Seabourn Oceaniche: 24 notti da Civitavecchia con Seabourn Ovation
8 nov 2025
Italia, Malta, Tunisia, Francia, Spagna, Marocco, Saint Kitts e Nevis, Isole Vergini britanniche, Porto Rico
Itinerario della crociera
Imbarco: Civitavecchia ➞
Sbarco: San Juan
-
sabato 8 novembre 2025 - 17:00Civitavecchia
-
domenica 9 novembre 2025 08:00 - 17:00Salerno
-
lunedì 10 novembre 2025 08:00 - 17:00Lipari
-
martedì 11 novembre 2025 18:00 - n.d.La Valletta
-
martedì 11 novembre 2025 08:00 - 15:00Victoria
-
mercoledì 12 novembre 2025 n.d. - 18:00La Valletta
-
giovedì 13 novembre 2025 10:00 - 18:00Trapani
-
venerdì 14 novembre 2025 08:00 - 18:00Tunisi
-
sabato 15 novembre 2025Navigazione
-
domenica 16 novembre 2025 08:00 - 17:00Sanary Sur Mer
-
lunedì 17 novembre 2025 08:00 - 17:00Roses
-
martedì 18 novembre 2025 07:00 - 17:00Barcellona
-
mercoledì 19 novembre 2025Navigazione
-
giovedì 20 novembre 2025 08:00 - 18:00Tetouan
-
venerdì 21 novembre 2025Navigazione
-
sabato 22 novembre 2025Navigazione
-
domenica 23 novembre 2025Navigazione
-
lunedì 24 novembre 2025Navigazione
-
martedì 25 novembre 2025Navigazione
-
mercoledì 26 novembre 2025Navigazione
-
giovedì 27 novembre 2025Navigazione
-
venerdì 28 novembre 2025Navigazione
-
sabato 29 novembre 2025Navigazione
-
domenica 30 novembre 2025 08:00 - 17:00Basseterre
-
lunedì 1 dicembre 2025 08:00 - 17:00Tortola Island
-
martedì 2 dicembre 2025 07:00San Juan

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Salerno
Salerno è un comune italiano di 133.693 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e trentesimo a livello nazionale. La città di Salerno occupa una posizione spettacolare che domina il Golfo, dove si trova la splendida Costiera Amalfitana, famosa meta turistica della Campania italiana. Possiede una ricca storia e una radicata tradizione.
Durante il medioevo la città è stata capitale dell'omonimo principato Longobardo e quindi del ducato normanno di Puglia e Calabria che comprendeva gran parte del Mezzogiorno continentale e fu il nucleo originario del futuro Regno di Napoli e delle Due Sicilie.
A Salerno ha avuto sede la Scuola Medica Salernitana, che fu la prima e più importante istituzione medica d'Europa all'inizio del Medioevo e come tale è considerata da molti un'antesignana delle moderne università. Ideale erede della celebre scuola medica è l'Università degli studi di Salerno, dislocata dal 1988, sotto forma di campus, nei limitrofi comuni di Fisciano e Baronissi.
Dal febbraio all'agosto del 1944 Salerno fu sede del governo italiano,[10] ospitando i governi Badoglio I, Badoglio II e Bonomi II che portarono alla Svolta di Salerno.
A partire dalla seconda metà degli anni novanta, la città ha iniziato una serie di politiche volte a migliorare la vivibilità, il decoro urbano e proiettare, soprattutto per quanto concerne il turismo, Salerno a livello nazionale e internazionale. La città si candida, quindi, a diventare uno dei poli del turismo crocieristico e dell'architettura contemporanea, ospitando opere dei maggiori architetti del XXI secolo, quali Fuksas, Zaha Hadid, Bohigas, Chipperfield, Calatrava e Bofill.

Lipari
Lipari è la più grande delle Isole Eolie, situata nel Mar Tirreno al largo della costa nord della Sicilia. Durante una sosta di una nave da crociera, ci sono molte cose affascinanti da fare e vedere.
Prima di tutto, si può visitare il centro storico di Lipari, con le sue stradine pittoresche, negozi di artigianato locale e caffè accoglienti. Il Castello di Lipari, che domina la città, è una tappa obbligata: offre una vista panoramica mozzafiato e ospita il Museo Archeologico Eoliano, dove si possono ammirare reperti che raccontano la storia antica dell'isola.
Gli amanti della natura possono fare un'escursione fino ai punti panoramici come il Belvedere Quattrocchi, che offre viste spettacolari sulle scogliere e sul mare blu intenso. Le spiagge di Lipari, come Spiaggia Bianca e Spiaggia di Canneto, sono ideali per una giornata di relax al sole e per nuotare nelle acque cristalline.
Non può mancare una gita in barca per esplorare le grotte marine e le coste frastagliate dell'isola, magari facendo una sosta per un tuffo nelle acque trasparenti. Alcune escursioni includono anche snorkeling o immersioni subacquee per scoprire la ricca vita marina.
Infine, non dimenticare di assaggiare la cucina locale. I ristoranti di Lipari offrono deliziosi piatti di pesce fresco, capperi, malvasia eoliana e altre specialità siciliane.
In sintesi, una sosta a Lipari durante una crociera offre una perfetta combinazione di storia, cultura, natura e gastronomia.

La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Victoria

La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Trapani
Città costiera nel sud-ovest della Sicilia, Trapani, avvolta da atmosfere ed architetture barocche in pietra luminosa, si estende verso il mare incantevole e forte della sua ricca storia. Gran parte delle sue entrate provengono dalla pesca (prevalentemente tonno), dalla'estrazione di coralli, esportazione di sale e produzione di vino. Famosa anche per i resti archeologici fenici, principali attrazioni della zona.
L'importante porto di Trapani nella Sicilia nord-occidentale, con il suo centro storico e le bellezze storiche, culturali e naturali nella zona limitrofa è una sempre più popolare destinazione turistica. In epoca romana la città di Trapani aveva la forma di una curva,da qui prese il nome di Drepanon, che significa falce. Ancora oggi da certi punti panoramici si può apprezzare chiaramente la forma a falce di questa splendida città. La posizione centrale sulla costa occidentale rende Trapani il punto di partenza ideale per esplorare questa bella regione siciliana. Nelle vicinanze di Trapani si trovano villaggi di pescatori unici, dove si può sperimentare la vera ed autentica Sicilia. Nei dintorni ci sono numerosi scavi ed antichissime rovine da scoprire, come quelle di Segesta.

Tunisi
L’ospitalità araba ti aspettano nell’esotica Tunisi, sulla costa del Nord Africa; una città unica, ricca di reperti storico-archeologici riconosciuti come patrimonio dell’umanità UNESCO.
Tunisi, capitale della Tunisia, in realtà consiste in tre città: la moderna capitale della Repubblica tunisina, con le sue ampie strade, grattacieli e ferventi caffetterie; la Medina araba (Città Vecchia), di epoca medioevale, un labirinto emozionante carico di segreti, stretti vicoli, piccoli negozi, grandi moschee e palazzi ed infine Cartagine, l'antico centro fenicio - romano che si trova a 18 km dalla città. Visita le Terme di Antonio ed il Museo del Bardo, che non solo è il museo più importante in Tunisia, ma uno dei più antichi del mondo arabo, dove si possono ammirare manufatti antichi, statue e la più ricca collezione di mosaici romani del mondo. Una giornata al villaggio di pescatori di Sidi Bou Said include la possibilità di guardare intorno a una tipica casa trasformata in museo. Una vacanza a Tunisi non è completa senza provare la Medina - il mercato tipico. Contrattare bene e sarete sicuri di prendere un bel ricordo della vostra vacanza qui.

Sanary Sur Mer
Sanary-sur-Mer, situata sulla costa mediterranea della Francia, è una deliziosa destinazione per i crocieristi che desiderano scoprire il fascino della Provenza. Ecco alcune delle principali attrazioni che questo incantevole borgo marinaro ha da offrire:
1. **Il Porto Vecchio**: Il cuore pulsante di Sanary-sur-Mer è il suo pittoresco porto, dove si possono ammirare imbarcazioni colorate e yacht lussuosi. Una passeggiata lungo il porto offre viste spettacolari e la possibilità di assaporare l'atmosfera rilassata del luogo.
2. **Mercato all'aperto**: Sanary-sur-Mer ospita uno dei mercati all'aperto più vivaci della regione, famoso per i suoi prodotti freschi locali, tra cui frutta, verdura, formaggi e fiori. Il mercato è un'ottima occasione per immergersi nei colori e nei sapori provenzali.
3. **Chiesa di Saint Nazaire**: Questa chiesa gotica, situata vicino al porto, è nota per i suoi magnifici vetri colorati e l'architettura imponente. È un luogo di pace che riflette la profonda storia religiosa della regione.
4. **Tour delle isole**: Da Sanary-sur-Mer partono diversi tour in barca che esplorano le isole circostanti, come le isole di Embiez e Bendor. Queste escursioni offrono splendide opportunità per nuotare in acque cristalline e scoprire ambienti naturali preservati.
5. **Le spiagge**: Le spiagge intorno a Sanary-sur-Mer sono note per la loro bellezza e tranquillità. Spiagge come Plage de Portissol offrono un perfetto rifugio per rilassarsi, prendere il sole e fare un tuffo rinfrescante nel Mediterraneo.
6. **Museo Diving**: Per gli appassionati di storia marittima, il Museo Diving di Sanary-sur-Mer offre una visione affascinante dell'evoluzione delle attrezzature subacquee con una collezione unica di manufatti storici.

Roses

Barcellona
Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.
Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Tetouan

Basseterre
Durante la tua sosta a Basseterre, la vivace capitale di Saint Kitts e Nevis, preparati a immergerti in un'esperienza caraibica autentica. Inizia con una passeggiata nel cuore della città, esplorando l'animata Piazza dell'Indipendenza, circondata da edifici storici in stile coloniale e colorati mercati locali. Visita la Cattedrale di Immacolata Concezione e la storica Brimstone Hill Fortress, un sito Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Passeggia tra le imponenti mura della fortezza e goditi viste panoramiche mozzafiato sull'oceano e le isole circostanti. Per un contatto più stretto con la natura, dirigiti ai Giardini Botanici di Romney Manor, dove potrai ammirare una vasta gamma di flora tropicale.
Se cerchi relax, rilassati sulle spiagge incontaminate di South Friars Bay o Cockleshell Beach. Le acque turchesi e la sabbia bianca creano un ambiente perfetto per nuotare, fare snorkeling o semplicemente godersi il sole. Basseterre ti aspetta con le sue meraviglie naturali e culturali.

Tortola Island
L'isola di Tortola, un'isola montuosa di origine vulcanica, è la più grande e popolosa delle Isole Vergini britanniche. Un tempo luogo di rifugio per i bucanieri, oggi è una meta ideale per tutti coloro che amano la natura incontaminata e gli sport acquatici. Acque cristalline, natura incontaminata e lunghe spiagge rendono il paesaggio dell'isola unico nel proprio genere. Le acque cristalline permettono lo svolgimento di numerosi sport acquatici quali lo snorkeling.
Preparatevi ad indossare il boccaglio e la maschera per godere della bellezza del fondale marino e degli animali che lo abitano. Se pensi che quello che sto dicendo non sia abbastanza, immagina di immergerti nelle acque dell'isola e di vedere con i tuoi occhi antichi relitti di navi, giardini di corallo e montagne sottomarine. Inutile dire che si tratta di un'esperienza indimenticabile che capita poche volte nella vita.
Ti sembra che io stia descrivendo un paradiso? Sappi che non è così! Questo luogo è facilmente raggiungibile a bordo di una nave da crociera. La visita dell'isola a bordo di una nave ti permetterà di godere da vicino di tutta questa bellezza sia durante la navigazione che una volta raggiunta la destinazione.

San Juan
Una delle più grandi isole dei Caraibi orientali, il panorama di Porto Rico comprende montagne, grotte, barriere coralline, spiagge di sabbia bianca ed una foresta pluviale incredibilmente folta.
San Juan è la più antica città sotto il dominio degli Stati Uniti. San Juan si trova nel nord-est di Puerto Rico e caratteristiche distintamente un secolo-vecchia architettura, quali fortezze militari spagnole costruite dal 1540 al 1800, un attivo porto ed una zona economica molto attiva nel distretto di Hato Rey. San Juan ha magnifiche spiagge, Alberghi, piazze, siti storici e musei. San Juan è una città latino-americana con la cultura spagnola mescolata a tradizioni africane e Taíno con un'influenza americana. I cittadini di San Juan sono molto festosi, come sul resto dell'isola.