tutti i gusti. Resta solo da fare la scelta giusta e godersi la vacanza.

Danzica

Copenaghen
Crociere con partenza da Copenaghen: tutte le offerteCopenaghen, capitale della Danimarca, ha un grande e attrezzato porto turistico da cui ogni anno salpano migliaia di navi da crociera alla scoperta dei fiordi norvegesi e delle grandi capitali del Mar Baltico. Se stai pensando di realizzare una crociera in Nord Europa salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per la tua vacanza! Sfoglia tutti gli itinerari da 7, 14 o 21 notti con imbarco da questa città.
Crociera da Copenaghen: il meglio del Nord EuropaChi decide di salpare da Copenaghen dovrebbe pianificare una visita a questa affascinante città prima o dopo la crociera. Da non perdere è una passeggiata nel centro storico della città, che ospita la sede del palazzo Amalienborg, la famosa residenza della famiglia reale danese. A chi ha più tempo consigliamo di visitare il palazzo di Christiansborg, il castello rinascimentale di Rosenborg, con i suoi splendidi giardini e il famoso monumento della Sirenetta.
Le crociere con partenza da Copenaghen offrono solitamente itinerari di 7 notti tra gli spettacolari fiordi norvegesi o fino a San Pietroburgo passando per Tallin e Stoccolma. Molte compagnie offrono la possibilità di combinare 2 itinerari per una crociera di 14 notti davvero indimenticabile: salpare da Copenaghen è la soluzione giusta per una crociera perfetta in Nord Europa!
Per finire a chi non si accontenta mai o ha già visitato queste destinazioni proponiamo un itinerario insolito e sorprendente: 21 notti da Copenaghen alla scoperta di Islanda e Groenlandia, richiedi maggiori informazioni ai nostri agenti, la disponibilità è limitata!
Dal porto di Copenaghen salpano navi da crociera generalmente da aprile fino a ottobre, i mesi con il clima più mite.
I mesi migliori per una crociera da Copenaghen sono comunque quelli estivi, in cui comunque consigliamo un abbigliamento primaverile. Sfoglia sul nostro sito tutti gli itinerari con partenza da Copenaghen per una crociera eccezionale in Nord Europa!

Stavanger
Stavanger è una città norvegese che si trova nella contea di Rogaland, ed è una città antichissima. Pare che i primi insediamenti ebbero luogo circa 10.000 anni fa. Lo status di città lo ricevette nel XII secolo, e nello stesso periodo divenne sede vescovile, acquisendo una grande importanza dal punto di vista religioso. Perse questo ruolo in seguito alla Riforma protestante del 1536. Stavanger visse il boom economico alla fine degli anni ’60: questa zona, infatti, divenne un’importante base di estrazione del petrolio nel Mare del Nord.
Dal punto di vista culturale Stavanger è una città molto attiva: è stata scelta, infatti nel 2008 come Capitale Europea della Cultura. Stavanger è una meta turistica molto battuta grazie ai paesaggi mozzafiato che offre la città stessa e le zone limitrofe.
Non potete non raggiungere il Preikestolen, una roccia alta 604 metri da cui puoi godere di una vista mozzafiato e che viene visitato ogni anno da un numero sempre più grande di turisti.
La città è molto vivace e ricca di attrazioni per il tempo libero, tra cui ristoranti, locali e negozi. Il centro storico è piuttosto piccolo e vale la pena visitarlo a piedi per godere appieno dell’atmosfera positiva che si respira. Visitare Stavanger tramite una crociera nel Nord Europa è uno dei modi migliori per godere appieno del paesaggio e per vivere un contatto diretto con la natura.

Lerwick

Torshavn

Runavík

Húsavík

Siglufjordur

Grundarfjordur

Reykjavik
La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.
Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.