Seabourn Mediterraneo: 15 notti da Genova con Seabourn Ovation
30 apr 2027
Italia, Francia, Tunisia, Malta, Croazia, Montenegro

Itinerario della crociera
Imbarco: Genova ➞
Sbarco: Dubrovnik
-
venerdì 30 aprile 2027 - 17:00Genova
-
sabato 1 maggio 2027 08:00 - 18:00Portovenere
-
domenica 2 maggio 2027 08:00 - 17:00Bonifacio
-
lunedì 3 maggio 2027 08:00 - 18:00Cagliari
-
martedì 4 maggio 2027 08:00 - 18:00Tunisi
-
mercoledì 5 maggio 2027 08:00 - 18:00Trapani
-
giovedì 6 maggio 2027 08:00 - 18:00Palermo
-
venerdì 7 maggio 2027Navigazione
-
sabato 8 maggio 2027 07:00 - 18:00Civitavecchia
-
domenica 9 maggio 2027 09:00 - 18:00Salerno
-
lunedì 10 maggio 2027 08:00 - 18:00Giardini-Naxos
-
martedì 11 maggio 2027 08:00 - 18:00La Valletta
-
mercoledì 12 maggio 2027Navigazione
-
giovedì 13 maggio 2027 08:00 - 18:00Korcula
-
venerdì 14 maggio 2027 08:00 - 18:00Kotor
-
sabato 15 maggio 2027 07:00Dubrovnik

Genova
Genova è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e accoglie grandi quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Scoprite su Ticketcrociere tutte le Crociere con imbarco da Genova, ci sono partenze tutto l’anno, con itinerari da 3 fino a 100 notti! Troverai sicuramente la Crociera che fa per te, scopri le nostre partenze da Genova.
Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dal porto: il centro storico della città, via Balbi nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, o l'Acquario di Genova, il più famoso d'Italia e grande d'Europa.
Perdetevi nei caratteristici Caruggi e lasciatevi trasportare da profumi esotici, bancarelle e negozi di artigianato, fino ad arrivare alla maestosa Piazza de Ferrari. Da qui potete fare un po’ si shopping nella centrale via XX Settembre o ripartire alla scoperta degli angoli più nascosti della città, pronta a svelare una sorpresa ad ogni passo.
Vi consigliamo di prendere un aperitivo o un gelato nella caratteristica Piazza delle Erbe, a pochi passi da Piazza Matteotti. Se la vostra sosta è abbastanza lunga qui potrete ammirare mostre ed esposizioni artistiche nella sede di Palazzo Ducale, uno dei più imponenti di Genova. Da non perdere una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, che conserva al suo interno una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.
La cucina genovese è molto ricca e saporita, provate la Farinata di Ceci o un pezzo della gustosa e rinomata Focaccia genovese! Potrete scegliere se fermarvi in una delle tante trattorie del centro storico che offrono menù a prezzo fisso per provare un piatto di Trofiette al Pesto, Pansoti al Sugo di Noci e molto altro o godetevi il vostro panino al sole delle panchine del Porto Antico ammirando la Lanterna in tutto il suo splendore.

Portovenere

Bonifacio

Cagliari
Molte sono le Crociere con imbarco da Cagliari nel Mediterraneo Occidentale. Da questa città si raggiungono facilmente le isole Baleari e le coste meridionali di Francia e Spagna. Le crociere da Cagliari offrono prezzi vantaggiosi e la città è un ottimo punto di partenza per visitare la Sardegna.
A cavallo di una lunga baia tra incantate acque blu e assolati campi, Cagliari è un vero smeraldo grezzo tutto da scoprire. La città sorge sopra e intorno alla collina del quartiere storico di Castello, e si espande sulle 9 colline calcaree circostanti.
Cagliari è il capoluogo della Sardegna e in dialetto locale viene chiamata Casteddu. Il suo territorio è uno dei luoghi più interessanti da visitare sull’isola, pieno di pura essenza mediterranea espressa in ogni angolo, in ogni boccone della sua deliziosa cucina e nella sua storia di colonizzazioni.
Il porto internazionale di Cagliari è molto movimentato sia per il traffico merci sia per quello passeggeri, soprattutto nei mesi estivi quando l’affluenza di turisti aumenta notevolmente.
Il periodo migliore per visitare questa città è la Primavera, quando il clima non è ancora troppo caldo e la temperatura media è di 20°C. Scopri le crociere con imbarco da Cagliari su Ticketcrociere e lasciati consigliare dai nostri agenti di viaggio per trovare la partenza giusta per te.
Se la tua nave fa scalo a Cagliari non perderti la spiaggia del Poetto, la più famosa spiaggia cittadina dove potrai sorseggiare una bibita fresca accompagnata da piatti tradizionali a base di pesce. La cucina cagliaritana è molto varia grazie alle numerose influenze ricevute come quella ligure e addirittura quella della lontana Catalogna.

Tunisi
L’ospitalità araba ti aspettano nell’esotica Tunisi, sulla costa del Nord Africa; una città unica, ricca di reperti storico-archeologici riconosciuti come patrimonio dell’umanità UNESCO.
Tunisi, capitale della Tunisia, in realtà consiste in tre città: la moderna capitale della Repubblica tunisina, con le sue ampie strade, grattacieli e ferventi caffetterie; la Medina araba (Città Vecchia), di epoca medioevale, un labirinto emozionante carico di segreti, stretti vicoli, piccoli negozi, grandi moschee e palazzi ed infine Cartagine, l'antico centro fenicio - romano che si trova a 18 km dalla città. Visita le Terme di Antonio ed il Museo del Bardo, che non solo è il museo più importante in Tunisia, ma uno dei più antichi del mondo arabo, dove si possono ammirare manufatti antichi, statue e la più ricca collezione di mosaici romani del mondo. Una giornata al villaggio di pescatori di Sidi Bou Said include la possibilità di guardare intorno a una tipica casa trasformata in museo. Una vacanza a Tunisi non è completa senza provare la Medina - il mercato tipico. Contrattare bene e sarete sicuri di prendere un bel ricordo della vostra vacanza qui.

Trapani
Città costiera nel sud-ovest della Sicilia, Trapani, avvolta da atmosfere ed architetture barocche in pietra luminosa, si estende verso il mare incantevole e forte della sua ricca storia. Gran parte delle sue entrate provengono dalla pesca (prevalentemente tonno), dalla'estrazione di coralli, esportazione di sale e produzione di vino. Famosa anche per i resti archeologici fenici, principali attrazioni della zona.
L'importante porto di Trapani nella Sicilia nord-occidentale, con il suo centro storico e le bellezze storiche, culturali e naturali nella zona limitrofa è una sempre più popolare destinazione turistica. In epoca romana la città di Trapani aveva la forma di una curva,da qui prese il nome di Drepanon, che significa falce. Ancora oggi da certi punti panoramici si può apprezzare chiaramente la forma a falce di questa splendida città. La posizione centrale sulla costa occidentale rende Trapani il punto di partenza ideale per esplorare questa bella regione siciliana. Nelle vicinanze di Trapani si trovano villaggi di pescatori unici, dove si può sperimentare la vera ed autentica Sicilia. Nei dintorni ci sono numerosi scavi ed antichissime rovine da scoprire, come quelle di Segesta.

Palermo
Crociere da Palermo per tutto l’anno, salpa dal capoluogo siciliano alla scoperta del Mar Mediterraneo al Miglior prezzo con le Offerte di Ticketcrociere. Le crociere con imbarco da Palermo ti sorprenderanno!
Palermo è una città millenaria, con un importante patrimonio artistico e architettonico. Un tempo prestigioso centro del Mediterraneo, Palermo, mostra ancora il fascino e la grandiosità della sua passata grandezza unita alle bellezze naturali che la circondano.
Capoluogo della Sicilia offre un'ottima gastronomia ai suoi visitatori, bellissimi panorami, monumenti e tanto altro. Se passeggiando lungo le sue strade desiderate fare uno spuntino, scoprirete che Palermo è regina dello street food d’autore: provate la frutta di marzapane di Martorana o provate un panino con le panelle, non rimarrete delusi!
Per gli amanti del teatro imperdibile è uno spettacolo dei Pupi siciliani, marionette che interpretano brani in stile carolingio e che sono considerate Patrimonio Orale ed Immateriale dell’Umanità Unesco dal 2008. I principali personaggi sono infatti Carlo Magno e tutti i suoi paladini e avversari.
Caratteristico è il mercato fisso di Ballarò, dove troverete prodotti alimentari freschi e di stagione, e sarete immersi nelle atmosfere chiassose e più vere della città. Gli abitanti di Palermo frequentano giornalmente questo mercato, sia per fare la spesa sia per una pausa pranzo a base di piatti tipici regionali già pronti. Vi consigliamo di visitare la città soprattutto in Autunno o Primavera quando il caldo non è eccessivo e passeggiare nelle vie soleggiate è un vero piacere!
Salpate con una crociera da Palermo a bordo delle migliori navi per una crociera divertente e senza pensieri con le nostre offerte!

Civitavecchia
Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.
La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.
Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.
Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Salerno
Salerno è un comune italiano di 133.693 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e trentesimo a livello nazionale. La città di Salerno occupa una posizione spettacolare che domina il Golfo, dove si trova la splendida Costiera Amalfitana, famosa meta turistica della Campania italiana. Possiede una ricca storia e una radicata tradizione.
Durante il medioevo la città è stata capitale dell'omonimo principato Longobardo e quindi del ducato normanno di Puglia e Calabria che comprendeva gran parte del Mezzogiorno continentale e fu il nucleo originario del futuro Regno di Napoli e delle Due Sicilie.
A Salerno ha avuto sede la Scuola Medica Salernitana, che fu la prima e più importante istituzione medica d'Europa all'inizio del Medioevo e come tale è considerata da molti un'antesignana delle moderne università. Ideale erede della celebre scuola medica è l'Università degli studi di Salerno, dislocata dal 1988, sotto forma di campus, nei limitrofi comuni di Fisciano e Baronissi.
Dal febbraio all'agosto del 1944 Salerno fu sede del governo italiano,[10] ospitando i governi Badoglio I, Badoglio II e Bonomi II che portarono alla Svolta di Salerno.
A partire dalla seconda metà degli anni novanta, la città ha iniziato una serie di politiche volte a migliorare la vivibilità, il decoro urbano e proiettare, soprattutto per quanto concerne il turismo, Salerno a livello nazionale e internazionale. La città si candida, quindi, a diventare uno dei poli del turismo crocieristico e dell'architettura contemporanea, ospitando opere dei maggiori architetti del XXI secolo, quali Fuksas, Zaha Hadid, Bohigas, Chipperfield, Calatrava e Bofill.

Giardini-Naxos
Giardini-Naxos (Giaddini o Giaddina in siciliano) è un comune italiano della provincia di Messina in Sicilia. Anticamente chiamata Nasso, dista 40 km da Messina e 39 da Catania. Al vecchio nome della città ("Giardini") nel 1978 si è aggiunto "Naxos".

La Valletta
Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.
Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Korcula
L'isola di Korcula è conosciuta per i suoi vigneti e frutti di bosco, ma la parte più interessante è sicuramente la sua città. Anche se meno conosciuta rispetto ad altri municipi della Dalmazia, ella è certamente una dei luoghi più belle in Croazia. Situata su una penisola, tra edifici in pietra e torri difensive, Korcula ha mantenuto il suo aspetto originale. La metropoli è stata creata in modo molto ingegnoso, il piano delle sue strade è disposta a lisca di pesce, la spina dorsale è la strada principale che passa davanti alla cattedrale, successivamente queste corsie di strada incontrano il mare in entrambi i lati. Entrando nel quartiere più vecchio, attraverso una magnifica scala, raggiungerete la grande torre Revelin. Oltrepassando la porta, si arriva sulla strada principale che porta alla Basilica di San Marco. Noterete sulla facciata il superbo rosone scolpito con motivi fantastici, come draghi e sirene. L'orologio a sfera, con le sue sfumature colorate, indicano le diverse fasi della luna. La città dispone di altri numerosi monumenti da visitare. La maggior parte si trovano intorno a Piazza San Marco, dominata dalla cattedrale omonima. Korcula vanta di essere la città natale del famoso Marco Polo. Leggenda o realtà? Difficile da dire. In ogni caso, è possibile visitare la sua presunta casa ... In caso contrario, potrete ammirare la Chiesa di Tutti i Santi del XIV, o Chiesa di San Michele del XVIII secolo. Le sue spiagge sono considerate le più belle della Croazia, ma non aspettatevi chilometri di lidi sabbiosi, perché sono piccoli ciottoli di spiagge appartate e rocciose, ma comunque perfette per fare il bagno o prendere il sole in totale relax.

Kotor
Il Mare Adriatico penetra la costa frastagliata del Montenegro e si snoda tra alte montagne fin quando incontra la squisita e murata città medievale di Cattaro.
Lungo la costa adriatica della ex Jugoslavia, troviamo una delle zone costiere europee più singolari e affascinanti, la città nascosta in Montenegro, Cattaro.
Situata nella parte inferiore di una baia, la bella città medievale di Cattaro, è considerata una località mediterranea circondata da scogliere e da un muro storico interessante. Le attrazioni turistiche di Cattaro sono facilmente raggiungibili con una piacevole passeggiata. Questa piccola città murata, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, ha dimensioni compatte che la rendono comoda e facile da visitare.
La parte centrale di Cattaro fu costruita tra il XII e XIV. Un centro storico circondato da un muro piuttosto spesso, quattro chilometri e mezzo di lunghezza e quindici metri di altezza. Questa immensa muraglia fortificata raggiunge il bastione di Sveti Ivan (San Giovanni).
All'interno delle mura, conserva una rete urbana tagliata nella pietra. La sua opera più emblematica è la Cattedrale di San Trifone, costruito nel XII secolo. All'interno della chiesa contiene oggetti e affreschi scolpiti durante il XIV secolo. Inoltre, La Chiesa ortodossa di San Nicolas, costruita tra il 1902 e il 1909 in stile neo–bizantino e quella di San Luca (XIII secolo) edificata in stile romanico e bizantino.
Insieme alle chiese, nella città includono molti palazzi che raccontano la sua storia: il Museo Marittimo, situato nel Palazzo Grgurina, uno splendido edificio barocco ubicato nel centro storico del paese. La casa Drago, con le sue bellissime finestre gotiche, l’edificio Prima, dove si combinano linee rinascimentali e barocche, il Palazzo Ducale e il Bizanti, entrambi del XVII secolo e il teatro Napoleone nel periodo XIX.
A Cattaro, è molto comune vedere locali situati lungo la costa rocciosa nella parte inferiore della città. Nella parte vecchia della zona troverete molti negozi e ristoranti che deliziano i vostri occhi. Questa località è la classica città ideale per passare giorni tranquilli o per una fuga romantica.

Dubrovnik
Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.
Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.
Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.
La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.