Seabourn Nord Europa: 40 notti da Londra con Seabourn Venture
7 giu 2027
Gran Bretagna, Guernsey, Irlanda, Isola di Man, Isole Faroe, Islanda, Groenlandia, Danimarca

Itinerario della crociera
Imbarco: Londra ➞
Sbarco: Reykjavik
-
lunedì 7 giugno 2027 - 15:30Londra
-
martedì 8 giugno 2027 07:00 - 17:00Dover
-
mercoledì 9 giugno 2027 06:30 - 19:00Poole
-
giovedì 10 giugno 2027 07:00 - 17:00Saint Peter Port
-
venerdì 11 giugno 2027 07:00 - 17:00Plymouth
-
sabato 12 giugno 2027 07:00 - 17:00Lundy
-
domenica 13 giugno 2027Navigazione
-
domenica 13 giugno 2027 15:30 - 20:30navigazione
-
lunedì 14 giugno 2027 07:00 - 18:00Holyhead
-
martedì 15 giugno 2027 07:00 - 17:00Dublino
-
mercoledì 16 giugno 2027 07:00 - 12:00Calf of Man
-
mercoledì 16 giugno 2027 14:00 - 18:00Douglas
-
giovedì 17 giugno 2027 07:00 - 17:00Brodick
-
venerdì 18 giugno 2027 09:00 - 17:00Rathlin
-
sabato 19 giugno 2027 07:00 - 17:00Belfast
-
domenica 20 giugno 2027Navigazione
-
lunedì 21 giugno 2027 07:00 - 23:00Kirkwall
-
martedì 22 giugno 2027 20:00 - n.d.Lerwick
-
martedì 22 giugno 2027 07:00 - 12:00Isola di Fair
-
martedì 22 giugno 2027 15:00 - 18:00Mousa
-
mercoledì 23 giugno 2027 n.d. - 18:00Lerwick
-
giovedì 24 giugno 2027 07:00 - 12:00Isola di Noss
-
venerdì 25 giugno 2027Navigazione
-
sabato 26 giugno 2027 07:00 - 17:00Torshavn
-
domenica 27 giugno 2027 07:00 - 17:00Klaksvik
-
lunedì 28 giugno 2027 07:00 - 14:00navigazione
-
martedì 29 giugno 2027 07:00 - 09:00Djupivogur
-
martedì 29 giugno 2027 10:00 - 16:00Papey Island
-
mercoledì 30 giugno 2027 08:00 - 18:00Húsavík
-
giovedì 1 luglio 2027 08:00 - 17:00Siglufjordur
-
venerdì 2 luglio 2027 07:00 - 11:00Dynjandi
-
venerdì 2 luglio 2027 14:00 - 20:00Patreksfjörður
-
sabato 3 luglio 2027 07:00 - 17:00Reykjavik
-
domenica 4 luglio 2027Navigazione
-
domenica 4 luglio 2027 12:00 - 19:00Heimaey
-
lunedì 5 luglio 2027Navigazione
-
martedì 6 luglio 2027Navigazione
-
mercoledì 7 luglio 2027 07:00 - 12:00Qaqortoq
-
mercoledì 7 luglio 2027 13:00 - 18:00Hvalsey
-
giovedì 8 luglio 2027 07:00 - 12:00Brattahlid
-
giovedì 8 luglio 2027Navigazione
-
venerdì 9 luglio 2027 07:00 - 12:00Nanortalik
-
venerdì 9 luglio 2027 13:30 - 18:30Tasermiut
-
sabato 10 luglio 2027Navigazione
-
sabato 10 luglio 2027 13:00 - 18:00Aappilattoq
-
domenica 11 luglio 2027Navigazione
-
lunedì 12 luglio 2027 07:00 - 17:00Skoldungen
-
martedì 13 luglio 2027 07:00 - 12:00Tasiilaq
-
martedì 13 luglio 2027Navigazione
-
mercoledì 14 luglio 2027Navigazione
-
giovedì 15 luglio 2027 06:00 - 17:00Patreksfjörður
-
venerdì 16 luglio 2027 07:00 - 11:00Flatey
-
venerdì 16 luglio 2027 13:30 - 19:00Grundarfjordur
-
sabato 17 luglio 2027 07:00Reykjavik

Londra
Londra non è solo la capitale del Regno Unito ma è anche il suo centro politico, economico, culturale e finanziario. La città vanta il maggior numero di musei, biblioteche e stadi a livello mondiale. Insieme a New York e Hong Kong rappresenta un importante centro finanziario mondiale. A Londra hanno sede alcune delle più importanti imprese mondiali e 7 delle 100 migliori università del mondo.
Venendo qui non potete perdervi le seguenti attrazioni:
1. London Eye (The British Airways London Eye): il London Eye è una delle attrazioni turistiche più iconiche di Londra, situata sulla riva sud del fiume Tamigi, di fronte al Palazzo di Westminster e al Big Ben. Di notte, le luci del London Eye scintillano e il London Eye rotante diventa lo spettacolo più bello lungo il Tamigi. Potete sedervi sulla ruota panoramica con la vostra famiglia e i vostri amici e ammirare tutta Londra.
2. British Museum (Museo Britannico): è il più grande museo della Gran Bretagna e rientra fra i quattro musei più importanti del mondo. Il museo conserva un gran numero di preziosi cimeli provenienti da tutto il mondo, come la Stele di Rosetta, la scultura in pietra del Partenone e la testa di Ramses II. Ci sono anche molti documenti e manoscritti di valore. Se vi piacciono i musei, questo è il posto giusto!
3. Buckingham Palace (Palazzo di Buckingham): il cui nome significa “casa degli altri” è situato nel West End di Londra, sul lato ovest di James Park. Un tempo residenza della famiglia reale britannica, il palazzo del re, è ora la sede del Parlamento britannico. Se siete fortunati, potreste anche imbattervi nella cerimonia del cambio della guardia davanti a Buckingham Palace.
4. Tower Bridge (Ponte della Torre): la città è attraversata dal fiume Tamigi e molti ponti con stili diversi collegano le diverse sponde. Uno dei ponti più belli della città è il Tower Bridge, divenuto ormai simbolo della città.Tower Bridge è uno dei ponti più famosi e riconoscibili al mondo tanto da essere divenuto uno dei simboli distintivi della città. Situato a Londra sul fiume Tamigi vicino alla Torre di Londra prende il nome da quest'ultima.

Dover
A sole 21 miglia dal continente europeo (le scogliere francesi sono visibili in una giornata limpida), è il principale passaggio attraverso la Manica.
Gravemente danneggiata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, il centro città ed il suo lungomare non hanno moltissime attrazione da indurre molti viaggiatori a fermarsi, infatti spesso si spostano verso la capitale. Per i viaggiatori più attenti, Dover Castle è ancora di gran lunga la più interessante delle attrazioni del porto, mentre il paeaggio offre scogliere leggendarie che dominano la città e sono state a lungo una fonte di ispirazione per gli amanti, i viaggiatori ed i soldati che navigavano per la guerra.

Poole

Saint Peter Port

Plymouth

Lundy

Holyhead

Dublino
Dublino sprigiona una potenza che, se trasmessa correttamente, vi lascerà avvolti, ma ancora vogliosi di più. Questo è una gran cosa per una piccola capitale.
Oggi Dublino vanta una delle popolazioni più giovani d'Europa, frequentano i bar funky, ristoranti sofisticati e strade cittadine rinnovate. Nel paesaggio urbano contemporaneo di Dublino, tuttavia, è ancora possibile trovare pub tradizionali, musei nostalgici e persino carretti trainati da cavalli lungo strade ciottolate. Nel frattempo, una miriade di attrazioni e musei storici, tra cui il Trinity College, la più antica università d'Irlanda, e la Guinness Storehouse, aiutano a rendere tangibile, in questa città emozionante, un vero senso di storia vivente.

Calf of Man

Douglas

Brodick

Rathlin

Belfast
Belfast è cresciuta fino a diventare una città cosmopolita ed attraente, tanto da diventare una meta popolarissima e cool per il turismo europeo.
Belfast offre il ritmo frenetico della capitale britannica, fornendo un gateway per la profonda campagna dell'Irlanda del Nord. Con sentimenti di ottimismo e di vita che pulsano attraverso la città, Belfast si rende eccitazione ed intensa al turista. Non è mai stato più facile fare un tour della città, grazie ad una serie di autobus, taxi e barca a disposizione e, naturalmente l'opzione pedonale. Non perderdetevi l'Ulster Folk Museum e la Cattedrale di Belfast, assicuratevi di provare alcuni dei premiati ristoranti, bar, Club, gallerie e teatri. Conosciuta grazie anche ai suoi numerosi monumenti, la città contiene anche una serie di edifici vittoriani ed edoardiani. Banche Ulster Bank, costruito nel 1860 e la Northern Bank, fondata nel 1769, sono state costruite da grandi edifici rappresentativi da questi stili architettonici. Spettacolare e unica bellezza della costa di Antrim, fiancheggiata da scogliere, per non parlare del Giants Causeway, la sua particolarità rimarrà impressa per sempre nei vostri ricordi. A un paio d'ore, è possibile ammirare le attrazioni come il Selciato del gigante, passeggiare tra le montagne di Mourne o pescare nel Fermanagh. Questa metropoli è il luogo ideale per scoprire ciò che resta dell'Irlanda del Nord! Il patrimonio industriale di Belfast, la città natale del Titanic, ha progettato una località ricca di cultura. Le splendide mostre del Museo Ulster e il Culturlann rivelano il miglior patrimonio del luogo, dove è possibile conoscere la sua storia. Situato alle pendici di Cave Hill, a 120 m sul livello del mare, si trova l'imponente Castello di Belfast. Se si visita la città con i bambini, non perdetevi W5, un grande museo interattivo con interessanti esposizioni. E in estate i posti migliori per rilassarsi all'aperto sono il Sir Thomas, il Lady Dixon Park, o il Cave Hill Country Park. Il suo centro storico è sicuramente il luogo ideale dove andare a fare shopping, sorseggiare un cocktail nei vari bar e club della zona. Ricca di attrazioni per tutti i gusti e tutte le età.

Kirkwall

Lerwick

Isola di Fair

Mousa

Lerwick

Isola di Noss

Torshavn

Klaksvik

Djupivogur

Papey Island

Húsavík

Siglufjordur

Dynjandi

Patreksfjörður

Reykjavik
La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.
Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Heimaey

Qaqortoq

Hvalsey

Brattahlid

Nanortalik

Tasermiut

Aappilattoq

Skoldungen

Tasiilaq
Tasiilaq (chiamata anche in danese Ammassalik o Angmagssalik) è una cittadina situata sulla costa est della Groenlandia; appartiene al comune di Sermersooq. Si trova su un'isola chiamata Ammassalik Ø all'estremità meridionale della Terra di Re Cristiano IX, in un piccolo fiordo circondato da rocce erose dai ghiacciai; questa posizione isolata (la zona è stata contattata solo nel 1884) la rende raggiungibile solo attraverso un elicottero che parte dall'aeroporto del vicino villaggio di Kulusuk. È formata da piccole case di legno colorate; qui si trova anche il Museo Polare. Tasiilaq è stata anche a capo di un comune, il comune di Ammassalik. Esso fu istituito il 1º gennaio 1963 e cessò di esistere il 1º gennaio 2009 dopo la riforma che rivoluzionò il sistema di suddivisione interna della Groenlandia; il comune di Ammassalik si unì ad altri 4 comuni e formò l'attuale comune di Sermersooq.
Patreksfjörður

Flatey

Grundarfjordur

Reykjavik
La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.
Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.