Home Compagnie Seabourn Nord America Seabourn Venture Reykjavik sabato 3 luglio 2027

Seabourn Nord America: 14 notti da Reykjavik con Seabourn Venture
3 lug 2027

Islanda, Groenlandia, Danimarca
favorite
logo Seabourn
da 13.200 €
Prezzo per persona
Nord America con Seabourn Venture da 13.200,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Reykjavik ➞ Sbarco: Reykjavik

  • location_on
    domenica 4 luglio 2027 12:00 - 19:00
    Heimaey chevron_right
  • location_on
    mercoledì 7 luglio 2027 07:00 - 12:00
    Qaqortoq chevron_right
  • location_on
    mercoledì 7 luglio 2027 13:00 - 18:00
    Hvalsey chevron_right
  • location_on
    giovedì 8 luglio 2027 07:00 - 12:00
    Brattahlid chevron_right
  • location_on
    venerdì 9 luglio 2027 07:00 - 12:00
    Nanortalik chevron_right
  • location_on
    venerdì 9 luglio 2027 13:30 - 18:30
    Tasermiut chevron_right
  • location_on
    sabato 10 luglio 2027 13:00 - 18:00
    Aappilattoq chevron_right
  • location_on
    lunedì 12 luglio 2027 07:00 - 17:00
    Skoldungen chevron_right
  • location_on
    martedì 13 luglio 2027 07:00 - 12:00
    Tasiilaq chevron_right
  • location_on
    giovedì 15 luglio 2027 06:00 - 17:00
    Patreksfjörður chevron_right
  • location_on
    venerdì 16 luglio 2027 07:00 - 11:00
    Flatey chevron_right
  • location_on
    venerdì 16 luglio 2027 13:30 - 19:00
    Grundarfjordur chevron_right
  • location_on
    sabato 17 luglio 2027 07:00
    Reykjavik chevron_right
Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.

Heimaey

Heimaey

Qaqortoq

Qaqortoq

Hvalsey

Hvalsey

Brattahlid

Brattahlid

Nanortalik

Nanortalik

Tasermiut

Tasermiut

Aappilattoq

Aappilattoq

Skoldungen

Skoldungen

Tasiilaq

Tasiilaq

Tasiilaq (chiamata anche in danese Ammassalik o Angmagssalik) è una cittadina situata sulla costa est della Groenlandia; appartiene al comune di Sermersooq. Si trova su un'isola chiamata Ammassalik Ø all'estremità meridionale della Terra di Re Cristiano IX, in un piccolo fiordo circondato da rocce erose dai ghiacciai; questa posizione isolata (la zona è stata contattata solo nel 1884) la rende raggiungibile solo attraverso un elicottero che parte dall'aeroporto del vicino villaggio di Kulusuk. È formata da piccole case di legno colorate; qui si trova anche il Museo Polare. Tasiilaq è stata anche a capo di un comune, il comune di Ammassalik. Esso fu istituito il 1º gennaio 1963 e cessò di esistere il 1º gennaio 2009 dopo la riforma che rivoluzionò il sistema di suddivisione interna della Groenlandia; il comune di Ammassalik si unì ad altri 4 comuni e formò l'attuale comune di Sermersooq.
Patreksfjörður

Patreksfjörður

Flatey

Flatey

Grundarfjordur

Grundarfjordur

Reykjavik

Reykjavik

La porta dell'Islanda, terra dalle incredibili meraviglie naturali, che spaziano da enormi ghiacciai a piscine termali e geyser.

Reykjavik, la capitale dell'Islanda, è di piccole dimensioni ma vanta un vasto patrimonio storico e culturale. Fondata migliaia di anni fa dai coloni nordici, questa destinazione si mostra su una costa mozzafiato con penisole sceniche, stretti e pittoresche isole. Nota per la sua naturale bellezza e fascino la piccola città, Reykjavik è anche nota per attrarre viaggiatori come "la capitale della vita notturna del Nord" per la sua atmosfera vibrante e sociale. Il paesaggio dell'isola sembra di essere in un continuo processo di trasformazione come la società, che unisce alla tradizione nordica una tecnologia sofisticata.