Silversea Mediterraneo: 12 notti da Barcellona con Silver Ray
9 giu 2026
Spagna, Tunisia, Italia, Francia, Monaco
Itinerario della crociera
Imbarco: Barcellona ➞
Sbarco: Montecarlo
-
martedì 9 giugno 2026 - 18:00Barcellona
-
mercoledì 10 giugno 2026 08:00 - 19:00Palma di Maiorca
-
giovedì 11 giugno 2026 08:00 - 18:00Valencia
-
venerdì 12 giugno 2026Navigazione
-
sabato 13 giugno 2026 08:00 - 19:00Tunisi
-
domenica 14 giugno 2026 08:00 - 18:00Trapani
-
lunedì 15 giugno 2026 08:00 - 19:00Sorrento
-
martedì 16 giugno 2026Navigazione
-
mercoledì 17 giugno 2026 08:00 - 19:00Porto Santo Stefano
-
giovedì 18 giugno 2026 08:00 - 23:00Livorno
-
venerdì 19 giugno 2026 08:00 - 19:00Genova
-
sabato 20 giugno 2026 08:30 - 18:00Tolone
-
domenica 21 giugno 2026 07:00Montecarlo

Barcellona
Barcellona é la città più cosmopolita della Spagna ed uno dei porti più trafficati del Mediterraneo. Ristoranti, bar e club sono sempre affollati, come il mare in estate. La città è simbolo dell'avanguardia artistica, culinaria e culturale: visita la Sagrada Familia e le altre visionarie opere architettoniche di Antoni Gaudì, la Pedrera, la casa Batlllò o il Park Guell. Per gli amanti dello sport imperdibile la visita al Camp Nou mentre per gli appassionati d'arte ecco il Museo Picasso, il Caixa Forum, il MNAC o il museo di Mirò.
Barcellona è la capitale della Catalogna, una regione con una propria lingua un carattere ed una storia molto marcati. I catalani sono una nazione e la loro storia è incisa nei loro resti romani, chiese gotiche e palazzi modernisti. L'assalto ai sensi si intensifica a Barcellona,nei ristoranti, bar e locali chiassosi. In estate, le spiagge in città e al di fuori di essa sono una calamita per gli amanti del sole.

Palma di Maiorca
Palma di Maiorca è il centro principale dell'isola di Maiorca e rappresenta una tappa imperdibile durante la vostra crociera. La città è rinomata in tutto il mondo per la sua vibrante vitta notturna e diurna e per la sua ricca cultura.
Questa città ha un'energia incredibile e attira ogni anno milioni turisti provenienti da tutto il mondo. Appena arrivati al porto, preparatevi ad essere immediatamente circondati dalla bellezza del paesaggio nella zona limitrofa al porto, senza contare che già il porto di per sè è molto accogliente e vi lascerà a bocca aperta. Una volta scesi dalla nave, data la vicinanza fra il porto e il centro, in poco tempo vi troverete nella zona centrale della città, dove è situata la nota Cattedrale di Santa Maria, comunemente denominata come "la Seu" (in italiano sede) dal momento in cui si tratta della sede episcopale della diocesi di Maiorca. Non potete assolutamente perdere l'occasione di visitare questa magnifica cattedrale. Lungo la strada che porta al centro della città, potrete provare dei churros freschi comodamente seduti in un bar o in una delle tante bancarelle presenti. Se vi trovate in questo luogo di sera, avrete la possibilità di osservare splendide vedute della città, fra queste, la vista del tramonto vi lascerà senza parole. Vicino a quest'area della città, si trovano gli incredibili giardini di S'Ort del Rey, pieni di alberi da frutto, ulivi e fiori.
Nelle vicinanze si trova anche l'edificio Llotya de Palma, un centro culturale che ospita diverse mostre temporanee nel corso dell'anno. La costa nord-occidentale dell'isola di Maiorca, dominata dalla catena montuosa della Serra de Tramuntana, è una splendida regione di uliveti, pinete e villaggi color ocra, con una costa spettacolarmente dominata dalla flora selvaggia. Palma di Maiorca si trova nella parte meridionale dell'isola, in una baia famosa per i suoi brillanti tramonti. La maggior parte della costa meridionale è fiancheggiata da scogliere rocciose interrotte da spiagge e insenature pittoresche, mentre l'interno è in gran parte costituito dalla fertile pianura conosciuta come Es Pla. La costa nord-orientale è costituita in gran parte da due baie, la Badia de Pollença e la più grande Badia d'Alcúdia. Le sue bellissime spiagge sono il posto ideale per prendere il sole e praticare sport acquatici.
Se avete un po' più di tempo a vostra disposizione, recatevi a Soller, dove potrete assaggiare il cioccolato di produzione locale. Potrete raggiungere questo luogo a bordo del leggendario treno El tren de Soller. Questi viaggi, che vi permetteranno di vedere la bellezza delle scogliere, delle rocce e delle onde che si infrangono su di esse da un punto di vista differente, vi riempiranno l'animo di forza ed energia. Immaginatevi seduti su un vecchio tram che attraversa la montagna con il vento che vi smuove i capelli, un'esperienza unica e imperdibile! Inoltre, vi consigliamo di recarvi al faro di Cap de Formentor, dove potrete ammirare la bellezza del paesaggio dall'alto.
Se vi è rimasto ancora del tempo a vostra disposizione, non perdetevi la visita delle grotte di Drak. Lì potrete osservare da vicino uno dei laghi più grandi del mondo. Nella strada che porta alle grotte, raggiungerete un anfiteatro situato all'interno di essa, dove si tiene un concerto di musica classica proprio sulle barche. Immaginate come vi sentirete di fronte a cotanta bellezza! Dopo queste esperienze di vita, potrete comprendere la bellezza degli spettacoli offerti dalla natura stessa. Palma di Maiorca è un luogo meraviglioso e il modo migliore per raggiungerla è a bordo di una nave da crociera. Scegliete una crociera con partenza da Palma di Maiorca o con scalo in questa città! Cosa state aspettando? Visitate il nostro sito e scegliete la crociera che meglio risponde alle vostre esigenze e ai vostri desideri.

Valencia
Sei in cerca di offerte per crociere da Valencia? Ecco tutte le informazioni necessarie per poter organizzare la tua traversata con partenza dal porto dell'omonima città spagnola, luogo da cui ci si può imbarcare per alcune delle crociere più belle del Mediterraneo e non solo. Il porto di Valencia, infatti, è situato in una posizione ideale per tutti quelli che intendono prendere parte ad una crociera nel Mediterraneo: partendo da qui, infatti, è possibile, a seconda della compagnia di navigazione, dirigersi verso le isole Baleari, la costa spagnola, italiana e francese, oppure optare per una crociera transatlantica. Chi arriva a Valencia per imbarcarsi per una crociera potrà visitare una città ricca di storia e cultura, ma anche dinamica e commerciale. Si tratta, non a caso, della terza città più grande di Spagna.
Se sei interessato a conoscere tutte le opzioni per offerte crociere Valencia, potrai approfittare di questa breve guida per trovare il tipo di traversata che più fa al caso tuo. Infatti, dalla città spagnola partono moltissime crociere servite dalle più diverse compagnie di navigazione: inoltre, il porto è facilmente raggiungibile dal centro della città grazie alla presenza di mezzi pubblici e ad una rete stradale piuttosto ben sviluppata.
Una volta deciso di imbarcarsi a Valencia, grazie agli enormi vantaggi connessi a questo imbarco e alla moltitudine di possibili rotte tra cui è possibile scegliere, è importante anche comparare le più diverse offerte crociere Valencia, per trovare quella che più fa al caso tuo. Per farlo, potrai utilizzare il nostro sito e scoprire prezzi, condizioni, trattamento e date della tua crociera da Valencia: ad esempio, potrai scegliere la tipologia di sistemazione a seconda che tu viaggi da solo o in famiglia e abbia bisogno di più spazio, prenotare escursioni e visite guidate, approfittare dei più disparati servizi a bordo, come ristoranti, locali e così via.
Ma quali sono gli itinerari e prezzi crociere da Valencia? Difficile sintetizzare tutta l'incredibile offerta di crociere da Valencia disponibili: a seconda del periodo e della destinazione, infatti, è possibile trovare molte offerte crociere Valencia, che soddisfano le più diverse richieste e i gusti. A seconda che tu voglia goderti una semplice traversata lungo le coste spagnole o una ben più avventurosa crociera atlantica, avrai a disposizione moltissime soluzioni tra cui scegliere.
Innanzitutto, per quelli che desiderano scoprire appieno le bellezze delle coste mediterranee, le crociere che partono da Valencia possono esplorare la costa spagnola, francese e italiana, con un itinerario che va da Valencia a Cagliari, passando per Marsiglia, Genova e Civitavecchia: una vera e propria esplosione di coste e città marittime tra le più belle che affacciano sul Mediterraneo Occidentale. Allo stesso modo, rimanendo in territorio spagnolo è possibile scegliere per una crociera da Valencia alla volta delle isole Baleari, con puntata a Palma di Maiorca e alle rinomate isole di Ibiza e Formentera, con i loro divertimenti esclusivi. Tra le altre tipologie di crociere possibili ci sono quelle dedicate unicamente alla scoperta delle isole: partendo da Valencia e facendo scalo a Barcellona, si punterà prima alle isole spagnole, poi a quelle italiane e infine si arriverà a Malta, con scalo a La Valletta. Generalmente, queste crociere implicano una traversata di media durata, circa otto giorni e sette notti, con numerosi scali in cui è possibile approfittare di escursioni e visite guidate alla scoperta delle più diverse destinazioni.
Da non trascurare, al contrario, la possibilità di scegliere una delle crociere da Valencia che lasciano il Mediterraneo per partire alla volta dell'Oceano: un viaggio avventuroso che ti porterà a scoprire la bellezza delle Canarie, con scalo a Tenerife, il fascino della famosissima Casablanca, in Marocco, fino ad arrivare nel Nuovo Mondo, alla scoperta del cuore del Brasile, con Rio de Janeiro, Salvador Bahia, Santos e così via. Con questa crociera da Valencia ci saranno molti più giorni di navigazione nel bel mezzo dell'Atlantico: infatti, una volta lasciate le più vicine coste del Marocco e delle Baleari, un lungo tratto di crociera sarà occupato dalla navigazione. Durante questo tempo, potrai approfittare di tutti i comfort e il relax messo a disposizione dalle navi più grandi, che sapranno avvolgerti e accoglierti per tutta la durata della traversata, sia all'andata che al ritorno. Che aspetti a prenotare una delle crociere da Valencia? Scopri tutte le offerte, gli itinerari e i prezzi!

Tunisi
L’ospitalità araba ti aspettano nell’esotica Tunisi, sulla costa del Nord Africa; una città unica, ricca di reperti storico-archeologici riconosciuti come patrimonio dell’umanità UNESCO.
Tunisi, capitale della Tunisia, in realtà consiste in tre città: la moderna capitale della Repubblica tunisina, con le sue ampie strade, grattacieli e ferventi caffetterie; la Medina araba (Città Vecchia), di epoca medioevale, un labirinto emozionante carico di segreti, stretti vicoli, piccoli negozi, grandi moschee e palazzi ed infine Cartagine, l'antico centro fenicio - romano che si trova a 18 km dalla città. Visita le Terme di Antonio ed il Museo del Bardo, che non solo è il museo più importante in Tunisia, ma uno dei più antichi del mondo arabo, dove si possono ammirare manufatti antichi, statue e la più ricca collezione di mosaici romani del mondo. Una giornata al villaggio di pescatori di Sidi Bou Said include la possibilità di guardare intorno a una tipica casa trasformata in museo. Una vacanza a Tunisi non è completa senza provare la Medina - il mercato tipico. Contrattare bene e sarete sicuri di prendere un bel ricordo della vostra vacanza qui.

Trapani
Città costiera nel sud-ovest della Sicilia, Trapani, avvolta da atmosfere ed architetture barocche in pietra luminosa, si estende verso il mare incantevole e forte della sua ricca storia. Gran parte delle sue entrate provengono dalla pesca (prevalentemente tonno), dalla'estrazione di coralli, esportazione di sale e produzione di vino. Famosa anche per i resti archeologici fenici, principali attrazioni della zona.
L'importante porto di Trapani nella Sicilia nord-occidentale, con il suo centro storico e le bellezze storiche, culturali e naturali nella zona limitrofa è una sempre più popolare destinazione turistica. In epoca romana la città di Trapani aveva la forma di una curva,da qui prese il nome di Drepanon, che significa falce. Ancora oggi da certi punti panoramici si può apprezzare chiaramente la forma a falce di questa splendida città. La posizione centrale sulla costa occidentale rende Trapani il punto di partenza ideale per esplorare questa bella regione siciliana. Nelle vicinanze di Trapani si trovano villaggi di pescatori unici, dove si può sperimentare la vera ed autentica Sicilia. Nei dintorni ci sono numerosi scavi ed antichissime rovine da scoprire, come quelle di Segesta.

Sorrento
Secondo una leggenda greca, era nelle acque di Sorrento che vissero una volta le mitiche Sirene. Come loro questa località è capace di stregare i suoi visitatori.
Risalente ai tempi greci il punto forte di Sorrento è la sua posizione favolosa. A cavallo tra scogliere che si affacciano direttamente sul Golfo di Napoli ed al Vesuvio , è situata in una posizione ideale per esplorare le zone circostanti: il meglio della campagna incontaminata, la Costiera Amalfitana, Pompei ed i siti archeologici e la favolosa isola di Capri.

Porto Santo Stefano

Livorno
Scopri tutte le Crociere con imbarco da Livorno. Abbiamo crociere Last Minute e partenze in offerta da Livorno per scoprire i tesori del mediterraneo a bordo delle navi delle Migliori Compagnie, scoprile tutte e non dimenticare di visitare questa affascinante città portuale della Toscana prima della tua crociera.
Nel 1571 Cosimo Granduca di Toscana chiese ai suoi architetti di trasformare un piccolo porto alla foce dell'Arno in una città ideale del Rinascimento: ecco Livorno! In seguito venne dato alla città lo status di Porto Franco, garantendo così la sua fortuna per secoli come fiorente centro commerciale internazionale. Livorno oggi è una moderna città portuale di grandissima attività industriale, sia chimica che metallurgica.
Il suo porto, insieme a quello di Genova e Napoli, è uno dei più importanti d'Italia. Livorno si estende sul Mar Ligure attraverso lunghissime spiagge di finissima sabbia, e la sua cucina riflette questa unione con il mare.
I suoi piatti più famosi e tradizionali sono a base di pesce come il Caciucco o le Triglie alla Livornese. Oltre l’imbarco per una crociera con partenza da Livorno, in questa meravigliosa città potrete assaporare anche i prodotti tipici come ad esempio il castagnaccio, le torte a base di farina di ceci o le zuppe di verdure e legumi o la tipica Panzanella.
Il rapporto con il mare e l’ambiente marino si ritrova anche nell’Acquario di Livorno, situato all’interno della Terrazza Mascagni. Vi consigliamo di passeggiare su questa particolare terrazza difronte al mare, tutta a quadrati bianchi e neri che offrono geometrie sorprendenti e che faranno innamorare tutti gli amanti della fotografia. Molte compagnie scelgono di effettuare imbarco e sbarco passeggeri nel Porto di Livorno, e ancora di più effettuano soste in questa città che spesso è punto di partenza per visitare la vicina Firenze.
Firenze dista circa 90Km da Livorno ed è una delle più belle città d’arte italiane. Musei, sculture, edifici storici e molto altro fanno di questa città il centro artistico della Toscana. Non perdetevi una passeggiata sul famoso Ponte Vecchio sull’Arno o una visita alla Basilica di Santa Croce.

Genova
Genova è uno dei porti più importanti del Mediterraneo e accoglie grandi quantità di navi commerciali e un gran numero di imbarcazioni crocieristiche. Scoprite su Ticketcrociere tutte le Crociere con imbarco da Genova, ci sono partenze tutto l’anno, con itinerari da 3 fino a 100 notti! Troverai sicuramente la Crociera che fa per te, scopri le nostre partenze da Genova.
Cullata tra terra e mare e con un porto vivissimo, Genova, mostra con forza ed umiltà il suo glorioso passato, i numerosi palazzi dell’ampissimo centro storico medioevale e le antiche colline terrazzate. Il modo migliore per conoscere Genova è camminando. Tutte le attrazioni sono a pochi passi dal porto: il centro storico della città, via Balbi nei pressi della stazione ferroviaria di Piazza Principe, o l'Acquario di Genova, il più famoso d'Italia e grande d'Europa.
Perdetevi nei caratteristici Caruggi e lasciatevi trasportare da profumi esotici, bancarelle e negozi di artigianato, fino ad arrivare alla maestosa Piazza de Ferrari. Da qui potete fare un po’ si shopping nella centrale via XX Settembre o ripartire alla scoperta degli angoli più nascosti della città, pronta a svelare una sorpresa ad ogni passo.
Vi consigliamo di prendere un aperitivo o un gelato nella caratteristica Piazza delle Erbe, a pochi passi da Piazza Matteotti. Se la vostra sosta è abbastanza lunga qui potrete ammirare mostre ed esposizioni artistiche nella sede di Palazzo Ducale, uno dei più imponenti di Genova. Da non perdere una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, che conserva al suo interno una bomba inesplosa della Seconda Guerra Mondiale.
La cucina genovese è molto ricca e saporita, provate la Farinata di Ceci o un pezzo della gustosa e rinomata Focaccia genovese! Potrete scegliere se fermarvi in una delle tante trattorie del centro storico che offrono menù a prezzo fisso per provare un piatto di Trofiette al Pesto, Pansoti al Sugo di Noci e molto altro o godetevi il vostro panino al sole delle panchine del Porto Antico ammirando la Lanterna in tutto il suo splendore.

Tolone
Tolone è una città francese situata a circa 50 chilometri a sud est di Marsiglia. Grazie al suo porto, è un importante centro commerciale e una città strategica. Il porto è circondato da un bellissimo lungomare che dispone di alcuni parchi dove poter godere della bellezza del Mar Mediterraneo.
Conosciuta anche come il confine occidentale della Costa Azzura, Tolone è una bella città piena di contrasti, situata vicino al confine con l'Italia e le sue coste sono bagnate dal Mar Mediterraneo.
Principale porto militare della Francia, possiede una buona parte della flotta di sottomarini nucleari del paese e famose imbarcazioni come il Charles -de-Gaulle.
Il centro della città, vicino al porto, possiede strade molto strette che portano ai grandi viali, che appaiono spesso misteriose. Tra i suoi principali monumenti troviamo la piazza Puget con la sua fontana dei delfini realizzate nel 1780, la piazza Raimu e il bellissimo teatro dell'opera, tra i più famosi della Francia. Affascinante per la sua storia, è l’antica fortezza chiamata Torre Royale. Nei suoi pittoreschi mercati provenzali che operano in strada troverete una varietà immensa di prodotti di ogni genere.
Un modo simpatico e divertente per esplorare la città è quello di prendere il treno turistico, porta i passeggeri in un viaggio che attraversa sia la parte vecchia che quella nuova del paese.
Tolone, ha una posizione privilegiata in quanto si trova tra il mare e la montagna. La popolazione è ospitale e il luogo diventa un resort in inverno, mentre in estate si può godere della più bella spiaggia della regione, Plage du Mourillon.
Ci sono molte altre cose da fare e da visitare in questa località, per esempio, il Museo delle Belle Arti, il Museo di Storia Naturale e il Museo di Arti Asiatiche, così come le chiese, spiagge o il Mont Faron, con i suoi 584 metri di altezza e un'incredibile vista.

Montecarlo
Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Monte-Carlu), talvolta riportata come Montecarlo è la parte più centrale della città-stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.
Montecarlo è nota per il suo casinò, le spiagge, i grattacieli, la moda e per essere stata eletta come luogo di residenza di diversi personaggi famosi.
Il quartiere Monte-Carlo confina a nord-est con i quartieri Larvotto e La Rousse / Saint Romain, a nord-ovest con i quartieri La Condamine e Saint Michel e a nord con la Francia, costituendo ormai un unico agglomerato urbano con il comune francese di Beausoleil.