Home Compagnie Silversea Isole Greche Silver Dawn Atene venerdì 22 ottobre 2027

Silversea Isole Greche: 12 notti da Atene con Silver Dawn
22 ott 2027

Grecia, Turchia, Italia
favorite
logo Silversea
da 6.500 €
Prezzo per persona
Isole Greche con Silver Dawn da 6.500,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Atene ➞ Sbarco: Venezia

  • location_on
    domenica 24 ottobre 2027 07:00 - n.d.
    Istanbul chevron_right
  • location_on
    lunedì 25 ottobre 2027 n.d. - 19:00
    Istanbul chevron_right
  • location_on
    mercoledì 27 ottobre 2027 08:00 - 17:00
    Rodi chevron_right
  • location_on
    giovedì 28 ottobre 2027 09:00 - 19:00
    Chania chevron_right
  • location_on
    venerdì 29 ottobre 2027 08:00 - 18:00
    Gythion chevron_right
  • location_on
    sabato 30 ottobre 2027 07:00 - 17:00
    Katakolon chevron_right
  • location_on
    lunedì 1 novembre 2027 09:00 - 19:00
    Ravenna chevron_right
  • location_on
    martedì 2 novembre 2027 08:00 - 17:00
    Trieste chevron_right
  • location_on
    mercoledì 3 novembre 2027 07:00
    Venezia chevron_right
Atene

Atene

Per molti Atene è una città vissuta duemila cinquecento anni fa. Simbolo è la possente Acropoli che domina quasi ogni vista ed itinerario di ogni visitatore, coronata dall’ iconico Partenone, si erge sopra la città, guardando la tentacolare metropoli moderna in evoluzione.

Atene,capitale della Grecia, è una città in cui antichità e modernità, storia e cultura contemporanea si fondono in maniera unica. Tutti sanno che il nome della città deriva dall'antica dea greca della saggezza e della giustizia. Tuttavia, poche persone conoscono effettivamente la leggenda che si nasconde dietro a questo evento. Secondo il mito, Atena e Poseidone, il Dio dei mari, si contendevano il diritto di dare il nome alla città. Poseidone, per impressionare gli abitanti, regalò loro dell'acqua, mentre Atena diede loro un ramo d'ulivo.

All'inizio la scelta ricadde su Poseidone, dal momento in cui i cittadini considerarono l'acqua il dono più prezioso. Quando, una volta assaggiata l'acqua, scoprirono che era salata e non potabile cambiarono idea e riconobbero Atena come loro patrona. Uno dei siti storici più famosi della città è l'Acropoli, una maestosa collina sormontata da antichi templi dorici, tra cui il Partenone, costruito nel 477 a.C. e l'Eretteo, costruito tra il 421 e il 406 a.C. Salendo sull'Acropoli, i turisti possono godere di una vista mozzafiato sulla città e sul Mar Egeo. Tuttavia, Atene non è solo storia, ma anche una vivace capitale culturale. Nel quartiere di Plaka, situato ai piedi dell'Acropoli, è possibile passeggiare per le strade accoglienti, visitare le tradizionali taverne greche e godersi l'atmosfera autentica.

Non mancano poi le numerose attività culturali offerte dai numerosi musei, gallerie e teatri presenti nella città. Atene è un porto importante per le navi da crociera che offrono viaggi nel Mediterraneo e oltre. Le crociere da Atene consentono agli ospiti di esplorare il ricco patrimonio culturale della Grecia, comprese le isole di Creta, Santorini e Mykonos, dove si possono ammirare le acque cristalline del Mar Egeo e una costa di case bianche.

Oltre alle isole greche, le crociere da Atene offrono anche l'opportunità di visitare altre emozionanti destinazioni del Mediterraneo, tra cui città storiche in Italia, Croazia e Turchia. Atene non è quindi solo il centro storico e culturale della Grecia, ma anche un importante punto di partenza per le crociere nel Mediterraneo, che offre agli ospiti l'opportunità di immergersi nella grande storia e negli splendidi paesaggi di questa regione unica.

Atene: il cuore della storia, la tua partenza per una crociera da sogno!

Salpa da Atene, la culla della civiltà, e inizia una crociera che ti porterà a esplorare le isole greche e le coste del Mediterraneo. Lasciati ispirare dalla storia millenaria e dalla bellezza dei paesaggi marini, vivendo un'esperienza che unisce cultura e relax. A bordo, ogni desiderio sarà esaudito, mentre navighi verso destinazioni iconiche. Una partenza da Atene ti garantisce un inizio di viaggio emozionante, unendo la ricchezza del passato con il piacere di una moderna avventura in mare.

Istanbul

Istanbul

Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.

Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Istanbul

Istanbul

Una città incredibile, enorme, viva come poche altre al mondo. Dove due continenti si incontrano la cultura e la diversità fioriscono rigogliose in un contesto architettonico unico.

Istanbul è calda. E non stiamo parlando del tempo. In questi giorni, ci sono più ristoranti, bar, gallerie e club intorno alla città che moschee ottomane (il che non è da poco). La stampa internazionale di moda e design ha parlato di İstanbul fino alla nausea; il senso di vecchiaia caduto sulla città una volta che l'impero ottomano scomparve, è stato sostituito da un senso di energia ed innovazione non visto fin dai tempi di Solimano il magnifico.

Rodi

Rodi

Rodi: l'isola dei Cavalieri, la tua crociera nel Dodecaneso!

Parti da Rodi, l'isola dei Cavalieri nel Dodecaneso, per una crociera che ti immergerà nella storia millenaria, nelle spiagge dorate e nelle acque cristalline del Mar Egeo. Questo porto affascinante, con la sua città medievale patrimonio UNESCO, è il punto di inizio ideale per un viaggio che unisce cultura, relax e divertimento. A bordo, potrai godere di ogni comfort e di un servizio impeccabile, mentre navighi verso altre isole greche o le coste turche. Le crociere da Rodi offrono un'esperienza di viaggio indimenticabile, unendo il fascino del passato con il piacere della navigazione moderna.

Rodi è la 3 ° isola più grande in Grecia. La sua posizione geografica e la sua bellezza è stata a lungo un obiettivo per molti imperi. Considerata uno dei centri più importanti della Grecia antica, questa località era frequentata da ricchi romani. Nel Medioevo, la città, passò sotto il dominio dei Cavalieri di Malta e successivamente occupata dagli ottomani. Così, Rodi è conosciuta sia dalla varietà di paesaggi e la ricchezza della sua architettura storica. La città vecchia, grazie alle sue imponenti fortificazioni, la rendono una delle più grandi città medievali abitate in Europa. La metropoli è suddivisa in tre zone. La città moderna e cosmopolita, con i suoi alberghi ed edifici. Quella antica, costruita nel 408 aC, successivamente restaurata e dove dimorano le rovine del Tempio di Zeus, Atena e Apollo, lo stadio, la palestra e il teatro. Infine, quella caratterizzata da architettura gotica medievale, costruita durante il periodo ottomano. Senza dimenticare il Grand Masters Palace, sede di mosaici antichi e una collezione di mobili in stile occidentale. Rodi è la più soleggiata d'Europa, con 300 giorni di sole all'anno. Troverete sia comfort moderno e stile vintage. Potrete inoltre apprezzare la calda ospitalità della sua gente e le tradizioni ancora vive. Dopo aver visitato la città, noterete le sue splendide spiagge, alcune delle quali sono attrezzate per gli sport acquatici.

Chania

Chania

Chania, la seconda città più grande di Creta, è un gioiello affacciato sul Mar Egeo, ricco di storia e bellezze naturali. Ecco cosa fare durante la sosta in questa città:

1. **Passeggiata nel Porto Veneziano**: Inizia la tua visita con una passeggiata lungo il pittoresco porto veneziano. Ammira il Faro, uno dei simboli della città, e visita la Moschea dei Giannizzeri.

2. **Esplora il Quartiere Storico**: Perditi tra le strette vie del quartiere vecchio, dove potrai scoprire negozi di artigianato, taverne tradizionali e case colorate. Non perdere l'occasione di visitare il Museo Archeologico di Chania.

3. **Mercato Municipale**: Fai un salto al mercato coperto di Chania, dove potrai acquistare prodotti locali come olive, formaggi e spezie.

4. **Sosta in una Taverna Locale**: Assapora la cucina cretese in una delle taverne sul lungomare o nei vicoli del centro storico. Prova piatti tipici come il dakos, la moussaka e l’agnello al forno.

 

Chania: salpa alla scoperta di Creta e del Mediterraneo!

Inizia la tua avventura marittima da Chania, una delle città più affascinanti di Creta. Questo porto storico è il punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie del Mediterraneo, tra spiagge mozzafiato, antiche rovine e vivaci tradizioni locali. A bordo della tua nave, godrai di ogni comfort e servizio, mentre ti dirigi verso destinazioni iconiche. Una crociera da Chania ti offre l'opportunità di combinare la ricchezza culturale dell'isola con il piacere di una navigazione rilassante e ricca di scoperte.

Gythion

Gythion

Situato a sud del Peloponneso, la città di Gytheio (o Gythion) si trova a nord del Golfo di Lakonia. L'atmosfera cosmopolita, il paesaggio di un'isola unica e la varietà di scelte sono le prime impressioni dei visitatori che arrivano in questo paradiso, precedentemente noto come la terra degli Dei. Gytheio era il porto dell'antica città di Sparta e presto sviluppata come il principale centro di esportazione della Laconia. Sulla collina, a nord del borgo dimorano le rovine della cittadella. Ai piedi della collina si trova l'antico teatro che tutt’oggi ospita numerosi eventi culturali. Ornata da varie costruzioni romane, associata alle montagne e il mare, dona un prestigio paesaggio naturale. Tutta questa meraviglia è unita da edifici neoclassici, con l'aggiunta del piccolo e affascinante porto di pesca. Le spiagge qui sono fantastiche (molte assegnate da bandiere blu), in particolare quelle di Mavrovouni e Selinitsa, dove poter nuotare e provare diversi sport acquatici come il windsurf. Molti eventi culturali si svolgono durante l’estate, con festival musicali, spettacoli teatrali e attrazioni per i giovani. L'estate si conclude con l'inizio della tradizionale fiera del 14 settembre che dura una settimana e, successivamente, il 30 settembre nei pressi del porto. A 10 km dalla Gytheio, sulla strada di Areopolis, ci sono le rovine del castello di Passava, costruito nei primi anni della conquista del Peloponneso da parte dei Franchi, costituendo la base della loro baronia. Non dimenticate di visitare Trinissa, un meraviglioso complesso d'isole che forniscono un luogo appartato, rilassante e naturale.

Katakolon

Katakolon

Katakolon è conosciuta come la 'porta di Olympia' infatti si trova appena ad est della antica città di Olimpia, luogo di nascita dei giochi olimpici.

Katakolon è una località balneare del comune di Pyrgos nella Grecia occidentale. È situata su un pittoresco promontorio che si affaccia sul Mar Ionio e che separa il Golfo di Kyparissia dal resto del Mar Ionio. È 11 km ad ovest del centro di Pyrgos. Il piccolo villaggio di Agios Andreas si trova a nord-ovest di Katakolon. Il porto di Katakolon è una tappa molto popolare per le navi da crociera, offrendo un'opportunità per i passeggeri di visitare il sito dell'antica Olimpia. Basse colline con foreste circondano Katakolo. Nel 1865 fu costruito il faro di Katakolon. Uno dei più importanti siti di Katakolon è il Museo della tecnologia dell'antica grecia.

Ravenna

Ravenna

Ravenna si trova su una pianura vicino alla confluenza dei fiumi Ronco e Montone, a 10 km nell'entroterra dal mare Adriatico, con la quale è collegata da un canale.
Ravenna fu importante nella storia come capitale dell'Impero Romano d'Occidente nel VI secolo D.C.


Non rimane nulla delle antiche strutture romane di Ravenna o del suo porto di Classis.
La fama di Ravenna si basa invece sulla qualità e la quantità dei suoi monumenti cristiani del VI-XVIII secolo.
Capitale dell'Impero Romano d'Occidente per 250 anni e importante porto di ingresso per l'Impero orientale (bizantino),
Ravenna riflette nella sua arte e architettura una fusione di forme architettoniche romane con mosaici bizantini e altre decorazioni.

Trieste

Trieste

Trieste si affaccia sul Mar Adriatico ed è il porto di partenza di molte navi da Crociera. Salpa da Trieste e scopri le perle dell’Adriatico, Dubrovink e Kotor, fino ad arrivare alle incantevoli isole greche per una crociera unica!

Città situata nella parte estrema del Mar Adriatico, in Friuli Venezia Giulia, Trieste si sviluppa su più livelli. Una delle sue peculiarità sono le sue strade larghe, le piazze, dove maestosi palazzi di diversi stili architettonici si affacciano; alcuni tipici degli anni della dominazione austriaca. Una caratteristica della città conosciuta in tutto il mondo è il suo porto turistico e commerciale.

Il porto di Trieste infatti è da sempre un importante centro commerciale, ad esempio durante l’Impero Asburgico era il principale sbocco marittimo per le attività commerciali.

Vi consigliamo di visitare la maestosa Piazza dell’Unità d’Italia, che si affaccia direttamente sul mare e offre uno spettacolo molto suggestivo. Trieste è una città dove si sente molto l’influenza dell’Est, sia nelle tradizioni che nella cucina tipica, che ha saputo unire sapori e ingredienti per ricette uniche. I piatti principali sono composti da zuppe e minestre, ma anche gnocchi e pasta ripiena. Se invece volete provare un piatto a base di carne non perdete i gustosi cevapcici, delle polpette molto speziate di origine balcanica.

Mentre per finire gustatevi un presnitz, un dolce di pasta sfoglia e frutta secca di origine ungherese.

Se la vostra nave salpa da Trieste, non perdete l’occasione di visitare questa città e i suoi principali monumenti come ad esempio il Molo Audace. Da qui ammirate il mare prima di dirigervi verso la Chiesa di Santa Maria Maggiore, costruita in stile barocco.  Imperdibile è il Colle di San Giusto e il famoso Teatro Romano, che lascerà a bocca aperta tutti gli amanti dell’archeologia.

 

Venezia

Venezia

Salpare da Venezia su una nave crociera è qualcosa di unico e indimenticabile. Scoprite tutte le Crociere con imbarco da Venezia e la vostra vacanza inizierà alla grande! Su Ticketcrociere trovi tutte le offerte e gli itinerari delle Crociere da Venezia.

Venezia è un insieme di 120 isole collegate da ponti. Considerata una delle città più romantiche d'Europa, è costruita su canali, il che rende il trasporto e lo stile di vita qualcosa di veramente diverso e interessante. Ospita anche numerosi siti turistici da visitare ed esplorare. Molte persone si innamorano di Venezia, se questa è la vostra prima visita, lo sbarco da una nave da crociera vi farà ottenere il massimo da questa indescrivibile città!

Se avete deciso di imbarcarvi a Venezia, non perdete assolutamente l’occasione di visitare questa meravigliosa città. Passeggiate lungo le sue stradine costeggiando i canali, fino ad arrivare al Canal Grande dove potrete prendere un battello o una gondola per vivere fino in fondo l’atmosfera della città.  Da non perdere è la visita alla famosa Piazza San Marco, al ponte dei Sospiri e a quello del Rialto.

Murano, Burano e Torcello: ecco le tre imperdibili isole da vedere durante la vostra visita a Venezia! Scoprite l’antica arte del vetro di Murano e quella tradizionale dei ricami a merletto di Burano.  Torcello invece è consigliata agli amanti della storia medioevale.

Per una sosta vi consigliamo di assaggiare i Bigoli in Salsa accompagnati da un buon bicchiere di Cabernet Sauvignon prima di riprendere la vostra visita della città. Venezia attrae molti turisti durante tutto l’anno e in particolar modo durante il famoso e spettacolare Carnevale di Venezia: scoprite su Ticketcrociere tutte le partenze da Venezia durante il periodo di Carnevale e sarete testimoni di un evento unico nel suo genere.

Venezia è famosa anche per le sue manifestazioni artistiche come la “Biennale di Venezia” e la “Biennale di Architettura”, unite le vostre passioni a una vacanza in crociera scegliendo di partire da Venezia in questi periodi e non rimarrete delusi!