Silversea Oceania: 18 notti da Lautoka  con Silver Cloud 
14 apr 2027
			Isole Figi , Vanuatu, Stati Uniti, Isole Salomone, Papua Nuova Guinea, Micronesia, Guam
		
	Itinerario della crociera	
		Imbarco: Lautoka ➞
		Sbarco: Guam
	
			- 
	mercoledì 14 aprile 2027 - 19:00Lautoka
- 
			giovedì 15 aprile 2027Navigazione
- 
	venerdì 16 aprile 2027 12:30 - 22:30Ambrym Island
- 
	sabato 17 aprile 2027 06:30 - 18:00Pentecost Island
- 
			domenica 18 aprile 2027Navigazione
- 
	lunedì 19 aprile 2027 06:00 - 12:30Santa Ana
- 
	martedì 20 aprile 2027 10:00 - 19:00Honiara
- 
			mercoledì 21 aprile 2027Navigazione
- 
	giovedì 22 aprile 2027 07:00 - 20:00Rabaul
- 
	venerdì 23 aprile 2027 12:30 - 19:00Isole Witu
- 
			sabato 24 aprile 2027Navigazione
- 
	domenica 25 aprile 2027 07:30 - 18:00Kapingamarangi
- 
	lunedì 26 aprile 2027 07:30 - 18:00Nukuoro
- 
			martedì 27 aprile 2027Navigazione
- 
	mercoledì 28 aprile 2027 06:30 - 19:00Pohnpei
- 
			giovedì 29 aprile 2027Navigazione
- 
	venerdì 30 aprile 2027 06:30 - 16:00Chuuk
- 
			sabato 1 maggio 2027Navigazione
- 
	domenica 2 maggio 2027 09:00Guam
 
										Lautoka
Con una popolazione di circa 52.500 abitanti, Lautoka è la seconda città più grande delle Fiji e si trova sul lato occidentale dell'isola di Viti Levu, l'isola più grande dell'arcipelago delle Fiji.
Lautoka è una città dinamica dove attività industriale, ricchezza culturale e bellezza naturale si mescolano perfettamente. La città prende il nome da un grido di battaglia che significa "colpo di lancia". Secondo la leggenda, quando scoppiò una discussione tra due capi locali, mentre uccideva l'altro trafiggendolo al petto, uno gridò le parole Lau-Toka che significano "colpo di lancia" o "colpisci per vincere". La città è anche conosciuta come la "città dello zucchero" per via della sua famosa industria dello zucchero. Lo zuccherificio Lautoka è stato fondato nel 1903, la sua importanza è cresciuta negli anni diventando uno dei più grandi del paese e offre lavoro ad una elevata quantità di cittadini.
Oltre allo zucchero, l’economia comprende turismo, artigianato e servizi. La città svolge un ruolo importante in qualità di porto sia per le navi commerciali che per quelle da crociera. L'importanza del porto è legata sia al commercio che al turismo. Il porto accoglie un sacco di navi da crociera, offrendo ai passeggeri la possibilità di esplorare i vari siti storici della città, raggiungere le belissime spiagge e fare dello shopping sfrenato.
Le crociere con partenza o scalo a Lautoka includono spesso itinerari in Oceania e Polinesia. Queste crociere sono un ottimo modo per godere della bellezza e la cultura di questa zona, con Lautoka che è un punto culminante per molti viaggiatori. Lautoka è una città vivace con un mix di culture ed etnie diverse, che riflette la diversa composizione demografica delle Fiji.
Lautoka ha una vivace scena culturale con vari festival, mercati ed eventi che celebrano il ricco patrimonio e le tradizioni della sua gente. Se vuoi assaggiare la cucina locale il mercato di Lautoka fa per te. È un vivace centro dove la gente del posto vende prodotti freschi, artigianato e altri beni. Il rugby e il calcio svolgono un ruolo importante nella cultura sportiva di Lautoka. Se sei un amante dello sport, Churchill Park fa al caso tuo. È un notevole impianto sportivo a Lautoka che ospita vari eventi sportivi locali e internazionali.
 
										Ambrym Island
 
										Pentecost Island
 
										Santa Ana
 
										Honiara
La città è situata sulla costa nord-occidentale dell'isola di Guadalcanal alla foce del fiume Mataniko. La città è stata costruita per sostituire come capitale Tulagi al termine della seconda guerra mondiale, ai margini dell'Aeroporto di Henderson Field che era destinata a diventare il maggior aeroporto del paese oceanico, poi Aeroporto Internazionale di Honiara.
Honiara fu proclamata ufficialmente capitale delle Isole Salomone nel 1952. La città ha un porto da cui partono i collegamenti marittimi per le altre isole dell'arcipelago.
La città ha ospitato tutte le partite della Coppa delle nazioni oceaniane 2012.
 
										Rabaul
 
										Isole Witu
 
										Kapingamarangi
 
										Nukuoro
 
										Pohnpei
Lo Stato di Pohnpei (fino al 1984 Ponape) è uno degli Stati Federati di Micronesia. Posto fra Chuuk e Kosrae comprende numerose isole dell'arcipelago delle Caroline. In lingua pohnpeiana il nome dello stato significa "su (pohn) un altare di pietra (pei)".
 
										Chuuk
 
										 
	 
	 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											