Silversea Isole Greche: 10 notti da Venezia con Silver Spirit
18 ott 2026
Italia, Slovenia, Croazia, Grecia

Itinerario della crociera
Imbarco: Venezia ➞
Sbarco: Atene
-
domenica 18 ottobre 2026 - 19:00Venezia
-
lunedì 19 ottobre 2026 08:00 - 18:00Capodistria
-
martedì 20 ottobre 2026 08:00 - 18:00Fiume
-
mercoledì 21 ottobre 2026Navigazione
-
giovedì 22 ottobre 2026 08:00 - 18:30Dubrovnik
-
venerdì 23 ottobre 2026 08:00 - 18:00Bari
-
sabato 24 ottobre 2026 09:00 - 18:00Corfù
-
domenica 25 ottobre 2026 08:00 - 18:00Katakolon
-
lunedì 26 ottobre 2026 08:00 - 18:30Gythion
-
martedì 27 ottobre 2026 08:00 - 18:00Chania
-
mercoledì 28 ottobre 2026 05:00Atene

Venezia
Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.
Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!
Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città. Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.
Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano. Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.
Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.
Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!

Capodistria
Capodistria (in sloveno Koper, in croato Kopar, in tedesco Gafers) è una città della Slovenia di 24.864 abitanti, capoluogo del Comune città di Capodistria (53.322 abitanti) e principale porto del Paese; si affaccia sul mare Adriatico. Tra i principali luoghi di interesse di Capodistria si trovano il palazzo Pretorio del XV secolo, in stile gotico veneziano, la chiesa Carmine Rotunda del XII secolo e la cattedrale di San Nazario con il suo campanile (55 m) del XIV secolo. Capodistria è sede vescovile con la Diocesi di Capodistria, suffraganea dell'Arcidiocesi di Lubiana.

Fiume
Fiume è un porto di mare e città croata situata nel Golfo del Quarnaro, sulla costa adriatica. E 'la terza città più grande del paese.
Prima di essere annessa alla Repubblica Jugoslava nel XX secolo, ha subito dominazioni austro-ungariche e successivamente italiane alla fine del XIX secolo. Oggi, il paese dispone di un’ottima industria navale.
In questa località ci sono alcuni luoghi di interesse storico, che si trovano nella cosiddetta Città Vecchia conservate fin dai tempi antichi. E 'decorata con immagini di grandi imperatori austriaci come Carlo VI e Leopoldo I. Uno dei più importanti complessi architettonici è il castello di Tersatto, che si trova su una delle colline più alte. La costruzione del castello ha avuto luogo nel XIII secolo, composta da 538 gradini di scale ripide. Per coloro che vogliono fare una salita più confortevole possono usufruire della funicolare. Dopo la visita al castello potrete osservare e ammirare il magnifico panorama della città. Oltre alla bellissima fortificazione, costruito in stile tardo gotico e il suo panorama, sulla collina troverete anche il Tempio della Madonna di Tersatto e il convento francescano, i più importanti luoghi religiosi del luogo.
La parte più notevole della città è quella centrale, chiamata Corso. Qui le strade sono interamente riservate ai pedoni.
Durante una passeggiata si possono vedere i negozi e ristoranti popolari, visitare il nuovo cinema o semplicemente rilassarsi in bellissimi parchi, dove si trova uno dei mercati più colorati della città. Souvenirs tradizionali, che gli abitanti del luogo chiamano moric e rappresentati da piccoli oggetti d'argento con l'immagine della testa di moro, piacciono davvero molto ai visitatori. Associamo ai suoi souvenir originali a molte leggende interessanti, conosciute da tutti i commercianti e abitanti.
Questo splendido luogo attira molti turisti affascinati dal clima mediterraneo e dai bellissimi paesaggi composti da ripide catene montuose, accompagnate da un mare cristallino.
L'aeroporto più vicino è a 35 km, sull'isola di Krk. Fornisce destinazioni europee come Oslo, Londra e Stoccarda. La società Ferroviaria croata offre collegamenti da Fiume fino al cuore dell'Europa. La linea di traghetti collega il porto in diverse grandi città costiere del Mediterraneo.

Dubrovnik
Dubrovnik è decisamente speciale. Una magnifica cortina di mura circonda strade di marmo e gli edifici barocchi emanano una luce perlacea al sole dell'Adriatico.
Pittoresca e artistica, Dubrovnik è un centro turistico e porto nel sud della Dalmazia ai piedi della montagna di Srd. Con un punto di vista storico e culturale, è stata inserita nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Grazie alla sua bellezza e le sue importanti offerte turistiche, Dubrovnik è una delle destinazioni più attraenti del Mediterraneo, tanto che la città può essere visitata tutto l'anno.
Oltre al suo patrimonio architettonico di fama mondiale, questo luogo ha bellissime spiagge rocciose, spiagge di ghiaia e spiagge di sabbia, gode di un clima mediterraneo e ha anche una vegetazione lussureggiante. La strada pedonale principale, Placa, è un melange di caffetterie e negozi con monumenti a ciascuna estremità. Chiese, monasteri e musei ornati da pietra finemente scolpita, ricorda una storia movimentata ed una vivace tradizione artistica. Al di là della città vi è un paesaggio paradisiaco di spiagge, penisole boscose ed un mare cristallino disseminato da isole lussureggianti. La città è nota anche per la sua buona cucina e per le sue infrastrutture turistico alberghiere.
La città offre una vasta selezione di ristoranti di prima classe, numerose attività sportive e ricreative, così come gli eventi culturali e di intrattenimento.

Bari
Bari è situata sul Mar Adriatico e, oltre ad avere un proprio carattere ben definito, è uno dei principali porti per esplorare il Meridione, le Isole greche e la Croazia. Scopri tutti gli itinerari e i prezzi delle crociere da Bari, abbiamo numerose offerte e last minute per la tua Crociera nel Mediterraneo Orientale da Bari!
Bari è una delle città più fiorenti del mezzogiorno con il suo importante centro storico, un tempo interamente circondato da mura, in parte ancora visibili al cui interno si possono esplorare chiese, alcuni teatri e numerosi palazzi medioevali collegati da strette e pittoresche stradine. E’ situata tra la Provincia di Brindisi e la Provincia di Foggia ed è la terza città per numero di abitanti del sud Italia dopo Napoli e Palermo. A Bari sono custodite le reliquie di San Nicola, Santo Patrono della città, e che fanno della sua chiesa un importante centro Ortodosso.
La conformazione della città ricorda quella di un’aquila, la cui testa è rappresentata da Bari Vecchia, la parte più antica della città. Consigliamo di visitare la città soprattutto in Primavera e Autunno, quando il clima è più mite e le piogge scarse. Bari offre molti monumenti da visitare a chi decide di imbarcarsi dal suo porto e magari fare un giro in città, da non perdere la Cattedrale di San Sabino, palazzo de Gemmis e nel centro del quartiere Murat palazzo Mincuzzi, ricco di decorazioni in stile Liberty. Se la vostra nave vi permette una sosta abbastanza lunga e siete amanti della natura non perdete il parco naturale Alta Murgia o quello del Gargano a circa 2 ore di distanza dalla città. A Bari il parco cittadino principale è quello del 2 Giugno, con una ricca e fresca pineta dove rilassarsi e magari fare uno spuntino con le classiche zeppole.
A pranzo consigliamo un piatto delle famose orecchiette pugliesi, la cucina di Bari è ricca in prodotti agricoli tradizionali come olio extra vergine, grano e pomodoro. Famose sono infatti le friselle, i panzerotti, i taralli e la polenta fritta. Grande importanza a tavola ha anche il pesce fresco, dall’orata alla san Nicola ai polpetti in casseruola.

Corfù
Corfù è un Isola greca nel mar Ionio, situata al largo della costa nord-occidentale della Grecia e a sud dell'Albania.
L'isola greca è un paradiso naturale. E' la seconda isola più grande della Grecia, dispone di 220 km di costa. La sua geografia è dominata da catene montuose, che, raggiungendo i 1000 metri di altezza sopra il livello del mare, troverete il Monte Pantocrátoras.
Questa montagna divide l'isola in tre aree distinte. La parte settentrionale, dove abbondano piantagioni di olive, dispone di verdi vallate e coste che formano piccole e grandi baie. La parte centrale, quella più popolosa e importante, è coperta da una fitta vegetazione e da lussureggianti colline. La zona sud è costituita da una grande pianura con meno vegetazione rispetto alle altre, ma decisamente più fertile. La zona più animata della città si trova a Liston, molto simile alla Rue de Rivioli a Parigi, una grande via dove troverete splendidi locali e ottimi ristoranti. D'altro canto il luogo possiede anche di bellissime spiagge bagnate dal Mar Jonio.
Una delle più belle passeggiate della capitale è il viale del porto, accanto alla muraglia dove poter contemplare la vista della città.
Corfù è stata la prima isola greca ad aprire le porte al turismo diventando un importante centro turistico internazionale che attira molti visitatori ogni anno. Anche se il turismo è evidente nelle zone costiere, il territorio è riuscito a conservare l'autenticità dell'isola.

Katakolon
Katakolon è conosciuta come la 'porta di Olympia' infatti si trova appena ad est della antica città di Olimpia, luogo di nascita dei giochi olimpici.
Katakolon è una località balneare del comune di Pyrgos nella Grecia occidentale. È situata su un pittoresco promontorio che si affaccia sul Mar Ionio e che separa il Golfo di Kyparissia dal resto del Mar Ionio. È 11 km ad ovest del centro di Pyrgos. Il piccolo villaggio di Agios Andreas si trova a nord-ovest di Katakolon. Il porto di Katakolon è una tappa molto popolare per le navi da crociera, offrendo un'opportunità per i passeggeri di visitare il sito dell'antica Olimpia. Basse colline con foreste circondano Katakolo. Nel 1865 fu costruito il faro di Katakolon. Uno dei più importanti siti di Katakolon è il Museo della tecnologia dell'antica grecia.

Gythion
Situato a sud del Peloponneso, la città di Gytheio (o Gythion) si trova a nord del Golfo di Lakonia. L'atmosfera cosmopolita, il paesaggio di un'isola unica e la varietà di scelte sono le prime impressioni dei visitatori che arrivano in questo paradiso, precedentemente noto come la terra degli Dei. Gytheio era il porto dell'antica città di Sparta e presto sviluppata come il principale centro di esportazione della Laconia. Sulla collina, a nord del borgo dimorano le rovine della cittadella. Ai piedi della collina si trova l'antico teatro che tutt’oggi ospita numerosi eventi culturali. Ornata da varie costruzioni romane, associata alle montagne e il mare, dona un prestigio paesaggio naturale. Tutta questa meraviglia è unita da edifici neoclassici, con l'aggiunta del piccolo e affascinante porto di pesca. Le spiagge qui sono fantastiche (molte assegnate da bandiere blu), in particolare quelle di Mavrovouni e Selinitsa, dove poter nuotare e provare diversi sport acquatici come il windsurf. Molti eventi culturali si svolgono durante l’estate, con festival musicali, spettacoli teatrali e attrazioni per i giovani. L'estate si conclude con l'inizio della tradizionale fiera del 14 settembre che dura una settimana e, successivamente, il 30 settembre nei pressi del porto. A 10 km dalla Gytheio, sulla strada di Areopolis, ci sono le rovine del castello di Passava, costruito nei primi anni della conquista del Peloponneso da parte dei Franchi, costituendo la base della loro baronia. Non dimenticate di visitare Trinissa, un meraviglioso complesso d'isole che forniscono un luogo appartato, rilassante e naturale.

Chania
Chania, la seconda città più grande di Creta, è un gioiello affacciato sul Mar Egeo, ricco di storia e bellezze naturali. Ecco cosa fare durante la sosta in questa città:
1. **Passeggiata nel Porto Veneziano**: Inizia la tua visita con una passeggiata lungo il pittoresco porto veneziano. Ammira il Faro, uno dei simboli della città, e visita la Moschea dei Giannizzeri.
2. **Esplora il Quartiere Storico**: Perditi tra le strette vie del quartiere vecchio, dove potrai scoprire negozi di artigianato, taverne tradizionali e case colorate. Non perdere l'occasione di visitare il Museo Archeologico di Chania.
3. **Mercato Municipale**: Fai un salto al mercato coperto di Chania, dove potrai acquistare prodotti locali come olive, formaggi e spezie.
4. **Sosta in una Taverna Locale**: Assapora la cucina cretese in una delle taverne sul lungomare o nei vicoli del centro storico. Prova piatti tipici come il dakos, la moussaka e l’agnello al forno.
Chania: salpa alla scoperta di Creta e del Mediterraneo!
Inizia la tua avventura marittima da Chania, una delle città più affascinanti di Creta. Questo porto storico è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Mediterraneo, tra spiagge mozzafiato, antiche rovine e vivaci tradizioni locali. A bordo della tua nave, godrai di ogni comfort e servizio, mentre ti dirigi verso destinazioni iconiche. Una crociera da Chania ti offre l'opportunità di combinare la ricchezza culturale dell'isola con il piacere di una navigazione rilassante e ricca di scoperte.

Atene
Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.
Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.
All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.
Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.
Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.
Atene: il cuore della storia, la tua partenza per una crociera da sogno!Salpa da Atene, la culla della civiltà, e inizia una crociera che ti porterà a esplorare le isole greche e le coste del Mediterraneo. Lasciati ispirare dalla storia millenaria e dalla bellezza dei paesaggi marini, vivendo un'esperienza che unisce cultura e relax. A bordo, ogni desiderio sarà esaudito, mentre navighi verso destinazioni iconiche. Una partenza da Atene ti garantisce un inizio di viaggio emozionante, unendo la ricchezza del passato con il piacere di una moderna avventura in mare.