Home Compagnie Seabourn Mediterraneo Seabourn Ovation Barcellona giovedì 15 luglio 2027

Seabourn Mediterraneo: 22 notti da Barcellona con Seabourn Ovation
15 lug 2027

Spagna, Francia, Monaco, Italia, Malta, Albania, Croazia
favorite
logo Seabourn
da 14.000 €
Prezzo per persona
Mediterraneo con Seabourn Ovation da 14.000,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Barcellona ➞ Sbarco: Dubrovnik

  • location_on
    venerdì 16 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Valencia chevron_right
  • location_on
    domenica 18 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Port Mahon chevron_right
  • location_on
    lunedì 19 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Palamos chevron_right
  • location_on
    martedì 20 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Port Vendres chevron_right
  • location_on
    mercoledì 21 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Sete chevron_right
  • location_on
    giovedì 22 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Sanary Sur Mer chevron_right
  • location_on
    venerdì 23 luglio 2027 07:00 - 17:00
    Montecarlo chevron_right
  • location_on
    sabato 24 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Genova chevron_right
  • location_on
    domenica 25 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Calvi chevron_right
  • location_on
    lunedì 26 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Ajaccio chevron_right
  • location_on
    martedì 27 luglio 2027 08:00 - 17:00
    Bonifacio chevron_right
  • location_on
    mercoledì 28 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Olbia chevron_right
  • location_on
    giovedì 29 luglio 2027 07:00 - 18:00
    Civitavecchia chevron_right
  • location_on
    venerdì 30 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Amalfi chevron_right
  • location_on
    sabato 31 luglio 2027 08:00 - 18:00
    Giardini-Naxos chevron_right
  • location_on
    domenica 1 agosto 2027 08:00 - 18:00
    La Valletta chevron_right
  • location_on
    mercoledì 4 agosto 2027 08:00 - 18:00
    Saranda chevron_right
  • location_on
    giovedì 5 agosto 2027 08:00 - 18:00
    Bari chevron_right
  • location_on
    venerdì 6 agosto 2027 07:00
    Dubrovnik chevron_right
Barcellona

Barcellona

Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.

Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Valencia

Valencia

Sei in cerca di offerte per crociere da Valencia? Ecco tutte le informazioni necessarie per poter organizzare la tua traversata con partenza dal porto dell'omonima città spagnola, luogo da cui ci si può imbarcare per alcune delle crociere più belle del Mediterraneo e non solo. Il porto di Valencia, infatti, è situato in una posizione ideale per tutti quelli che intendono prendere parte ad una crociera nel Mediterraneo: partendo da qui, infatti, è possibile, a seconda della compagnia di navigazione, dirigersi verso le isole Baleari, la costa spagnola, italiana e francese, oppure optare per una crociera transatlantica. Chi arriva a Valencia per imbarcarsi per una crociera potrà visitare una città ricca di storia e cultura, ma anche dinamica e commerciale. Si tratta, non a caso, della terza città più grande di Spagna.

Se sei interessato a conoscere tutte le opzioni per offerte crociere Valencia, potrai approfittare di questa breve guida per trovare il tipo di traversata che più fa al caso tuo. Infatti, dalla città spagnola partono moltissime crociere servite dalle più diverse compagnie di navigazione: inoltre, il porto è facilmente raggiungibile dal centro della città grazie alla presenza di mezzi pubblici e ad una rete stradale piuttosto ben sviluppata. Una volta deciso di imbarcarsi a Valencia, grazie agli enormi vantaggi connessi a questo imbarco e alla moltitudine di possibili rotte tra cui è possibile scegliere, è importante anche comparare le più diverse offerte crociere Valencia, per trovare quella che più fa al caso tuo. Per farlo, potrai utilizzare il nostro sito e scoprire prezzi, condizioni, trattamento e date della tua crociera da Valencia: ad esempio, potrai scegliere la tipologia di sistemazione a seconda che tu viaggi da solo o in famiglia e abbia bisogno di più spazio, prenotare escursioni e visite guidate, approfittare dei più disparati servizi a bordo, come ristoranti, locali e così via.

Ma quali sono gli itinerari e prezzi crociere da Valencia? Difficile sintetizzare tutta l'incredibile offerta di crociere da Valencia disponibili: a seconda del periodo e della destinazione, infatti, è possibile trovare molte offerte crociere Valencia, che soddisfano le più diverse richieste e i gusti. A seconda che tu voglia goderti una semplice traversata lungo le coste spagnole o una ben più avventurosa crociera atlantica, avrai a disposizione moltissime soluzioni tra cui scegliere. Innanzitutto, per quelli che desiderano scoprire appieno le bellezze delle coste mediterranee, le crociere che partono da Valencia possono esplorare la costa spagnola, francese e italiana, con un itinerario che va da Valencia a Cagliari, passando per Marsiglia, Genova e Civitavecchia: una vera e propria esplosione di coste e città marittime tra le più belle che affacciano sul Mediterraneo Occidentale. Allo stesso modo, rimanendo in territorio spagnolo è possibile scegliere per una crociera da Valencia alla volta delle isole Baleari, con puntata a Palma di Maiorca e alle rinomate isole di Ibiza e Formentera, con i loro divertimenti esclusivi. Tra le altre tipologie di crociere possibili ci sono quelle dedicate unicamente alla scoperta delle isole: partendo da Valencia e facendo scalo a Barcellona, si punterà prima alle isole spagnole, poi a quelle italiane e infine si arriverà a Malta, con scalo a La Valletta. Generalmente, queste crociere implicano una traversata di media durata, circa otto giorni e sette notti, con numerosi scali in cui è possibile approfittare di escursioni e visite guidate alla scoperta delle più diverse destinazioni. Da non trascurare, al contrario, la possibilità di scegliere una delle crociere da Valencia che lasciano il Mediterraneo per partire alla volta dell'Oceano: un viaggio avventuroso che ti porterà a scoprire la bellezza delle Canarie, con scalo a Tenerife, il fascino della famosissima Casablanca, in Marocco, fino ad arrivare nel Nuovo Mondo, alla scoperta del cuore del Brasile, con Rio de Janeiro, Salvador Bahia, Santos e così via. Con questa crociera da Valencia ci saranno molti più giorni di navigazione nel bel mezzo dell'Atlantico: infatti, una volta lasciate le più vicine coste del Marocco e delle Baleari, un lungo tratto di crociera sarà occupato dalla navigazione. Durante questo tempo, potrai approfittare di tutti i comfort e il relax messo a disposizione dalle navi più grandi, che sapranno avvolgerti e accoglierti per tutta la durata della traversata, sia all'andata che al ritorno. Che aspetti a prenotare una delle crociere da Valencia? Scopri tutte le offerte, gli itinerari e i prezzi!

Port Mahon

Port Mahon

Mahon è la capitale di Minorca un’isola di spiagge incontaminate, insenature e anfratti intorno al litorale di 216km che permette ai più avventurosi di provare un appagante senso di scoperta.

Minorca deve essere uno dei pochi luoghi del Mediterraneo dove è possibile avere una bella spiaggia semideserta in estate; anche grazie al fatto che nel 1993 l'Unesco ha dichiarato l’isola riserva della biosfera, con l'obiettivo di preservare le sue incontaminate aree ambientali, come il parco naturale s'Albufera d'es Grau ed i siti archeologici dell'isola. La seconda più grande e più a nord delle Baleari, Menorca inoltre ha un clima più umido ed è di solito un paio di gradi più freddo rispetto alle altre isole.

Palamos

Palamos

Port Vendres

Port Vendres

Sete

Sete

Sanary Sur Mer

Sanary Sur Mer

Sanary-sur-Mer, situata sulla costa mediterranea della Francia, è una deliziosa destinazione per i crocieristi che desiderano scoprire il fascino della Provenza. Ecco alcune delle principali attrazioni che questo incantevole borgo marinaro ha da offrire:

1. **Il Porto Vecchio**: Il cuore pulsante di Sanary-sur-Mer è il suo pittoresco porto, dove si possono ammirare imbarcazioni colorate e yacht lussuosi. Una passeggiata lungo il porto offre viste spettacolari e la possibilità di assaporare l'atmosfera rilassata del luogo.

2. **Mercato all'aperto**: Sanary-sur-Mer ospita uno dei mercati all'aperto più vivaci della regione, famoso per i suoi prodotti freschi locali, tra cui frutta, verdura, formaggi e fiori. Il mercato è un'ottima occasione per immergersi nei colori e nei sapori provenzali.

3. **Chiesa di Saint Nazaire**: Questa chiesa gotica, situata vicino al porto, è nota per i suoi magnifici vetri colorati e l'architettura imponente. È un luogo di pace che riflette la profonda storia religiosa della regione.

4. **Tour delle isole**: Da Sanary-sur-Mer partono diversi tour in barca che esplorano le isole circostanti, come le isole di Embiez e Bendor. Queste escursioni offrono splendide opportunità per nuotare in acque cristalline e scoprire ambienti naturali preservati.

5. **Le spiagge**: Le spiagge intorno a Sanary-sur-Mer sono note per la loro bellezza e tranquillità. Spiagge come Plage de Portissol offrono un perfetto rifugio per rilassarsi, prendere il sole e fare un tuffo rinfrescante nel Mediterraneo.

6. **Museo Diving**: Per gli appassionati di storia marittima, il Museo Diving di Sanary-sur-Mer offre una visione affascinante dell'evoluzione delle attrezzature subacquee con una collezione unica di manufatti storici.

 

Montecarlo

Montecarlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.

Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.

Genova

Genova

Genova è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e accoglie grandi quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Scoprite su Ticketcrociere tutte le Crociere con imbarco da Genova, ci sono partenze tutto l’anno, con itinerari da 3 fino a 100 notti! Troverai sicuramente la Crociera che fa per te, scopri le nostre partenze da Genova.

Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dal porto: il centro storico della città, via Balbi nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, o l'Acquario di Genova, il più famoso d'Italia e grande d'Europa.

Perdetevi nei caratteristici Caruggi e lasciatevi trasportare da profumi esotici, bancarelle e negozi di artigianato, fino ad arrivare alla maestosa Piazza de Ferrari. Da qui potete fare un po’ si shopping nella centrale via XX Settembre o ripartire alla scoperta degli angoli più nascosti della città, pronta a svelare una sorpresa ad ogni passo.

 Vi consigliamo di prendere un aperitivo o un gelato nella caratteristica Piazza delle Erbe, a pochi passi da Piazza Matteotti. Se la vostra sosta è abbastanza lunga qui potrete ammirare mostre ed esposizioni artistiche nella sede di Palazzo Ducale, uno dei più imponenti di Genova. Da non perdere una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, che conserva al suo interno una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.

La cucina genovese è molto ricca e saporita, provate la Farinata di Ceci o un pezzo della gustosa e rinomata Focaccia genovese! Potrete scegliere se fermarvi in una delle tante trattorie del centro storico che offrono menù a prezzo fisso per provare un piatto di Trofiette al Pesto, Pansoti al Sugo di Noci e molto altro o godetevi il vostro panino al sole delle panchine del Porto Antico ammirando la Lanterna in tutto il suo splendore.

Calvi

Calvi

Ajaccio

Ajaccio

La città più grande della Corsica, ha tutte le attrattive di una località tipica mediterranea francese, con spiagge, palme, caffè di strada ed una pittoresca catena di montagne sullo sfondo.

Se per caso non sapete che Napoleone Bonaparte è nato a Ajaccio lo scoprirete in pochi minuti arrivati qui. Con un porto turistico scintillante, boutique di stilisti e ristoranti alla moda, la Corsica fa gli onori di capitale cosmopolita al suo figlio famoso con i nomi delle strade, statue e vari musei stellari.

Bonifacio

Bonifacio

Olbia

Olbia

Olbia è un comune in provincia di Sassari ed è una delle città principali della Sardegna come sviluppo industriale ed economico. La città è una località turistica molto importante: sono moltissimi i turisti che la scelgono come meta per le vacanze estive, grazie alle spiagge da sogno e a località come Porto Rotondo e Portisco.

A Olbia potete visitare la chiesa di San Simplicio, in stile romanico e la chiesa di San Paolo in stile barocco.
Olbia offre alcune tra le spiagge più belle dell’isola, tra cui Cugnana e Rena Bianca, dove l’acqua cristallina e la sabbia bianca le rendono tra le mete più richieste nel periodo estivo.

La città è un porto molto importante sia per il turismo crocieristico che quello dei traghetti: è infatti collegata con il porto di Civitavecchia, Genova, Livorno e Piombino.
Olbia offre un’atmosfera accogliente e d’estate si popola di giovani che passeggiano per la strada o bevono qualcosa in compagnia nei moltissimi locali che si trovano in centro. In centro è facile trovare musica dal vivo o mercatini che offrono prodotti tipici o oggetti fatti a mano.

Civitavecchia

Civitavecchia

Il porto di Civitavecchia offre crociere in partenza tutti i mesi dell’anno, puoi scegliere una mini crociera di 3 notti fino alle Long Cruise di oltre 14 notti. Le crociere con imbarco da Civitavecchia hanno prezzi vantaggiosi e itinerari variegati, scopri tutte le partenze sul nostro sito e scopri cosa vedere in questa graziosa cittadina de Lazio.


La località portuale di Civitavecchia si trova a circa un'ora dalla capitale d'Italia ed è dove attraccano le navi da Crociera prima di portare i fortunati villeggianti alla città di Roma. Si tratta di un importante porto per navi da crociera e traghetti che si collegano alle principali destinazioni del mediterraneo ma non solo. Civitavecchia è una città nel cuore del Lazio. Si presenta come una piccola città sonnolenta che si affaccia sul mare, dietro un porto commerciale affollato e caotico.

Il porto di Civitavecchia, già noto nell’antichità, è oggi giorno uno dei principali porti europei, visto l’altissimo numero di navi da Crociera che ogni giorno attraccano in questa città alle porte di Roma. Tutte le principali compagnie di crociera che operano nel Mediterraneo realizzano scali o imbarchi da Civitavecchia. Scegliete la nave che preferite e salpate da Civitavecchia a prezzi davvero imbattibili! Da Civitavecchia partono compagnie di Lusso come Silversea, Princess Cruises e Celebrity Cruises o grandi velieri come quelli di Star Clipper. Se preferite la qualità 100% Made in Italy allora scegliete Costa Crociere o MSC Crociere che offrono partenze da Civitavecchia tutto l’anno.

Oltre a essere a un passo dalle meraviglie archeologiche di Roma, Civitavecchia offre molto ai turisti che possono passeggiare per le vie del centro storico ammirando le vetrine dei negozi o la famosa Fontana di Vanvitelli. Da lì si può visitare il Forte Michelangelo o la Porta Livorno fino ad arrivare alla Darsena Romana. Da non perdere l’antico Lazzaretto e la Rocca con i resti archeologici romani.

Amalfi

Amalfi

Scogliere a schiera con profumati limoneti specchiati giù in mari scintillanti; ville imbiancate precariamente si aggrappano ai pendii spietati mentre mare e cielo si fondono in un vasto orizzonte blu.

Estendendosi per circa 50km lungo il lato meridionale della penisola Sorrentina, famoso soprattutto per la città di Sorrento, la Costiera Amalfitana è una delle più spettacolari d'Europa. Per secoli dopo il passare dei giorni di gloria di Amalfi come una superpotenza marittima (dal IX al XII secolo), la zona era povera ed i suoi villaggi isolati vittime di incursioni straniere, terremoti e frane. Ma fu questo isolamento ad attirare visitatori all'inizio del 1900, spianando la strada per l'avvento del turismo nella seconda metà del secolo. Oggi la Costiera Amalfitana è uno delle destinazioni turistiche più ambite d'Italia, con un raffinato jet-set benestante e coppie che cercano romanticismo.

Giardini-Naxos

Giardini-Naxos

Giardini-Naxos (Giaddini o Giaddina in siciliano) è un comune italiano della provincia di Messina in Sicilia. Anticamente chiamata Nasso, dista 40 km da Messina e 39 da Catania. Al vecchio nome della città ("Giardini") nel 1978 si è aggiunto "Naxos".

La Valletta

La Valletta

Malta è un microcosmo del Mediterraneo. Pochi paesi europei hanno una tale concentrazione di storia, architettura e, sì, splendide spiagge in un'area così piccola.

Una delle aree più concentrate di elementi ad interessi storici in tutto il mondo, così venne descritta La Valletta quando l'Unesco le assegnò il titolo di patrimonio mondiale dell'Umanità la città è quindi una garanzia per gli amanti dell'arte e certamente rinomata per le sue massicce fortificazioni e l'eccellenza architettonica.

Saranda

Saranda

Situata nell’estremo sud-ovest dell'Albania lungo il Mar Ionio, di fronte all'isola greca di Corfù, Saranda è un popolare città albanese, una delle più importanti città turistiche della costa ionica.

Città più accogliente e turistica in Albania, drappeggiata lungo una baia curva con una sottile striscia di spiaggia. La città si è sviluppata nell'antichità, dal II ° e III secolo dC, gli scavi archeologici hanno rivelato i resti nel centro della metropoli.
Nonostante la poca popolarità, ha un patrimonio affascinante: un lungomare decorato da palme ed eucalipto, circondato da numerosi locali.
Le spiagge offrono anche la possibilità di praticare numerose attività acquatiche.


Una delle spiagge più belle è Kakome Bay a nord di Seranda: La spiaggia è enorme, assolutamente stupenda.
Blue Eye è una laguna, chiamata cosi grazie alle sue sfumature turchesi simile al colore dell'iride di un occhio. A 45 metri di profondità, l'acqua è incredibilmente trasparente.
Ksamil è un piccolo villaggio vicino a Saranda (15 km) e ha anche una bellissima spiaggia circondata da piccole isole accessibili a nuoto.


Castle Lekures che risale al XVI secolo si trova sulle colline di Saranda e offre viste panoramiche sul Mar Ionio. La posizione dominante del castello era un punto strategico per proteggere la città dalle invasioni: da un lato il mare e dall'altro un grande vassoio adatto alla coltivazione e allevamento. Il castello ha una splendida terrazza e un ristorante. E 'raggiungibile in auto o a piedi.
Il Butrint National Heritage Park World patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, è un parco naturale, ricca di vita selvatica come volpi, rettili, martore, foche, tartarughe e uccelli vari. Il clima è mite e soleggiato per gran parte dell'anno. L'economia della città di Saranda è basata principalmente su prodotti agricoli della valle di Valtos, sulla coltivazione dei mitili dal lago salato di Vouthrotos (Butrint).
Oltre alla lenta e costante crescita del turismo, la pesca è un'altra fonte di ricchezza.

Bari

Bari

Bari è situata sul Mar Adriatico e, oltre ad avere un proprio carattere ben definito, è uno dei principali porti per esplorare il Meridione, le Isole greche e la Croazia. Scopri tutti gli itinerari e i prezzi delle crociere da Bari, abbiamo numerose offerte e last minute per la tua Crociera nel Mediterraneo Orientale da Bari!


Bari è una delle città più fiorenti del mezzogiorno con il suo importante centro storico, un tempo interamente circondato da mura, in parte ancora visibili al cui interno si possono esplorare chiese, alcuni teatri e numerosi palazzi medioevali collegati da strette e pittoresche stradine. E’ situata tra la Provincia di Brindisi e la Provincia di Foggia ed è la terza città per numero di abitanti del sud Italia dopo Napoli e Palermo. A Bari sono custodite le reliquie di San Nicola, Santo Patrono della città, e che fanno della sua chiesa un importante centro Ortodosso.

La conformazione della città ricorda quella di un’aquila, la cui testa è rappresentata da Bari Vecchia, la parte più antica della città. Consigliamo di visitare la città soprattutto in Primavera e Autunno, quando il clima è più mite e le piogge scarse. Bari offre molti monumenti da visitare a chi decide di imbarcarsi dal suo porto e magari fare un giro in città, da non perdere la Cattedrale di San Sabino, palazzo de Gemmis e nel centro del quartiere Murat palazzo Mincuzzi, ricco di decorazioni in stile Liberty.  Se la vostra nave vi permette una sosta abbastanza lunga e siete amanti della natura non perdete il parco naturale Alta Murgia o quello del Gargano a circa 2 ore di distanza dalla città. A Bari il parco cittadino principale è quello del 2 Giugno, con una ricca e fresca pineta dove rilassarsi e magari fare uno spuntino con le classiche zeppole.

A pranzo consigliamo un piatto delle famose orecchiette pugliesi, la cucina di Bari è ricca in prodotti agricoli tradizionali come olio extra vergine, grano e pomodoro.  Famose sono infatti le friselle, i panzerotti, i taralli e la polenta fritta. Grande importanza a tavola ha anche il pesce fresco, dall’orata alla san Nicola ai polpetti in casseruola.

Dubrovnik

Dubrovnik

Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.

Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.

Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.

La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.