Home Compagnie Silversea Mar Rosso Silver Dawn Bombay giovedì 16 aprile 2026

Silversea Mar Rosso: 15 notti da Bombay con Silver Dawn
16 apr 2026

India, Oman, Egitto, Giordania, Grecia
da 10.400 €
Prezzo per persona
Mar Rosso con Silver Dawn da 10.400,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Bombay ➞ Sbarco: Atene

  • location_on
    giovedì 16 aprile 2026 - 19:00
    Bombay chevron_right
  • location_off
    venerdì 17 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    sabato 18 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    domenica 19 aprile 2026
    Navigazione
  • location_on
    lunedì 20 aprile 2026 08:00 - 17:00
    Salalah chevron_right
  • location_off
    martedì 21 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 22 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 23 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    venerdì 24 aprile 2026
    Navigazione
  • location_on
    sabato 25 aprile 2026 07:00 - n.d.
    Safaga chevron_right
  • location_on
    domenica 26 aprile 2026 n.d. - 17:00
    Safaga chevron_right
  • location_on
    lunedì 27 aprile 2026 07:00 - 23:00
    Aqaba chevron_right
  • location_off
    martedì 28 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    mercoledì 29 aprile 2026
    Navigazione
  • location_off
    giovedì 30 aprile 2026
    Navigazione
  • location_on
    venerdì 1 maggio 2026 07:00
    Atene chevron_right
Bombay

Bombay

Bombay, situtata sulla costa occidentale dell'India, è la capitale commerciale e dell'intrattenimento dell'India nonchè la terza città al mondo per densità di popolazione. Grazie alla posizione strategica del porto, la città gestisce quasi la metà del traffico delle merci dell'intero Paese. Il nome della città, la cui origine risale al XVI secolo, deriva della dea indù, Mumbadevi, e da Aai, che significa madre in lingua marathi.

Il termine fu coniato per la prima volta dai porteghesi che, una volta raggiunte le coste del Paese, decisero di mantenere parte dell'antica denominazione dei nomi, pronuncia che è rimasta fino ai giorni nostri. Quando i britannici arrivarono per la prima volta in India nel XVII secolo, decisero di adattarlo e la conseguenza immediata fu un divario. Da un lato, le popolazioni di lingua marathi e gujarati mantennero la pronuncia “Mumbai” o “Mambai", mentre venne scelta la forma “Bambai” in indostano e in persiano.

La scelta ufficiale del nome della città è stata a lungo oggetto di tensione e pressione politica sul governo, fino a quando nel 1995, la scelta del governo ricadde ufficialmente su "Mumbai". La vecchia denominazione non è stata abbandonata completamente, tutt'oggi è talvolta utilizzata in maniera informale e compare ancora nei nomi di alcune istituzioni ufficiali e organismi privati. Se pensate a scene sfarzose di canti e balli, storie amorose ricche di dramma e scenografie ricche di colori e sfarzo, cosa è la prima cosa che vi viene in mente? Non ho dubbi, la risposta giusta è solo una: BOLLYWOOD. La città è indubbiamente conosciuta in tutto il mondo per essere la capitale del cinema indiano.

Nota in tutto il mondo come Bollywood, un gioco di parole tra il nome di Bombay e Hollywood, si tratta dell'industria cinematografica più grande al mondo le cui origini risalgono al XIX secolo. Se siete amanti dei film e volete immergervi in questa cultura ci sono una serie di luoghi imperdibili fra cui: i SJ Studios, il Regal Cinema e la Bandstand Promenade. Se pensate che sia tutto qui, vi state sbagliando! La città è ricca di luoghi di interesse imperdibili. Colada è sicuramente una delle zone più caratteristiche e autentiche della città ed offre una serie di attrazioni disparate per potersi immergere nella cultura locale. Qui potrai dedicarti allo shopping sfrenato nei negozietti locali, goderti un ottimo caffè all'interno del noto Leopold Caffè, osservare da vicino edifici e monumenti del periodo coloniale inglese e uno dei simboli più iconici della città, la porta dell'India.

A far da padrone nella città sono anche i numerosi tempi e luoghi religiosi. Da questo punto di vista, il luogo più visitato dai turisti ogni anno è Shree Siddhivinayak.

Immerso nel traffico della città spicca per la sua bellezza, maestosità e per l'atmosfera ricca di canti, incenso che si respira visitando questo luogo. Chiunque abbia visitato questo luogo si descrive come una persona differente una volta uscito da lì, vuoi conoscere meglio il tuo io interiore ed entrare maggiormente in contatto con la tua spiritualità, cosa aspetti? Una visita in questo luogo magico è ciò che fa per te! In una città così ricca di sfarzo e colori, la vita notturna è un divertimento assicurato per tutti gli tutti i generi.

Dalle discoteche, ai cocktail bar fino ai lounge bar con viste mozzafiato ogni momento è buono per fare festa! Uno dei modi migliori per raggiungere la città è a bordo di una nave da crociera. Oltre che per la bellezza della città, scegliere una nave da crociera che abbia Bombay come tappa è la scelta ideale per tutti coloro che vogliono partire alla scoperta delle bellezze naturali dell'Oceando Indiano e godere di panorami e attrazioni uniche al mondo!

Salalah

Salalah

La seconda più grande città dell'Oman e la capitale della regione del Dhofar, situata sul Mar Arabico, Salalah è ricca di beni culturali. Siti naturali e la produzione di incenso attirano molti turisti tutto l'anno. Apparsa sulla mappa economica mondiale dopo la costruzione del suo porto alla fine del 1990, rimane uno dei principali porti della penisola arabica. Lo scalo verrà completato da altri progetti industriali e turistici. La città di Salalah è semplicemente incredibile! Prima di arrivare in questo esotico paese, si attraversa il deserto di Dhofar, ma ciò che vi farà apprezzare ancora di più lo scenario offerto dalla città saranno le palme, frutti tropicali, spiagge bianche e sabbiose, dove perdersi in un'atmosfera unica in Africa. Benedetta da una vegetazione rigogliosa fatta di cocco e banane, la città oltra ad essere un paradiso tropicale, abbonda di vari siti storici, come le rovine di Al Balid, il vecchio sito storico di Zafar, l'antica città di Samhuram e la rinomata Souk, tutti luoghi davvero imperdibili. Ma la vera attrazione principale della città di Salalah sono i 15 km di spiagge di sabbia bianca e deserte con acque molto chiare e cristalline. Da metà giugno a metà settembre, la regione riceve piogge del monsone indiano e le montagne circostanti, i ruscelli che scorrono lungo i pendii, si trasformano in cascate. In quel periodo stagionale il sole è visibile solo attraverso la nebbia, ma dalla metà di luglio si celebra comunque il famoso festival di Khareef, la sua durata è di sei settimane. In questo festival propongono molti eventi legati alle tradizioni della regione (danza, artigianato e gastronomia).

Safaga

Safaga

Safaga, conosciuta anche come Port Safaga e situata sulla costa del Mar Rosso, è una città dell'Egitto dove bellezza naturale, ricca tradizione di storia e attrazioni moderne si mescolano perfettamente rendendo la città una destinazione ideale per ogni tipo di visitatore. L'economia della città trae vantaggio principalmente dalle sue attività portuali. Il porto ha sempre rivestito un ruolo importante per la città grazie all' elevanta quantità di importazione ed esportazione di merci. Storicamente, Safaga è stata un'importante città portuale fin dai tempi antichi. Sin dagli albori è stato un centro commerciale che collegava la zona interna dell'Africa con la penisola arabica e non solo.

Nelle vicinanze si trova l'antico porto di Myos Hormos, un centro vitale per il commercio tra l'Impero Romano e l'India. Il porto non ricopre un ruolo cruciale solo per l'economia della città, ma è anche importante per il turismo. Safaga è un importante hub per il turismo crocieristico sia regionale che non. Il porto è un punto di partenza per le navi che viaggiano verso l'Arabia Saudita, rendendolo un collegamento fondamentale nel trasporto regionale. Inoltre, è anche una porta d'accesso per varie destinazioni dell'entroterra egiziano, tra cui Luxor. Safaga è una destinazione popolare per i turisti che amano il mare e la spiaggia, infatti la città è rinomata per le sue acque cristalline, l'abbondante vita marina e le meravigliose barriere coralline.

Si ritiene che la sabbia nera delle spiagge di Safaga abbia proprietà curative, in particolare per coloro che soffrono di patologie come la psoriasi e l'artrite reumatoide. Ciò ha portato allo sviluppo del turismo sanitario nella zona. Safaga è una destinazione popolare per chi ama gli sport acquatici come windsurf, kitesurf e immersioni subacquee. La città è famosa tra i subacquei per siti come Panorama Reef, Middle Reef e Abu Kafan. Questi luoghi offrono paesaggi sottomarini mozzafiato, ricchi di diverse specie marine, che li rendono interessanti sia per coloro che vogliono provare questa esperienza per la prima volta sia per chi è un esperto nel settore.

Safaga

Safaga

Safaga, conosciuta anche come Port Safaga e situata sulla costa del Mar Rosso, è una città dell'Egitto dove bellezza naturale, ricca tradizione di storia e attrazioni moderne si mescolano perfettamente rendendo la città una destinazione ideale per ogni tipo di visitatore. L'economia della città trae vantaggio principalmente dalle sue attività portuali. Il porto ha sempre rivestito un ruolo importante per la città grazie all' elevanta quantità di importazione ed esportazione di merci. Storicamente, Safaga è stata un'importante città portuale fin dai tempi antichi. Sin dagli albori è stato un centro commerciale che collegava la zona interna dell'Africa con la penisola arabica e non solo.

Nelle vicinanze si trova l'antico porto di Myos Hormos, un centro vitale per il commercio tra l'Impero Romano e l'India. Il porto non ricopre un ruolo cruciale solo per l'economia della città, ma è anche importante per il turismo. Safaga è un importante hub per il turismo crocieristico sia regionale che non. Il porto è un punto di partenza per le navi che viaggiano verso l'Arabia Saudita, rendendolo un collegamento fondamentale nel trasporto regionale. Inoltre, è anche una porta d'accesso per varie destinazioni dell'entroterra egiziano, tra cui Luxor. Safaga è una destinazione popolare per i turisti che amano il mare e la spiaggia, infatti la città è rinomata per le sue acque cristalline, l'abbondante vita marina e le meravigliose barriere coralline.

Si ritiene che la sabbia nera delle spiagge di Safaga abbia proprietà curative, in particolare per coloro che soffrono di patologie come la psoriasi e l'artrite reumatoide. Ciò ha portato allo sviluppo del turismo sanitario nella zona. Safaga è una destinazione popolare per chi ama gli sport acquatici come windsurf, kitesurf e immersioni subacquee. La città è famosa tra i subacquei per siti come Panorama Reef, Middle Reef e Abu Kafan. Questi luoghi offrono paesaggi sottomarini mozzafiato, ricchi di diverse specie marine, che li rendono interessanti sia per coloro che vogliono provare questa esperienza per la prima volta sia per chi è un esperto nel settore.

Aqaba

Aqaba

Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.