Home Compagnie Silversea Nord Europa Silver Ray Lisbona sabato 13 novembre 2027

Silversea Nord Europa: 10 notti da Lisbona con Silver Ray
13 nov 2027

Portogallo, Spagna
favorite
logo Silversea
da 6.300 €
Prezzo per persona
Nord Europa con Silver Ray da 6.300,00 €
Prezzo per persona

Itinerario della crociera
Imbarco: Lisbona ➞ Sbarco: Lisbona

  • location_on
    domenica 14 novembre 2027 09:00 - 18:00
    Porto chevron_right
  • location_on
    lunedì 15 novembre 2027 08:00 - 17:00
    Vigo chevron_right
  • location_on
    mercoledì 17 novembre 2027 08:00 - 18:00
    Bilbao chevron_right
  • location_on
    giovedì 18 novembre 2027 08:00 - 19:00
    Santander chevron_right
  • location_on
    venerdì 19 novembre 2027 08:00 - 19:00
    Gijon chevron_right
  • location_on
    sabato 20 novembre 2027 08:00 - 18:00
    La Coruña chevron_right
  • location_on
    lunedì 22 novembre 2027 08:00 - 18:00
    Portimao chevron_right
  • location_on
    martedì 23 novembre 2027 07:00
    Lisbona chevron_right
Lisbona

Lisbona

Arroccata su ripidi pendii che si affacciano sul Rio Tejo, Lisbona offre tutti i piaceri che ci si aspette dall' attrazione principale del Portogallo.

La capitale del Portogallo, Lisbona (in portoghese Lisboa) ha vissuto una grande rinascita negli ultimi anni, con una cultura contemporanea viva e fiorente. Arroccata sulla costa dell'Oceano Atlantico, Lisbona è una delle rare città europee che affrontano l'oceano ed usano l'acqua come un elemento che definisce la città. Lisbona incanta i viaggiatori con i suoi edifici di calcare bianco, vicoli intimi ed un fascino antico che la rende una destinazione popolare tutto l'anno.

Porto

Porto

Alla foce del Rio Douro, la città collinare di Porto presenta un mix di stili, epoche ed atteggiamenti: stretti vicoli medievali, stravaganti chiese barocche, piazzette ed ampi viali, fiancheggiati da edifici signorili.

Il centro storico di Oporto è il quartiere Ribeira, una zona dichiarata patrimonio mondiale dell'Unesco formata da vicoli tortuosi, zigzag di scale e chiese ad ogni angolo, piazze stile villaggio vecchie case di commercianti dove rovine romane si nascondono sotto le fondamenta. Negli ultimi due decenni Porto ha subito una notevole rinascita – che si esprime nel ronzio del suo efficiente sistema di metropolitana e il luccichio di alcuni progetti ambiziosi di rinnovamento urbano. Il coronamento delle glorie della città sono i due ultimi capolavori, Museu de Arte Contemporânea di Álvaro Siza Vieira e la ' Casa da Música, che hanno trasformato la città in un luogo di pellegrinaggio per gli appassionati di architettura.
Impressionante e da non perdere il ponte Dom Luís I un ardito arco in ferro, che varca il fiume Douro. Fu costruito dall'ingegnere belga Théophile Seyrig, per il traffico stradale. Dal 2003 il livello superiore è percorso esclusivamente dai treni della metrotranvia cittadina.

Vigo

Vigo

Vigo: la Galizia ti chiama, la tua crociera atlantica!

Salpa da Vigo, l'importante porto della Galizia in Spagna, per una crociera che ti condurrà lungo le coste spagnole, portoghesi o verso le isole atlantiche. Questo porto, con la sua vivace atmosfera e la sua rinomata gastronomia, è il punto di inizio ideale per un'avventura che unisce cultura, relax e scoperta. A bordo, potrai godere di ogni comfort e della squisita cucina galiziana. Le crociere da Vigo offrono un'esperienza di viaggio indimenticabile, unendo il fascino della Galizia con la grandezza dell'oceano, per una vacanza da sogno.

Bilbao

Bilbao

Bilbao è il pase ideale per esplorare la costa settentrionale della penisola iberica. I turisti vengono qui per godere della spiaggia, scoprire la sua cultura e assorbire il suo clima mite. Con uno dei porti più grandi d'Europa, la città vibrante è stata in grado di investire in un piano di riabilitazione, mutando le sue aree dismesse, in luoghi culturali e di architettura all' avanguardia. Ma è il suo centro storico, che continua ad affascinare con i suoi negozi, i suoi vicoli e monumenti.

 La città è stata fondata ufficialmente solo nel 1300, consolidando la sua posizione economica, diventando un vero e proprio primato con la rivoluzione industriale. Ha creato e sfruttato le zone minerarie e dell'industria siderurgica, attività portuale e navale, e, naturalmente, un centro finanziario, lo testimoniano i numerosi edifici del centro. Situata nella provincia di Biscaglia, la città è circondata da un paesaggio fertile di boschi, montagne, spiagge e scogliere che rendono Bilbao una destinazione turistica. Grazie ad una rete stradale moderna e il trasporto, Vitoria e San Sebastian sono a portata di mano. Luoghi molto affascinanti oltre alle bellissime spiagge: La cattedrale di Santiago, situato nel cuore della Città Vecchia (Casco Viejo) è dedicato all'apostolo Santiago, patrono ufficiale della città di Bilbao dal 1643. Costruita alla fine del XIV secolo in stile gotico, la torre e la facciata, neogotica, sono stati realizzati da Severino Achúcarro alla fine del 1887. Il Ponte Vecchio di San Antonio si trova accanto alla chiesa omonima. Pablo de Alzola e Ernesto Hoffmeyer costruirono, nel 1877, un secondo ponte ma poi distrutto durante la guerra civile nel 1937. L'attuale ponte di San Antonio risale all'inizio del XX secolo, noto anche come ponte Atxuri, che collega il vecchio quartiere al resto della città.

Santander

Santander

Santander è una città portuale spagnola, capitale della Cantabria, situata sulla costa settentrionale della penisola iberica. Si tratta di una città costiera accogliente e tranquilla, diventata il principale porto di esportazioni di lana castigliana a partire dal XVII.

La città è organizzata intorno ad un grande porto naturale, utilizzato in origine dall'Impero Romano. L'ambiente paesaggistico è privilegiato da ampi spazi verdi e splendide spiagge ampiamente affollate in estate, ma praticamente deserte nei primi giorni della stagione estiva (maggio e giugno), non molto lontano dalle zone di Mataleñas, Sardinero e la Magdalena, dove Alfonso XII di Borbone, re di Spagna, possedeva la sua residenza estiva.
Santander ha conservato poco del suo centro storico. Distrutta nel 1941, causata da un incendio che rovinò grossa porzione del territorio, venne ricostruita grazie ad un processo di rinnovamento urbano che cambiò parte principale della architettura della città.
La località ha una grande tradizione e attività culturale, con eventi importanti che giocano un ruolo fondamentale nella vita patrimoniale e sociale della città. La cucina, in questa paese, si basa principalmente sul pesce. Offre una superba selezione di frutti di mare dandole un gran prestigio in tutta la penisola.

Gijon

Gijon

Sulle coste del Mar Cantabrico, Gijón offre un'interessante combinazione di tradizione marinara, patrimonio monumentale e urbanistica moderna proprio in riva al mare.


Si tratta di una città moderna, accogliente e aperta piena di spazi verdi, impianti sportivi e patrimoni artistici protette che sono stati recentemente restaurati. Gijón è la sede di numerose fiere, convegni, grandi concerti ed eventi culturali e sportivi. Tutto questo è stato possibile grazie al miglioramento dei collegamenti tra Gijón e il resto delle Asturie e della Spagna.
Il suo centro così originale, con le sue strade strette e acciottolate, attira molti turisti, e il parco Cerro de Santa Catalina sulla punta della penisola di Cimadevilla offre una splendida vista della costa.
Ha un clima oceanico temperato tipico della costa atlantica della Spagna, con estati fresche e inverni umidi e per lo più lievi. L'autunno e la primavera offrono il miglior clima e in estate non vi è quasi nessuna pioggia.
La sua vita e la cultura, la gente, il paesaggio e la gastronomia mescolati tutti insieme offrono ai visitatori e ai cittadini una grande e diversa esperienza.

La Coruña

La Coruña

La Coruña è una città e un comune in Spagna. Appartiene alla regione autonoma della Galizia ed è la capitale della provincia. Importante porto storico si trova sulla costa nord-occidentale della penisola iberica, nel Rias Altas.

Situato sulla costa dell'Oceano Atlantico, la Coruña è una città la cui storia ha mantenuto stretti legami con il suo vecchio porto peschereccio e commerciale. La penisola su cui si trovano le case del centro storico, oltre la Torre di Ercole, uno dei simboli della città e dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, troverete un insieme di interessanti e storiche strade, piazze e chiese medievali.
Anche se l'origine della località potrebbe apparire come un vecchio insediamento celtico, la storia della città cominciò ad essere importante in epoca romana, quando il porto divenne una struttura fondamentale per il paese.
Storicamente, il porto è stata teatro di alcuni tra i più importanti eventi storici della città, come la sconfitta del corsaro inglese Francis Drake nel 1589, grazie alla resistenza di tutta la popolazione e guidata dal protagonista María Pita.
L'Acquario Finisterrae, la Domus e il Museo della Scienza sono alcune delle aree che mostrano il lato più moderno e giocoso del capoluogo della provincia, offre anche una delle più belle e ampie spiagge di Riazor e Orzán. Il tutto si completa con una cucina tradizionale, segnata dalla eccellenza del suo pesce e carni provenienti dall'interno della provincia. Città gastronomica per eccellenza, ha molti buoni posti per gustare la squisita cucina galiziana. Inoltre, troverete diversi stabilimenti che offrono dell’ottimo vino, normalmente concentrati nella parte vecchia della città.
Nelle sue splendide vie sempre animate, esistono buoni esempi di architettura romanica. Una delle più belle chiese della città è sicuramente quella di Santiago, la più antica del luogo, costruita nel XII secolo. La sua ampia navata di archi ospita una scultura policromata di San Giacomo risalente al XIII secolo. Per il suo interesse architettonico, è stato dichiarato Monumento Storico-Artistico.
Sedetevi su una terrazza in Plaza de María Pita e scoprite la sua affascinante storia, passeggiate per i Cantoni ammirando le su famose gallerie di cristallo in stile moderno, e se desiderate fare shopping sicuramente questo è il posto migliore.

Portimao

Portimao

Lisbona

Lisbona

Arroccata su ripidi pendii che si affacciano sul Rio Tejo, Lisbona offre tutti i piaceri che ci si aspette dall' attrazione principale del Portogallo.

La capitale del Portogallo, Lisbona (in portoghese Lisboa) ha vissuto una grande rinascita negli ultimi anni, con una cultura contemporanea viva e fiorente. Arroccata sulla costa dell'Oceano Atlantico, Lisbona è una delle rare città europee che affrontano l'oceano ed usano l'acqua come un elemento che definisce la città. Lisbona incanta i viaggiatori con i suoi edifici di calcare bianco, vicoli intimi ed un fascino antico che la rende una destinazione popolare tutto l'anno.