Star Clippers Mediterraneo: 7 notti da Nizza con Royal Clipper
25 apr 2026
Francia, Italia
Itinerario della crociera
Imbarco: Nizza ➞
Sbarco: Nizza
-
sabato 25 aprile 2026 - n.d.Nizza
-
domenica 26 aprile 2026 n.d. - n.d.Portofino
-
lunedì 27 aprile 2026 n.d. - n.d.Propriano
-
martedì 28 aprile 2026 n.d. - n.d.Alghero
-
mercoledì 29 aprile 2026 n.d. - n.d.Calvi
-
giovedì 30 aprile 2026 n.d. - n.d.Sanary Sur Mer
-
venerdì 1 maggio 2026 n.d. - n.d.Saint Tropez
-
sabato 2 maggio 2026 n.d.Nizza

Nizza
Capitale della Costa Azzurra e quinta città più grande della Francia, Nizza vive di una reputazione scintillante ed un turismo fiorente grazie al suo fascino antico ora dolcemente sbiadito.
Amatissima meta di villeggiatura degli aristocratici inglesi nel XVIII secolo, Nizza ha raggiunto il suo apice nella belle époque della fine del XIX secolo, un'epoca che ha lasciato la città con diversi straordinari esempi di architettura e di fantasia. Nizza ha tutti i vantaggi di una grande città: cultura superba, meravigliosa vita di strada e shopping, mangiare e bere di alta qualità e per tutte le tasche, il tutto su uno sfondo di cielo azzurro, mare scintillante, macchia mediterranea lussureggiante e parchi con piante sub-tropicali molto pregiate.

Portofino
L'esclusività per antonomasia, uno dei luoghi più battuti dai Vips della società moderna, immerso in un parco nazionale unico al mondo.
Porotfino dispone di una posizione idilliaca sulla costa ligure e un porticciolo meravigliosamente pittoresco. Circondata da pini ed ulivi, Portofino conserva il fascino del villaggio di pescatori originale nonostante la sua reputazione di jet-set. Innegabilmente costoso, è considerato il luogo più esclusivo della Riviera italiana, spesso è popolato da personaggi dello spettacolo. Il clima, tipicamente mediterraneo, spesso rinfrescato da brezze è generalmente caldo fino alla fine di ottobre.

Propriano
Propriano è una città che si trova nel Golfo di Valico a metà strada tra Ajaccio e Bonifacio.
La città è una località turistica in forte espansione grazie alla sue risorse naturali: la bellezza delle spiagge si fonde con la natura che la circonda, rendendola un luogo incantevole dove poter godere di ottimo mare e di un clima piacevole e ventilato.
Propriano è abitata fin da epoca romana e fu anche soggetta a saccheggiamenti e invasioni, come quella dei Vandali e dei Saraceni tra il V e l’VIII secolo.
Le spiagge di Propriano sono sabbiose e l’acqua è di un azzurro intenso e sono di solito poco attrezzate: se siete in cerca di un vero contatto con la natura, avete trovato il vostro paradiso. La città è a misura d’uomo e l’atmosfera che si respira è molto rilassante. Questa località, infatti, viene scelta principalmente dalle famiglie che vogliono allontanarsi dalla città e fare un pieno di relax.

Alghero
Alghero è una bella destinazione in Sardegna, Italia. I visitatori della città troveranno che la zona di Alghero offre numerose opportunità per escursioni e la possibilità di balneazione a pochi passi dal centro.
La strada costiera a sud di Alghero ha un panorama incontaminato e protetto, con vegetazione lussureggiante e montagne rocciose. Essa conduce a Bosa, un piccolo borgo medioevale, che ha un centro storico caratteristico e una spiaggia di sabbia fine. Da non perdere la spettacolare Grotta di Nettuno e la miniera abbandonata di Argentiera, riconosciuta come un importante esempio di archeologia industriale in Sardegna. Sulla punta nord occidentale dell'isola, raccomandiamo di visitare Stintino, rinomata per le sue splendide spiagge. La zona di Alghero possiede diversi importanti siti preistorici come Nuraghe di Palmavera, il complesso nuragico meglio conservato della regione e il più vecchio Anghelu Ruju, è una necropoli costituita da una quarantina di camere sepolcrali.

Calvi

Sanary Sur Mer
Sanary-sur-Mer, situata sulla costa mediterranea della Francia, è una deliziosa destinazione per i crocieristi che desiderano scoprire il fascino della Provenza. Ecco alcune delle principali attrazioni che questo incantevole borgo marinaro ha da offrire:
1. **Il Porto Vecchio**: Il cuore pulsante di Sanary-sur-Mer è il suo pittoresco porto, dove si possono ammirare imbarcazioni colorate e yacht lussuosi. Una passeggiata lungo il porto offre viste spettacolari e la possibilità di assaporare l'atmosfera rilassata del luogo.
2. **Mercato all'aperto**: Sanary-sur-Mer ospita uno dei mercati all'aperto più vivaci della regione, famoso per i suoi prodotti freschi locali, tra cui frutta, verdura, formaggi e fiori. Il mercato è un'ottima occasione per immergersi nei colori e nei sapori provenzali.
3. **Chiesa di Saint Nazaire**: Questa chiesa gotica, situata vicino al porto, è nota per i suoi magnifici vetri colorati e l'architettura imponente. È un luogo di pace che riflette la profonda storia religiosa della regione.
4. **Tour delle isole**: Da Sanary-sur-Mer partono diversi tour in barca che esplorano le isole circostanti, come le isole di Embiez e Bendor. Queste escursioni offrono splendide opportunità per nuotare in acque cristalline e scoprire ambienti naturali preservati.
5. **Le spiagge**: Le spiagge intorno a Sanary-sur-Mer sono note per la loro bellezza e tranquillità. Spiagge come Plage de Portissol offrono un perfetto rifugio per rilassarsi, prendere il sole e fare un tuffo rinfrescante nel Mediterraneo.
6. **Museo Diving**: Per gli appassionati di storia marittima, il Museo Diving di Sanary-sur-Mer offre una visione affascinante dell'evoluzione delle attrezzature subacquee con una collezione unica di manufatti storici.

Saint Tropez
La città di Saint-Tropez, in Francia, ci ricorda il glamour, i glitter, personaggi famosi, yacht, spiagge di sabbia bianca, club esclusivi e arte tutto in una volta. Questo incredibile e piccola città si trova nel sud della Francia, sulla costa mediterranea, all'incirca tra Marsiglia e Nizza. Durante i mesi estivi, Saint-Tropez è piena di personaggi dell'alta società di tutto il mondo che vengono a godersi una vacanza di lusso. In estate, i turisti aumentano la popolazione della città di circa 10 volte in più rispetto tutto l’anno.
Saint- Tropez è una popolare località turistica, situata nel sud della Francia, con un bel porto pieno di barche a vela, yacht eleganti, palazzi di lusso e star del cinema.
St. Tropez, come molte città portuali, era in origine un modesto villaggio di pescatori, diventò popolare quando alcune famiglie da Genova si trasferirono in questo paese.
Questa città è il centro turistico più bello e importante della Costa Azzurra, deve gran parte della sua fama la deve all’attrice francese Brigitte Bardot. L'attrice e sex symbol causò furore con il film “Et Dieu... créa la femme” nel 1956.
Milionari e celebrità di tutto il mondo da allora, hanno iniziato a frequentare la piccola penisola.
Per chi cerca la tranquillità e non le classica località con discoteche affollate, Saint-Tropez resta un must dalle bellissime spiagge calme e cristalline.
La città è sorprendentemente semplice, rustica e dall'aspetto tradizionale, come in tutti gli altri posti della Costa Azzurra, in particolare nel suo porto. Vale la pena fare una passeggiata e godersi il clima caldo e piacevole in estate, soprattutto se l'obiettivo è quello di godersi una meritata vacanza.
Questo luogo, con il suo ottimo clima e bel paesaggio, attrae molti turisti e oltre a questo la città è famosa anche per le sue molteplici attrazioni. Una caratteristica della città sono sicuramente le mura che circondano le sue due torri: la Torre Guillaume e la Torre di Portalet. Le loro strutture hanno consentito la città di proteggere numerose incursioni provenienti dal mare. All'ingresso della città, nel vecchio porto, domina la statua dell’ammiraglio francese Pierre-André de Suffren, comandante e capo della Marina premiato più volte per le sue imprese, costruita nel 1866. Non da meno la bellissima statua di "Balì dell'Ordine di Malta", prodotta con il bronzo dei cannoni nemici offerti da Napoleone III.

Nizza
Capitale della Costa Azzurra e quinta città più grande della Francia, Nizza vive di una reputazione scintillante ed un turismo fiorente grazie al suo fascino antico ora dolcemente sbiadito.
Amatissima meta di villeggiatura degli aristocratici inglesi nel XVIII secolo, Nizza ha raggiunto il suo apice nella belle époque della fine del XIX secolo, un'epoca che ha lasciato la città con diversi straordinari esempi di architettura e di fantasia. Nizza ha tutti i vantaggi di una grande città: cultura superba, meravigliosa vita di strada e shopping, mangiare e bere di alta qualità e per tutte le tasche, il tutto su uno sfondo di cielo azzurro, mare scintillante, macchia mediterranea lussureggiante e parchi con piante sub-tropicali molto pregiate.